![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() [Official Thread] ChatFU'
Così come il comunismo è puntualmente degenerato in dittatura e schiavismo, generando sempre più differenza tra ricchi e poveri, allo stesso modo, il capitalismo, degenera puntualmente in manovre speculative, generando sempre più differenza tra ricchi e poveri. In entrambi i casi si assiste all'inquinamento dell'ideale ad opera della pochezza umana, per ritrovarsi - singolarmente - nella stessa identica situazione. Va sottolineato, che la possibilità di diventare qualcuno di molto oltre la media, se da una parte rende onore al merito e alle capacità, dall'altra genera inevitabili differenze sociali; se oggi viviamo in città schizofreniche, disseminate di telecamere, polizia, antifurti e guardie del corpo, dove temere per la sicurezza nostra e dei nostri cari, dobbiamo ringraziare il sistema capitalistico, che esalta la soddisfazione egoistica e la brama di possesso, ossia, le peggiori qualità che l'essere umano possa dimostrare. |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#2)
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]()
Allora smettiamo di allenarci. Sia che uno si alleni per l'estetica che uno si alleni per competizione. Perché se uno si allena per l'estetica lo fa per le donne, e quindi competizione con gli altri maschi. Se uno si allena per competizione lo fa per vincere in gara. Poi ok, per la sfida con se stesso, ma non ci si allena migliaia di ore SOLO per la sfida con se stessi. Lo si fa per tentare di emergere. E' chiaro poi che nella "gara" c'è sempre quello che vince e quello che perde. Allora ci sono due strade: - eliminiamo la competizione, come professava il comunismo - competiamo e accettiamo il fatto che si possa vincere e perdere. Certo, si può perdere di brutto, ma si può anche vincere forte. E lo dico io che sto con 75 kg di panca ![]()
Almeno nel Capitalismo c'è il libero mercato a stabilire chi prende i soldi e chi no. Siamo io, sei tu, siamo tutti a decretare se una compagnia fa i soldi o no. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]()
La genialità del capitalismo sta nel concederti l'illusione che puoi diventare ricco e famoso pure tu; ma all'atto pratico, la ricchezza è accumulata sempre e solo in seno ai soliti potentati e al popolo resta sempre il solito pugno di mosche con cui magari pagarsi un bilocale in quarant'anni di sacrifici e soldi che escono dall'orifizio anale... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() E quando te ne accorgi è molto peggio dello scoprire che Babbo Natale non esiste |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]()
![]()
Dico che siamo io e te e gli altri a decretare chi farà soldi attraverso il mercato. Dico ad esempio che un'azienda si rivolge per un servizio in outsourcing all'azienda MIGLIORE, cioè quella che le offre il servizio MIGLIORE. Perché si rivolge all'azienda migliore? Perché vuole massimizzare i profitti, cioè offrire maggiore qualità al cliente in modo che il cliente compri. Questa, IN LINEA TEORICA, è la libertà del capitalismo. Se poi siamo in Italia, dove funziona a malapena lo scarico del cesso dei bagni pubblici, e si fanno impicci anche per superare la coda alla posta, beh ovvio che diventa il contrario. Poi questa solfa dell'ingenuità è trita e ritrita. Io al contrario ritengo che la solfa complottista sia più un alibi che non una matura visione del mondo. "Per quanti sforzi io possa fare, non emergerò mai perché c'è il potente che me lo mette nel culo". Diimenticando che invece uno non ce la fa anche solo per un discorso di probabilità. Cioè, anche se sono bravo, c'è stato qualcuno più fortunato o più scaltro di me. Probabilisticamente molto probabile visto che solo "uno su mille ce la fa". E' come il doping. Chi pensa che chi è emerso è emerso solo perché si è dopato si sta creando un gigantesco alibi, enorme, immenso. Edit: questo non significa che volere è potere, e che se si vuole si diventa ricchi. C'è di mezzo il fatto che siamo 6 miliardi di persone e quindi a qualcuno andrà bene (pochi) e a qualcuno andrà male (tanti). Io probabilmente starò a 1200 euro tutta la vita, ma cntinuerò ad appoggiare questo sistema. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#7)
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]()
Quale sarebbe l'alternativa? L'autarchia, con costituzione di piccole comunità autosufficienti.
Io, te e gli altri, al massimo decidiamo quale tazza del cesso usare per pisciare...
Probabilità? Un sistema di sviluppo attento all'essere umano non dovrebbe essere una lotteria dove "uno su mille ce la fa", perchè, come già detto quattordici volte, è questo che genera divisioni e contrasti; mai, e poi mai può esistere sotto nessun aspetto una società dove da una parte si stenta a campare e magari si rimandano cure mediche perchè dopo essersi fatti sfilare il mazzo dieci ore in un giorno i soldi non bastano, mentre dall'altra si sperpera una cifra pari al prodotto interno lordo di uno stato africano per far costruire uno yacht con cui portare in trionfo il proprio ego nei porticcioli riservati ai vip... |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#8)
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Premesso che questa discussione mi piace ![]() Piccole comunità autosufficienti che finirebbero a farsi la guerra fra loro per espandersi l'una a scapito dell'altra.
Perché un gruppo musicale dovrebbe essere più famoso di un altro o avere più soldi? E' giusto tutto questo? Non siamo anche lì tanti piccoli spettatori paganti in un'arena? E lo stronzo che magari suona meglio del gruppo che sta guardando, perché dovrebbe avere meno fama? Non è forse ingiusto e antiegualitario questo? Però si accetta il gioco, c'è chi ce l'ha fatta e chi no. Chi ce l'ha fatta farà una gran vita (che poi anche qua è da vedere), chi non ce l'ha fatta farà una vita di tutto rispetto, ma non eccezionale. Probabilità, uno su mille ce la fa. Qua però è questione di pareri, e quindi capisco che non ci possiamo comprendere a vicenda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() Solo che la materialistica ed antropocentrica società all'occidentale dei nostri giorni non è molto interessata a guardare più in là di un palmo dal suo naso. Ad esempio sembrerebbe che siano pochi giorni che è morto George, l'ultimo esemplare di tartaruga gigante. Un pezzo di mondo è sparito ed escludendo tecniche di clonazione è sparito per sempre. Davanti a queste situazioni mi sembra che sia stata persa una sfumatura di colore dalla gamma del visibile e senza la possibilità di tornare indietro. Eppure non gliene frega un cazzo a nessuno, troppo "dentro" alle proprie priorità. Cmq è tempo che sono dell'idea che la razza umana fino al secolo scorso si è trovata in una condizione di equilibrio dinamico, guerre e carestie avevano sempre portato ordine di fronte a sviluppi che rischiavano di essere insostenibili. Poi la situazione sembra sfuggita di mano al pianeta e siamo troppi, in troppi posti e a testa inquiniamo 100 volte più che un secolo fa. Per quanto riguarda la competizione invece penso sia alla base dello sviluppo. E cmq la ritengo intrinseca, non che si possa scegliere di vivere in un sistema competitivo o meno, l'uomo cmq sarà competitivo a prescindere. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|