![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Squat: front e back a confrontoIn seguito ad un infortunio alla schiena, da quattro anni ho smesso di usare un bilanciere per squattare a favore di una cintura da sovraccarico. Per una circostanza straordinaria, qualche giorno fà mi sono trovato nella condizione di essere ripreso con una cam di un portatile e ho provato a fare alcune triple di squat con bilanciere. Ho alternato il front con il back, ad ogni serie, per confrontarne le sensazioni. Non avendo scarpe idonee ho usato un paio di ciabatte che mi limitavano nella profondità, mi sono concentrato nel tenere la schiena dura e compatta e mi sono fermato a 70 kg (prima dell'infortunio alla schiena, ad un peso corporeo di circa 70 kg, ho fatto completamente raw senza cintura una tripla di squat frontale con 112,5 ed una tripla con 127,5 kg in stile olimpico, visto che in quel periodo mi allenavo con le alzate olimpiche). L'esecuzione non mi è parsa malvagia ed ora volevo provare a ricominciare a fare lo squat, conscio del timore di rifarmi male alla zona lombosacrale, monitorandomi nell'esecuzione in modo da accosciarmi il più profondamente possibile preservando la lordosi lombare. In passato avevo una buona proporzione tra i due esercizi (con un front pari a circa l'85% del back) ed ora sono indeciso su quale stile adottare. Ho pensato di farli entrambi nello stesso allenamento, alternando una serie di squat frontale con una serie di back squat, in serie di 2 ripetizioni con carico a salire. Chiedo pareri e consigli in merito alla scelta dei due stili, ai loro benefici, e alla modalità di allenamento. Questo il video di front e back squat in ciabatte: |
|
![]() |