![]() |
![]() |
|
|||||||
| Alleniamoci RAW Sudore, sangue e metallo grezzo. I nostri allenamenti con attrezzatura autocostruita.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Alleniamoci RAW |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
I nostri allenamenti RAW (video e foto)a me l'idea della swiss ball sembra una figata... cioè potrebbe veramente funzionare.. se non si rompe (meglio sperimentare all'aperto ) anche se forse essendo molla la presa diventa veramente problematica.. non saprei...anche una swiss ball più piccola piena di sabbia non sarebbe male... |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
Questi allenamenti mi hanno fatto ricordare quando da ragazzi ci sfidavamo a chi sollevava più sacchi di cemento ( 50kg, non quelli di oggi da 25 kg ) e poi c'era fare qualche rampa di scale , in pratica siamo stati degli antesignani del raw training ![]() ![]() ![]() Postilla . i sacchi di farina o di crusca erano molto più facili da maneggiare in quanto più voluminosi . |
|
|
|
|
(#3)
|
|||
|
All the Truth Member
Messaggi: 736
Data registrazione: Dec 2009
Località: agrigento
Età: 45
|
Quote:
Quote:
.. ho sentito più volte amici più grandi di me raccontare le loro gesta eroiche con i mitici sacchi di cemento a 50 kg ![]() |
||
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
|
|
|
|
![]() |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|