Quello che dici è sensato e parzialmente inerente ma non si parlava solo di cortisolo, anche di altri ormoni catabolici...e io mi auguro che tu non ti svegli sempre con dei picchi di adrenalina ;)
Cmq a questo punto ci sarebbe da riflettere anche sul fatto che possa aver senso sconsigliare l'assunzione di carbo mattutina avendo appunto in quel momento il picco di cortisolo...:cool:[/quote] non vorrei scoprire di avere un feocromocitoma, ma secondo me il contributo dell'adrenalina o di altre catecolamine come contrasto all'insulina mi pare trascurabile (come dici tu lo loro emivita dovrebbe essere abbastanza breve)...ma il punto del cortisolo invece mi pare più interessante |
interessato a capirne di più sul punto del cortisolo e affinità inibitoria glut4....
son daccordo coi punti sollevati da libo e great;come tutti sappiamo oltretutto postworkout (in linea generale e prendendo in esame un allenamento coi pesi),abbiamo un'acidità ematica e tissutale............ |
In pratica il legame insulina-recettore porta i glut4 dal compartimento intracellulare alla membrana plasmatica.
Il cortisolo sfavorisce questo legame. |
In tal caso esiste, anche su PubMed l'articolo che hai citato...
Secondo il mio parere è una cosa da tenere in considerazione, posso dire questo, chi seguo glielo faccio tenere in considerazione di più non posso fare... Greatescape: hai già sottolineato da solo il problema dicendo "Di solito", io per questi ragionamenti quà sono all'antitesi, perchè il di solito porta i ragionamenti alla "Come on baby", "Spingi e magna", "non è così influente", e mille scusanti e motivazioni per non ragionarci sopra... Per cui il "Di solito 1,8-2gr di proteine per Kg", l'ho letto tante volte in passato e non lo condivido, e su articoli passati spiegavo i range secondo me più adeguati di proteine da assumere.... Dato che è possibile mantenere un bilancio azotato positivo anche in persone che si alimentano di soli cereali, e non solo avere anche persone sportive che lo fanno e stanno bene non sono dei rinsecchiti a rachitici ma è gente normale con la muscolazione adeguata, forse il dubbio che il "Di solito" sia una chiacchiera da bar, o roba vecchia come il cucco, magari dovrebbe venire.... Poi se siete più ottemperanti al "Di solito" non c'è problema, ma io non faccio parte di questo modo di ragionare, e parlo fuori dal coro dicendo cose che spesso suonano all'opposizione della normale conoscenza....ma deriva dai miei ragionamenti e dalla costruzione logica che ne faccio.... Se non vi piace "A caval donato non si guarda in bocca" :) Buonaserata! |
Quote:
il di solito è riportato da studi non da chiacchiere da bar |
Quote:
che poi da quello che so con sicurezza si puo' sapere solo il rapporto minimo di proteine che uno puo' mangiare, come fai ad essere sicuro sui tuoi quantitativi? che poi quanto sarebbero 1gr di pro per kg giusto? The Myth of 1g/lb: Optimal Protein Intake for Bodybuilders | Bayesian Bodybuilding p.s rispondi anche alle altre mie domande. |
Un pasto che eluda completamente la dinamica ormonale, non ha senso, perchè tratta fisiologiche risposte organiche, bloccarle per oltre l'80-90% o anche solo il 70% ci vuole un farmaco (e nemmeno del 50% si scampa senza farmaci)....
Per cui le dinamiche descritte nell'articolo non scappi se non usi farmaci, che sarebbe oltremodo pericolosi... Lo studio su 1,8gr di proteine per kg, per favore cercalo su portali seri....altrimenti qui va bene anche lo studio di pinco pallino su un portale qualsiasi dove non c'è un controllo sulla qualità e attendibilità dei dati, e poi è mai possibile riportare un grafico con una risoluzione così scarsa sull'unico grafico utile di dati e una foto di hulk e una ragazza con un bel seno??? Già è pretenzioso l'altro articolo su MedEscape, ma ci sono cose analoghe anche se NON uguali su PubMed, e pazienza....Ma qui state esagerando! E' questa la vostra scienza? Può essere questa serietà? No perchè sminuire una cultura accademica, contro "qualsiasi cosa che trovo sul WEB che mi dia ragione"..... Non ha nessun fare costruttivo! Per cui eventualmente richiamo il moderatore DOC o chiunque voglia intervenire con medesima autorità, che gli interlocutori del 3d hanno avuto tutte le libertà di criticarmi, in tutti in tutti i modi possibili, e su qualsiasi aspetto personale...e mi sta benissimo! Ma se qui devo confrontare studi certi, affermati e logiche che applicate nella pratica hanno solo dato buoni risultati, con "qualsiasi referenza proveniente da qualsiasi fonte non certificata, pur di sostenere ciò che vi pare".... Il dibattito è finito, perchè non si arriva da nessuna parte! Vi ringrazio per l'invito in questa sede, spero di avervi portato in modo chiaro la mia prospettiva, e spero che sia assimilabile! Buona giornata ragazzi! :) |
Ragazzi,
forse non tutti hanno letto questo mio post: leggere qua Per cui invito a farlo chi non l'avesse ancora fatto. Valeva per tutti noi, a 360°. Al di là dei contenuti, riscontro negli interventi di Francesco la stessa pacatezza che si può percepire quando lo si incontra o semplicemente lo si vede muovere in pedana. Pacatezza che l'ha portato ad approciarsi nel modo giusto in una discussione che ha avuto diversi alti e bassi... Giuseppe (Great) percepisco nei tuoi toni una non volontà di essere costruttivo. (rileggiti e rifletti). E mi preme sottolineare ciò che ho appena detto. A prescindere, ripeto, dai contenuti del dibattito. Sembra che tu voglia (per altro con pochi contenuti) contraddire (e sollecitare in modo poco educato) Francesco ad ogni costo. Francesco, sei libero di fare ciò che vuoi, ma, come avevo già suggerito, se ti andasse di voler proporre le tue ricerche, ti suggerisco di aprire dei 3d a parte, senza "OT", da "gestirti" da solo dall'inizio. Grazie a tutti della collaborazione. |
Quote:
Credo tu sia concorde nel fatto che esiste nel mondo sportivo in genere e del BB l'assioma che dopo l'allenamento sia necessario ricostituire la riserva muscolare di glicogeno e per fare ciò è sempre stato consigliato di assumere carboidrati. Tu dici il contrario, ma le tue motivazioni (giuste o sbagliate non entro nel merito) sono molto innovative e come tali suscitano perplessità. Se sei sicuro di quello che dici mi piacerebbe se tu potessi postare link di studi a supporto della tua tesi, o a confutazione di quelle riportate dal solito modo di fare. Inoltre non hai risposto nemmeno ad una domanda di GReat e questo non mi sembra corretto nella discussione mi permetto inoltre un consiglio, che deriva solo dalla mia personale esperienza: nel mio lavoro io devo spiegare alle persone certe cose e far comprendere loro i miei intenti, sicuramente non mi posso incapponire nel dire che è così come dico io e sono loro che sbagliano: ti consiglio di aprirti al dialogo che può dare soddisfazioni e mostrare punti di vista nuovi Saluti |
Quote:
|
Il mio ultimo post può essere preso in considerazione?
Cmq se si vogliono cercare studi collegati a diete con un maggior quantitativo di proteine basta cercarli (o farli cercare :D). Appena ho tempo vedo cosa recupero. |
Quote:
|
scusa ma che risposte mi hai dato a me e agli altri sembri un bambino capriccioso, sei partito subito stizzito invece di spiegare ed il bello che non hai detto nulla ... cioè sei intervenuto senza dire nulla.
ma questi che segui chi sono gente novizia o gente consolidata? perchè a far prendere kg o far dimagrire uno che parte da zero è una cosa ma uno già "arrivato" a dei risultati è un' altra. non voglio essere negativo anzi se mi illumini a me mica farebbe schifo diventare più forte, più grosso ed aumentare la mia massa magra risparmiando sulla spesa. ma ce lo vuoi fare anche un esempio di dieta giornaliera secondo i tuoi canoni? ce le vuoi dire bene le cose o ti vuoi tenere il sapere per te e scrivere su aif carboidrati no dopo allenamento e stop |
Quote:
poi mi sa che non hai letto bene io ho fatto domande e non ha risposto a nssuna. ah beh con pochi contenuti contraddico e sollicito in modo poco educato? ma dove hai visto che sono stato poco educato ? a me a questo punto vien da ridere mi sembra ci sia un lato che si difende e si spalleggia qui tutti quelli di aif a questo punto e compagnia bella |
1) Su AIF Francesco ha scritto diversi articoli, nei quali, Great, trovi risposte a quasi tutte le tue domande;
2) Interessante il confronto Francesco-Liborio, molti spunti, anche se per molte persone (me compreso) piuttosto tecnici; 3) Novellino fai sempre solo interventi da club senza dare nessun contributo; 4) Da quello che posso aver capito, la questione principale è il timing, perchè anche Francesco dice che i carbo sono necessari, ma dopo tot tempo; quindi il tempo va calcolato dal momento in cui si conclude l'ultimo esercizio pesante oppure anche dopo lo stretching? Il tempo di digestione dei carbo va conteggiato? Quello che a me fa più strano sono gli intervalli di tempo così limitati tra una fase e l'altra, ovvero possibile che in un arco temporale di qualche minuto tutte le condizioni ormonali e metaboliche cambino in modo da passare da momento sfavorevole ai carbo a momento favorevole? |
Quote:
si fa presto a parlare di accademia... ma le "prove"( per prove intendo "i prima e dopo" , analisi , dati semplici od anche in forma grafica che supportino queste "tesi" ) anche empiriche...dove sono perchè pretendere scientificità è troppo ... qui finora si è blaterato.... senza concludere . Il tuo intervento cosa sta "portando" alla causa ? altri flames ... altre polemiche.... che saranno "infinite" . PS Hai letto articoli su articoli , rimandi a siti esterni.... e poi te ne esci col timing , mentre in realtà la questione cruciale che non si dimostra, è l'agonismo/ antagonismo di determinati ormoni e recettori... , ma andiamo a smacchiare i giaguari che è meglio . |
@GReat (se vuoi ti chiamo così allora) per quanto riguarda i tuoi intereventi, puoi leggere anche quelli che hai scritto precedentemente e capirai che il tuo tono (non ne faccio una questione di contenuti) non è quello più adatto ad ottenere le risposte che vuoi ma, anzi, ti porta ad ottenere il contrario. (cvd infatti).
Vorrei sottolineare poi che, non solo non faccio parte dell'AIF, ma non ho neppure tempo di seguirli. I miei interventi qua sono mirati a tutelare TUTTI (non mi piace RIPETERE le cose ma ti invito a leggere nuovamente il mio messaggio n. 104 già ri-citato prima) e, soprattutto a favorire che la discussione (qualsiasi discussione) possa svilupparsi in modo utile per il forum. @Andrew Purtroppo per come è iniziata e si è poi sviluppata questa discussione, la sua tendenza è stata quella da discussione simil club come ha appena ricordato Novellino. Ti rammento che è inutile dire che tutto è scritto dentro AIF. Sono state fatte alcune domande precise a cui non è stata data una risposta. Se era così facile risolvere con una citazione, perchè non è stato fatto? Poi (e poi non lo ripeto più) sarebbe opportuno, a questo punto, che Pellizza creasse una discussione a parte, imbastendola come da me già suggerito... Invito infine tutti a bersi un bicchiere d'acqua, vista la calura, grazie ;) |
questo 3d ha zero utilità qui nel forum fino ad ora non è stata data una risposta
se ci fossero stati suoi articoli su aif lui stesso li avrebbe potuti linkare anche se un po' a parole poteva dire delle cose che non ha detto. certo se ti fai innovatore devi sapere che avrai molti contro e le tue idee dovranno essere più chiare possibili e solide alle basi le cose vanno contestualizzate e spiegate bene. se qui si è creato clima da club è perchè il primo articolo era scritto malissimo e non diceva nulla se non affermare l' esatto opposto delle cose che molti sapevano senza dare spiegazioni. anche il secondo articolo era scritto cosi e cosi .. poi ciliegina finale è intervenuto l'autore subito stizzito dando varie scuse tipo l'articolo che avevo messo io non andava bene e dando zero risposte a chi faceva domande precise. |
questi sono gli articoli che ha scritto ma a me non dicono nulla sulle domande poste qui
Pelizza | AIF - Accademia Italiana della Forza |
Quote:
quindi non stai seguendo il suo metodo o magari quando ci hai parlato tu tempo fa era 60 e ora è dimezzato? |
"attendere almeno circa tra i 25 e i 40 minuti/un’ora (oltre sarebbe non indispensabile, né utile) dalla fine dell’allenamento prima di introdurre carboidrati"
Preso dall'articolo. |
Quote:
comunque anche qui con cronometro quasi alla mano dato che entro i 15 l'ambiente non è ancora adatto ad introdurre nessun alimento |
Quote:
|
Quote:
si mangio un oretta dopo i primi carbo.. a volte 45minuti... poi son dettagli, come del resto tutto questo, solo una finezza. di certo non ti cambia la vita.. però se si riesce ad ottimizzare una cosa a costo zero non vedo perchè non farlo |
Quote:
|
io comunque sono aperto mentalmente se mi si danno le basi per capire tutti questi concetti.
non parto con i preconcetti e allo stesso tempo non prendo tutto per buono. |
non lo metto in dubbio...
io sinceramente molte cose ritengo non essere in grado di capirle perchè mi mancano delle basi per farlo... quindi semplicemente mi fido e valuto i risultati empirici su me o altri... però il tuo discorso è coerente. |
Quote:
|
decisamente un invito
non vedo come potrebbe essere una sfida, e non capisco in che senso sia un segnale della mia, eventuale, frustrazione? :D se vieni alle gare hai molti riscontri oggettivi, che per forza di cose non possono essere analizzati e riportati "su carta" su molte tematiche , alimentazione, allenamento, ecc... dal 2007 ad oggi ho potuto notare molte molte cose |
però dal vivo se su un forum è andata a finire cosi con l' autore secondo me dal vivo andrà peggio, avrà meno voglia di parlare e avrà meno tempo.
non ti potrà far capire bene le cose. l'unica cosa positiva sarebbe stata se fosse stato uno più aperto e disponibile. |
ci sono studi su integrazione e alimentazione pre workout, integrazione during con varie cose e anche carboidrati idem per il post.
lui tutto questo non sembra importare. non ho ancora capito il suo modo di vedere l' alimentazione in generale non ha detto nulla su aif in pratica, su rawtraining devo andarci ma francamente poteva rispondere un po' qua o poteva mettere lui il link dei suoi articoli se c'erano. |
Quote:
sinceramente mettendomi nei sui panni, penso che Francesco sia stato fin troppo disponibile , considerando la riga di pseudo insulti e spicciola ironia che si è beccato senza ragione alcuna. (non parlo delle critiche costruttive e serie sul suo approccio, ovviamente) comunque sia non conosco nessuno che, conoscendolo dal vivo, lo critichi per poca disponibilità o arroganza. pur essendo in accordo o meno con le sue teorie |
Quote:
Quote:
Riguardo il tuo post precedente ... che riporto : Quote:
Gianlu , se la memoria non mi inganna , mi sembra che noi due ci siamo conosciuti personalmente durante una di queste gare che dici tu; da questo deriva la mia risposta, alle gare ci sono stato ( da spettatore) quindi l'invito è bypassato( fino a prova contraria ho ancora un certo grado di autonomia, ergo decidere cosa fare o cosa non fare) , "sfida" era intesa nel senso di partecipare alla gara come atleta , su questo posso dirti che era nella mie intenzioni di partecipare come atleta e se riuscirò a sistemare alcune "cosette" non è detto che non faccia questa esperienza , decoubertiniana, ( perchè numeri alla mano , i miei numeri dicono che posso solo partecipare); frustrazione, perchè ti sei rivolto soltanto a me( e non credo di essere il solo ad aver espresso dissenso in questo 3d) .. se devi obiettarmi qualcosa... l'obiezione si dovrebbe porre sullo stesso piano, riportando "numeri" , dimostrando in qualche modo, che determinate affermazioni siano tangibili... con dati di fatto ; le gare non c'entrano nulla , o forse se non partecipo alle gare non posso esprimermi in questo o in altri 3d ? Per quanto riguarda "l'atmosfera" delle gare, tutto questo "confronto"... che dici tu ,non l'ho visto.... ma ribadisco ero uno spettatore , quindi potrebbe benissimo essere, che allenatori ed atleti invece che prepararsi per le alzate , si "confrontino" :) Per quanto espresso sopra , preferisco stare davanti al pc, documentarmi e farmi una mia idea sulla base dei fatti , che sono sempre "oggettivi", analizzabili , e quindi misurabili , e volendo rappresentabili su carta , o su qualsiasi altro supporto ; se poi non si è in grado di rendere intelligibili i propri" pensieri" non è affar mio...in quanto non è affar mio divulgare o "farmi un nome" ... è affar mio informarmi, soppesando e filtrando in maniera adeguata la mole di informazioni che mi vengono proposte , e se queste "informazioni" vengono riportate su questa board , volendo posso esprimere i miei dubbi, il mio dissenso , le mie critiche, o la mia approvazione nelle forme che ritengo maggiormente opportune al momento. |
I never imagined would suggest carbohydrate food at the end of a workout, the inspiration for this is the point that our human is in more intense metabolic situation to do so....
|
Hello Alfie, can u introduce yourself in the apposite section ;)? it's a simple and fast procedure for the newcomers to know more about you and your interest/training attivity. Always if do u want, it's not essential :).
|
Quote:
hai solo espresso critiche non costruttive, ironiche e irritanti. non mi sembra un comportamento adeguato, sinceramente l'invito era di partecipare alle gare su base più costante, proprio per notare i cambiamenti di cui tu hai chiesto dati oggettivi una tantum non cambia nulla |
Quote:
Questo per specificare il significato di "dato oggettivo" . Riguardo "i cambiamenti" , credo che tu stia facendo confusione , in quanto il sottoscritto non ha mai utilizzato questo termine; ma tanto... tra travisare , irritare , ironizzare , aggiungiamo anche "cambiare", l'essenza rimane uguale . |
ok allora travisiamo in 2, probabilmente c'è un problema di dialogo, il forum sicuro non aiuta
|
Quote:
Ovviamente questa è la mia opinione . |
ma, il dibattito per iscritto, in forma pure parzialmente anonima, mi ha sempre lasciato perplesso
non penso che dal vivo avresti detto quello che hai scritto, penso/spero avresti usato un altro tono dietro al monitor il tutto prende spesso un aspetto diverso, vuoi anche per la perdita di intonazione di molte frasi vabé, direi che abbiam detto tutto... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013