Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Mi sfogo!
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo!

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 20-11-2012, 09:01 PM

La donna bradipo


@Acid: se ti senti molto fiacca e poi ti passa mangiando può essere perchè sei in calo di energie da cibo, capita anche a me di essere molto stanco già alle 17 e poi di riprendermi completamente un po' dopo aver cenato
Dalle 21 alle 5.30 sono 8 ore e mezza, che è l'ideale per chi pratica anche sport.

Poi secondo me sono anche scelte... uno può scegliere di dormire di più (perdendo quindi tempo, per come la vede desp) e poi godersi le altre 15 ore che rimangono oppure dormire poco e poi essere in coma per 20 ore...
Molto dipende anche se ti piace quello che fai, soprattutto al lavoro, tu non andresti mai dai tuoi studenti tutta rincoglionita perchè ci tieni troppo. Se uno non ha un lavoro gratificante invece può giustamente dire, chi me lo fa fare?

Ultima Modifica di PO-OL : 20-11-2012 09:06 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 20-11-2012, 09:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
@Acid: se ti senti molto fiacca e poi ti passa mangiando può essere perchè sei in calo di energie da cibo,

Può darsi, ma dopo il pasto mi passa il sonno, non mi sento più energica. Purtroppo appena mangiato sopraggiunge il problema notevole gonfiore- seduta al bagno- crampi e coliche postdiarrea per il pomeriggio... quindi anche volendo non dormirei...

Dalle 21 alle 5.30 sono 8 ore e mezza, che è l'ideale per chi pratica anche sport.

Vero, ma sono putroppo intervallate da almeno 2 risvegli. Il secondo risveglio, quello delle 3 o 4 di mattina, mi da' più problemi a riaddormentarmi, e comunque interrompo la fase profonda del sonno.
Proprio per cercare di dormire di più appena vedo che la sera crollo (ecco, ora mentre scrivo mi sto quasi addormentando sui tasti), invece di "combattere il sonno" e rimanere al pc approfitto e vado a dormire, proprio per dormire più ore ottimizzate possibile.

Poi c'è da dire che moooolto spesso se rimango sveglia oltre una certa ora poi mi torna fame, e se mi ero preparata la colazione in anticipo poi me la mangio, e da lì i sensi di colpa, i semidigiuni per recuperare il giorno dopo ecc... Come vedi anche il mio è un loop.



Poi secondo me sono anche scelte... uno può scegliere di dormire di più (perdendo quindi tempo, per come la vede desp) e poi godersi le altre 15 ore che rimangono oppure dormire poco e poi essere in coma per 20 ore...

Io peferirei dormire di più e godermi la giornata, purtroppo sono spesso in coma comunque. Al mattino mi sento meglio rispetto al resto della giornata, sto molto meglio anche con la pancia, dopo la diarrea mattutina riesco ad avere generalmente colichette circoscritte e a sentirmi più sgonfia. Il pomeriggio dopo pranzo inizia il calo... sia della veglia che della forma fisica. E la stanchezza pesa. La stanchezza pregressa dico. Anche io ho pensato di avere una sorta di stanchezza cronica, ma vado avanti, tengo botta diciamo.

Molto dipende anche se ti piace quello che fai, soprattutto al lavoro, tu non andresti mai dai tuoi studenti tutta rincoglionita perchè ci tieni troppo. Se uno non ha un lavoro gratificante invece può giustamente dire, chi me lo fa fare?

Certo, concordo. Mi sono trovata a sentirmi molto fiacca in aula per via dei miei digiuni (colazione alle 5.30 poi digiuno fino a pranzo alle 15.00, quando l'orario era partire da casa alle 7.00 e uscire da scuola alle 14.00), ma mi sono resa conto che non era giusto, né per i ragazzi né per me. Avere i giramenti di testa alzandomi dalla cattedra deve essere l'eccezione, non la regola.

Ma appunto, io faccio un lavoro che amo, non tutti hanno questa fortuna.

Desp, io se avessi la fortuna di riuscire a dormire senza problemi, me ne fregherei di passare le notti su internet e riposerei, per avere energie per lavorare e allenarmi, nonché fare un po' di vita sociale... però si sa, chi ha il pane non ha i denti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 20-11-2012, 09:34 PM


Qui andiamo un po' ot... però, per chiudere il discorso, se mangi poco non scoppierai mai di energia. Però dopo il pranzo ti passa almeno l'effetto "zombie" e quindi ti passa quello che percepisci come sonno

Purtroppo anche io mi sveglio spesso la notte, almeno una volta
Prima o poi sto problema me lo dovrò far vedere da qualcuno.

Capisco benissimo anche la questione della fame, ormai è un bel po' che non sono più in questa gran ipocalorica però quando ero a dieta seriamente capitava anche a me...

Fine ot, sorry desp :*
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0