Yashiro |
03-10-2011 06:04 PM |
Quote:
Originariamente inviato da lupin III
(Scrivi 311581)
Perdona se sono ripetitivo: hai amalgamato le polveri con il frullatore?
La Polvere poi non si attacca alle pareti del frullatore? Viene giu' tutta?
Te lo chiedo perche' se con gli aminoacidi cambia poco, con gli estratti erboristici puo' essere diverso.
Grazie in anticipo, ti chiedo perche' io ho sempre usato il bilancino e francamente alla lunga diventa una rottura di maroni.
|
Esatto: tutto con frullatore. Prima ficco in un contenitore/secchio maxi, scuoto bene e frullo in due o tre manches... poi rificco dentro al contenitore, un'altra bella shakerata ed è a posto. La polvere è molto omogenea e pure più fine dell'originale (tant'è che dopo frullata c'è una minima parte volatile, cosa che prima non riscontro mai). Quanto all'attaccarsi dipende dai componenti: gli unici che creano grumosità sono l'ALC in grandi quantità e il bicarbonato, ma questo solo se rimangono esposti a umidità. Se li prendi, li frulli magari con altri aminoacidi secchi (ottimi creatina, bcaa, L-glutammina, taurina...) si comporta sempre benissimo per il tempo che la lavori, poi però bisogna proteggerla.
Anzi, per prodotti come la glutammina peptide o l'ALC che a volte arrivano già "grumosi" sinceramente non riuscirei a usarli senza tritarli.
Quote:
Originariamente inviato da mozilla
(Scrivi 311584)
Ma hai mischiato tutto in grosse quantità?
Se è così non sarà che ti reagisca la citrullina malato con il bicarbonato…
|
Che reazione dovrebbe fare a secco? :confused:
Mischio tutto insieme alle quantità finali, in questo caso ho preso i 500g di crea, i 250 di citrullina ed i 250 di alanina con 75g di bicarbonato e via.
Tra l'altro ultimamente dopo il mixaggio mi riempio un barattolino, poi prendo il resto e metto sottovuoto con una macchinetta da 20€ che uso per gli alimenti...così sono sicuro che il resto non rischia di degradarsi.
|