Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Mi sfogo!
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo!

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 19-11-2012, 10:17 AM

La donna bradipo


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Se hai ripreso lunedì e martedì ad allenarti è piuttosto normale che tu sia arrivata a mercoledì semi-distrutta e senza forze. In ipocalorica poi i tempi di recupero si allungano ulteriormente.

Ma non ho ripreso dopo uno stacco, quindi non può essere quello.

Fare cardio quando si è fiacchi non è facile, avresti fatto meno fatica a fare pochi esercizi con poche serie, poche rep e carichi leggermente impegnativi per te.

Ho fatto cardio solo lunedì e martedì pesi solo parte alta. Mercoledì ero assoluatmente senza un filo di energia, e ho fatto solo qualche esercizio qua e là, ma un allenamento come i giorni prima era impensabile.

Poi ti darei, anche se molto affettuosamente, un tappetino sugli addominali sulla testa
A che ora sei andata a dormire ieri? e a che ora ti sei svegliata?
Mi sembra del tutto normale che tu sia stanca oggi. Considerando anche che ti sei allenata almeno 3 volte in quattro giorni questa settimana.
Se ti sei svegliata alle 7 giovedì e se vuoi fare le 3 di sabato notte, pensi che basti dormire 6 ore nell'intermezzo?
Questione sonno...La settimana scorsa sono andata a letto un po' tardi martedì, mercoledì e giovedì, però al mattino avevo messo la sveglia un'ora più avanti. Comunque supponiamo pure che la stanchezza fosse peggiorata dal sonno troppo scarso per le mie necessità.
Da venerdì in poi ho dormito molto, ma stamattina mi sento lo stesso un bradipo e mentre andavo al lavoro facevo fatica a tenere gli occhi aperti.
Io credo che se una persona ha sempre sonno e deve dormire più delle altre persone (e più di quanto lei stessa dormiva prima), qualcosa che non va ci sia. Il problema è trovarlo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 19-11-2012, 11:18 AM


Sicuramente c'è un problema, però fin tanto che lo trovi, se hai bisogno di dormire 9 ore per notte al posto di 8 di tutti gli altri, lo devi fare se vuoi stare bene.
Poi sei ancora convinta che il tuo corpo sia un oggetto, se sei andata a letto presto una sera non vuol dire che il giorno dopo starai bene, soprattutto se hai dormito poco per lunghi periodi. Mica sei un auto che se ti porto all'autolavaggio la sera il giorno dopo ti ritrovo luccicante.

Riguardo l'allenamento, pensavo anche io che se un giorno fai cardio, quello successivo alleni l'upper, allora il terzo puoi allenarti ancora magari le gambe. In realtà non è così, non sei mica una nave che viaggia a scompartimenti stagni, c'è anche un affaticamento a livello centrale.
Chiaro che chi si allena 3 per week può anche non porsi il problema, tu che ti vuoi allenare tutta settimana lo dovresti fare.
Non è un caso che qui in tutto il forum solo spike e pochi altri sono in grado di fare schede multifrequenza da 4/5 allenamenti consecutivi.

Al di là di questo, sembra che tu stia aspettando il dottor house che ti fa la diagnosi che ti cambia la vita.... "Oh, ma è per questo che negli ultimi 44 anni è sempre stata stanca, prendi questa pillolina e da domani spaccherai tutto". Un po' come quando pensi che la lavatrice sia rotta e poi deve arrivare il tecnico ad attaccarti bene la spina o a schiacciarti un pulsantino.
Di questo passo farai la fine di Marx che è morto aspettando la rivoluzione, solo che tu aspetterai di trovare la causa del perchè non puoi limitarti a dormire 6 ore per notte e non essere in spendida forma.

Che poi anche io sono come te, non credere... per questo forse che mi appassiono tanto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 16-11-2012, 01:15 PM


più che quanto dorme uno è come dorme, la qualità del sonno non è sempre ottimale.
delle volte si puo' dormire anche 8 ore al giorno o più e svegliarsi lo stesso stanchi.
hai parlato con il tuo medico se soffri di stanchezza cronica? alla fine è una malattia se fosse cosi.

ma non ricordo se poi avevi provato anche ad integrare per un periodo, adesso non so il tuo caso ma molte volte integrando con determinati elementi si sta meglio e si sente più vigore.
potresti provare per un periodo a vedere no?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 16-11-2012, 04:38 PM


Si può dormire tanto e male e non essersi riposati, però è difficile che se uno dorme 5 ore, anche se abbastanza bene, poi risulti nel pieno della forma...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 17-11-2012, 10:40 AM


Comunque al di là della predica, organizzare un programma di allenamento su 4-5 giorni settimanali e magari consecutivi non è facile.
Si può anche fare col "fai da te", però bisogna essere bravi e conoscersi bene. Io non ci sono mai riuscito decentemente.
Quindi prima di abbatterti devi anche considerare questo.

Se hai fatto lunedì e martedì tirati per il tuo fisico, mercoledì serviva qualcosa di mirato. Il crossfit non è perfetto, però ho notato che sotto questo punto di vista è ben organizzato, i diversi tipi di stress e soprattutto il lavoro a livello di snc è quasi sempre azzeccato. Potresti prendere spunto da loro per organizzarti.

Tu dici di non aver mai avuto un fisico particolarmente portato agli sport e questo può essere vero, è quindi fondamentale allenarsi bene e non strizzarsi come una spugna.

Ultima Modifica di PO-OL : 17-11-2012 10:42 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 19-11-2012, 11:09 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
più che quanto dorme uno è come dorme, la qualità del sonno non è sempre ottimale.
delle volte si puo' dormire anche 8 ore al giorno o più e svegliarsi lo stesso stanchi.
hai parlato con il tuo medico se soffri di stanchezza cronica? alla fine è una malattia se fosse cosi.

ma non ricordo se poi avevi provato anche ad integrare per un periodo, adesso non so il tuo caso ma molte volte integrando con determinati elementi si sta meglio e si sente più vigore.
potresti provare per un periodo a vedere no?
Sì gliene ho parlato spesso, anche due settimane fa, e non solo: la settimana scorsa, su suo consiglio, sono andata dal massimo luminare italiano della sindrome delle stanchezza cronica, il professor Umberto Tirelli (giusto x non fare nomi, ma se lo merita ).

Dalle cose che avevo letto sul sito ufficiale di questa malattia avevo capito che al 99% non soffrivo della vera e propria Sindrome da Stanchezza Cronica, ma avevo pensato che magari questo medico invece di limitarsi a dire "Eh, ma è la sua costituzione, non ci può fare niente" senza controllare un c@zzo, si poteva appassionare al caso e cercare di capire come mai sono sempre così stanca.

Io sono convinta che ogni cosa ha una causa, ogni reazione del nostro corpo deriva da qualcos'altro, solo che non è per niente facile scoprire cosa succede all'interno di noi. I medici poi sono molto settoriali, ogni specialista controlla solo il suo pezzetto e non va oltre. Forse sarebbe il compito del medico di base mettere insieme i pezzi e avere la visione di insieme, ma il mio, che pure secondo me è bravo, non ha il tempo di dedicarsi a certi approfondimenti. Ti cura se ti presenti con una malattia precisa, ma non ha nè voglia nè tempo di prendere in considerazione tutte le possibili cause di un sintomo vago come la stanchezza.

Quindi ho preso un giorno di ferie, e sono andata fino a Pordenone da questo luminare della stanchezza, che mi ha preso 300€ per una visita di dieci minuti .
Più che visita poi dovrei dire colloquio, visto che non mi ha neanche provato la pressione. Mi ha fatto una visita molto sommaria, completamente vestita, toccandomi solo alcuni punti del corpo perchè a lui interessava solo capire se avessi o no la patologia di cui si occupa, cioè appunto la sindrome da stanchezza cronica, che spesso si associa anche a dolori particolari,che io in effetti non ho.

Una volta capito da quello e altre domande miratissime che io non avevo la "sua" sindrome, il suo interesse è svanito, e non mi ha neanche lasciato raccontare la mia storia clinica o i miei sintomi.
Mi ha prescritto una serie di esami, senza dire una parola su cosa fossero o cosa volesse controllare e dato un appuntamento per febbraio al quale dubito che mi presenterò.

Ah,dimenticavo, mi ha prescritto una cura a base di ginseng . Insomma ho speso 300€ e fatto otto ore di macchina per sentirmi dire quello che mi avrebbe detto l'erborista sotto casa . Ma io sono sempre più convinta che questa stanchezza (e forse anche la depressione che vi è strattamente legata, perchè quando mi sento in forma non sono neanche giù di morale) derivino da qualche problema fisico, e prima di tutto vorrei capire quello.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 20-11-2012, 10:22 AM


Eh, il dottor House è il mio idolo n°1! Mi incolla letteralmente al teleschermo. Ma io vorrei un medico con l'intuito di dottor House, e un bel po' di pazienza in più, perchè temo che il mio amato Greg mi caccerebbe a stampellate .

Battute a parte, credimi che una persona che non sta bene, per qualsiasi motivo, anche solo psicologico, dopo tot mesi o anni spera sempre esattamente quello, di trovare qualcuno che la curi, in qualsiasi modo, comprese tutte le più improbabili branche della medicina alternativa. L'unica eccezione che conosco a questo atteggiamento è la nostra comune amica, Acid Angel .

Io adesso mi trattengo dall'acquisto di tutti i possibili integratori solo perchè prima vorrei capire cosa c'è che non va, e poi regolarmi di conseguenza.

Però ribadisco che io non dormo solo 6 ore per notte, dipende dalle volte, e che a volte mi sento molto stanca e assonnata anche dormendo molto. In ogni caso, se consideri sempre la nostra comune amica , che dorme 4-5 ore quando va bene, 6 ore non mi sembrano poi poche.
E' vero che il bisogno di sonno varia molto da persona a persona, ma secondo me il mio a volte non è normale, così come non è normale aver bisogno di almeno 2000 kcal per non sentirsi uno straccio.

Anche perchè non è che poi quelle 2000 kcal le consumo tutte, e ovviamente ingrasso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 20-11-2012, 10:50 AM


Se varia da persona a persona allora perchè fai i confronti?
Se dovessi farli io mi dovrei sparare un colpo in testa, dato che ci sono utenti che hanno un punto di partenza che è 10 volte migliore di quello che può essere un mio ideale punto di arrivo

Riguardo le calorie, 2000 possono farti fare la fame se mangi male oppure possono essere davvero tante se mangi pulito. E comunque per la vita che fai tu tra lavoro/palestra/faccende domestiche credo che siano un valore da normocalorica. Ovvio che se però ci arrivi mangiando cioccolata...

Riguardo le ore di sonno... so che è inutile insistere, però a sto punto è anche inutile lamentarsi se prima non hai almeno provato a sistemare le cose più basilari.
So che può sembrare saccente, però mi ri-quoto in un post di qualche mese fa

Quote:
Immagina che venga una tua amica a dirti:
"ciao, lavoro dalle 8 alle 20, quando torno devo cucinare e ramazzare la casa, fare la spesa, passare a trovare i miei genitori non più giovanissimi, stare un pò con mio marito e in pausa pranzo vado anche in palestra. Mi capita di dormire anche 4 ore per notte e mangio meno del mio fabbisogno.
Tu che te ne intendi, secondo te il mio è un problema di noradrenalina???
Però non sono sempre fiacca, ogni tanto mi sento anche bene".
Da fuori questa è la situazione, non mi meraviglio che un luminare da 1800€/ora ti abbia consigliato del ginseng.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IcedTears IcedTears Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
Predefinito 20-11-2012, 12:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Se varia da persona a persona allora perchè fai i confronti?
Quoto. Forse hai semplicemente bisogno di dormire 8 ore al giorno. Perché non provi?!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 20-11-2012, 07:32 PM


Carissima, che dire...
Non intendo ripeterti anche io la "predica" (metto tra virgolette perché un po' di predica sa, ma condivido in toto i discorsi di PO-OL) sul sonno e sul problema continuità di un sonno regolare, probabilmente lo sai da sola, oppure sei convinta che/sai che il problema sia altrove.

Mi hai fatto rotolare quando mi hai citata per due volte, ahahah!
Mi hai fatto ridere e sentita pensata, quindi sono doppiamente contenta del quote. Direi però di concordare solo a metà con le somiglianze che trovi tra noi. E' vero che io mi crogiolo un po' nel mio dolore perché credo al 90% di meritarlo, e sopporto stoicamente, però riguardo al sonno la nostra situazione è piuttosto dissimile; infatti io vado a letto alle 21 la sera, ora sto evitando pump per andare a letto ancora prima, purtroppo non vorrei alzarmi minimo 2 volte a notte e essere più che sveglia alle 5.30 quando suona la sveglia... Al pomeriggio mi metto sul letto a volte e non prendo sonno, insomma fosse per me io dormirei di più.

So che risento molto di questa situazione, forse dovrei indagare di più, diciamo che io cerco con i miei ritmi di vita di fare di tutto per incoraggiare il sonno. C'è da dire che da quando ho terminato di frequentare i corsi all'università e iniziato a preparare gli ultimi esami più la tesi, quindi a stare molto a casa, ho automaticamente regolarizzato gli orari, o meglio, ho iniziato a dormire sempre meno, svegliandomi cioè presto al mattino.
Durante la tesi andavo a un corso di marketing, mi ha impegnato ogni mattina per 6 mesi (tanto per fare un po' di cose insieme ), c'era la palestra, insomma stavo bene, dormivo la notte ma non facevo le ore piccole (poco anche al sabato in realtà) e al mattino non dormivo molto.

Con l'inizio del lavoro ho piano piano domrito sempre meno, ma il II anno di insegnamento ho anche iniziato a manigare meno. Meno mangiavo e meno dormivo, non so, forse le cose sono collegate. Fatto sta che oggi mi sono forzatamente adattata a dormire molto poco, ma quasi tutti i giorni faccio moltissima fatica a guidare per tornare a casa dopo la mattinata a scuola... do' tutto appunto a lezione e poi sono STANCA. Arrivata a casa la fame è superiore al sonno, quindi mangio e il sonno mi passa... è un loop.

Riguardo alla visita con il luminare che ti ha depredato il conto corrente, non ho parole. E' vero, vista dall'esterno la tua situazione così come l'ha descritta PO-OL può suscitare una reazione ironica, però il medico che ti ha visitata doveva a parer mio darti il beneficio del dubbio.
Nessuno ti guarda nel complesso, non so se hai mai visto Malattie Misteriose su Sky, tratta proprio di persone affette da malattie difficilmente diagnosticabili e facilmente confondibili con altre, ognuna individuabile da uno specialista diverso.

Viste le tue competenze da medico in erba e tutti i dati che hai in tuo possesso, hai mai pensato a fare un riassunto di tutti i sintomi che hai e hai avuto in relazione ai vari stimoli e alle varie cure fatte negli anni, in modo da avere un quadro veramente completo (anamnesi giusto?) nel tempo?
Cioè, hai mai avuto TUTTO il quadro davanti nella sua interezza? Potrebbe essere utile in qualche modo?

Parlo di:
Stanchezza
Problemi cardiaci
Mancanza di sonno
Dipendenza da carboidrati
Debolezza
Gracilità
Fascite
Depressione
Difficoltà a gestire gli eccessi con il cibo
Difficoltà a mantenere un qualsiasi piano alimentare e sportivo che comporti molto sacrificio
Collegamento tra umore e senso di benessere

Li ho scritti un po' alla rinfusa. Sai poi tu aggiungere il resto e anche l'età di insorgenza nonché gli sbalzi negli anni, i miglioramenti in base ai farmaci assunti (ricordo gli effetti sull'umore di quell'antibiotico, chissà che tu non abbia una particolare sensibilità a certi principi attivi, boh).
E' solo un'idea, scusa se ho scritto una cavolata.

Bacio darlin'
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-11-2012, 10:09 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Carissima, che dire...
Non intendo ripeterti anche io la "predica" (metto tra virgolette perché un po' di predica sa, ma condivido in toto i discorsi di PO-OL) sul sonno e sul problema continuità di un sonno regolare, probabilmente lo sai da sola, oppure sei convinta che/sai che il problema sia altrove.

Diciamo che sono convinta che il problema non sia solo quello. In certi giorni sì, ed è evidente anche me, ma parchè magari quella notte ho dormito 4-5 ore e per me sono poche. Però secondo me se una persona ne dorme 7-8 e non sono sufficienti significa che ci sono altri problemi. A maggior ragione se le capita di essere delle volte uno zombie dopo averne dormite 10 e altre di stare bene dopo averne dormite solo 4-5.

Mi hai fatto rotolare quando mi hai citata per due volte, ahahah!
Mi hai fatto ridere e sentita pensata, quindi sono doppiamente contenta del quote. Direi però di concordare solo a metà con le somiglianze che trovi tra noi. E' vero che io mi crogiolo un po' nel mio dolore perché credo al 90% di meritarlo, e sopporto stoicamente, però riguardo al sonno la nostra situazione è piuttosto dissimile; infatti io vado a letto alle 21 la sera, ora sto evitando pump per andare a letto ancora prima, purtroppo non vorrei alzarmi minimo 2 volte a notte e essere più che sveglia alle 5.30 quando suona la sveglia... Al pomeriggio mi metto sul letto a volte e non prendo sonno, insomma fosse per me io dormirei di più.

Lo so bene, infatti io e te siamo gemelle diverse, come dico io. Certi meccanismi mentali di fondo sono simili, ma a livello fisico tendono a manifestazioni opposte: tu alla restrizione anti-relax e anti-godereccia, io all'eccesso.


Riguardo alla visita con il luminare che ti ha depredato il conto corrente, non ho parole. E' vero, vista dall'esterno la tua situazione così come l'ha descritta PO-OL può suscitare una reazione ironica, però il medico che ti ha visitata doveva a parer mio darti il beneficio del dubbio.
Nessuno ti guarda nel complesso, non so se hai mai visto Malattie Misteriose su Sky, tratta proprio di persone affette da malattie difficilmente diagnosticabili e facilmente confondibili con altre, ognuna individuabile da uno specialista diverso.

Esatto, nessuno ti guarda nel complesso, ogni specialista controlla solo l'organo di sua stretta competenza : se trova qualche magagna lì ti cura quella senza badare se fa danni da un'altra parte, e se non trova niente ti caccia via dallo studio .
Mo' quasi quasi guardo come si fa a partecipare a Malattie Misteriose.... Se ci capito sopra lo vedo anche io, ma poi mi appassiono troppo!

Viste le tue competenze da medico in erba e tutti i dati che hai in tuo possesso, hai mai pensato a fare un riassunto di tutti i sintomi che hai e hai avuto in relazione ai vari stimoli e alle varie cure fatte negli anni, in modo da avere un quadro veramente completo (anamnesi giusto?) nel tempo?
Cioè, hai mai avuto TUTTO il quadro davanti nella sua interezza? Potrebbe essere utile in qualche modo?

Eh, IO ce l'ho perfettamente chiaro questo quadro, e sono CERTA che questi problemi siano tutti interconnessi. Quello che non so e che vorrei scoprire è:
1) se questo insieme di sintomi è dovuto a un problema di salute particolare che li determina tutti e che non hanno ancora trovato o se è solo "la mia costituzione"
2) in un caso o nell'altro, cosa si può provare per migliorare le cose, visto che al contrario di te io proverei di tutto senza preclusioni, sia integratori che farmaci

Il brutto è che non riesco a trasmettere questo quadro a nessun medico, forse perchè nessuno ha la pazienza di ascoltare tutta l'anamnesi, che in effetti è parecchio lunga e articolata. La cosa assurda è che lo vedi benissimo anche tu e l'hai descritto alla perfezione:

Parlo di:
Stanchezza
Problemi cardiaci
Mancanza di sonno
Dipendenza da carboidrati
Debolezza
Gracilità
Fascite
Depressione
Difficoltà a gestire gli eccessi con il cibo
Difficoltà a mantenere un qualsiasi piano alimentare e sportivo che comporti molto sacrificio
Collegamento tra umore e senso di benessere

Li ho scritti un po' alla rinfusa. Sai poi tu aggiungere il resto e anche l'età di insorgenza nonché gli sbalzi negli anni, i miglioramenti in base ai farmaci assunti (ricordo gli effetti sull'umore di quell'antibiotico, chissà che tu non abbia una particolare sensibilità a certi principi attivi, boh).
E' solo un'idea, scusa se ho scritto una cavolata.

Bacio darlin'
Ma che cavolata, è esattissimamente quello che penso anche io.
E mi hai dato un'idea: poichè a spiegare tutto ci metto troppo tempo e nessuno ha la pazienza di ascoltarmi, dal prossimo medico, che probabilmente sarà un endocrinologo, ci andrò con il tuo elenco scritto,così almeno un'idea se la fa in un minuto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 21-11-2012, 01:27 AM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Se varia da persona a persona allora perchè fai i confronti?

Per 2 motivi:
1) perchè esiste comunque un range di normalità, al di là del quale si entra nel patologico
2) perchè anche senza entrare nel patologico conclamato se una condizione peggiora la qualità della vita secondo me è legittimo cercare di migliorarla

Se dovessi farli io mi dovrei sparare un colpo in testa, dato che ci sono utenti che hanno un punto di partenza che è 10 volte migliore di quello che può essere un mio ideale punto di arrivo

Vabbè, se ci penso anche io , quindi meglio che non estenda i confronti. Era per citare un esempio noto a entrambi.

Riguardo le calorie, 2000 possono farti fare la fame se mangi male oppure possono essere davvero tante se mangi pulito. E comunque per la vita che fai tu tra lavoro/palestra/faccende domestiche credo che siano un valore da normocalorica. Ovvio che se però ci arrivi mangiando cioccolata...

Riguardo le ore di sonno... so che è inutile insistere, però a sto punto è anche inutile lamentarsi se prima non hai almeno provato a sistemare le cose più basilari.
So che può sembrare saccente, però mi ri-quoto in un post di qualche mese fa



Da fuori questa è la situazione, non mi meraviglio che un luminare da 1800€/ora ti abbia consigliato del ginseng.
Ma non mi ha detto di dormire di più.
A parte tutto, quello che mi fa incazzare non è tanto che mi abbia consigliato il ginseng, che comunque credo che provero. E' che non mi ha neanche chiesto che tipo di vita faccio, se lavoro in miniera o sto seduta tutto il giorno, se ho 4 figli o neanche un pesce rosso...niente di niente se non quelle 2/3 domande in cerca di indizi della sindrome di stanchezza cronica, quella ufficiale d cui lui s occupa.

Quote:
Originariamente inviato da IcedTears Visualizza Messaggio
Quoto. Forse hai semplicemente bisogno di dormire 8 ore al giorno. Perché non provi?!
Perchè durante la settimana dovrei andare a letto poco dopo le 22 e praticamente azzererei il tempo libero.
Quando sono in ferie, e nei weekend, mi alzo tardi, ma io sono una che volendo potrebbe dormire in ogni momento anche se ho già dormito tantissimo (il che è anche una comodità a volte). Regolarmente mi stupisco di quanto possa dormire, e a volte più dormo e più dormirei.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 21-11-2012, 12:07 PM


Confronto che comunque si rivelato errato, chissà quante volte hai sottovalutato te stessa semplicemente perché hai sopravvalutato gli altri.

Andare a letto alle 22 credo sia una cosa normalissima, sei tu che sei rimasta legata ai ritmi universitari
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 20-11-2012, 08:08 PM


purtroppo qui in italia questa malattia non è considerata molto, ma all' estero si e gli esami saranno sicuramente più scrupolosi.
beh che dire di quel medico uno che ti tiene solo 10 minuti per vedere cosi ad occhio se hai la sua malattia ma in ogni caso i suoi 10 minuti costano 300 euro
questa è la classe medica più brutta che non serve a niente.

per l' integrazione concordo il tuo ragionamento anche se poi ti ha consigliato una cosa che ti avevo detto più volte di provare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 20-11-2012, 09:01 PM


@Acid: se ti senti molto fiacca e poi ti passa mangiando può essere perchè sei in calo di energie da cibo, capita anche a me di essere molto stanco già alle 17 e poi di riprendermi completamente un po' dopo aver cenato
Dalle 21 alle 5.30 sono 8 ore e mezza, che è l'ideale per chi pratica anche sport.

Poi secondo me sono anche scelte... uno può scegliere di dormire di più (perdendo quindi tempo, per come la vede desp) e poi godersi le altre 15 ore che rimangono oppure dormire poco e poi essere in coma per 20 ore...
Molto dipende anche se ti piace quello che fai, soprattutto al lavoro, tu non andresti mai dai tuoi studenti tutta rincoglionita perchè ci tieni troppo. Se uno non ha un lavoro gratificante invece può giustamente dire, chi me lo fa fare?

Ultima Modifica di PO-OL : 20-11-2012 09:06 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0