![]() |
![]() |
|
Fighting World Il mondo delle arti marziali e degli sport da combattimento
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Fighting World |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: May 2011
Età: 44
|
![]() Perchè Non Aprire Un 3d Sul Taekwondo?Le tecniche di autodifesa del Taekwon-Do sono fra le piú interessanti oltre che avanzate. Si tratta di tecniche semplici e pratiche che costituiscono la logica applicazione dei movimenti acquisiti con le forme (Poomsae), nei combattimenti o in conseguenza di attacchi improvvisi da parte di avversari armati (Dae Moogi) o disarmati. L’allievo deve imparare ad utilizzare la forza propria e quella dell’avversario colpendolo nell’istante appropriato in cui è piú vulnerabile. Si tratta di tecniche che diventano pienamente efficaci a patto di un serio e costante allenamento e in condizioni per quanto possibile realistiche. Contrariamente a quanto si pensa il Taekwon-Do è un’arte marziale che prevede tecniche di difesa e di lotta anche a terra e in situazioni di particolare difficoltà. Per quanto riguarda le aggressioni armate è prevista la difesa da attacchi portati con il coltello (Dae Dando), la baionetta o il calcio di un fucile (Dae Chong Gum), i bastoni (corti e lunghi - Dae Gonbong e Dae Mongdung-I) e le armi da fuoco (Dae Guon Chong). |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() La disputa tra le diverse am, o i diversi stili di una stessa am, come nel caso del karate, mi ricorda molto quella tra i costruttori di automobili: ciascuno sviluppa una propria tecnologia, pensando di essere un passo avanti agli altri, così c'è chi punta sul motore boxer, chi su quello a V, chi sul common rail, chi sull'iniezione multipoint, chi adotta il ponte rigido, chi le ruote indipendenti, ma alla fine tutti costruiscono automobili, e le prestazioni differiscono di poco... Detto questo, il tae kwon do è sì completo, ma enfatizza e privilegia l'uso delle gambe (da cui il nome); questo NON significa che i calci del tkd siano i più veloci e potenti in assoluto, vuol dire solo che il repertorio è più ricco che non nelle altre am, ma alla fine non cambia molto, per il semplice motivo che la fisiologia umana non può essere reinventata, e le tecniche per caricare correttamente un calcio sono sempre le stesse, in qualunque am, salvo piccole finezze di stile... Il tkd non è nè meglio nè peggio delle altre am, è una semplice questione di preferenze. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: May 2011
Età: 44
|
![]() sono d' accordo su alcune cose quello che hai detto non è del tutto sbagliato anche se volevo solo dire che il taekwondo è un' arte marziale molto completa non cercavo nessun paragone con nessun altra disciplina tutte sono con lo scopo della difesa ho cercato di chiarire alla maggior parte delle persone che pensa che ci sia solo la parte che riguarda lo sport che non è cosi niente da dire su questo, poche palestre sono organizzati con maestri che conoscono la parte tradizionale che posso assicurarvi è molto diretta e reattiva. Per quanto riguarda la parte dei calci non è del tutto preciso il tuo pensiero le piccole differenze di caricamento di stile di cui parli hanno fatto del taekwondo l' arte marziale più esplosiva per quanto riguarda i calci quelle piccole differenze non sono da sottovalutare. Ti faccio un esempio il jujitsu è per antonomasia quella con un maggior bagaglio di lotta a terra, nel taekwondo pur essendo presente parte, in questa ci sono delle piccole differenze alcune sembrano anche banali ma nella applicazione reale il jiujitsu è più diretto in questo settore, |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Le finezze di stile fanno sì che il tkd sia la disciplina con maggior scioltezza sulle tecniche di calcio, ma non direi mai che un calcio di tkd sia più potente/devastante di un calcio thai/kick/karate. ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: May 2011
Età: 44
|
![]() per come viene caricato e per la dinamicità del taekwondo ti posso assicurare che è cosi, molti atleti di kick boxing hanno cercato di perfezionare le loro tecniche di calcio allenandosi nel taekwondo agonistico ( chuck norris, don the dragon wilson e un altro grande della kick benny the jet urquidez) per quanto riguarda la thay devo dire che i suoi calci per quanto siano pochi (ma quelli essenziali) non ha niente da invidiare al taekwondo, il carimento dei karateka è riconoscibile tra tutti gli stili sicuramente sarà un calcio abbastanza potente ma caricano molto aperto e questo fa perdere velocità |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() TUTTI caricano aperto se c'è da colpire forte. E' questo il punto. Poi, esistono una miriade di finezze di stile che i maestri di ciascuna disciplina insegnano, ma non è detto che abbiano necessariamente senso. A me, per dire, nel wado ryu insegnavano a caricare ad anca chiusa, aprendo all'ultimo momento, insegnavano a colpire di pugno caricando da sotto l'ascella e tirando in linea retta, ma colpettini del genere avrebbero soltanto fatto ridere i polli... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: May 2011
Età: 44
|
![]() eh no..... la particolarità del taekwondo è proprio questa, forse è la cosa che la differenzia dagli altri stili, ogni calcio basso medio alto o all' indietro va caricato stretto portando velocità e potenza |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Una domanda: hai mai fatto contatto pieno, anche solo in allenamento? Te lo chiedo perchè è il modo migliore per rendersi conto della differenza tra caricare "chiuso" e caricare "aperto". |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: May 2011
Età: 44
|
![]() per diversi anni ho fatto contatto pieno in forma agonistica parlo per cognizione di causa |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Dunque non dovresti avere dubbi su quale dei due caricamenti sia più efficace. Velocità e potenza non vanno generalmente d'accordo. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: May 2011
Età: 44
|
![]() ti posso solo dire che oltre al colpo d' occhio sono neccesari anche la velocità di esecuzione di un calcio (nel taekwondo come nella thay nella kick nella boxe bisogna arrivare prima per fare il punto o il ko) per fare il punto o il ko è neccessario un colpo ben assetato prova a dare un occhiata a qualche combattimento di ktd wtf |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Fare il punto o il ko sono due cose diverse. Sono d'accordo sulla velocità per il punto, lì ti basta sorprendere, e se aprendo meno guadagni quell'attimo e resti meno prevedibile ben venga, ma per il ko devi metterci la forza, e lì DEVI aprire, magari compensando con qualche finta di corpo per distrarre l'avversario dall'intenzione, ma devi aprire, è una questione di leve. Poi, oh, ti può anche uscire la combo fortunata e infliggi un ko anche con un colpo poco caricato o caricato male, ma dipende da chi hai di fronte. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|