![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Come re-imparare a fare panca?Alcuni concetti espressi non sono utili per la panca piana per il Pling...Questo è cio' che intendevo. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Proprio il fatto di non comprendere cio' cui mi riferisco rende difficile poter adottare quei concetti... Nel Pling si usa il fermo al petto,la distensone dev' essere completa,si mira ad una "panca di schiena". |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
![]() Ma un esercizio si fa sempre in una determinata maniera sia si tratti di powerlifting, bodybuilding, ecc. Mica l'esecuzione di un esercizio cambia in rapporto al tipo di lavoro che svolgi!!! cosi si eseguono le distensioni con bil su panca piana anche se nel video il personaggio porta il bil a mio parere troppo sulla verticale dei pettorali alti..... ma per il resto l'esercizio è questo! Poi tu eseguilo come vuoi.. a me non cambia nulla ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() E' questo il punto:le modalita' esecutive sono totalmente differenti,oltre ad essere previste delle regole nel Pling che nel Bbing non sono necessarie. Comunque non è mia intenzione convincere nessuno... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
![]() si certo mica voglio costringerti a d eseguire bene l'esercizio ![]() ![]() l'unica cosa che ti posso dire e che a lungo andare potresti avere dei problemi come lo esegui ed in piu' cosi fai lavorare molto i tricipiti... era giusto per chiarire bene l'esercizio come si svolge a tutti gli utenti alle prime armi che leggono questo post. ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() L' obiettivo è correggere l' esecuzione della panca,ma non sulla base di alcune delle regole che hai detto tu... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() alberto hai descritto bene la panca da "bodybuilder" distruggi cuffia ma a mio parere la panca piana è una sola ed è quella che chiami da "powerlifter". Fare panca bene mica signifa essere pl alla fine... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() @Gianlu allora passo a fare questo 6x6@60%? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() comunque la cosa che funziona meglio su di me sullo spingere di "schiena" è pensare che le spalle vadano in basso... |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Che intendi dire con "immaginare che le spalle vadano in basso"? Il punto della questione per quanto mi riguarda è nell' eccentrica:è li' che sbaglio,difatti sono ripetizioni tutte piuttosto diverse l' una dall' altra e ovviamente cio' si riflette su tutto il resto... |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() in basso vuol dire contro la panca prova a fare anchequesto, presa molto larga, bilanciere scarico, fai 40-50 ripetizioni pensando solo ad andare perfettamente perfettamente verticale sui capezzoli e non a singere il bil ma di affonare le spalle contro la panca quando spingi fallo tutti gli allenamenti per un pò.ovviamente prbabile non riesci a mantenre la concentrazione per tutte le ip quindi fermati qundo senti di perdere il movmento come allenamento puoi fare qualunque tipo di schema, solo rest abbastanza leggero coi carichi in modo da ricercare la tecnica. valuta anche a sensazione sul momento |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Si alberto, il delavier da un punto di vista della biomeccanica applicata non vale nulla. Indica solo il movimento. Doc, sbagliavi quando dicevi che ci sono più tecniche a seconda dei fini. No, di tecnica ce n'è una sola, è che in italia non la conosce quasi nessuno. Però non ho mai visto una persona che abbia imparato a fare la panca piana "tecnica" e sia tornato inditro per insoddisfazione |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |