FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Quanto è passione? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/16293-quanto-e-passione.html)

Acid Angel 29-12-2010 05:56 PM

Quanto è passione?
 
Cari fu_friends,

ieri ho risposto all’interno del mio diario a una domanda di asama che mi chiedeva notizie dettagliate riguardo al life pump, l’attività che costituisce il mio allenamento da 10 anni tondi tondi. Io ho risposto profondendomi in una descrizione che ha fatto secondo lui trasparire l’amore… amore per il pump.

Alla luce anche dell’accorata richiesta di aiuto di Demonegiallo, che si sente attaccato dai modelli fisici imperanti e quasi “costretto” a una routine di alimentazione-allenamento, e anche riflettendo su cosa traspare quando parlo del pump, mi sono fermata a riflettere.
E’ vero, io ho molta passione per quello che faccio, e ho aperto il thread, se vi va’, per ascoltare anche quanto di passione c’ è in voi e quanto invece vi alleniate per motivazioni estetiche.

Per quanto mi riguarda, mi approcciai al pumo nel gennaio 2001 dopo tre mesi di aerobica, Avevo fatto aerobica in adolescenza con Nunzia, una bravissima istruttrice della mia città. Beh, durante il I anno di uni ero a Firenze e non feci nulla, poi dai II anno ero a Siena, facevo avanti e indietro e pensai di riscrivermi in palestra, facendo aerobica con Nunzia. Nu non c’era e per tre mesi feci con un’altra. Non ho mai ottenuto alcun risultato con l’aerobica ovviamente.

A gennaio Nu tornò e mi disse che avrebbe proposto un allenamento nuovo, il Life Pump… mi assicurò subito che non sarei ingrossata (ma io non avevo quella paura), e che avrei avuto risultati. Lei ci credeva. Ci credetti da subito anche io. Il mio sogno era fare un’attività fisica che mi permettesse di bruciare abbastanza da poter mangiare quanto cavolo mi pareva, e qui vedo già il germe del disturbo.

Il pump mi appassionò così tanto che quell’estate il corso si interruppe alla fine di giugno, ma Nu aveva le chiavi della palestra e io e lei ci allenavamo isieme, facemmo così per tutto luglio e agosto.
Oggi siamo in un’altra palestra e il corso c’è 12 mesi all’anno, e io sono sempre con Nunzia.

Il pump è molto importante per me. E’ la prima forma di allenamento che mi ha appassionato (correre non mi piace, la sala pesi non l’ho mai potuta fare per bene per altre circostanze, la bicicletta mi piace solo come mezzo di trasporto, gli sport di gruppo non mi appassionano, ecc.), che mi ha posto obiettivi fisici sfidanti, che mi ha dato risultati. Ho dovuto avere pazienza e costanza ma i risultati sono arrivati.
Dal 2003 sono la sostituta di Nu, anzi proprio stasera faccio lezione io:D perché sua figlia è malata. Proprio insegnare mi piace, ihihih...

Quando stavo dimagrendo, nel 2007/2008, tenevo anche un mio corso di pump.. praticamente mi allenavo (non sempre con carichi alti, e progressivamente mia ccorgevo che non riuscivo a mantenere un peso per via delle scarse energie) ogni giorno, a volte anche il sabato. Una volta durante un clean and press quasi mi è caduto il bilanciere addosso. Nu se ne accorse. Mi chiese se mangiavo… io scoppiai a piangere. Capii che la strada che avevo intrapreso mi avrebbe portato a dover abbandonare la mia passione. Se non potevo più allenarmi perché non mangiavo abbastanza, che senso aveva quella magrezza? Fu così che presi il I appuntamento per curarmi…
Altro episodio… nei primi periodi di ripresa ponderale mangiavo un po’ di più ma mi allenavo sempre tre 4 volte a settimana (con Nu, non tenevo più il mio corso, siamo all’anno successivo) e non prendevo peso. La mia nutrizionista era convinta che io facessi lavoro aerobico, ma io insistevo a dire che il pump è assiimilabile ai pesi. Lo diceva perché il 99% delle anoressiche si sfonda di corsa e aerobica. Ma io volevo i muscoli, non essere uno scheletro.
Non aveva capito...
Fatto sta che mi dette l’out out… pesi o non pesi, avrei dovuto per un periodo SMETTERE DI ALLENARMI. Io iniziai a piangere a singhiozzi. Non riuscivo a respirare, lei si dispiacque, non credeva che potesse essere così importante per me. Per me… che non sentivo di aver nulla sotto controllo, che mi vedevo grassa a 50 kg scarsi (con bf bassa bassa bassa), che non andavo già più molto d’accordo con il mio fidanzato oggi ex, che non mi sentivo bene a casa mia dove convivevo.. avevo solo il mio lavoro e il pump. E non potevano portarmi via una di queste cose.
Allora la doc lesse con attenzione il libro del dott Dalle Grave, in cui si leggeva che per le pazienti anoressiche erano consentiti 20 minuti di pesi 2 volte a settimana, per un totale di 40 minuti.
Questa era la sentenza, prendere o lasciare.

Lo dissi a Nunzia che fu inamovibile. Sarei andata 2 volte soltanto, una volta avrei fatto (glielo proposi e lei accettò) riscaldamento-squat-dorsali-affondi-addominali-stretching, la volt successiva riscaldamento-pettorali-bicipiti-tricipiti-spalle-addominali-stretching.

Da metà ottobre 2008 ad aprile 2009, momento in cui raggiunsi il 18.5 di BMI, questo fu il mio allenamento. Tante volte pregai Nunzia come una drogata di farmi allenare di più, ma lei con il cuore spezzato non me lo permise. Pena chiamare i miei dottori. Io le avevo dato i contatti, perché volevo uscirne ma sapevo che sarei incappata in “crisi di astinenza”.

Ricordo ancora il primo giorno in cui potei finalmente riallenarmi per bene.
Aprile 2009, poco prima di Pasqua, prima di partire per un viaggio lampo a NY (mi preoccupavo per quanto avrei mangiato e tornai pure dimagrita ;) ). Fu l’allenamento più goduto di tutta la mia vita sino a oggi. Ero felice, finalmente potevo fare quello che mi piaceva come mi piaceva.

Ho un messaggio per gli “stakanovisti” dell’allenamento… in quei mesi in cui praticamente non mi sono allenata e ho pure ripreso peso le mie vene non sono sparite, il mio tono muscolare non mi ha abbandonato. Oggi sono più rilassata, se una volta non mi sento o non ho mangiato e sono debole… mi sento in colpa ma scaccio subito quel pensiero, perché alla fine so bene che non perderò la mia forma allenandomi 2 volte in una settimana anziché 3 o 4. Dovremmo imparare a conoscerci meglio.
Io quando facevo la specializzazione per l’insegnamento arrivavo la sera da Siena che il corso era già iniziato da quasi mezz’ora ma mi allena volo stesso. Questa è passione. Allenarmi a digiuno con nello stomaco uno snack fatto di una carota con senape piccante è ossessione.

Giro la domanda a voi… quanta passione c’è in quello che fate? Avete anche voi un rapporto così viscerale con i pesi o cmq con l’attività che svolgete?
Acid Angel

David23 29-12-2010 06:15 PM

be avere una o piu passioni è bello.
a me fino ad un anno fa i pesi non mi piacevano,ora non vivrei senza.
anche calcio,basket,auto,moda sono le mie passioni.l'importante è portarle avanti pian pianino,senza rinunciare a niente.

Doc 29-12-2010 06:24 PM

Complimenti, scrivi molto bene, è piacevole leggerti.

Per risponderti, io, se faccio qualcosa, qualsiasi cosa, la faccio e mi impegno con passione (quasi maniacale :)), fare qualcosa senza passione non mi vale la pena.

Nella specifico, i motivi per cui mi sono appassionato dei pesi sono molti:

-il senso di benessere legato al rilascio di endorfine dopo l' allenamento

-mantenere una forma fisica decente (anche se non sono un BBer :D), è un gesto di rispetto nei miei confronti ma anche nei confronti di mia moglie (che è bellissima)

-combattere contro il tempo che passa e non cedere

- (corollario del precedente) competere con me stesso e superarmi

Trokji 29-12-2010 06:49 PM

Difficile per me, ora, dire quanto sia una passione più o meno fine a se stessa e quanto sia un "mezzo" per cercare di avvicinarmi al fisico che vorrei.
In realtà come, credo, molti ragazzi qui dentro, ho iniziato sicuramente influenzato da certe pubblicità e certi modelli cinematografici.. avevo il desiderio di essere come loro.
Certo qui prevale l'aspetto del "mezzo", allenamento come un mezzo per raggiungere il tipo di fisico che vorresti, per essere come vorresti.
A questo col tempo si era aggiunta una convinzione che non so ancora quanto possa essere sbagliata.. mentre studiavi una cosa per un esame e domani l'avresti dimenticata, perché non ti sarebbe servita più, con l'allenamento sarebbe stato diverso.. il tuo corpo avrebbe sempre portato su di esso il modo nel quale tu avresti deciso di plasmarlo, nel corso degli allenamenti e dei comportamenti della tua vita. Insomma ciò che oggi c'è e domani non c'è più, contro ciò che rimane..per quanto consciamente so che possa essere un errore pensare questo, io penso che inconsciamente abbia influito non poco.
A questo, col tempo, come succede quasi per tutte le cose, si è aggiunto l'aspetto "passione" o addirittura dipendenza. Oggi io penso che sarei disposto a rinunciare quasi a tutto se fossi messo tra la possibilità di continuare con la mia passione ma dover sacrificare le altre cose. Del resto quando dovetti fermarmi, per motivi "logistici", per 1 anno e mezzo, lo studio per esempio andava a gonfie vele (la maturità andò molto bene, riuscii ad entrare a medicina che non era facile ecc..), ma mi sentivo sempre incompiuto, sentivo sempre di dover riprendere.. del resto così avevo già in programma di fare e così feci

matalo 29-12-2010 07:15 PM

La mia storia molti di voi la sanno i pesi mi hanno aiutato a uscire da un vortice di frustrazione prima solo l'atletica leggera mi aveva dato le stesse soddisfazioni. Ma adesso ed in particolare da quando 2 anni fa mi lasciai con la passata ragazza senza i pesi morirei sarò magari un pò psicopatico ma a casa dato che è un mese che sto fermo non mi reggono più dicono che se non vado in palestra sono facilmente irascibile mi spazientisco facilmente, e provo disinteresse per quello che mi circonda:D

dreemteem 29-12-2010 07:46 PM

Nei tuoi pensieri rivedo quasi i miei....

Per me allenarmi è tutto! Se per un motivo od un altro non dovessi riuscire a farlo, quel giorno sto male! è come se la mia giornata è andata sprecata! Organizzo tutto in virtu' degli allenamenti che dovrò fare: viaggi, vacanze, studi, pasti, uscite con gli amici...
Forse non è una passione la mia, è una fissazione!

Io non ho mai fatto uso di sostanza stupefacenti e son sicuro che mai ne farò, ma credo che la crisi d'astinenza da esse può essere paragonata al mio " saltare una routine d'allenamento" :rolleyes:

Acid Angel 29-12-2010 10:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 248068)
Complimenti, scrivi molto bene, è piacevole leggerti.

Grazie Doc, più bel complimento non mi si potrebbe fare...


-mantenere una forma fisica decente (anche se non sono un BBer :D), è un gesto di rispetto nei miei confronti ma anche nei confronti di mia moglie (che è bellissima)

Questo è veramente commovente, per due motvi. Per quello che dici di tua moglie, che spero legga... E perché ravvedi la necessità di portarle rispetto non diventando un couch potato tipo balena spiaggiata sul divano... Era un problema con il mio ex storico... alto come me e pesante il doppio di me... niente cura di sé, nn si faceva mai la barba, sempre arruffato... alla lunga queste cose mi pesavano,dico la verità. Non è per quello che ci siamo lasciati, ma guarda caso da quando è single e non da' nulla per scontato è dimagrito 20 kg e ha sempre la barba perfetta. Tu Doc non dai tua moglie per scontata. La tua è una grande virtù
-i

:)

Baiolo Karonte 30-12-2010 03:59 AM

sarò breve perchè sono le 4 (tanto per cambiare, non vado a letto mai prima di quest'ora) e perchè domani si lavora presto.

dico solamente che l'allenamento mi ha permesso di essere quello che sono ora. ognuno ha avuto delle tappe formative, in qualche modo, nella sua vita... per me prima ci sono state le arti marziali, gli sport di combattimento, poi sono arrivati (poco dopo) i pesi.

lo faccio per le sensazioni che mi danno (potenza, anche se poi sono una pippa, controllo, benessere, pompaggio, gratificazione..) per i risultati che producono (estetici e non). mi alleno perchè mi piace sperimentare e non propinare ai miei clienti stronzate, ma workout efficaci.

se non fossi andato a quella prima lezione di kung fu nulla di tutto questo sarebbe successo. è stata la prima tessera del domino a cadere. non ho mai realizzato fino ad ora che... lo devo a mio padre. O_o

Veleno 30-12-2010 12:18 PM

Io avrei potuto scrivere lo stesso post di Doc, se non fosse per il fatto che...sono stato preceduto.:)

Scherzi a parte, endorfine, mantenimento di una buona forma fisica generale per rispetto di me stesso e della mia compagna, contrasto all'età che avanza, sfida e superamento dei miei limiti sono motivazioni sulle quali la concordanza è pressocchè totale.
In più nel mio caso, a fare da collante è e resta la pratica delle arti marziali attualmente impostata e intesa come mantenimento e "raffinazione" del piccolo bagaglio tecnico acquisito negli anni, e rispetto alla quale gli altri allenamenti sono propedeutici.
Come Doc, se decido di fare qualcosa ci metto tutta la passione di cui sono capace, altrimenti preferisco fare a meno, ed è proprio questa attitudine che, modestia a parte, mi ha permesso e mi permette di riuscire ugualmente bene in molte attività diversissime tra loro.
La passione è l'unico vero motore. Passione, NON ossessione: non mi costringo a sacrifici inumani, non programmo la mia vita in base ai workout, e non mi sento in colpa se salto uno o più allenamenti per giustificato motivo.

demonegiallo 30-12-2010 03:54 PM

da quando faccio tanta attività fisica e son dimagrito , mi ammalo molto meno di raffreddore, la passione per la piscina, e la palestra la sento, non solo per il livello estetico. perchè mi fa sentire piu' attivo!!! ormai da 2 anni mi sono abituato, se non vado mi manca qualcosa! mi piacerebbe pero' fare qualche arte marziale in quanto quando avevo 20 anni venivo di 5 anni di kung fu!!!

LiborioAsahi 30-12-2010 04:21 PM

Io sono pienamente convinto che sia "giusto" farlo.
Una attività sportiva è sicuramente necessaria per ottenere uno stato di salute psicofisico adeguato.
Ritengo quindi che sia un "obbligo" per chi si vuol bene.
Questo è ciò che penso ora, non quando iniziai e soprattutto non è per questo "obbligo" che mi impongo a fare sport.
Soprattutto e per fortuna io non me lo impongo, ho la fortuna di trovare sempre soddisfazione nel praticarlo. Nonostante ciò, escludendo il primo periodo, non è mai stata una pratica ossessiva. Spesso intensa, a volte vincolante, ma mai compromettente la mia sfera.
Fa star meglio, mi permette di migliorarmi, di sconfiggere il me stesso passato, di sfogarmi, di ragionare, di isolarmi, di interscrutarmi, di concentrarmi, di realizzarmi, di endorfinizzarmi, di vedermi meglio, di essere di un umore migliore, di relazionare alle volte e probabilmetne molte altre cose che non mi vengono in mente.
E pensare che tutto era nato in una forma, a mio modo di vedere, simil patologica, con finalità prettamente estetiche e fini a se stesse!

Doc 30-12-2010 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 248143)
Io avrei potuto scrivere lo stesso post di Doc, se non fosse per il fatto che...sono stato preceduto.:)

... d'altra parte io sono avanti... :D

orange 30-12-2010 05:09 PM

Beh almeno sta volta non ha tirato fuori il discorso della ciabatta!!:D

Si vede che è tornato carico dalle vacanze!

Lorenzo 30-12-2010 05:54 PM

La citazione da "Point Break"

Quote:

[...] Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l’oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli. Una tempesta invernale arriva dall’ Antartico spazzando il Pacifico, e spinge onde enormi sù verso Nord per 2000 Miglia, e quando arrivano a Bert Beach diventano le onde piu’ grosse che si siano mai viste, e io saro’ la! [...] Se vuoi il massimo...devi esser pronto a pagare il massimo! [...]
può riassumere il mio approccio (tipico) alla vita e quindi anche nello sport (che per tanti motivi è calato tantissimo rispetto a 10 anni fa, primo tra tutti il tempo: quando lavori occorre fare delle scelte e, c'è poco da fare, quando si è "piccini" c'è molto più tempo per tutto).

Però, soprattutto recentemente, mi sento di condividere quello che ha scritto Veleno:

Quote:

La passione è l'unico vero motore. Passione, NON ossessione: non mi costringo a sacrifici inumani, non programmo la mia vita in base ai workout, e non mi sento in colpa se salto uno o più allenamenti per giustificato motivo.
CiauZ :)

PS ...oh ragazzi...13 anni fa quando ho inziato a correre ed ero veloce perchè partivo da tempi interessanti, mi ero fatto i film delle progressioni annuali che potevo ottenere fino a proiettarmi a tempi olimpionici... :D ...beh, dedicavo quasi tutto il mio tempo libero a questo; però poi, visto che non ci è concesso (almeno a me) il vivere di rendita, occorre ridimensionarsi un pò, perchè sarebbe anche bello vivere del proprio hobby/passione (ma in molti casi occorrono davvero numeri speciali che spesso non sono colmabili dal solo impegno e dedizione) ...O forse, semplicemente, si cambia, si matura...si...invecchia... ;)

Doc 30-12-2010 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 248099)
Questo è veramente commovente, per due motvi. Per quello che dici di tua moglie, che spero legga... E perché ravvedi la necessità di portarle rispetto non diventando un couch potato tipo balena spiaggiata sul divano... Era un problema con il mio ex storico... alto come me e pesante il doppio di me... niente cura di sé, nn si faceva mai la barba, sempre arruffato... alla lunga queste cose mi pesavano,dico la verità. Non è per quello che ci siamo lasciati, ma guarda caso da quando è single e non da' nulla per scontato è dimagrito 20 kg e ha sempre la barba perfetta. Tu Doc non dai tua moglie per scontata. La tua è una grande virtù

Ciao Acid Angel. Sono Claudia,la moglie di Doc; mi ha fatto leggere i vostri post. Dopo aver gradito i complimenti di mio marito ed aver ricominciato a respirare regolarmente ( Eh si, dopo 17 anni questo bell'uomo mi fa ancora battere il cuore :) ) ho ricordato a me stessa due cose:
  1. sono fortunata
  2. devo continuare a lavorare ogni giorno sul mantenimento di questa fortuna, sia cercando di non balenizzarmi, sia di non banalizzarmi e soprattutto devo cercare di conquistarlo ogni giorno. Credimi, a parte quando mi chiede quante proteine ci sono in ogni articolo che tolgo dalle borse della spesa, è un lavoro bellissimo e te lo auguro di cuore.
Ciao e Buon anno ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013