![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#76)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Non voglio chiudere questo topic, perchè da regolamento non ce ne sarebbe motivo, però quì l' autore non viene e quindi non può replicare. Molte cose le abbiamo già scritte. Chiederei però a me stesso e a voi altri (da utente e non da moderatore) di fermarci quì. (... a meno che l'autore, che è iscritto in questo forum, non decida di intervenire.) |
|
![]() |
(#77)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Comprendo e mi adeguerò, se sarà sufficente cambierà il registro dei miei commenti-anche perchè credo sia più legato al tono che al contenuto(eh budda e pochi altri sono stati illuminati, gli altri ognitanto si infervorano ![]() Cmq questo decidetelo e io lo rispetterò senza problemi, ora sono tutt altro che interessato a creare tensioni qua. Volevo solo chiederti se perfavore potevi spiegarmi qualcosa in relazione all'ipertrofia delle surrenali, è un ambito di cui so poco ma cmq non mi torna quanto detto nell'articolo, anche tramite mp se preferisci. |
|
![]() |
(#78)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma anche se non interviene invece io vorrei capire di più tutto quel discorso degli ormoni e come lui pensa che un ragazzo si debba allenare a questo punto. tutta questa cosa degli ormoni e del catabolismo era sempre presa in giro da ado, paolo ecc |
|
![]() |
(#79)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Guarda che era solo una sensazione e un invito, non era ne un richiamo ne tantomeno qualcosa di vincolante, a cui "adeguarsi" solo se lo si condivide. Quote:
![]() Quote:
Ma Great, la tua volontà di capire come la pensa è più che legittima e condivisibile, però finche le domande le poniamo quì e cerchiamo di risponderci da soli non andiamo molto lontano. Se non ricordo male nel sito dell AIF si possono fare domende e commenti ad ogni specifico articolo. Chi meglio di lui potrebbe chiarire le sue posizioni. |
||
|
![]() |
(#80)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma scusa doc e quando mettiamo studi fatti da altri come americani, dottori ecc che facciamo non possiamo parlarne perchè chi l' ha fatta non interviene, non chiarisce e non si difende? |
|
![]() |
(#81)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Pelizza é iscritto a Fu. Forse ha scritto solo due messaggi in croce ma comunque é iscritto. Great, Paolo non dice che l'innalzamento del cortisolo non c'è, ma dice he semplicemente per un amatore i problemi e le priorità sono altre. Non e il cortisolo che ti parte dopo un ora che ti limita... |
|
![]() |
(#82)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() contattatelo e fatelo intervenire se non interviene amen il 3d non si chiude |
|
![]() |
(#83)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quindi.. come giustamente diceva prima Orange è tutta una questione di "cronologia" , se io chiedo di spostare il topic , mi si risponde che va bene qui, ovviamente; poi Liborio scrive qualche riga e mutatis mutandis il topic è da chiudere .... Riguardo il QI... in effetti.. non tutti abbiamo la "conoscienza" , per fortuna esistono i fora .... per darci "conoscienza" e rendere il tutto "profiquo" . |
|
![]() |
(#84)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() No novellino, io ho scritto due cose precise: 1) da moderatore, ho deciso che comunque si parlava di nutrizione e che il topic stava bene quì (spostarlo, ed è il motivo per cui tu proponevi questo, averebbe avuto il significato di sminuire ulteriormente l' articolo) e non mi presto a questi giochetti. 2) da utente e non da moderatore (come ho esplicitamente scritto e ribadito) ho detto che non mi piaceva questa discussione a senso unico. A te sembra che vada bene continuare? lo trovi produttivo, o comunque appropriato? Ottimo, vai avanti se ti diverte (ricorda che se, da moderatore avessi ritenuto questo topic inappropriato, l' avrei chiuso senza dire ne A ne B) Edit: Come promemoria per Novellino dal Regolamento: Quote:
|
|
|
![]() |
(#85)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
p.s. il q.i. non non centra minimanmente con la cultura generale. potenzialmente ci possono essere persone senza la licenza media con intelligenza ben superiore a laureati. non ha senso continuare il discorso in questa sede |
|
|
![]() |
(#86)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Appunto Jan (ok grazie per la precisazione), per me è peggio dare del coglione che dare dell'ignorante!!! Sono d'accordo con te, non ho mai misurato l'intelligenza con la cultura. |
|
![]() |
(#87)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() pensavo non servisse precisare ![]() cmq parlando di media nessuno può sentirsi offeso se vi sentite offesi pensate di essere intelligentissimi e pieni di buon senso e che sia colpa degli altri la media bassa, da bravi |
|
![]() |
(#88)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() comunque a me piacerebbe che intervenisse pellizza per parlare di una cosa ... se lui ha capito che entrano in gioco degli ormoni e dei fattori con l'allenamento perchè non si cerca di migliorare il tutto allora trovando il timing per un pasto prima o una integrazione intelligente. idem se ci fosse il caso del during. insomma qualcosa che vada a massimizzare anche perchè molte volte il corpo non è che ci da segnali corretti ... tipo metti le persone che sono attratte da junk food |
|
![]() |
(#89)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Per il resto....mi adeguerò ... se il giocattolo è mio , decido io . ![]() |
|
|
![]() |
(#90)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Nel lavoro di muscolarizzazione del bodybuiliding e in molto sport il consumo di glicogeno è notevole. Se uno fa 2- 3 ripetizioni certo no. Dire che dopo l'allenamento ci sono troppo catecolamine, cortisolo, e c'è il rischio di fare trigliceridi prendendo insieme carboidrati e proteine NON E' VERO. FALSO. Oltretutto l'insulina è bassa dopo l'allenamento e poi questa lavora in maniera seriale; pr...ima procede alla stoccaggio del glucosio, poi delle proteine, poi dei grassi se sono rimaste proteine e zuccheri in eccesso. Inoltre il corpo la prima cosa che sempre e poi sempre e ancora sempre decide di recuperare subito è il glucosio, essendo assolutamente fondamentale e primario, per cervello (lo sforzo fisico ne fa consumare eccome!), poi per l'emazie, il surrene e i muscoli. E c'è un'altra ragione per cui il corpo vuole per primo zucchero, ed è perchè è il sistema più economico per l'organismo per risparmiare consumo di ossigeno. Inoltre non è l'insulina a svolgere questo lavoro nel 90% del lavoro dopo l'allenamento ma lo fa il GLUT-4; dopo aumenta successivamente la trascrizione che fa aumentare la sensibilità insulinica. Per cui i carboidrati presi insieme alle proteine aumentano lo stoccaggio del glucosio e ABBASSANO IL CORTISOLO. Lo zucchero fa abbassare il cortisolo subito! Diversi studi mostrano che un SOLO pasto proteico stimolao la produzione di cortisolo (Increased salyvary cortisol reliably induced by a protein-rich midday meal, E. Leigh Gibson et al.) Anderson et al hanno dimostrato che i livelli di cortisolo erano più alti in soggetti che seguivano diete alte di proteine e basse in carboidrati. E una dieta iperproteica con bassi carboidrati stimola l'asse HPA (ipotalamo-ipofisi, surrene) e aumenta gli ormoni vasocostrittori Emanuele Giordano Come al solito bisognerebbe distinguere bodybuilding e powerlifting, scopi differenti, allenamenti differenti, alimentazione differente. Anche se qui va tutto in senso univoco ![]() |
|
![]() |
![]() |
Tags: a cura dott francesco pelizza |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|