Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Post 13-02-2013, 08:08 PM

allenare il trapezio alto anche se si ha l'ipercifosi??


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
guarda a parma c'è l'audax turma dove si allena l'intera squadra di pl allenata da ado gruzza. a dire il vero non mi sembra ci sia il power rack, in compenso c'è l'angolo pl con i pesi gommati e il supporto per far squat
è dietro casa vado a vedere quanto costa ma se lì si allena la squadra di pl allora ciao costerà troppo sicuro


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 13-02-2013, 08:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da taproot Visualizza Messaggio
è dietro casa vado a vedere quanto costa ma se lì si allena la squadra di pl allora ciao costerà troppo sicuro
Adesso la squadra di pl di Gruzza non si allena più all'Audax, hanno cambiato palestra dall'anno scorso mi pare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 13-02-2013, 09:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Adesso la squadra di pl di Gruzza non si allena più all'Audax, hanno cambiato palestra dall'anno scorso mi pare.
non esiste piu la palestra audax
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 13-02-2013, 09:13 PM


Il giochino prova a farlo tenendo una mano in testa, poi vedi se il dorsale è contratto. L'immagine del jesus mi fa morire
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 13-02-2013, 09:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Il giochino prova a farlo tenendo una mano in testa, poi vedi se il dorsale è contratto. L'immagine del jesus mi fa morire
A me funziona lo stesso. Certo se metti la mano in testa orientando il braccio in avanti, risulta difficile la retroposizione della spalla e l'adduzione della scapola. Prova a orientarlo lateralmente.

Ultima Modifica di Prof77 : 13-02-2013 09:46 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 14-02-2013, 12:08 AM


Quote:
Originariamente inviato da Prof77 Visualizza Messaggio
A me funziona lo stesso. Certo se metti la mano in testa orientando il braccio in avanti, risulta difficile la retroposizione della spalla e l'adduzione della scapola. Prova a orientarlo lateralmente.
Non volevo sapere se riuscivi o meno ad addurre le scapole, ma se sentivi una tensioni del dorsale, che ricordo non devi controllare sotto l'ascella ma ai fianchi vicino alle prime costole partendo dal basso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 14-02-2013, 07:27 AM


Tensione al dorsale, retroposizione della spalla e adduzione della scapola sono correlate. Se non riesci a fare questi movimenti perché la posizione non te lo permette (cioè con il braccio in testa orientato in avanti) come puoi sentire tensione al dorsale?

Ho capito che vuoi dare la colpa al grande rotondo

P.s. Io non sono nessuno, quindi capisco se non vuoi accettare quello che dico.
Queste però sono delle slide universitarie sui vari muscoli che muovono la spalla. Come fonte credo sia più affidabile di me
http://www-3.unipv.it/scienzemotorie...9LA_SPALLA.pdf

Ultima Modifica di Prof77 : 14-02-2013 07:46 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
naumacos naumacos Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 8
Data registrazione: Jan 2013
Età: 46
Predefinito 13-02-2013, 10:22 PM


Ma perché ragioni a distretti muscolari ?? Comincia a lavorare bene con multiarticolari , impara bene la tecnica ..pensa a Mettere su muscolo in generale e vedrai che la postura già migliorerà un po'..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 14-02-2013, 10:03 AM


e allora come fà il dorsale retratto e teso a causare la cifosi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 14-02-2013, 10:58 AM


1)Io intendevo a braccio su piano frontale, in quella posizione a dorsale disteso si riesce comunque ad addurre le scapole, anzi ci si riesce in qualsiasi posizione del braccio indipendentemente dall'azione o meno del dorsale, ciò implica che anche altri muscoli lo facciano.
2)Ho visto le slide. Dice che adduce le scapole, per poi mettere nella penultima slide una immagine dell'insersione del dorsale che avviene nell'omero senza interessare la scapola (biomeccanicamente assurdo).
3)Il dorsale retropone la spalla semplicemente tirando a se l'omero e trascinandosi dietro la spalla ed è qualcosa di sinergico, che avviene in una accentuazione del movimento di retroposizione (basta retroporre tenendo il braccio davanti a se per poi tirarlo indietro come un rematore, la spalla si retroporrà). E' cioè una una azione di retroposizione possibile solo con una ulteriore retroposizione del braccio. Nel caso della postura le spalle vanno retroposte a prescindere dalla posizione che assume il soggetto (a meno che non anteponga le spalle), possibile solo con muscoli che agiscano direttamente in questo senso (trapezio, romboidi, elevatore).

Naturalmente cito anche io le mie fonti di anatomia in cui adduzione scapolare non risulta tra le azioni del gran dorsale, ne tantomeno questo risulta ancorato alle scapole.
Muscolo Grande Dorsale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 14-02-2013, 01:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
1)Io intendevo a braccio su piano frontale, in quella posizione a dorsale disteso si riesce comunque ad addurre le scapole, anzi ci si riesce in qualsiasi posizione del braccio indipendentemente dall'azione o meno del dorsale, ciò implica che anche altri muscoli lo facciano.
Sono d'accordo con te, sicuramente anche altri muscoli, pur non essendo ancorati alle scapole, sono interessati
2)Ho visto le slide. Dice che adduce le scapole, per poi mettere nella penultima slide una immagine dell'insersione del dorsale che avviene nell'omero senza interessare la scapola (biomeccanicamente assurdo).
Infatti il dorsale non ha inserzione nella scapola.
3)Il dorsale retropone la spalla semplicemente tirando a se l'omero e trascinandosi dietro la spalla ed è qualcosa di sinergico Questo non mi pare che cambi il succo del discorso
che avviene in una accentuazione del movimento di retroposizione (basta retroporre tenendo il braccio davanti a se per poi tirarlo indietro come un rematore, la spalla si retroporrà). E' cioè una una azione di retroposizione possibile solo con una ulteriore retroposizione del braccio. Nel caso della postura le spalle vanno retroposte a prescindere dalla posizione che assume il soggetto (a meno che non anteponga le spalle), possibile solo con muscoli che agiscano direttamente in questo senso (trapezio, romboidi, elevatore).
Qui il discorso è confuso, non riesco a seguirti
Naturalmente cito anche io le mie fonti di anatomia in cui adduzione scapolare non risulta tra le azioni del gran dorsale, ne tantomeno questo risulta ancorato alle scapole.
Muscolo Grande Dorsale
.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 14-02-2013, 11:20 AM


@cicciodila
ma allora perché nella cifosi è benefico allungarlo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 14-02-2013, 11:40 AM


Pettorali e dorsali sono legati al tronco e "tirano" entrambi verso il basso le braccia e quindi la schiena alta si inarca verso il basso.
Con prof77 stavamo affrontando il problema della spalle anteposte, problema posturale in cui solo il petto e corto e tira in avanti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
Predefinito 14-02-2013, 12:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Pettorali e dorsali sono legati al tronco e "tirano" entrambi verso il basso le braccia e quindi la schiena alta si inarca verso il basso.
Con prof77 stavamo affrontando il problema della spalle anteposte, problema posturale in cui solo il petto e corto e tira in avanti.
spalle anteposte = ipercifosi...prima dici petto + dorsale sono responsabili e poi solo petto??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
naumacos naumacos Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 8
Data registrazione: Jan 2013
Età: 46
Predefinito 14-02-2013, 12:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da taproot Visualizza Messaggio
spalle anteposte = ipercifosi...prima dici petto + dorsale sono responsabili e poi solo petto??
Ma chi ti ha detto sta boiata che il dorso e' responsabile della cifosi?? Cioè non ne vedo la logica anatomicamente e funzionalmente parlando
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0