![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() Dolore al pene e perineo causato da eserciziQuote:
non volevo essere così forte nei toni. Però se leggi quello che ho scritto (non come l'ho scritto) puoi renderti conto che lo stesso quesito di etero è polemico (non intendo dire che volesse esserlo), proprio perchè uno specialista, alla luce delle proprie competenze, sa che l'ecografia prostatica è assolutamente indicata e consigliabile in questo caso specifico. Tu che esame consiglieresti? un'ecografia addome? una Tac con mezzo di contrasto? una risonanza? Io non sono urologo ma penso che gli step diagnostici debbano procedere appunto per step seguendo una logica. Ad un paziente con storia di prostatite e sintomi correlabili alla prostata (dolore perineale da sforzo, minzione imperiosa) farei indagare prima di tutto la prostata e solo dopo, se necessario, investirei altro tempo, denaro (del sistema sanitario nazionale e del paziente) ed energie in procedure via via più invasive. Lo dico veramente senza polemica, scusatemi se non so scrivere in modo simpatico. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Aug 2014
Località: Puglia
Età: 34
|
![]() Quote:
La mia era una domanda da intendere come "se l'urologo sostiene che dev'essere fatta un'ecografia prostatica, di sicuro è così, ma mi chiedo come mai, dato che la prostata non l'ha sentita ingrossata"..era una domanda posta come una pura e semplice curiosità, non volevo di certo contraddire i minimo 5+3 anni dello specialista. Poi io per sicurezza avrei fatto anche un ecografia nella zona del fastidio, ma sono proprio io scrupoloso di troppo, avrei probabilmente speso soldi extra, tutto qui. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() Quote:
lo dicevo appunto per come interpretavo il tono del messaggio. Se poi dici che non era tua intenzione sfondi una porta aperta, a me è accaduto più volte di rileggere un messaggio scritto da me e notare che sembrava scritto con toni diversi da quelli che volevo esprimere. Cmq se devo dir la mia io thread di questo genere li capisco solo per avere delle informazioni iniziali o per avere un comodo riepilogo temporale della cosa, o come sempre per capire meglio la situazione, ma dal momento che si passa dal medico, ci si fa visitare e si ottiene uin responso...bè diciamo che o il medico ti dice di curarti con un po di omeopatia o non ha senso neppure per me mettere in dubbio il suo parere. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 54
Data registrazione: Jan 2010
Età: 33
|
![]() Volevo aggiornare la situazione. Ad oggi i sintomi purtroppo persistono. Avendo la sensazione che la loro intensità sia direttamente proporzionale a quanto io sia fisicamente provato, ho deciso da ormai un mese a questa parte di sospendere gli allenamenti in palestra. E rimanendo a riposo il dolore non ha più toccato livelli particolarmente intensi. Da un mese, secondo consiglio dell'urologo, prendo Pelvilen 400, ma non mi sembra si sia dimostrato gran che efficace. Il sintomo è sempre il senso di tensione interna perineale, spesso accompagnato da indolenzimento (accentuato anche alla palpazione) appena sotto i testicoli e a volte esteso anche al pene (da seduto) o più verso l'ano. Ho notato che di mattina sto meglio, nel tardo pomeriggio-sera la situazione peggiora, rendendo fastidioso rimanere seduto. Ricevo un leggero sollievo momentaneo applicando un po' di pomata Traumalene sul perineo. Nel corso del tempo ho anche avuto casi di sintomi un po' diversi dal solito. Per un periodo tempo fa avvertivo come delle leggere punture di spillo in zona prostata mentre ero a riposo (appena percettibili). Più di un mese fa invece, per alcuni giorni ho accusato un certo senso di prurito interno diffuso un po' per tutta l'uretra. Continuo fortunatamente a non avere problemi urinari. Non ho problemi di erezione e spesso continuo ad avere pure erezioni spontanee. Il piacere legato all'eiaculazione è proporzionale ai sintomi in quel momento. Certo, il desiderio sessuale in questo periodo è molto molto basso, e non è incoraggiante la cosa, psicologicamente sono abbastanza giù. Il 27 di questo mese ho programmato l'ecografia prostatica, vediamo cosa succede. Mi sono spaventato a morte giorni fa facendo delle ricerche in internet. Ho scoperto che i miei sintomi potrebbero essere riconducibili ad una lesione del nervo pudendo, il che sarebbe un disastro. Addirittura è considerata una patologia rara ed in Italia neanche sanno come curarla. Finora però per fortuna con le autodiagnosi e le ricerche personali non ci ho mai azzeccato nulla. A questo punto spero che si tratti effettivamente di prostatite, che da quello che ho capito, per quanto rognosa sia, se ne esce un po' alla volta. O al limite, che ne so, uno stiramento muscolare. Prego non sia un problema a livello dei nervi.... |
|
![]() |