Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
massiweb massiweb Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 135
Data registrazione: Jan 2007
Età: 48
Predefinito 07-11-2007, 02:53 PM

mie analisi ormonali


Quote:
Originariamente inviato da boypr Visualizza Messaggio
x massiweb: continua a non essere chiaro quale è il tuo problema...

inoltre dici che dopo 40 giorni la situazione si è normalizzata,
sei ancora dentro i 2 mesi e sicuramente i tuoi livelli saranno un pò saliti
ma il problema è che dopo i 2 mesi non solo non avrai questi livelli
ma non avrai neanche quelli iniziali come avevamo già scritto...

Il mio problema era rappresentato dall'improvviso insorgere di astenia in assenza di depressione dell'umore, e di azzeramento della libido in assenza di DE, con mantenuta capacità di avere rapporti completi.

Alla terapia col Tgel ci siamo arrivati dopo avere esaminato diverse possibilità. E' stato principalmente l'andrologo a ritenere che quei valori di T, che pur essendo nel range di normalità per l'uomo di età 20<49 anni erano piuttosto vicini al limite basso della scala, verosimilmente erano inferiori a quelli miei propri che avevo prima dell'insorgere di quei sintomi.
Invero, come ho avuto modo di scrivere altrove, in concomitanza con il palesarsi della situazione che ho descritto, avevo seguito per alcuni mesi un'alimentazione in cui circa il 60-70% del mio fabbisogno proteico era coperto da proteine della soia, i cui fitoestrogeni, nell'uomo, si ritiene possano ridurre i valori di T.

Così, la HRT con il Tgel serviva principalmente a vedere se l'elevazione della concentrazione di T avrebbe portato miglioramenti: così è stato, progressivamente, seppur non nel breve termine di una settimana (tempo che mi era stato riferito come sufficiente per notare i primi effetti).

Perciò so bene di essere dentro i 2 mesi, ma è anche vero che così posso verosimilmente associare i miglioramenti raggiunti all'aumento di concentrazione di T.

Del fatto che la sospensione del farmaco al termine dei 2 mesi possa comportare un abbassamento dei valori iniziali, credo proprio che il medico fosse consapevole.
Ma visto che l'aumento del T ha portato ai risultati sperati, vedremo poi come lui deciderà di proseguire il mio percorso (forse con quel tipo di terapia di cui parlava Antò?).

P.S. Visto che i vari laboratori analisi hanno scale differenti (tant'è che nel foglietto illustrativo del Tgel è indicato di rivolgersi sempre allo stesso), preciso che i miei 15,0 pg/ml di T libero sono da rapportare al range di normalità indicato che, per l'uomo < 49 anni, va da 13,0 a 40 pg/ml. Sono comunque valori ben diversi da 10-25 pg/ml del laboratorio che ha eseguito le analisi sull'autore del post.



Ultima Modifica di massiweb : 07-11-2007 03:12 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Antò Antò Non in Linea
Ruan
 
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 43
Invia un messaggio via MSN a Antò Invia un messaggio via Skype a Antò
Predefinito 07-11-2007, 04:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da massiweb Visualizza Messaggio
Il mio problema era rappresentato dall'improvviso insorgere di astenia in assenza di depressione dell'umore, e di azzeramento della libido in assenza di DE, con mantenuta capacità di avere rapporti completi.



P.S. Visto che i vari laboratori analisi hanno scale differenti (tant'è che nel foglietto illustrativo del Tgel è indicato di rivolgersi sempre allo stesso), preciso che i miei 15,0 pg/ml di T libero sono da rapportare al range di normalità indicato che, per l'uomo < 49 anni, va da 13,0 a 40 pg/ml. Sono comunque valori ben diversi da 10-25 pg/ml del laboratorio che ha eseguito le analisi sull'autore del post.
Fossi stato il tuo endocrinologo ti avrei fatto provare un periodo con il proviron (1methyl-dht). Ad un dosaggio massimo di 100mg/die nn provoca inibizione, migliora di molto la libido, abbassa gli estrogeni ed aumenta il testo libero. Con l'aumentare dell'età cala l'attività della 5-reductase, quindi la conversione di testo in DHT. Questa è la prima causa dell'aumento degli estrogeni e del calo di TT e FT....
I tuoi livello di TT sono nella norma, stupido metterti in HRT, il problema è un'altro IMHO..
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0