Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 29-12-2010, 06:24 PM

Quanto è passione?


Complimenti, scrivi molto bene, è piacevole leggerti.

Per risponderti, io, se faccio qualcosa, qualsiasi cosa, la faccio e mi impegno con passione (quasi maniacale ), fare qualcosa senza passione non mi vale la pena.

Nella specifico, i motivi per cui mi sono appassionato dei pesi sono molti:

-il senso di benessere legato al rilascio di endorfine dopo l' allenamento

-mantenere una forma fisica decente (anche se non sono un BBer ), è un gesto di rispetto nei miei confronti ma anche nei confronti di mia moglie (che è bellissima)

-combattere contro il tempo che passa e non cedere

- (corollario del precedente) competere con me stesso e superarmi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 29-12-2010, 06:49 PM


Difficile per me, ora, dire quanto sia una passione più o meno fine a se stessa e quanto sia un "mezzo" per cercare di avvicinarmi al fisico che vorrei.
In realtà come, credo, molti ragazzi qui dentro, ho iniziato sicuramente influenzato da certe pubblicità e certi modelli cinematografici.. avevo il desiderio di essere come loro.
Certo qui prevale l'aspetto del "mezzo", allenamento come un mezzo per raggiungere il tipo di fisico che vorresti, per essere come vorresti.
A questo col tempo si era aggiunta una convinzione che non so ancora quanto possa essere sbagliata.. mentre studiavi una cosa per un esame e domani l'avresti dimenticata, perché non ti sarebbe servita più, con l'allenamento sarebbe stato diverso.. il tuo corpo avrebbe sempre portato su di esso il modo nel quale tu avresti deciso di plasmarlo, nel corso degli allenamenti e dei comportamenti della tua vita. Insomma ciò che oggi c'è e domani non c'è più, contro ciò che rimane..per quanto consciamente so che possa essere un errore pensare questo, io penso che inconsciamente abbia influito non poco.
A questo, col tempo, come succede quasi per tutte le cose, si è aggiunto l'aspetto "passione" o addirittura dipendenza. Oggi io penso che sarei disposto a rinunciare quasi a tutto se fossi messo tra la possibilità di continuare con la mia passione ma dover sacrificare le altre cose. Del resto quando dovetti fermarmi, per motivi "logistici", per 1 anno e mezzo, lo studio per esempio andava a gonfie vele (la maturità andò molto bene, riuscii ad entrare a medicina che non era facile ecc..), ma mi sentivo sempre incompiuto, sentivo sempre di dover riprendere.. del resto così avevo già in programma di fare e così feci

Ultima Modifica di Trokji : 29-12-2010 07:06 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
matalo matalo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 37
Invia un messaggio via MSN a matalo
Predefinito 29-12-2010, 07:15 PM


La mia storia molti di voi la sanno i pesi mi hanno aiutato a uscire da un vortice di frustrazione prima solo l'atletica leggera mi aveva dato le stesse soddisfazioni. Ma adesso ed in particolare da quando 2 anni fa mi lasciai con la passata ragazza senza i pesi morirei sarò magari un pò psicopatico ma a casa dato che è un mese che sto fermo non mi reggono più dicono che se non vado in palestra sono facilmente irascibile mi spazientisco facilmente, e provo disinteresse per quello che mi circonda
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
dreemteem dreemteem Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
Predefinito 29-12-2010, 07:46 PM


Nei tuoi pensieri rivedo quasi i miei....

Per me allenarmi è tutto! Se per un motivo od un altro non dovessi riuscire a farlo, quel giorno sto male! è come se la mia giornata è andata sprecata! Organizzo tutto in virtu' degli allenamenti che dovrò fare: viaggi, vacanze, studi, pasti, uscite con gli amici...
Forse non è una passione la mia, è una fissazione!

Io non ho mai fatto uso di sostanza stupefacenti e son sicuro che mai ne farò, ma credo che la crisi d'astinenza da esse può essere paragonata al mio " saltare una routine d'allenamento"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 29-12-2010, 10:49 PM


Quote:
Doc
Visualizza Messaggio
Complimenti, scrivi molto bene, è piacevole leggerti.

Grazie Doc, più bel complimento non mi si potrebbe fare...


-mantenere una forma fisica decente (anche se non sono un BBer ), è un gesto di rispetto nei miei confronti ma anche nei confronti di mia moglie (che è bellissima)

Questo è veramente commovente, per due motvi. Per quello che dici di tua moglie, che spero legga... E perché ravvedi la necessità di portarle rispetto non diventando un couch potato tipo balena spiaggiata sul divano... Era un problema con il mio ex storico... alto come me e pesante il doppio di me... niente cura di sé, nn si faceva mai la barba, sempre arruffato... alla lunga queste cose mi pesavano,dico la verità. Non è per quello che ci siamo lasciati, ma guarda caso da quando è single e non da' nulla per scontato è dimagrito 20 kg e ha sempre la barba perfetta. Tu Doc non dai tua moglie per scontata. La tua è una grande virtù
-i
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 30-12-2010, 08:19 PM


Quote:
Acid Angel
Visualizza Messaggio
Questo è veramente commovente, per due motvi. Per quello che dici di tua moglie, che spero legga... E perché ravvedi la necessità di portarle rispetto non diventando un couch potato tipo balena spiaggiata sul divano... Era un problema con il mio ex storico... alto come me e pesante il doppio di me... niente cura di sé, nn si faceva mai la barba, sempre arruffato... alla lunga queste cose mi pesavano,dico la verità. Non è per quello che ci siamo lasciati, ma guarda caso da quando è single e non da' nulla per scontato è dimagrito 20 kg e ha sempre la barba perfetta. Tu Doc non dai tua moglie per scontata. La tua è una grande virtù
Ciao Acid Angel. Sono Claudia,la moglie di Doc; mi ha fatto leggere i vostri post. Dopo aver gradito i complimenti di mio marito ed aver ricominciato a respirare regolarmente ( Eh si, dopo 17 anni questo bell'uomo mi fa ancora battere il cuore ) ho ricordato a me stessa due cose:
  1. sono fortunata
  2. devo continuare a lavorare ogni giorno sul mantenimento di questa fortuna, sia cercando di non balenizzarmi, sia di non banalizzarmi e soprattutto devo cercare di conquistarlo ogni giorno. Credimi, a parte quando mi chiede quante proteine ci sono in ogni articolo che tolgo dalle borse della spesa, è un lavoro bellissimo e te lo auguro di cuore.
Ciao e Buon anno
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 30-12-2010, 09:17 PM


Quote:
Doc
Visualizza Messaggio
Ciao Acid Angel. Sono Claudia,la moglie di Doc; mi ha fatto leggere i vostri post. Dopo aver gradito i complimenti di mio marito ed aver ricominciato a respirare regolarmente ( Eh si, dopo 17 anni questo bell'uomo mi fa ancora battere il cuore ) ho ricordato a me stessa due cose:
  1. sono fortunata
  2. devo continuare a lavorare ogni giorno sul mantenimento di questa fortuna, sia cercando di non balenizzarmi, sia di non banalizzarmi e soprattutto devo cercare di conquistarlo ogni giorno. Credimi, a parte quando mi chiede quante proteine ci sono in ogni articolo che tolgo dalle borse della spesa, è un lavoro bellissimo e te lo auguro di cuore.
Ciao e Buon anno
Grazie Claudia.
Mi auguro proprio un amore come i vostro.
Tutte le donne lavorano sul non balenizzarsi e il non banalizzarsi credo, son pochi gli uomini che lo fanno.
Sai che un po' speravo di poter interagire con te?
Grazie ancora e buon anno anche a te.
Valentina
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 31-12-2010, 12:00 AM


Cara Acid,
ho riflettuto sulla risposta da darti per quasi tutto l'allenamento di oggi, almeno fino a quando non mi sono accorta che il runner che ultimamente vedo sempre su uno dei tapis roulant accanto al mio è molto molto carino...ed era ora che comparisse un tizio interessante in palestra.

Comunque, vorrei risponderti come Doc, associandomi anche ai complimenti per come scrivi.

Quote:
Doc
Visualizza Messaggio
Complimenti, scrivi molto bene, è piacevole leggerti.

Per risponderti, io, se faccio qualcosa, qualsiasi cosa, la faccio e mi impegno con passione (quasi maniacale ), fare qualcosa senza passione non mi vale la pena.

Nella specifico, i motivi per cui mi sono appassionato dei pesi sono molti:

-il senso di benessere legato al rilascio di endorfine dopo l' allenamento

-mantenere una forma fisica decente (anche se non sono un BBer ), è un gesto di rispetto nei miei confronti ma anche nei confronti di mia moglie (che è bellissima)

-combattere contro il tempo che passa e non cedere

- (corollario del precedente) competere con me stesso e superarmi
In parte naturalmente è così, anche io mi accorgo dell'effetto benefico delle endorfine, anche io sono convinta che un minimo di attività fisica sia salutare e utile a contrastare il tempo che passa e non solo dal punto di vista estetico.
Però, ad essere sincera, io so bene che dietro a questi motivi ufficiali, ragionevoli e condivisibili, ce ne sono altri irrazionali, diciamo pure nevrotici, che sono più forti ancora.

Quindi non credo che la mia sia vera passione. Infatti io sono molto pigra, non ho mai amato lo sport e la fatica, nè sono stata mai indirizzata ad amarli dai miei genitori. Anzi, mia madre ha sempre avuto la sua idea che lo sport fosse tempo buttato nella migliore delle ipotesi, quando non era il modo più idiota possibile di farsi male, e che solo uno stupido potesse decidere volontariamente di faticare quando non era strettamente necessario...

Non per niente tutte le volte che mi sono avvicinata alla palestra l'ho fatto su indicazione di un medico, quindi non perchè ne fossi attratta, ma perchè mi veniva proposta come parte integrante di una cura. Praticamente l'opposto che per te, quando la dottoressa ti voleva vietare il pump per paura che bruciassi troppe energie.
La prima volta a 19 anni, perchè ero anemica e troppo esile; la seconda volta a 31, per tutta una serie di sintomi di origine poco chiara che in parte ho tuttora, anche se meno forti e invalidanti di quanto fossero all'epoca.

Poi per fortuna sono intervenuti altri fattori a farmi continuare, più piacevoli dell'idea che fosse una specie di "medicina cattiva ma necessaria". Ci sono anche dei giorni in cui ci provo davvero gusto, come oggi, ma temo che siano di più quelli in cui esco dalla palestra insoddisfatta, almeno da un anno circa a questa parte.

Tante volte mi sono chiesta se mi convenga smettere o continuare, se siano più i pro o i contro...
Dal punto di vista strettamente fisico, credo che per quanto i risultati siano minimi sia sempre meglio che essere del tutto sedentaria. Dal punto di vista psicologico però non sono così sicura dei benefici, proprio perchè riconosco molto bene la componente nevrotica del mio approccio.

D'altra parte, proprio per via di questa componente nevrotica se smetto sto peggio, e ne ho avuto la prova questa primavera quando sono stata qualche mese ferma, quindi la scelta è presto fatta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
kokito kokito Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
Predefinito 31-12-2010, 03:02 PM


E' tanto che mi pongo anch'io la domanda della discussione.
Dunque da dove parto... ecco, intanto devo dire che non mi sono ancora risposto.
Praticamente mi sono messo a praticare pesistica, o bodybulder se preferite anche se è questo quello che facciamo pur non in forma agonistica, per una mia insicurezza fisica, nel senso che mi vedevo magro (in effetti lo ero, 64kg, ma ci tengo a dire non anoressico ) e gli altri sempre a dire che sei magro, ...., ed appunto ciò mi creava 'na sorta di insicurezza nei confronti della gente, mi sentito osservato, insicuro nell'avere un colloquio, introverso... Bene, l'andare a sollevare pesi mi è servito ad acquisire dunque consapevolezza in me stesso... ora, con 10kg in più, mi sento forse un pò ancora osservato, ma con un altro punto di vista
Durante questo processo, devo dire che era divenuta una passione, ma oggi passano le giornate e gli anni e devo dire che non ho capito se ciò è ancora quello che mi spinge ad andare in garage e squattare e seguire la dieta che mi permette di rimanere in forma.
Capita giorni che sono a fare un altra roba, ma arriva il momento di andare in garage a seguire la mia schedina... spesso mi viene voglia di dire, "vabè dai, oggi passo la farò domani"... però poi mi prende una specie di senso di colpa, e penso "ma se non faccio palestra rischio di dimagrire, se mi fermo oggi non posso più recuperare ... " tutto un così susseguirsi. Ed ecco che scatta qui il quesito del post, ma mi muovo per passione o dovere? Questo naturalmente prima di scendere in pista, quando sono riscaldato e pronto per la mia prima serie, svanisce tutto e il piacere della pesistica esce fuori, una sorta di lotta col bilanciere
Devo essere però sincero, che il motivo principale è di natura fisica, nel senso che mi piace avere il fisico da palestrato come si dice, essere atletico e forte... ma non so se questa è passione, e da un altro lato per allacciarmi al discorso di Doc, per rendere orgogliosa mia moglie di me nei confronti degli altri ( anche se naturalmente lei lo è sempre e comunque).
Tutto qua, comunque ho altre passioni, tipo il modellismo ed il calcio, che appunto trascuro per la palestra, sempre per via di quel pensiero... prima il dovere e poi il piacere. Ma allora la palestra per me è un dovere? ....
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0