![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Scheda massa, pareriCostruzione della massa Allenamento olistico d’avanguardia per guadagni muscolari fuori del comune di C.S. Sloan Articolo preso da olympian. Un parere? Una formula per la costruzione della massa Settimana 1 Giorno 1 Squat 5 x 8 Distensioni su panca 5 x 8 Trazioni alla sbarra con presa larga 5 x 8 Superserie Curl con bilanciere 5 x 10 Flessioni alle parallele 5 x 10 Situp su panca inclinata 5 x 15 Giorno 2 Stacchi da terra sumo 5 x 6 Distensioni con manubri in piedi 5 x 8 Curl con manubri (per braccio) 4 x 10 Estensioni su panca piana per i tricipiti 4 x 10 Situp su panca inclinata 5 x 15 Giorno 3 Squat 5 x 8 Distensioni su panca inclinata 5 x 8 Rematore piegati in avanti 5 x 8 Superserie Curl alla panca Scott 5 x 10 Trazioni alla lat machine 5 x 10 Situp su panca inclinata 5 x 15 Settimana 2 Giorno 1 Squat 6 x 8 Distensioni su panca 6 x 8 Trazioni alla sbarra con presa larga 6 x 8 Superserie Curl con bilanciere 6 x 10 Flessioni alle parallele 6 x 10 Situp su panca inclinata 5 x 20 Giorno 2 Stacchi da terra sumo 6 x 6 Distensioni con manubri in piedi 6 x 8 Curl con manubri (per braccio) 6 x 10 Estensioni su panca piana per i tricipiti 6 x 10 Situp su panca inclinata 5 x 20 Giorno 3 Squat 6 x 8 Distensioni su panca inclinata 6 x 8 Rematori piegati in avanti 6 x 8 Superserie Curl alla panca Scott 6 x 10 Trazioni alla lat machine 6 x 10 Situp su panca inclinata 5 x 20 Settimana 3 Giorno 1 Squat 8 x 8 Distensioni su panca 8 x 8 Trazioni alla sbarra con presa larga 6 x 10 Superserie Curl con bilanciere 8 x 10 Flessioni alle parallele 8 x 10 Situp su panca inclinata 5 x 25 Giorno 2 Stacchi da terra sumo 8 x 6 Distensioni con manubri in piedi 8 x 8 Curl con manubri (per braccio) 8 x 10 Estensioni su panca piana per i tricipiti 8 x 10 Situp su panca inclinata 5 x 25 Giorno 3 Squat 8 x 8 Distensioni su panca inclinata 8 x 10 Rematore piegati in avanti 8 x 10 Superserie Curl alla panca Scott 8 x 12 Trazioni alla lat machine 8 x 12 Situp su panca inclinata 5 x 25 Settimana 4 Giorno 1 Squat 3 x 8 Distensioni su panca 3 x 8 Trazioni alla sbarra con presa larga 3 x 8 Superserie Curl con bilanciere 2 x 10 Flessioni alle parallele 2 x 10 Situp su panca inclinata 2 x 15 Giorno 2 Stacchi da terra sumo 2 x 6 Distensioni con manubri in piedi 2 x 8 Curl con manubri (per braccio) 2 x 10 Estensioni su panca piana per i tricipiti 2 x 10 Situp su panca inclinata 2 x 15 Giorno 3 Squat 3 x 8 Distensioni su panca inclinata 3 x 8 Rematore piegati in avanti 3 x 8 Superserie Curl alla panca Scott 2 x 10 Trazioni alla lat machine 2 x 10 Situp su panca inclinata 2 x 15 Consigli Ogni settimana allenatevi in tre giorni non consecutivi. I giorni più popolari sono il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Tutte le serie elencate sono serie di allenamento. Eseguite una o due serie di riscaldamento per ciascun esercizio. Dovete avvicinarvi all’incapacità muscolare solo nell’ultima o nelle ultime due serie di ciascun esercizio. Quando siete in dubbio, usate meno carico, non di più. Riposatevi 2–3 minuti tra le serie. Il programma è strutturato cosicché ogni settimana si innesta su quella precedente. Ciò significa che non dovete saltare le sessioni di allenamento. L’ultima settimana è quella in cui allentate la presa. Quando avete finito la quarta settimana, potete o ricominciare il programma per un altro ciclo di quattro settimane o creare un programma vostro basato sui principi che avete appreso. |
|
![]() |