Lo' aggiornaci. Tutto bene?
:) |
Si.. Ha detto che dopo che la prox settimana mi avrà sottoposto a una serie di esami x la percentuale di grasso e metabolismo basale mi darà una dieta.. L unica cosa che mi "agita" è che è senza pesare ma si basa su mestoli cucchiai ecc.. Speriamo bene
|
Cosa cambia?
Non avrai la precisione del grammo, ma non è il grammo a rendere o meno efficacie la dieta. Se lo fa avrà un suo perchè, per esempio togliere importanza alla bilancia che a volte rischia di essere un ossessione. |
Oggi ho fatto l impedenziometria e sto portando l holter fino a dmn sera :)
|
12.5 x cento di grasso e un consumo calorico medio di 2850 kcal
|
Visto che mangiavi poco?
Ti ha modificato qualcosa per la dieta o ti ha solo detto il consumo? |
È un altra dietologa.. la sett prossima mi da la dieta x bene.. ha detto solo che dovrei avere una maggior percentuale di grasso tipo 15..
|
:confused:
Frequenterei l'università solo per capire cosa insegnano a dietologi e dietisti |
Non lo so.. Sono i dati Dell imped.
|
Che una certa percentuale di grasso sia fondamentale a fini salutistici non lo metto in dubbio, ma 15% mi sembra veramente "tantissimo"(relativamente parlando) se pensiamo all'età e al fatto che fai sport.
Ti ha motivato il perchè tu debba raggiungere quel valore? |
Quote:
Dimenticavo ...scusa...un dietista in genere fa un impedenziometria...e tiene conto di standard tra 11% e 15% di massa grassa TOTALE...cioè anche tenendo conto del fatto che a ricopertura degli organi ecc ecc ci deve essere...da li poi testa l'evolversi della situazione... |
Ma io credo che la base, la materia sia ben insegnata. Io sono stato da qualche dietologo e anche dietista, se si entra nel tecnico sono preparatissimi (ovvio che le pecore nere ci sono anche qui come ovunque)
Il problema è che spesso si trovano persone con 0 elasticità, che non sembrano capire che la soggettività deve essere alla base di ciò che fanno. Invece sembra che abbiano uno schema, un modus operandi base da cui non si possono discostare. Anche questo discorso del 15% cosa mi significa? Intendiamoci, non è che al 15% di BF si è grassi, è insalubre o cosa, per motissime persone è un ottimo valore e metterebbero la firma per raggiungerlo. Ma se uno è al 12-13% per qule motivo lo devi portare per forza al 15? Se il discorso era, tu sei al 12%, vuoi mettere peso, fissiamo il 15% come valore massimo perchè ovviamente la BF aumenterà allora sarebbe un discorso capibile e condivisibile. Ma dire che deve arrivare al 15% per non so quale tabella proprio non lo capisco. (ho fatto l'edit mentre scrivevo...sul discorso della salubrità sono d'accordo, ma se sei già nel range che motivo c'è di portarti al limite massimo?) |
Si effettivamente sarebbe da porre la domanda in una possibile risposta...magari intendeva un eventuale tetto massimo...di base però io mi incazzerei,tenendo conto che io soggetto X vengo da te per risolvere i miei dubbi
|
Quella è una cosa che capita anche in altri settori.
Si da per scontato che il cliente, il paziente ecc.. sia ignorante e viene da te pendendo dalle tue labbra, quindi dice il da farsi senza alcuna spiegazione, tanto noi stolti non capiremmo. Invece il dialogo è fondamentale in ogni settore, poi può capitare anche che l'argomento sia troppo complesso, specifico, settoriale e non capisca nulla, ma apprezzerei comunque che mi si voglia mettere al corrente. (quando vado dal meccanico faccio la faccia seria e interessata, pago, me ne vado, e la macchina funzionante è l'unica cosa che conta:D) |
Quote:
Allora dovetti spiegare che si trattava di una volontà sana di perdere peso, la stessa che ho ora, ancora di più perché il corpo mi rema contro. Un soggetto DCA o ex DCA non ha dai medici lo stesso trattamento di qualsiasi membro della popolazione: arrivare al limite massimo del range significa stare tranquilli perché così "se dimagrisce ancora" comunque ci vorrà molto tempo prima che ridiventi sottopeso. Allo stesso modo io sento di non poter dire di voler perdere 'sti 5 kg di merd@ (scusate, linguaggio troppo colorito) perché sono stata sottopeso e allora sono marchiata a vita. Schema cui attenersi in modo aprioristico anche per me. Quando andai alla I visita al Centro mi dissero "49? Ok saremo contenti quando peserai almeno 59". Senza sapere nulla di me né dei miei obiettivi di ocmposizione corporea, anzi di quelli la mia nutri non si è mai curata, le interessava il numero. E poi dovremmo imparare NOI pazienti a NON riconoscerci in un numero. Almeno ora li avrò fatti contenti con il numero che volevano, l'ho pure inspiegabilmente superato. Ma io? Io come sto? Allo stesso modo non credo che faccia bene a Lorenzo udire un 15% di massa grassa che non ha né capo né coda. |
Era il dispositivo che diceva questo.. Mi trovo in fascia gialla.. X arrivare alla fascia verde (accettabile) devo essere 74/75 kg.. Inoltre le analisi parlavano chiaro.. Colesterolo sotto soglia minima e globuli rossi in continuo decremento.. Quindi qualcosa nell alimentazione nn va.. Poi ho sempre seguito la dieta che proposi da 2500 ma ieri ho visto che dalle 20 di lunedì alle 20 di martedì ho speso 2900 calorie e il martedì è il giorno in cui nn vado in piscina ma faccio un po' di palestra a casa.. Quindi figuriamoci cn la piscina
|
Ma il peso è una cosa, la BF è un'altra
Son capace anche io di farti arrivare al peso desiderato senza preoccuparmi del come o del risultato, anzi, sono capaci tutti. Mangi come un porco sempre e comunque senza preoccuparti di nulla, così arrivi in fascia verde in men che non si dica. |
È quello che ho fatto presente a lei.. Mi ha risposto di non preoccuparmi che con la giusta alimentazione i muscoli a cui ambisco vengono da se con l attività che faccio.. Che cmq 2000/2500 calorie non sono sufficienti come ha dimostrato l holter
|
In ogni caso sono abb. Fiducioso
|
Buongiorno raga.. Volevo aggiornare che tutto sta andando bene:) riprendo peso gradualmente però mi sorge un dubbio: se consumo quasi 3000a la dieta è da 2400 come sto facendo a mettere su peso xD?
|
Ah premetto che so tornato da una gita di 5 gg a scarsi 68 kg oggi sono 69,8 quindi un kg e 8 in meno di 7 gg o.o
|
Quote:
Intendiamoci, sono i più attendibili che si possano fare, ma essendo la caloria un valore molto variabile e a mio avviso poco concreto i margini di errore rimangono alti. Quindi la pesata settimanale di controllo rimane l'unico metodo per essere sicuri di fare bene e avere il controllo della situazione. |
Mi ha lasciato il gelato cm spuntino da alternare a pane e marm o crema novi.. cmq penso che il repentino aumento sia una conseguenza del rapido calo subito in gita giuusto?.. ora mi sono stabilizzato.. ma è cm se partissi da zero xk era il peso di prima della gita..
|
Devi riuscire a fare un periodo prolungato senza sbalzi di peso, almeno l'aumento si stabilizza e ti fai un'idea concreta di come si fa una dieta di massa. Vedi il tuo corpo come reagisce, gli alimenti migliori, le strategie più proficue. In pratica impari ad arrangiarti da solo che è la cosa migliore, soprattutto per me!
(:D, in realtà per te, il miglior nutrizionista possibile siamo noi stessi, basta imparare due o tre nozioni generali e poi sperimentare, i risultati sono sempre migliori) Se non riesci a dare continuità rimani ancorato a questa situazione, adesso è stata la gita e passa, ma prima era per colpa tua che non ti fidavi, ora cerca di non riprendere dal pre-gita e fai le cose per bene. |
certo. L unica paura che mi è rimasta è di mangiare quegli alimenti ''tabu''.. x esempio un gelato x spuntino o un dolcetto che rientra nell kcal prestabilite...
|
Quelli non sono necessari per mettere peso, contano le calorie, la fonte è secondaria.
Comunque ora ti servono anche quelli, mangiare o meno un dolce deve essere una scelta, non un dogma imposto da chissà quale paura. Ora sforzati di mangiare di più e di concederti anche qualche alimento che definisci tabù, quando non saranno più delle paure potrai anche farne a meno. |
sisi lo so.. il fatto è che so che per mantenere una buona composizione corporea meglio si mangia e meglio è. Dunque nello schema settimanale come ho detto prima sono presenti degli alimenti non proprio puliti:
sofficini pizzetta sorbetto a fine pasto al posto della frutta gelato panino al latte piadina (solo il sabato) per ''non far danni'' so che non devo mangiare il gelato tutti i gg anche se potrei o scegliere una fonte migliore dei sofficini, ma quante volte a settimana si può ''sgarrare''(ovviamnete nelle dosi elencate) senza avere ripercussioni sulla composizione corporea(parlo di rapporto massa magra/grassa, non di peso in generale). |
Sono sempre più perplesso riguardo alle mani in cui sei finito
Francamente è inutile che io tiro da una parte, lui dall'altra e tu stai nel mezzo e vai un po' di qui e un po' di la. Va bene lo sgarro, ma deve essere una cosa che da soddisfazione e che uno sceglie tra quello che più preferisce. Se io sgarro lo faccio con cose che mi soddisfano, non con i sofficini! E poi che dieta è con tutta quella roba, panini al latte, piade, pizzette... Sorbetto al posto della frutta? Ma dove sei finito? Io mi ritiro a braccia alzate |
Sono cose inserite di rado.. tipo i soff 2 a sett; la piada 1 a sett xk nn voglio la pizza.. solo il gelato potrei mangiarlo tt i gg alternando con yogurt e pane e marm.. ma la mia domanda era un altra.. dato che non sono obbligato a mangiare queste cose poiche ho alternative molto salutari tipo p pollo ecc.. quante volte potrei consumare questi alimenti x non peggiorare il rapporto massa grassa/magra?
|
Appunto, questo 2 volte per settimana, l'altro 1 volta, quell'altro 3 volte, il gelato tutti i giorni, la BF che deve salire al 15%....
Te l'ho detto, non condivido una virgola di quello che sta facendo, ma stiamo parlando di uno "scontro" tra un professionista del settore a cui ti sei affidato e uno che ha il diploma di ragioneria e che sicuramente non ha tutta la cultura, preparazione ed esperienza del caso. Ribadisco che non mi mi va di riditi cose che ho già detto e ripetuto, soprattutto perchè dovrei andare a mettere mano (pesantemente) in una "cosa" che tu hai ottenuto alla fine di un percorso, di visite e pagando. Cosa non va (o meglio, cosa non mi piace) dell dieta lo sai, o dovresti saperlo. Perchè il nutrizionista sta facendo altro? Dovresti chiederglielo. |
Xk cmq nn sarebbero definibili come sgarri poiche rientrano in pieno in un piano alimentare ben fatto.. la dieta è ben fatto poiche queste cose sono cmq affiancate da alternative salutari cm ho detto prima.. la scelta dipende da me.. tipo il gelato lo consumo di domenica anhe se vorrei consumarlo piu spesso anche..
|
Non centra niente, uno sgarro è sempre uno sgarro.
Non è che se mangi pollo e riso bianco e poi un panino con la nutella non è uno sgarro mentre se mangi pasta alla carbonara e poi pane e nutella lo diventa. Ovvio che tra le due opzioni è meglio la prima, ma è una ragionamento basato sul male minore, non sulla dieta corretta. |
Appunto sono io che scelgo ( quasi sempre ) la cosa migliore.. ma se x esempio volessi sostituire il solito pane e marmellata prima della piscina con un cucciolone che ha le stesse calorie o cin due sofficini o con una pizzetta so di poterlo fare ma non so le ripercussioni sulla comp corporea.. quindi la domanda verteva su questo..
|
Orange guarda che anche al centro di Grosseto le cose stanno così...
Solo che io, che sono un osso tremendamente duro e, cosa da non sottovalutare, avevo già quasi 10 anni in + rispetto a Lorenzo quando sono andata in cura, non ho mai accettato un piano prestabilito da "1300 poi 1600 poi 1800". E in quei piani (Orange li ho visti, sono quelli del programma di Villa Garda, so di cosa parlo) a merenda puoi mangiare o un'opzione sana (Sana anche per noi utenti del forum) o pane e SALAME o pane e NUTELLA. Ma in quantità prestabilite, all'interno del PIANO. Io non ho mai accettato il loro modo di fare perché chiedevo disperatamente qualcosa per la mia composizione corporea, ma se ne sono sempre fregati, guardando solo al peso corporeo e alle tabelle del SSNN sul BMI. In aggiunta a ciò ho capito solo dopo una cosa... non si dice mai a un paziente DCA che può anche ipoteticamente una volta a settimana mangiare per un pasto cosa vuole e in quantità "libera", perché il paziente DCA può passare immediatamente da un disturbo all'altro e si teme che quest'ultimo possa trasformare il pasto libero in abbuffata. A posteriori molti comportamenti che per anni per me sono stati normali ... dopo la "diagnosi" e la terapia nutrizionale me li hanno fatti sentire LORO come malati... E anche oggi sento la stessa cosa. Io se mangio di più automaticamente ho paura di essermi abbuffata e di star diventando bulimica/binge... Per questo non ho mai avuto un buon rapporto con la mia nutrizionista e di lei non mi sono mai fidata (beh, è pure obesa...). |
Nel centro dove stavo io mi hanno tirato su a riso bollito e pollo (era un po' più varia come dieta ma per capirci)
Ogni giorno c'era un foglio con su tutte le alternative di primi, secondi e contorni, tutti "puliti". Paste con sughi semplici, vari tipi di carne e contorni a volontà. Tu sceglievi quello che ti andava poi in cucina loro avevano una scheda con le quantità per ognuno di noi, all'orario andavamo in mensa e trovavamo i vassoi con sopra i nostri nomi con tutto pronto. Se uno aveva dei dubbi poteva chiedere e ti pesavano ogni piatto per dimostrarti che era quello prestabilito. L'olio era l'unica cosa su cui avevi un minimo controllo. Era in tavola, stava al livello raggiunto da ognuno se usarlo o meno. Zero dolci, zero schifezze. La cosa più "sgarrosa" l'avevi a colazione (se li sceglievi) ed erano dei biscotti. Se volevi gelati pizze ecc li mangiavi quando uscivi nei permessi. Poi era un approccio sperimentale, a mio avviso all'avanguardia(non solo per questo) e nettamente migliore a ciò che mi raccontavano di quelli canonici. Difatti come tutte le cose buone italiane è durato poco, qualche mese dopo che sono uscito lo hanno chiuso per mancanza di fondi. |
io non ho mai il pasto libero nelle quantità quindi comunque mi devo attenere.. in ogni caso io opto sempre per l alternativa migliore es: petto pollo/ sofficini scelgo il petto di pollo; gelato/yogurt scelgo lo yogurt.. Le cose più sporche che mi concedo sono la cioccolata la mattina (che già mangiavo prima), fette biscottate( non tutte le mattine), gelato la domenica punto. Continuando così so che è un' alimentazione molto pulita e non avrà ripercussioni sulla comp. corporea.. il dubbio mi sorge se mangiassi il gelato 2/3 volte la sett e qualche volta ci scappano i sofficini al posto del p di pollo
|
Se ci tieni prova, non siamo fatti con lo stampino, c'è chi peggiorerebbe chi non si accorgerebbe nemmeno con i sofficini 7 giorni su 7
|
orange e angel,hanno già espresso possibili supposizioni...non starò qui a dirti se le condivido o meno,ma credo che comunque tu abbia già preso una tua decisione a riguardo...sul punto di vista tecnico il nutrizionista credo voglia farti "liberare" dalla monotonia e concederti qualche sfizio controllando l'introito calorico però...insomma se ti senti a tuo agio con questo approccio,non mi preoccuperei più di tanto...
ma tu,come soggetto e persona pensante,libero ed in grado di poter prendendere le proprie decisioni cosa ne pensi a riguardo? |
penso che sia giusto concedersi qualche sfizio, che posso farlo senza oltrepassare il mio fabbisogno, che tutto cioò rende la dieta meno monotona, ma ci sta la paura di peggiorare la mia composizione corporea..
secondo voi qualitativamente tra un cucciolone e del pane con la marmellata prima della piscina c' è molta differenza? l introito calorico è lo stesso |
Quanto prima della piscina?
Come già ti ho o avremo detto pre wo vanno bene carbo e pasti veloci da digerire. Col cucciolone hai, grassi, pro e zuccheri di scarsa qualità, a parte le battutine stampate che ti fanno entrare in acqua col buon umore fatico a trovare qualcosa di positivo come pre wo nel cuccciolone. Tra l'altro mi sembra un discorso assurdo ora che l'ho fatto, chiedere di mangiare un cucciolone pre wo è una non domanda, come chiedere se come post è meglio una palla di profitterol o uno shake di malto. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013