![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#31)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
I polsi in due-tre allenamenti si abituano, quegli aggeggi servono a chi non le braccia IMHO. |
|
|
|
|
(#32)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
si parlava di presa, cazzo centrano i sandali,tavolette ecc? |
|
|
|
|
(#33)
|
|
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
In realtà l'argomento principale è ancora un'altro la presa è una cosa secondaria al momento |
|
|
|
|
(#34)
|
|||||
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
Quote:
, ne esiste anche una versione più soft con imbottiture ed altri spuntoni.... non discuto sull'efficacia dell'attrezzo, ma di fatto esiste.... Quote:
Quote:
Quote:
quella presa è simmetrica.... con venti chili... però.... vediamo se con un bilanciere olimpionico con dischi da 45 cm si riesce a mantenere equilibrio e compattezza .... sandali.. e tavoletta compresa. ( volendo possiamo metterci anche i cazzi....anche quelli hanno attinenza con la profondità)![]() ![]() |
||||
|
|
|
|
(#35)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
|
|
|
|
|
(#36)
|
|
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
Cmq noto che con la presa incrociata ci si stanca decisamente meno rispetto a quella olimpica e si possono macinare più ripetizioni in quanto meno stressante per i polsi che sulle lunghe ripetizioni diventano l'anello debole... |
|
|
|
|
(#37)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
Ciao Shade, io non ho mai provato la presa incrociata, quindi non sono in grado di fare paragoni... Per la presa olimpica all'inizio mi limitavo a tenere il bilanciere in posizione tenendoci l'indice e il medio sotto; dopo qualche settimana sono riuscito ad avvolgerci intorno tutta la mano. Ora non sento più stress ai polsi, ma quando mi affatico mi cedono le spalle e i gomiti iniziano a puntare verso il basso. In base alla poca esperienza che ho fatto con questo esercizio confermo invece quello che hai detto sugli erettori spinali: anche se il tronco è più diritto rispetto al back squat, una certa inclinazione è inevitabile e il bilanciere davanti rende la leva più sfavorevole, con la conseguenza che la parte alta della schiena viene sollecitata per bene. |
|
|
|
|
(#38)
|
|
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
Indubbiamente cederanno spalle e braccia dopo aver macinato un bel po di serie ma non credo sia infattibile lavorare sulle 5-8 ripetizioni (cmq un range abbastanza ipertrofico), non parliamo di un numero talmente elevato da non poterci lavorare senza cedere rovinosamente tempo fa feci un ramping a 10rip con carico a salire e prima che mi cedessero le braccia avevo i crampi alle gambe ... Cmq si puó lavorare benissimo anche a basse rip accorciando al massimo i tempi di recupero in questo modo si risolverebbe in parte il problema della resistenza sulle lunghe ripetizioni ... ![]() |
|
|
|
|
(#39)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
Non avete capito che le braccia incrociate non permettono di indurre bene la schiena ed i lombari provate e vedete Anche se non riuscite a fare la presa olimpica non importa l importante e avere quella impostazione |
|
|
|
|
(#40)
|
|
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
Che significa "se non riuscite a fare la presa olimpica non importa l importante e avere quella impostazione"?? La presa olimpica quella è, non ci sono prese "simili" o mezze misure, quella o a braccia incrociate... |
|
|
|
|
(#41)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,945
Data registrazione: Sep 2009
|
|
|
|
|
|
(#42)
|
|
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
ciao shade, posso chiederti come mai vorresti abbandonare il backsquat invece di affiancarlo semplicemente al front? |
|
|
|
|
(#43)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
Anche se non si riesce a fare la presa corretta perchè serve mobilità cercando di imitarla per quanto possibile la schiena rimane sempre piu compatta e dura delle braccia incrociate. Fino ad un certo peso la differenza si nota meno ma dopo è evidente Io ad esempio cerco di girare quanto posso e la tengo con i pollici, tanto l incastro rimane molto buono si scende meglio piu verticali e la schiena non si perde sopratutto i lombari |
|
|
|
|
(#44)
|
||
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
Ok allora sono l'unico che non riesce a trovare l'incastro sulle spalle con la presa olimpica , mi faccio un male che non vi dico perchè non si crea un buon incastro e finisco per avere il bilanciere poggiato sui deltoidi anteriori e non nella "piega" delle spalle, cmq la colpa probabilmente è della poca pratica con tale presa perchè mi sono sempre trovato super comodo con l'altra presa riuscendo a gestire cmq buoni carichi senza problemi.Coleman ci solleva tonnellate hahahaha (ovviamente è un'esempio che conta poco)Quote:
non so se è il termine corretto (tibie molto dritte, sitting back accentuato e schiena abbastanza inclinata) e decisamente poco "ipertrofico"...Rimango sempre dell'idea che serva un esercizio fondamentale che faccia da padrone e che cmq dia un buono stimolo per mogliorare il lato estetico, considerando che mi alleno in una home gym e non ho una pressa o un hack squat punto su quello ![]() Poi ripeto non voglio abbandonare il back ma vorrei dare più importanza al front che vedo più adatto ai miei obiettivi .... Front + affondi + leg curl o simili pensano possano fare decisamente bene.... |
|
|
|
|
|
(#45)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
PL-style=>bilanciere in posizione bassa .Se non riesci a tenere, associato anche al fatto che senti molto la schiena nel front, potrebbe essere dovuto al fatto che non stai in equilibrio e "trattieni" il bilanciere. Più o meno a che % stai come massimale rispetto al back? |
|
|
|