![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() allenare il trapezio alto anche se si ha l'ipercifosi??certo in fatti ora inizio il prima possibile una scheda, però finchè sto a casa a studiare faccio lo stretching giusto per non stare con le mani in mano, sò bene che il sollievo che mi dà allungare i pettorali non durerà molto se non rinforzo il prima possibile trapezio ecc., però almeno allungarli mi aiuterà ad evitare quella gobba imbarazzante mentre imparo lo stacco ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() io gli consiglierei di rivolgersi ad un pt esperto perché questo è un campo dove la cultura media è rimasta indietro, si pensa di risolvere problemi posturali allenando i muscoli antagonisti e facendo stretching dei muscoli "colpevoli"...ma la faccenda non è così semplice.. Poi il mio consiglio, che vale poco, è di limitare gli esercizi di spinta con un volume 1:3 rispetto a quelli di trazione, di fare moltissimi stacchi, prevalentemente rumeni, esercizi per gli extrarotatori e per gli adduttori della scapola..e di continuare con lo stretching generale per la parte superiore, non per "allungare" ma per disinibire neurologicamente la muscolatora della catena cinetica anteriore. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Quindi gli consigli di fare esercizi di trazione e di addurre le scapole nella panca? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Nel post sopra ho scritto disinibire ma volevo dire inibire; Non capisco da che parte del mio post hai tratta queste deduzioni, la panca non l'ho nemmeno nominata! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() io la eviterei, il setup ottimale della panca è difficile per conto suo, suppongo che con un atteggiamento cifotico sia ben difficile aprire il petto in eccentrica! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Quote:
Quello su cui invece non sono d'accordo è che compensare la panca piana con le trazioni o il rematore sia una pratica da evitare, in quanto è un'associazione di esercizi utilizzata da tutti. Se però il tuo discorso valeva solo per Taproot, sappi che non è ancora in grado di fare le trazioni, quindi non c'è il rischio che con questo esercizio peggiori la sua situazione. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
Per rematori scritto cosi' in generale continuo a non essere d'accordo finchè non specifichi di che rematore si tratta.. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Giriamo la domanda così: secondo te la panca piana permette un allenamento talmente efficace dei dorsali, che aggiungere le trazioni alla sbarra o il rematore (con bilanciere o con manubri) può risultare deleterio se non addirittura provocare scompensi (ipercifosi per esempio)? Se me lo dimostri credo che un bel po' di gente (me compreso) dovrà rivedere in tempo le proprie schede di allenamento ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Quello della panca non è una distensione completa, ma è una distensione senz'altro superiore a quella di qualsiasi movimento comune. Perchè dico fai la panca e non croci? Perchè i pesi si usano per fare massa non per lo stretching, per lo stretching il classico passivo prolungato (20 sec) fatto con apposite posizioni è il migliore. Se proprio si devono usare i pesi, meglio farlo bene, gradualmente ma bene, attento però, la panca è un esercizio molto difficile inizia magari a bilanciere scarico. I dorsali sono massimamente allungati a braccia estese e anca flessa, ossia quando da disteso ti tocchi i piedi (simil pulley e tirate varie), naturalmente o mantieni la schiena dritta o non usi carichi massimali, ti sconsiglio inoltre ti rilassare completamente i muscoli delle scapole, tienile sempre vicine durante le tirate. L'allungamento totale dei muscoli dipende solo dalla distensione finale. Completa distensione massimo allungamento. La parziale o totale contrazione incide sul rapporto parte tendinea-ventre muscolare a te non interessa. Lascia stare lo stretching per i bicipiti, estendere completamente le braccia nelle tirate ed evitare la panca scott basta e avanza. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|