Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Aceking Aceking Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 51
Data registrazione: Feb 2012
Età: 30
Predefinito 10-01-2013, 03:09 PM

Il petto non cresce


Quindi secondo te il petto è proporzionato a dorso braccia spalle, ecc? Mi sembra di avere un petto piccolo piccolo..poco spesso, poco pieno al centro e sopra


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
BrutalBeast90 BrutalBeast90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
Predefinito 10-01-2013, 03:59 PM


Secondo me sei piuttosto proporzionato, e la bf mi sembra contenuta...

Tuttavia, effettivamente, la parte centrale dei pettorali è meno sviluppata della porzione esterna e inferiore, ma a parità/correttezza di lavoro potrebbe anche essere un fattore genetico (origine delle inserzioni muscolari, dimensioni della gabbia toracica, ecc.); stessa cosa dicasi della parte superiore, che - da quanto ho letto - per molte persone è proprio tosta da far crescere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Aceking Aceking Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 51
Data registrazione: Feb 2012
Età: 30
Predefinito 10-01-2013, 06:40 PM


Ragazzi, in un certo senso sono felice che sia equilibrato, pensavo avessi un problema ma da come capisco c'è solo da mettere su carne.

Un'altra domandina, chiedo perdono per l'ignoranza, il petto può essere che mi si sviluppa solo esternamente e nella parte bassa perchè eseguo quasi solo multiarticolari? Mi spiego, le croci le faccio da troppo poco per valutarne gli effetti...per il resto faccio solo panca e dip. Ha senso parlare di esercizi per la parte centrale o alta, o è come credo io, che il muscolo o lavora o non lavora indipendentemente dal tipo di lavoro. Non so se mi spiego...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 10-01-2013, 08:47 PM


La risposta alla domanda è no. Cioè è possibile che ti si sviluppi più al centro o nella parte bassa ma non perchè fai o uno o l'altro esercizio.
Il petto al massimo lo dividi in parte alta e bassa (per usare proprio un linguaggio terra terra), non centrale o laterale, e queste parti vengono stimolate in maniera differente in base all'esercizio che fai.
Quindi se ti si sviluppa più la parte centrale è un problema esclusivamente di genetica, se ti si sviluppa di pìù quella bassa può essere che è più stimolata rispetto a quella alta ma anche qui, nella maggior parte dei casi, è pure genetica. Ma poi stiamo parlando di che sviluppo in termini quantitativi? A volte è anche solo questione di sensazioni e basta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Aceking Aceking Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 51
Data registrazione: Feb 2012
Età: 30
Predefinito 20-01-2013, 09:11 PM


Ragazzi, allora sto provando un po' ciò che mi avete consigliato e vi voglio aggiornare: qualche giorno fa dopo la panca inclinata ho riprovato la panca piana dopo molto tempo, e ho aumentato gradualmente il carico fin quando sono giunto a fare una singola da 100 kg con fermo di un secondo al petto...credo che il mio massimale quindi sia leggermente superiore se lo avessi fatto senza far prima panca inclinata. Inoltre ho provato le croci ai cavi e devo dire che è l'unico esercizio in cui sento lavorare bene il petto, in genere lo sento lavorare solo quando è allungato, poi le sensazioni si perdono, mentre con i cavi anche quando chiudo lo sento lavorare. Un altro esercizio in cui lo "sento un po" è la pectoral machine, ma solo se la eseguo con scapole ben addotte...altrimenti sento lavorare solo le spalle. Detto questo, ho provato anche a fare la panca con i manubri, ma non ho particolari sensazioni...adesso, se vi posto i video delle esecuzioni, poi mi aiutate a strutturare un allenamento per il petto?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 20-01-2013, 09:18 PM


Vai.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 21-01-2013, 05:55 PM


in ogni caso lascia assolutamente perdere la pectoral machine se è di quelle in cui ti devi posizionare ad avambraccio flesso di 90°
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Aceking Aceking Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 51
Data registrazione: Feb 2012
Età: 30
Predefinito 22-01-2013, 03:50 PM


Oggi devo andare in palestra e se l'istruttore non c'è ( non c'è quasi mai la sera per le 8 ) mi faccio il video degli esercizi da un amico mio.

Per la pectoral, si è quella col braccio flesso a 90°. Che problemi da?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Aceking Aceking Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 51
Data registrazione: Feb 2012
Età: 30
Predefinito 22-01-2013, 11:11 PM


Ragazzi, il mio amico si è sbagliato, li ho detto di riprendermi frontale ed invece mi ha ripreso di obliquo, mi ha tagliato i piedi...insomma sto video è pessimo, ma per ora ho questo e ve lo mostro. Sono 2 rip frontali e 2 laterali con 80kg.



Come vi sembra? Lateralmente ho visto che i dischi coprono le braccia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 22-01-2013, 11:37 PM


ci sono un pò di cose che non vanno, però dovresti andare a qualche corso o da qualcuno competente che ti gorregga dal vivo...

cmq in breve scendi troppo diagonale verso la pancia (direi che sei troppo indietro in partenza)

la presa la allargherei un pò

il resto non si capisce da video, cioè le cose principali .-- come tieni le spalle e le scapole..

per quello ti dico che per imparare bene la panca piana è indispensabile la correzione dal vivo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Aceking Aceking Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 51
Data registrazione: Feb 2012
Età: 30
Predefinito 23-01-2013, 03:18 PM


Mi sono fatto gia vedere la panca in palestra e mi hanno detto che era ok, quindi questa persona che mi possa correggere non c'è. D'altra parte nemmeno posso permettermi un corso od un personal trainer...cmq non ho capito cosa intendi per scendere troppo in diagonale...devo scendere mantenendo sempre gli avambracci perpendicolari al suolo? Se so bene, quindi il bilanciere fa per forza una traiettoria obliqua...ringrazio per la pazienza
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 24-01-2013, 02:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da Aceking Visualizza Messaggio
Mi sono fatto gia vedere la panca in palestra e mi hanno detto che era ok, quindi questa persona che mi possa correggere non c'è. D'altra parte nemmeno posso permettermi un corso od un personal trainer...cmq non ho capito cosa intendi per scendere troppo in diagonale...devo scendere mantenendo sempre gli avambracci perpendicolari al suolo? Se so bene, quindi il bilanciere fa per forza una traiettoria obliqua...ringrazio per la pazienza
ma lascia perdere i personal trainer... non la saprebbero insegnare

devi andare da chi fa powerlifting per imparare bene la panca piana, o ai corsi seminari FIPL

dove vivi?
in un giorno gia puoi essere ben impostato

via forum è difficile spiegare certe cose e farle capire:

prima di partire porta la sbarra più verso i piedi, gia in linea coi capezzoli, nel mentre alza il petto e forza l0'adduzione delle scapole e spalle basse.
poi scendi giu dritto fino ai capezzoli
poi in salita ripercorri la stessa traiettoria, forzando la tenuta della schiena

(leggo ora il commento di spike)

ormai dico a tutti quelli interessati all'allenamento coi pesi di andare da qualcuno dal vivo competente... perchè i tempi si accelerano in maniera impressionante... quando iniziai io 10 anni fa non era possibile.. ora invece è alla portata di tutti. non sfruttare questa oppurtunità è veramente un peccato per chi è appassionato

Ultima Modifica di Gianlu..... : 24-01-2013 02:34 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Aceking Aceking Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 51
Data registrazione: Feb 2012
Età: 30
Predefinito 24-01-2013, 02:38 PM


Io sono di foggia. Cmq adesso penso di aver capito la giusta traiettoria, riproverò. Il prossimo video lo farò con bilanciere scarico così sicuramente si possono osservare meglio i gomiti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 26-01-2013, 08:50 AM


Quote:
Originariamente inviato da Aceking Visualizza Messaggio
Io sono di foggia. Cmq adesso penso di aver capito la giusta traiettoria, riproverò. Il prossimo video lo farò con bilanciere scarico così sicuramente si possono osservare meglio i gomiti
hai shade ad un passo, prova a mandargli un pm e vedi cosa ti dice
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 23-01-2013, 07:33 PM


Anche a me sembra che nella parte più alta del movimento tieni il bilanciere troppo verso la testa, credo debba stare più verso i piedi.
Concordo anche per la presa forse un pò più larga va meglio.
Inoltre il movimento in orizzontale mi sembra un pò forzato, ossia sembra come se tu pensassi, prima di spingere, "devo portare il bilanciere indietro", pensa solo a spingere il bilanciere (almeno per me funziona) poi si sposta da solo nella migliore posizione. Infatti il movimento più che una parabola, sembra una linea inclinata.
Altra cosa, la presa. Non si vede gran che ma mi pare che tieni i gomiti troppo estesi all'indietro, inoltre mi è sembrata una presa poco convinta e non del tipo "ora spezzo il bilanciere in tre parti".
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0