![]() |
![]() |
|
|
|
(#1)
|
||||
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
Ma che roba è?Quote:
Quote:
![]() Comunque tu potrai anche non avere problemi a bere un litro al giorno, ma non c'è discussione da fare: al tuo organismo NON fa bene. Funziona lo stesso, ma funzionerebbe meglio con più acqua. Non è una diatriba come quelle sempre aperte sulle proteine, lì non c'è santo che tenga. Quote:
Pensando invece alla pressione in spinta, mi è venuto un dubbio... non è che blocchi l'aria con la glottide? Tenere ferma l'aria spingendo "di gola" (spero di riuscire a spiegarmi) ti fa schizzare effettivamente la pressione in testa. A me capita in panca ma il peso porta il sangue anche in quella direzione, più difficile invece è percepire questa sensazione in squat e stacco quindi vuol dire che crei tu un blocco. Dovresti bloccare il respiro dal diaframma e dallo "stomaco", senza usare la gola. Fai delle prove a vuoto, per identificare i due diversi modi di bloccare l'aria. |
|||
|
|
|
|
(#2)
|
|||
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
|
Quote:
![]() . nella panca le scapole sono sempre abbassate e strette...è propio la respirazione che mi frega. ![]() però tu hai azzeccato uno dei 2 punti più importanti. ho avuto propio dei dolori alla cervicale che poi si son tramutai in emicrania e pulsazioni. te dici che son dovuti alla tecnica sbagliata? Quote:
1- prendo aria dalla bocca espando la pancia e la fermo di gola = la pressione mi arriva subito in testa e nelle orecchie 2 -prendo aria dalla bocca espando la pancia e sento che è bloccata nell'addome... durante il movimento la pressione in meno di 4 secondi arriva in testa e nelle orecchie. 3- prendi il respiro di bocca e di naso e faccio lo stesso procedimento del metodo 2 qui sopra. |
||
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
|
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
|
Ho parlato poco fa' con un medico è gli ho spiegato la situazione. mi ha detto se in questi 5 anni di allenamento ho mai sofferto di questa emicraina. ovviamente la mia risposta è stata no. mi ha detto di valutare bene se il gioco vale la candela, perchè in questo modo a forza di sforzarmi potrebbe anche venirmi l'ipertensione. mi ha proposto un mese senza usare la manovra. e vedere come và. altrimenti se tengo a questo sport , di valutare attentamente quello che faccio a rischio mio. Adesso sono molto combattuto e confuso..... l'allenamento stile PL è stato l'unico a darmi una scossa in tutto il corpo.... è impossibile trovare un compromesso e allenarsi senza andare in apnea per spostare carichi importanti.......... |
|
|
|
|
(#5)
|
||
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
Quote:
Però ti butta là un consiglio. Gli esercizi vanno fatti per bene, perciò non pensare di snaturare la manovra di valsalva che poi ti ritrovi con altri problemi. Vero però che nel lungo periodo potresti avere un irrigidimento della muscolatura circolatoria. Poi dipende da mille fattori, cosa altro fai nella vita, quanto ne sei predispoto, cosa mangi... il consiglio sta nell'introdurre un allenamento aerobico a settimana: o ti fai un hiit bello pesante stile ironpaolo oppure va benissimo anche uno steady state a tempo crescente. |
|
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
|
@spike Però ti butta là un consiglio. Gli esercizi vanno fatti per bene, perciò non pensare di snaturare la manovra di valsalva che poi ti ritrovi con altri problemi. Vero però che nel lungo periodo potresti avere un irrigidimento della muscolatura circolatoria. irrigidimento che già ho spike. e cosa devo fare? restare cosi? perchè appunto come diceva anche yashiro , ho avuto le stesse senzazioni che ha descritto. tutto è partito dai dolori cervicali che poi hanno preso anche la testa. questo non và trascurato . e quindi voglio capire il "perchè" per non peggiorare la situazione. vorrei sapere se è normale avere queste cose..se a molti altri sono successe... te pensi che nonostante questi fastidi tutt'oggi possa andare ad allenarmi con la testa che mi pulsa? Poi dipende da mille fattori, cosa altro fai nella vita, quanto ne sei predispoto, cosa mangi... l'alimentazione l'ho scritta se vai nelle pagine precedenti. è anche vero che il mio lavoro mi stressa molto , perchè non posso sbagliare nemmeno una virgola..e già sono molto in tensione...poi altri mille pensieri. ( sono un Designer ) il consiglio sta nell'introdurre un allenamento aerobico a settimana: o ti fai un hiit bello pesante stile ironpaolo oppure va benissimo anche uno steady state a tempo crescente. L''allenamento aerobico devo introddurlo nelle sedute dei pesi oppure in un quarto giorno di allenamento? scusa l'ignoranza cos'è un "hiit" e uno steady state a tempo crescente?" |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
Luk , sai nuotare ? Sai andare sottacqua , sai fare apnea ? |
|
|
|
|
(#8)
|
||
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
|
Quote:
perchè se faccio tutto corretto allora non è un problema di allenamentoa... Great corsa quanto ne devo fare? dopo che finisco con i pesi? 10 minuti? la respirazione che ti ho descritto è giusta quella senza usare il naso bloccare l'aria per tutto il movimento " giu e su " e successivamente buttarla finito il movimento? adesso farò anche attenzione a non farla restare in "gola". quindi potete assicurarmi che non c'è nulla di pericoloso? così stò tranquillo. un'altra cosa dovrei aggiornare il diario cosi da vedere di cambiare scheda una volta ogni tanto. e non tenerla per 5 mesi....che ne dite? grazie a tutti. attendo anche la risposta di spike ;D |
|
|
|
|
|
(#9)
|
||
|
Banned
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
|
Quote:
per quando riguarda il discorso dell'acqua nella mia vita ho sempre bevuto quello che il mio corpo necessita,mi alleno da 15 anni e non ho mai avuto problemi. |
|
|
|
|
|
(#10)
|
||
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
Quote:
Inoltre rimane il punto che ho sostenuto: tu sei SEMPRE nella condizione mentale e nella voglia necessaria ad arrivare a sfibrare il muscolo target nella serie? Succede mai che tu non abbia voglia di rischiare di ammazzarti sotto il bilanciere? Inoltre queste tecniche non sono certamente sicure da applicare ad uno squat. Altra cosa: sostieni a spada tratta questo metodo di allenamento, ma i risultati quali sono? A te cos'ha dato che non avesse dato altri tipi di allenamento? Quanto ci hai guadagnato? |
|
|
|
|