Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-07-2012, 02:36 PM

EAA in sostituzione BCAA


di sicuro il dolore non è scomparso grazie ai bcaa.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Evil Popy Evil Popy Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
Predefinito 13-07-2012, 03:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
di sicuro il dolore non è scomparso grazie ai bcaa.
ed allora perchè è scomparso da solo ? avrebbe dovuto intensificarsi con il tempo ed invece no, non credo che sia imputabile ai muscoli freddi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 13-07-2012, 03:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da Evil Popy Visualizza Messaggio
ed allora perchè è scomparso da solo ? avrebbe dovuto intensificarsi con il tempo ed invece no, non credo che sia imputabile ai muscoli freddi.
Il dolore muscolare è "scomparso" per il semplice fatto che iniziando a nuotare hai aumentato il flusso sanguigno, che di conseguenza ha smaltito più velocemente i probabili metaboliti che ti creavano indolenzimento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
BodyCrunch BodyCrunch Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 358
Data registrazione: May 2010
Località: Roma North ®
Età: 43
Predefinito 13-07-2012, 04:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
Il dolore muscolare è "scomparso" per il semplice fatto che iniziando a nuotare hai aumentato il flusso sanguigno, che di conseguenza ha smaltito più velocemente i probabili metaboliti che ti creavano indolenzimento.

esatto... io a volte il giorno successivo all'allenamento di determinati gruppi o gruppo muscolare... se mi sento indolenzito eseguo qualche esericizio a carico libero oppure con 2kg per vascolarizzare bene... di solito funziona anche lo stretching...

ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-07-2012, 03:24 PM


I bcaa non sono analgesici.
Poi puoi pensare quello che vuoi.
Secondo me si parla di placebo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Evil Popy Evil Popy Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
Predefinito 13-07-2012, 04:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
I bcaa non sono analgesici.
Poi puoi pensare quello che vuoi.
Secondo me si parla di placebo.
non è sicuramente placebo, il dolore o c è o non c è, l' atteggimento psicologico può migliorare la resa sportiva ed il senso di fatica ma non fa passare dolori muscolari.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-07-2012, 04:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da Evil Popy Visualizza Messaggio
non è sicuramente placebo, il dolore o c è o non c è, l' atteggimento psicologico può migliorare la resa sportiva ed il senso di fatica ma non fa passare dolori muscolari.
Semplicemente no.
Gli esempi sono innumerevoli, basti pensare a come molti soggetti si sentano peggio quando hanno la prova di aver la febbre, quando hanno la prova di avere un osso rotto etc.
O al contrario quando a qualcuno gli si spiega che quello che hanno è una bazzecola, la percezione del male diminuisce mostruosamente.
Oppure a te passa il mal di testa con la vitC.
Vedi tu.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 13-07-2012, 08:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Semplicemente no.
Gli esempi sono innumerevoli, basti pensare a come molti soggetti si sentano peggio quando hanno la prova di aver la febbre, quando hanno la prova di avere un osso rotto etc.
O al contrario quando a qualcuno gli si spiega che quello che hanno è una bazzecola, la percezione del male diminuisce mostruosamente.
Oppure a te passa il mal di testa con la vitC.
Vedi tu.
É incredibile come le pubblicita possano trasformare le cose...
Mao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Evil Popy Evil Popy Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
Predefinito 14-07-2012, 04:06 AM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Semplicemente no.
Gli esempi sono innumerevoli, basti pensare a come molti soggetti si sentano peggio quando hanno la prova di aver la febbre, quando hanno la prova di avere un osso rotto etc.
O al contrario quando a qualcuno gli si spiega che quello che hanno è una bazzecola, la percezione del male diminuisce mostruosamente.
Oppure a te passa il mal di testa con la vitC.
Vedi tu.
se hai sete vai dal prete, se hai sonno vai dal nonno eh
mi alleno abbastanza da capire che quello che mi è successo non è effetto placebo, magari la teoria del maggior circolo sanguigno che purifica i metaboliti potrebbe essere una spiegazione plausibile se non è merito dei bcaa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 13-07-2012, 06:57 PM


io penso che i bcaa sicuramente funzionino, quanto non lo so, ma di sicuro non servono solo per non avvertire la fatica.
ad esempio mi ricordo uno studio su gente non allenata, dove veniva somministrato mezz'ora prima dell' allenamento placebo e ad altri bcaa, a distanza delle 72 ore dall' allenamento le persone con bcaa avevano meno dolori muscolari.
questo perchè i bcaa svolgono funzioni specifiche.

comunque i prodotti si possono sempre migliorare grazie alle ricerche.
ad esempio magari il beverone post allenamento classico fatto da carbo+ proteine puo' essere migliorato.

comunque sembra che il maggior ruolo dei bcaa li svola la leucina, infatti stanno uscendo formule con maggiore leucina nelle proporzioni.

quindi per te avrebbe solo ruolo energetico quello dei bcaa e non anabolico e anticatabolico?

addirittura c'era uno studio sui topi dove si vedeva che l' uso di bcaa aveva allungato la vita dei topi del 12%
anche se questi studi sono da prendere con le pinze è comunque interessante.

sarebbe interessante dal mio punto di vista allora fare uno studio tra bcaa e proteine idrolizzate, ai fini dell' aumento della massa magra, che poi è quella che interessa a noi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-07-2012, 07:34 PM


Quegli studi andrebbero valutati molto bene.

Secondo me a livello anticatabolico o anabolico fanno ben poco.

10g di bcaa saranno meno anabolici di 10g di proteine e al massimo anticatabolici quanto 10g di proteine (ma pressapoco quanto 10g di uno zucchero a caso anche).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
mao +Watt mao +Watt Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 711
Data registrazione: Feb 2005
Predefinito 13-07-2012, 08:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Quegli studi andrebbero valutati molto bene.

Secondo me a livello anticatabolico o anabolico fanno ben poco.

10g di bcaa saranno meno anabolici di 10g di proteine e al massimo anticatabolici quanto 10g di proteine (ma pressapoco quanto 10g di uno zucchero a caso anche).
Quoto!
Sei un grande!
Mao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-07-2012, 08:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da mao +Watt Visualizza Messaggio
Quoto!
Sei un grande!
Mao
Grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 13-07-2012, 08:30 PM


bcaa e proteine sono due cose diverse, i bcaa non devono venire metabolizzati dal fegato.
cioè dei bcaa si dice che stimolino la sintesi proteica, sopratutto la leucina fa questo, ora come puo' essere più anabolica una cosa come le proteine ?
bcaa e carboidrati lavorano in modo diverso, i carboidrati sono risparmiatori di proteine e aiutano nell' allenamento è una delle cose che ho spesso detto in altri 3d, ma hanno funzionalità diverse.
poi chi sta in low carb non puo' utilizzare carboidrati no.

portami gli studi dove i bcaa non servono a nulla.
sull' arginina è stata riportato che non serve come stimolatore del no

le idrolizzate poi sono diverse dalle proteine normali, cosi come le caseine idrolizzate sono diverse dalle whey idrolizzate

10gr di idrolizzate hanno 1gr di leucina, 1,5gr di glutamina ecc ...
ci sono studi dove ogni amino acido ha una funzione, uno prende quelli che gli interessano come surplus.

se pensi che cose come i bcaa possono essere pilotati, lo stesso vale per tutte le cose vendute come integrazione ...
quindi anche gli studi sulle idrolizzate potrebbero essere falsi se dovessi seguire la tua logica
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-07-2012, 08:49 PM


Ma infatti gli studi tornano comodi spesso, altre volte sono la cosa più fuorviante che esista, se uno non usa la logica resta infinocchiato.

I bcaa, soprattutto la leucina, si sa che stimolino mtor, cosa che per altro fanno tutti gli aminoacidi, il glucosio, l'insulina, gli IGF etc. Son quasi più le cose che stimolano mTOR che quelle che non lo fanno ma questo non lo dicono

mTOR fra le sue varie funzioni aumenta anche la sintesi proteica.
E noi sappiamo che mTOR è stimolata dai BCAA su un nonsportivo che non si sa che regime dietetico segua.
Le domande da porsi sono: dato che l'attività con sovraccarichi aumenta fortemente la sintesi proteica, siamo sicuri che aggiungere qualche grammo di BCAA serva ulteriormente a qualcosa (gli studi non son fatti su sportivi)?
E se la dieta è ottimizzata, un cucchiaio di quei 3 aminoacidi può far la differenza?
Io son d'accordo che si possa evidenziarne l'azione davanti a un denutrito. Ma se prendi uno che mangia 30g di proteine ogni 3 ore, 10g di bcaa son acqua di rose diluita.



Cmq il succo è che se uno studio non parla di uno sportivo di cui si sa in modo preciso e palese la dieta svolta e il tipo di attività svolta, non vale nulla se non a livello indicativo.
Se uno studio non ha variabili fondamentali ben chiare, non è di certo utilizzabile.
Cmq se qualcuno riesce a tirare fuori un paio di studi ben fatti sarei contendo di vederli.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0