Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione > Metodi di allenamento
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
vufà vufà Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
Wink 07-03-2012, 09:25 PM

Ma che roba è?


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Mah, continuo a pensare che tu non sappia di cosa tu stia parlando. Cedimento, cedimento...ma cedimento QUALE? Concentrico? Tecnico? Isometrico? Eccentrico? Totale contrattile? Ci sono differenze disumane tra questi tipi di cedimento e molti dei quali è quasi impossibile raggiungerli da soli, con uno spotter sempre attaccato al culo forse e dico forse.


Ah beh, allora se ognuno è diverso da un altro come fai a proporre programmi di allenamento che funzionano per tutti?
Comunque tu potrai anche non avere problemi a bere un litro al giorno, ma non c'è discussione da fare: al tuo organismo NON fa bene. Funziona lo stesso, ma funzionerebbe meglio con più acqua. Non è una diatriba come quelle sempre aperte sulle proteine, lì non c'è santo che tenga.


Dunque, quanto al "cosa fare" di sicuro il fermarsi o abbandonare non sono soluzioni. Rivedi la tecnica: nella panca l'adduzione delle scapole non ha nulla a che fare con la contrazione del trapezio superiore, il muscolo del "fare spallucce" così come nello squat. Il difficile è mantenere l'adduzione e il petto in fuori SENZA reclutare anche quei fasci di muscoli. Le spalle andrebbero tirate in basso quando l'istinto le chiama a tirarle in alto. Sbloccando questi fasci sicuramente la situazione migliorerà.

Pensando invece alla pressione in spinta, mi è venuto un dubbio... non è che blocchi l'aria con la glottide? Tenere ferma l'aria spingendo "di gola" (spero di riuscire a spiegarmi) ti fa schizzare effettivamente la pressione in testa. A me capita in panca ma il peso porta il sangue anche in quella direzione, più difficile invece è percepire questa sensazione in squat e stacco quindi vuol dire che crei tu un blocco. Dovresti bloccare il respiro dal diaframma e dallo "stomaco", senza usare la gola. Fai delle prove a vuoto, per identificare i due diversi modi di bloccare l'aria.
cedimento muscolare intendo per cedimento isometrico..eseguo le serie con massima concentrazione e lentezza,giunto al punto in cui mi rendo conto di non essere ingrado di eseguire l'ultima ripetizione completa,non scendo completamente in fase negativa,ma solo a metà e quindi rivado in positivo.eseguo questa tecnica un paio di volte fino a che mi rendo conto di non riuscire nemmeno piu a tenere il peso fermo,poi faccio l'ultima ripetizione forzata scendo del tutto in fase negativa e risalgo in positivo chiudendo la serie..capito adesso?

per quando riguarda il discorso dell'acqua nella mia vita ho sempre bevuto quello che il mio corpo necessita,mi alleno da 15 anni e non ho mai avuto problemi.



Ultima Modifica di vufà : 07-03-2012 09:28 PM.
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 07-03-2012, 11:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
cedimento muscolare intendo per cedimento isometrico..eseguo le serie con massima concentrazione e lentezza,giunto al punto in cui mi rendo conto di non essere ingrado di eseguire l'ultima ripetizione completa,non scendo completamente in fase negativa,ma solo a metà e quindi rivado in positivo.eseguo questa tecnica un paio di volte fino a che mi rendo conto di non riuscire nemmeno piu a tenere il peso fermo,poi faccio l'ultima ripetizione forzata scendo del tutto in fase negativa e risalgo in positivo chiudendo la serie..capito adesso?

per quando riguarda il discorso dell'acqua nella mia vita ho sempre bevuto quello che il mio corpo necessita,mi alleno da 15 anni e non ho mai avuto problemi.
Non molto. Se arrivi a non tenere nemmeno più l'isometria come fai a fare l'ultima scendendo e risalendo (cioè completa)?
Inoltre rimane il punto che ho sostenuto: tu sei SEMPRE nella condizione mentale e nella voglia necessaria ad arrivare a sfibrare il muscolo target nella serie? Succede mai che tu non abbia voglia di rischiare di ammazzarti sotto il bilanciere? Inoltre queste tecniche non sono certamente sicure da applicare ad uno squat.

Altra cosa: sostieni a spada tratta questo metodo di allenamento, ma i risultati quali sono? A te cos'ha dato che non avesse dato altri tipi di allenamento? Quanto ci hai guadagnato?
Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0