![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Mio allenamento - Richiesta consulenza!Riguardo l'allenamento ti ho risposto nell'altra discussione ![]() Per il resto non ti preoccupare, molti di noi, io per primo, ci siamo passati, ma col il tempo riuscirai ad estrapolare cio' che va meglio per te, devi solo avere un po' di pazienza e sperimentare su te stesso ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Jun 2007
Località: Venice
Età: 43
|
![]() Ahem, scusa Gundam ma non riesco a trovare la discussione nella quale mi hai risp... ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 112
Data registrazione: Jan 2007
Località: a casa del drifter...
Età: 47
|
![]() Quote:
![]() troppo spesso ci si perde dietro uno sproposito di isolamenti, perdendo di vista l'importanza dei fondamentali. a che servono le croci ai cavi se non si massifica il petto con una panca pesante? (ad esempio...) |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() scusa jaba, non trovo il post in questione.... sono comunque assolutamente d'accordo con aries!! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Jun 2007
Località: Venice
Età: 43
|
![]() Ebbene sì, mi sto sempre più convincendo che per me sarebbe produttivo un po' di sano 5x5 ora come ora... Vorrei arrivare a partorire una bozza d'allenamento con la vostra benedizione signori, quindi vi tedierò prima con 4 quesiti assolutamente necessari: In un'ottica 5x5: 1) Vorrei portare a 3 le sessioni di allenamento, bastano? 2) Indichereste approccio fullbody o split? Fullbody è intrigante ma sono certo che avrei la sgradevole sensazione di lavorare troppo poco (dati i volumi già eccessivi cui mi sono abituato). Split più organizzato magari? 3) Nota dolente, quali esercizi? Bench press, inclinata, squat, stacchi, mezzi stacchi, ![]() 4) Dato che cmq nn mi ritengo proprio "a secco", vi sembrerebbe fuori luogo approcciare già con uno schema 5x5 pesante, leggero, medio? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 112
Data registrazione: Jan 2007
Località: a casa del drifter...
Età: 47
|
![]() Quote:
. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Jun 2007
Località: Venice
Età: 43
|
![]() Dici che i carichi sui quali mi baso con l'attuale programma non sono attendibili passando al nuovo approccio? Vada per l'aggiustamento con 3x8 allora. Split kingiane ![]() Last, data l'assoluta mancanza di un trainer nella mia palestra, esiste un qualche sito ove io possa documentarmi sull'esecuzione degli esercizi che non conosco (tipo video, illustrazioni dettagliate o simili)? Chiaro che cercherò poi anche qualche atleta di buon cuore che mi dia un occhio le prime volte, ma non volevo arrivare proprio digiuno (tipo che il good morning manco sapevo che fosse... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 112
Data registrazione: Jan 2007
Località: a casa del drifter...
Età: 47
|
![]() per le split kingiane leggi qua che ti spiega tutto: Come organizzare una scheda split per il 5x5 o 3x8 la mia era solo un'indicazione di massima, diciamo che il 3x8 soprattutto in full, è + universale: sai di non sbagliare (o quantomeno di non sbagliare di brutto...) il 5x5 va bene per alcuni ex, per altri meno. ma su questo si può discutere + dettagliatamente. per le immagini degli esercizi vedi: ExRx Exercise & Muscle Directory Bodybuilding.com - #1 Exercises Guide - Over 300 Exercises! |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Potrebbe essere lo stesso esercizio, dipende da cosa intendi per distensioni sopra la testa. - Se le fai con i manubri da seduto, e' il classico lento avanti; - se le partendo con i manubri in posizione supina (posizione finale del curl) e distendendo ruoti la mano all'esterno, e' l'arnold press; - se lo fai con il bilanciere in piedi e' il military press, pero' se parti con il bilanciere giu' e ti dai lo slancio per portarlo sino al petto, stiamo parlando di un movimento "olimpico"... insomma che esercizio vuoi fare???? ![]() ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Jun 2007
Località: Venice
Età: 43
|
![]() Quote:
![]() Quanto al movimento olimpico... Mi piacerebbe provare a dire il vero, cose tipo power clean o strappi, solo che ho paura di cannare la tecnica e farmi solo del male! Perciò per ora ho tenuto solo gli stacchi. Non so per l'ipertrofia, ma la soddisfazione di sollevare il mio peso da terra fino sopra la testa almeno 5 volte sarebbe un traguardo goloso!! ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 112
Data registrazione: Jan 2007
Località: a casa del drifter...
Età: 47
|
![]() io ti consiglierei di spostare le trazioni al giorno 2 aggiungendo per esempio una panca inclinata il giorno 1, organizzando il G2 così: vertical row forma di lento alzate laterali (lavorando sul volume) trazioni nel G3 eliminerei la leg ext e ti consiglierei di diminuire il volume per gli addominali, 9 sets per 3 giorni a week mi sembra troppo |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Jun 2007
Località: Venice
Età: 43
|
![]() Quote:
Lento potrei usare la Smith per il lento avanti, è un tipo di sforzo che mi induce a "porchizzare" (non lo faccio!!) ma ci sta. Solo, secondo voi lavora in modo abbastanza diverso sulla spalla rispetto alla military press che vorrei fare? Panca inclinata con bilancere? Perché la faccio spesso con manubri (qui inclusa nel WO1) in quanto mi da la possiblità di contrarre bene il pettorale al picco rispetto alla presa larga con bilancere. Se faccio inclinata sia manubri che bilancere va bene od è ridondante? Proverei panca reclinata (o declinata credo) ma... Non ce ne sono di reclinabili (>180°) nella mia palestra!! ![]() Addominali in effetti ho sparato alto, anche perché porto tutte le serie a max. Magari inizio con 2set ad esercizio e vediamo! ![]() Grazie a tutti dei preziosi suggerimenti e consulenze! FU è davvero impagabile!! |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 112
Data registrazione: Jan 2007
Località: a casa del drifter...
Età: 47
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 101
Data registrazione: Jun 2007
Località: Venice
Età: 43
|
![]() Bene! Allora non mi resta che imparare e provare questo nuovo rematore, per il petto cercherò un modo per supplire alla mancanza di reclinata con le panche per addominali, sennò spezzerò le gambe di una panca normale ![]() ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 297
Data registrazione: Sep 2005
Età: 49
|
![]() Alla fine...come è la tua scheda adesso? Per le girate, s emi dici dove abiti ti posso suggerire qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
Tags: allenamento, richiesta |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|