Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 28-02-2010, 02:22 PM

Quanto solleva uno sprinter?


Quote:
Originariamente inviato da kokito Visualizza Messaggio
Da qualche parte, non mi ricordo dove quindi nessuna fonte, ho letto che Maurice Green aveva un massimale di 365lbs di panca e 550lbs di squat

E questo penso che sia un suo allenamento
Maurice Greene
Facendo una considerazione di per se "assurda", se Mo Green sollevava 365 lb ed era dopato, uno sprinter medio non dopato, solleverà almeno metà di quel carico?Meno della metà? ok! 280 lb sono 127 Kg, quindi i numeri tornano.
100 kg sono un valore che ci può stare.
Poi se in Italia siamo delle "pippe" (lo siamo, non vinciamo nulla per motivi che sono al di là della sola mancanza di soldi...) questo è un altro discorso!


Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 28-02-2010, 11:43 AM


Curioso lo squat con "at least 5 seconds" in posizione bassa...cavolo una serie da 10 dura un quarto d'ora così
Vecchio
  (#3)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 28-02-2010, 12:22 PM


ma penso che sia uno degli allenamenti che esegue ne fara diversi in base alla programmazione
cmq se parliamo sempre di singolarita e di campioni non si va da nessuna parte
tempo fa un corridore inglese un campione non mi ricordo il nome purtroppo, a fine carriera quando ormai aveva lasciato lo sport ammise di aver fatto uso di tutto nel periodo in cui lui gareggiava, e parliamo di miglioramenti di pochi decimi di secondo a volte dato che cmq lui corre contro altri campioni altre persone dotate geneticamente come lui e dopati come o piu di lui
ora tutti gli aas che uso non li ricordo certi nuovi per eludere l'antidoping e altri noti tipo trenbolone
si sa che i fisici degli spinter sono diversi come masse muscolari rispetto ad altri tipi di corridori e atleti
si sa che gli sport sono viziati da questi fattori

quindi sapere quanto solleva uno sprinter per me ha senso se lo si prende tra atleti normali e non tra questi personaggi qui
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 28-02-2010, 12:38 PM


Vero, purtroppo..
Vecchio
  (#5)
Lord Rymort Lord Rymort Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 36
Predefinito 28-02-2010, 04:52 PM


la metà di 365 non è 280 ma 182,5 lb un peso decisamente basso anche per la media della palestra (sarebbero circa 82kg)
Vecchio
  (#6)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 28-02-2010, 06:00 PM


si perdono ma il ragionamento è fatto per assurdo, numeri a parte, ovvero avere un potenziale del 50% di un atleta di elite che equivale al 50% della sua capacità prestativa può essere considerata "normalità".
Vecchio
  (#7)
eroszag eroszag Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 297
Data registrazione: Sep 2005
Età: 49
Predefinito 02-03-2010, 01:12 AM


Ciao a Tutti.
Nel mondo dell'atletica ci vivo e alleno.
Il velocista top che alleno, per esempio, da sub 10"50 elettrico, fa circa 130kg a 81kg circa di peso.
A livello top in italia, possiam Aver eun Cerutti da 125kg, e un grande e grosso velocista fermo da un po che ne fa 160 alto oltre 190 cm..il primatista italiano degli hs alti oltre i 130 ecc., ma or ain tanti pur ein italia muovon bei kiletti, pure troppi direi specie nelle variazioni di squat.
Powell non fa tanto , sui 130 anche lui.Christie passava i 170, i 140 sono un valore molto diffuso tra i top sprinters, a quanto ne so io...un valore medio dei primi 10 del 2007 da una piccola statistica che ho.
Il buon Big Ben arrivò a 200kg pre Seoul se non erro., Crawford 365 libbre ( sui 165 kg se nn erro).Il top di cui ho notizia attuale è Jason Smoots, ( il velocista con le braccia più grosse del mondo), credo 220kg...con tutto il rimbalzo che vuoi, ma sempr eimpressionante. ( sui 90 kg 183 cm)
Vecchio
  (#8)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 02-03-2010, 07:31 AM


Anche io penso che i 100 kg (fatti bene) siano già un ottimo carico per uno sprinter natural.

Anche i numeri riportati da Eros, sicuramente sono da "normalizzare". Qualche anno fa era nato il mito del rimbalzo come gesto balistico (cosa che è stata totalemente sconfessata dalle analisi, non ultime quelle stupende fatte da Evangelista).
Sinceramente per fare delle tonnellata di panca occorre essere :
a) tozzi (non claudio)
b) molto molto tecnici
c) tutti e due.
Per cui è chiaro che certi numeri non si devono pretendere da uno sprinter.
Lo stesso Greeen mi sembra un po' troppo leggero per fare 165 di panca piana. Non dico col fermo (difficile abbia prepartatori della forza così illuminati da capire che conta "il momento") ma nemmeno senza rimbalzo.
Anche se green ha una capacità di attivazione delle MU incredibilmente efficace (per cui potrebbe smentirmi alla grande) bisogna sempre ricordare che i pesi pesano, e già 140 kg sono tanti.

Una domanda ad Eros e Armando: un mio caro amico piuttosto addentro a cose di atletica dice che di sprinter che fanno 200 di squat (squat squat) non ne esistono. Secondo voi?
Vecchio
  (#9)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
Predefinito 02-03-2010, 10:59 AM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Paolo io credo che tu in fondo ce l'abbia con gli sprinter/100 metristi, ne parli sempre male.
Ma no... ah ah ah, solo che sono anni che sento parlare di questa gente come se fossero dei mostri, diffondendo la fantascientifica storia che allenandosi per i 100 metri diventi forte nei pesi.

Il punto è molto semplice:

1) questa gente è molto dotata ma...
2) per sollevare parecchio devi fare parecchi pesi.

I nostri sono delle pippe? Ok, ma... perchè? Probabilmente perchè, spiace dirlo, di pesi non ci capiscono un cazzo e non è che lo dico io, basta leggere un sacco di discussioni sui vari forum che non saranno oro colato ma un'idea ce la danno.

Io rileggo lì errori catastrofici che facevo... io. Ho sempre pensato che errori di 20 anni fa si sarebbero risolti, invece cazzo sono sempre lì

Forse sbaglio, però poi alla fine leggendo le classifiche regionali il mio 10"4 ancora è un buon tempo e questo fa pensare.

Io non mi stupisco se uno sprinter d'elite fa 160Kg di panca, mi stupisco se mi si viene a dire che li fa perchè fa i 100 metri. Li fa, invece, perchè dedica alla panca una parte rilevante del suo allenamento invernale. Non che usi catene, elastici o chissà quale cosa spaziale, però per Dio sicuramente la panca la usa!

Il mito del 100 metrista è appunto un mito. Un calciatore è bravo al pallone perchè è geneticamente dotato o perchè dai 4 anni gioca al calcio? E' la stessa cosa, no? E la risposta è che il risultato è un mix delle due cose, doti e allenamento. Perchè posso essere il più bravo giocoliere con il pallone, ma quando ho 11 avversari che me la vogliono portare via questo non basta e certe abilità nella visione di gioco, d'insieme e tutto il resto si imparano giocando.

I numeri di Eros sono importanti: un top sprinter italiano fa quanto un buon panchista da palestra, cioè un risultato nella media rispetto al 10"50 che invece... non lo è. Sono molto di più quelli che fanno 130 di panca che 10"50 sui 100.

Uno così non è che allena la panca con le 2000 fisime della panca da PL, come del resto nessuno di noi con 110-120 allenava la panca se non in 3x8, 10-8-6-4 o cose del genere.

Ovviamente, uno in questo modo potrebbe fare... quanto? 140, 150 se facesse SOLO panca. Ma, appunto, per espandere il suo potenziale dovrebbe sbavarci. Come, del resto, uno così non è che è partito da 11"9 ma magari da cadetto ti faceva già 8"7 sugli 80m e i primi 100 li ha corsi in 11"3 (invento). Il 10"50 l'ha ottenuto sbavandoci.

Poi, io ce l'ho profondamente con l'atteggiamento spocchioso, mi spiace, di certa gente. Le persone intelligenti sono sicuramente cortesi, quelle ottuse invece no. Nei 100 metri come nel PL

L'atteggiamento italiota, mi spiace ma ne ho conferma continua, è che i risultati degli altri sono sempre e solo dovuti al doping. Addirittura fanno discorsi idioti le atlete naturalizzate... da chi le hanno imparate?

Ora, io certi discorsi li sentivo in tutti gli spogliatoi di tutti i meeting che ho fatto e ancora oggi li sento e li leggo.

Non è che invece gli altri vanno più forte perchè si allenano anche meglio? Questo, sinceramente, è un atteggiamento che non sopporto.
Vecchio
  (#10)
kokito kokito Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
Predefinito 02-03-2010, 11:44 AM


Quote:
Originariamente inviato da eroszag Visualizza Messaggio
Il top di cui ho notizia attuale è Jason Smoots, ( il velocista con le braccia più grosse del mondo), credo 220kg...con tutto il rimbalzo che vuoi, ma sempr eimpressionante. ( sui 90 kg 183 cm)
E' questo?
Vecchio
  (#11)
eroszag eroszag Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 297
Data registrazione: Sep 2005
Età: 49
Predefinito 03-03-2010, 12:31 AM


Di velocisti che si fan 200 intorno all'orizzontale ce ne son certamente..Viene in mente Chambers, che su you tube salta con 180kg poco sopra orizzontale, ma ci salta.
Una volta che si st ali vicino, all'orizzontale, per reclutare bene femorali e glutei, che si sia sopra sotto o tutto giù, non ha una grande importanza nell'allenamento.
PL e OL son sport con le loro regole, non è importante avere rigidità regolamentari nell'allenamento della forza.( per quanto ritengo che tutto il rimbalzo del mondo rimanendo su una panca difficilmente possa dare quanto un super arco di un Pl esperto, ad esempio)
Per chi poi dice che Greene sarebbe magro, spero ci si ricordi, o a scelta si cerchino foto di Johnatan edwards, primatista mondiale del salto triplo.Quello stecchino girava 137,5 al tempo del suo record mondiale, e 150 a fine carriera.
Vecchio
  (#12)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 03-03-2010, 06:58 AM


Eros,
non è "per chi dice",
semplicemente ti dico che Maurice Green pure essendo molto muscolato esteticamente, è un po' troppo leggero a mio occhio per fare 165 di panca piana decentemente. Per essere forti di panca, ripeto, occorre essere "tozzi" di torace.
La girata è tutt'altro esercizio. Cosa c'entra? Gurada Gidikov, o Marinov, gente che ha fatto il record mondiale.
Non siamo poi convintissimi che "stare attorno al parallelo" (leggi essere alto e fermarsi volontariamente prima) possa portare ad un movimento di completo reclutamento delle MU. Anzi.
Ovviamente condivido, per l'ennesima volta, la posizione di Paolo, quando vede in certi modi quel che di isterismo tipo "ce l'hai con me" o "devo far valele le mie posizioni contro i barbari". Purtroppo è la 100 esima volta che vedo la stessa cosa. Poi però certa gente quando è in giro a parlare di pesi non disdegna di dare per buone e indirettamente citare le cose che dice ironpaolo, o gli altri rozzi del powerlifting.

Ultima Modifica di ado gruzza : 03-03-2010 07:02 AM.
Vecchio
  (#13)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 04-03-2010, 08:36 AM


Citazione di Armando vinci:

@ado: lo sport si basa su principi che vanno oltre i pesi e l'approccio ad essi, pensare il contrario non è riduttivo secondo te???


--------------------------------------------------------------------------
Ma chi ha mai detto questa stronzata?
Perchè fai il giochetto di mettermi in bocca cose mai dette (anzi).
A fine anno facciamo un altro corso federale, vieni, male non ti fa, così smetti di avere ste idee sul powerlifting come fonte di ogni superficialità.
Te l'ho detto altre volte: se ti hanno trattato a pesci in faccia, dicendo "io sono forte tu non sei nessuno" non è colpa ne mia ne di Paolo, che sti discorsi non li facciamo. Per primo perchè io non sono forte. Ma sono sveglio.
Vecchio
  (#14)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 04-03-2010, 03:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
Citazione di Armando vinci:

@ado: lo sport si basa su principi che vanno oltre i pesi e l'approccio ad essi, pensare il contrario non è riduttivo secondo te???


--------------------------------------------------------------------------
Ma chi ha mai detto questa stronzata?
Perchè fai il giochetto di mettermi in bocca cose mai dette (anzi).
A fine anno facciamo un altro corso federale, vieni, male non ti fa, così smetti di avere ste idee sul powerlifting come fonte di ogni superficialità.
Te l'ho detto altre volte: se ti hanno trattato a pesci in faccia, dicendo "io sono forte tu non sei nessuno" non è colpa ne mia ne di Paolo, che sti discorsi non li facciamo. Per primo perchè io non sono forte. Ma sono sveglio.
Rispondo solo a te, per evitare inutili e sterili polemiche basate solo su opinioni.
Per la "stronzata", perdonami, ma è la trasposizione in domanda dei concetti basati sull'affermazione di Paolo, su la panca non rende più veloci in pista.
Ti sei detto concorde con paolo, ora alla mia "banale" domanda parli addirittura di "stronzata"?
Non ti ho messo nulla "in bocca", è una domanda, al massimo richiede una risposta, a differenza di una affermazione.
E potrei continuare con della psicologia spicciola, ma non mi va di aprire inutili diatribe, rimango fermo su un punto, il rispetto.
Ti invito a non fare affermazioni che vanno sul personale, dove dici che io sono stato preso a "pesci in faccia" da qualche sollevatore, è una "stronzata" (riprendendo un tuo termine) che puoi evitare, in quanto ti reputo abbastanza intelligente da capire.
Per me è chiusa qui, sia come polemica che come discussione, alla fine io sono il "cattivo" di turno che irrita gli "altri".
Figo.

PS:Mi fa piacere rivedere Eros, mi piace leggerlo.
Vecchio
  (#15)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
Predefinito 04-03-2010, 03:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
la trasposizione in domanda dei concetti basati sull'affermazione di Paolo, su la panca non rende più veloci in pista.
Questa è una tua trasposizione, una tua interpretazione. Trovami dove l'ho detto. Per questo sei irritante.

Che ogni atleta abbia la sua dose di carico minima che serve da stimolo, è chiaro. Per uno sarà 10, per un altro 100. Non dico che un 100ista fa al massimo 80 di panca, ma allo stesso tempo non voglio sentirmi dire che ne fa MINIMO 140 come a sputare in terra.

Perchè allora, se permetti, questa è la trasposizione dei concetti che affermi tu.

edit: aggiungo anche che sei irritante, se mi permetti ancora, perchè insisti a non capire ciò che voglio dire pur prendendomi tutte le colpe di non riuscire a spiegarmi. Secondo me non è possibile che una persona intelligente come te non sia in grado, perciò non vuoi, semplicemente farlo.

Io dico solamente di non credere ai numeri che si leggono, se non sono veritieri altezza e peso lette sul sito IAAF perchè dovrei credere a stronzate non documentate su Internet? Perchè devo trovare motivi fantafisiologici per spiegare numeri che, invece, c'è la ragionevole certezza che siano fandonie da ridimensionare?

Ora non voglio sentirmi dire "si ma noi volevamo dire invece".

Ultima Modifica di IronPaolo : 04-03-2010 03:31 PM.
Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0