![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Quanto è passione?La citazione da "Point Break"
Però, soprattutto recentemente, mi sento di condividere quello che ha scritto Veleno:
![]() PS ...oh ragazzi...13 anni fa quando ho inziato a correre ed ero veloce perchè partivo da tempi interessanti, mi ero fatto i film delle progressioni annuali che potevo ottenere fino a proiettarmi a tempi olimpionici... ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 129
Data registrazione: Oct 2010
Età: 47
|
![]() da quando faccio tanta attività fisica e son dimagrito , mi ammalo molto meno di raffreddore, la passione per la piscina, e la palestra la sento, non solo per il livello estetico. perchè mi fa sentire piu' attivo!!! ormai da 2 anni mi sono abituato, se non vado mi manca qualcosa! mi piacerebbe pero' fare qualche arte marziale in quanto quando avevo 20 anni venivo di 5 anni di kung fu!!! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Io sono pienamente convinto che sia "giusto" farlo. Una attività sportiva è sicuramente necessaria per ottenere uno stato di salute psicofisico adeguato. Ritengo quindi che sia un "obbligo" per chi si vuol bene. Questo è ciò che penso ora, non quando iniziai e soprattutto non è per questo "obbligo" che mi impongo a fare sport. Soprattutto e per fortuna io non me lo impongo, ho la fortuna di trovare sempre soddisfazione nel praticarlo. Nonostante ciò, escludendo il primo periodo, non è mai stata una pratica ossessiva. Spesso intensa, a volte vincolante, ma mai compromettente la mia sfera. Fa star meglio, mi permette di migliorarmi, di sconfiggere il me stesso passato, di sfogarmi, di ragionare, di isolarmi, di interscrutarmi, di concentrarmi, di realizzarmi, di endorfinizzarmi, di vedermi meglio, di essere di un umore migliore, di relazionare alle volte e probabilmetne molte altre cose che non mi vengono in mente. E pensare che tutto era nato in una forma, a mio modo di vedere, simil patologica, con finalità prettamente estetiche e fini a se stesse! |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Hai sollevato una questione interessante Kokito: io penso che nella passione ci debba sempre essere anche un senso del dovere che ci spinge a fare, una disciplina interiore che impone di essere rispettata. Uniformarsi a questa disciplina non vuol dire mancare di passione, tutt'altro. Per puro caso ne parlavo giusto nel mio diario di allenamento... Vorrei proprio vedere CHI, anche a livello professionistico, non ha delle giornate dove vorrebbe fare qualunque cosa piuttosto che allenarsi, pur pagato e motivato... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Questione interessante sì, in che misura conti il senso del dovere nell'allenarsi. Secondo me le persone così appassionate da provare sempre e solo piacere nell'attività fisica, e quindi da non dover mai fare appello al senso del dovere non sono tantissime, probabilmente anche meno di un 50%. Come dice Veleno, una qualsiasi attività che richieda un minimo di discplina (anche soltanto autoimposta) richiede anche senso del dovere, e comporta che qualche volta se ne abbia poca voglia ma la si faccia ugualmente perchè ci si impone di farla. Sempre Vel ancora prima scrive "Passione, NON ossessione: non mi costringo a sacrifici inumani, non programmo la mia vita in base ai workout, e non mi sento in colpa se salto uno o più allenamenti per giustificato motivo." Il che mi sembra l'atteggiamento ottimale. Il difficile secondo me è definire il "giustificato motivo". Per quanto mi riguarda, ho notato che fino a un po' di tempo fa (per esempio fino a che non ho scoperto FU ![]() Per questo parlo di un lato nevrotico, e per questo ho smesso di tenere il diario, perchè i ripetuti incoraggiamenti a un maggiore impegno, o almeno a rispettare un programma più strutturato, su di me hanno un pessimo effetto: non rafforzano tanto la volontà e costanza, ma soprattutto i sensi di colpa... ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Io credo che passione e disciplina si incrocino continuamente, soprattutto quando si ambisce ad un risultato, piccolo o grande che sia, in qualunque ambito della vita; lo sa bene chi pratica sport, ma anche chi frequenta l'Accademia di Arte Drammatica, o chi studia (o ha studiato) per laurearsi in una qualunque Facoltà. Non esistono persone che sono sempre e solo contente di allenarsi, così come non esistono persone che sono sempre e solo contente di studiare o di andare a lavorare, per quanto motivate dalla passione per ciò di cui si occupano; TUTTI attraversiamo giornate e periodi "no", vuoi perchè fiaccati da situazioni contingenti, vuoi perchè viene meno la convinzione, vuoi perchè il protocollo di attività prevede anche compiti meno gradevoli e graditi...penso per esempio alle ore di noioso solfeggio che deve pupparsi quotidianamente chi studia uno strumento musicale, o ai fondamentali in cui si perde chi ambisce a diventare un grande ballerino, tanto per dire...eppure sono passaggi obbligati per il conseguimento dei propri obiettivi... E dunque è qui che entra in gioco la disciplina interiore, quel sano senso di obbligo che ci dovrebbe motivare a tenere botta e andare avanti anche quando non se ne avrebbe voglia, nonostante le difficoltà e la demotivazione che avanzano. Nel caso degli allenamenti quindi, l'imposizione a non trascurarli e a rinunciarvi solo per "giustificato motivo", come si farebbe per qualsiasi altra attività che riterremmo importante. E' il buon senso a guidarci: un oggettivo stato di stress o di stanchezza può rientrare tra i giustificati motivi; la pigrizia o l'indolenza no. Se ogni scusa è buona per evitare di cimentarsi evidentemente è tutto sbagliato in partenza e probabilmente sarebbe il caso di essere franchi con se stessi e chiedersi quali sono i veri motivi che ci spingono a muovere i pesi: se questi motivi non sono sani non ci potrà mai essere nè passione, nè tantomeno dedizione. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() ![]() Veleno, il tuo discorso fila e sono pienamente daccordo. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Caro Vel, non so se fosse fra i tuoi intenti, ma il tuo post mi consola ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Azz...Veleno, ci vorrebbe il tasto "MI PIACE" ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() Non ci sarà il tasto mi piace, ma comunque il tema sollevato e la risposta di veleno meritano 4 stelline ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() insomma l'allenamento è in piccolo un esercizio per disciplinarsi nel resto delle cose? io lavedo in un altra maniera: senso civico, miglioramento della qualità della vita. la seconda banalissima, la prima perchè cmq se tutti rimarranno sedentari con l'invecchiamento della popolazione il futuro sarà una merda. vorrei tutti allegramente invitati a rispettare standard minimi di forma fisica (legati alle caratteristiche individuali) pena tasse supplementari. cosi non si può andare avanti mi fa schifo vedere gente che lavora poi dice che è stanca e ozia e si obesizza. IO NON VOGLIO ESSERE COMPLICE DELL'AVIDITA' ALTRUI. in estrema sintesi non credo sia passione solo un minimo di buon senso. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() Infatti poi tu rispondi alla domanda della discussione. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Volevo scrivere qualcosa di ... intelligente ![]() ![]() Ok, ok, la banalita' del giorno l'ho scritta, ora posso andare a mangiare ![]() |
|
![]() |