![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() Corsa a piedi "naturale"di pure project ci sono tre modelli quello è il piu leggero! ma la domanda che mi porrei sarebbe: tra una scarpa X da 180g e una pure connect ... cambia??? io penserei che una scarpa tanto leggera nn abbia bisogno di congegni particolari per favorire un appoggio naturale.... (lo dico da possessore di Puma faas300@220g) per me la pure project puo avere un senso nei modelli piu ammortizzati che potrebbero offrire un confort differente da un a3 classica. p.s. : trovo bellissima l'estetica delle pure project!! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Questo non lo so, come pure non sono in grado di scegliere una scarpa se non sulla fiducia di quello che leggo, certo, vado a sensazione con la calzata, me le devo sentire bene indossate ma la prova del nove è quando poi si usano! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() Quote:
le scarpe da corsa tanto meno sono ammortizzate e tanto piu risulteranno comode (a mia esperienza) ... percui ti sconsiglierei totalmente di valutarle a sensazione. in una scarpa ammortizzata poi conta COME ammortizza. posseggo 2 modelli saucony (ride e ignition), brooks summon, puma faas300 (avevo nyke skylon) Saucony Ride 3: A3 sensibile, le migliori, ammortizzazione notevole ma secca, dislivello tacco punta medio (e qui penso preferirei uno piu marcato per il massimo relax) sensazioni ottime di ammortizzazione ma con una reattività abbastanza buona. Saucony Ignition 2: A3 classica (di fascia bassa) dislivello tacco punta marcato (avvertibile mentre le calzi) ammortizzazione molto buona... ma le senti morbide e cedevoli ... non molto sensibili. Brooks Summon2: A3 molto sensibile, dislivello medio, ammortizzazione ancora piu secca delle Ride (a mio dire) Nike Skylon: A2 prese per frivolezza a sensazione, comode all'infinito. Mediamente ammortizzate ma piu votate alla protezione che alla sensibilità. Puma Faas300: A2 molto leggera, molto sensibile, nettamente meno ammortizzanti delle skylon. Ammortizzazione sul tallone bassa, quasi nulla sul metatarso. Livello di comodità ancora superiore alle skylon. Sicuramente buone per ripetute o allenamenti veloci. le mie conclusioni sono che facendo abbastanza km (70\80settimana) con le Skylon ho avuto noie al tendine d'achille e al legamento plantare ... risolte con riposo e uso di scarpe piu ammortizzate con dislivello taccopunta maggiore. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() per i 100m secondo me puoi usare qualsiasi scarpa non ammortizzata tanto corri di punta. per le corse lunghe secondo me meglio stare prudenti e usare a3 e in caso introdurre piano piano altre diavolerie tipo le vibram o scarpe meno ammortizzate. non riesco a capire quale sia il dubbio. mah nn so se ci si possa abituare tutti, a correre scalzi, un po si ma specie per i "pesanti" credo che oltre una certa distanza nn si possa proprio fare. p.s. : le scarpe ammortizzate le puoi usare come scarpe da tuttidi baiolo usava le asics tiger per fare un esempio se nn ricordo male. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() per me è piu prudente usare un A3 ignorantemente per fare il piu dei chilometri e nel frattempo farsi tratti piu brevi con scarpe minimali a fini tecnici e di condizionamento. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Come ti ci trovavi? Te lo chiedo perchè ho letto un'opinione di un podista che sta usando le Asics excell33 e dice che sono molto simili. Oggi sono entrato in un negozio vicino a casa mia per provare alcune scarpe A3, che però non mi davano sensazioni di calzata tanto diverse da quelle che sto usando ora da walking (una Mizuno wave da 380 gr), le sento pesanti e poco sensibili. Ritornando alle Asics excell33, anche se vengono classificate come A0, ho letto che di minimalismo hanno ben poco (pesando 300 gr e con un differenziale tacco-punta di 10 mm) e possono essere considerate delle intermedie a cavallo tra le A2 e le A3 piuttosto innovative nel genere, una scarpa di transizione tra la ammortizzata convenzionale ed una minimalista pura, sono proprio curioso di provarle. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() Da come le descrivi pero con quel dislivello e il peso sembrano una a3 sensibile o un a2 pesante a seconda dei gusti a0 mai sentito parlare. Delle skylon ti dico tutto il bene del mondo pero... a sensazione (nn so i dati tecnici) hanno dislivello basso ... difatti ebbi problemi al tendine d'achille. Purtroppo pero sono ULTRAcomode e abbastanza sensibili MA cmq lontano da un A1 o le VFF ma tanto lontano ![]() Ora come ora cmq boccerei le skylon e non le utlizzerei come scarpe sensibili... sono morbide è una cosa che non mi compiace. Avendo provato scarpe piu protettive (Sacony Ride, Brooks Summon) ma con risposta cmq secca preferisco queste ultime, abbondantemente. Personalmente mi è parso che le Brooks Summon siano piu reattive (e cmq piuttosto ammortizzate), prendi con le pinze la mia critica perchè nn le ho provate assieme (questo discorso nn vale per le Ride che sono vistosamente piu ammortizzanti ma cmq rispetto a Ignition e Skylar nn si percepisce grande morbidezza se non durante l'atterraggio). Corre voce che la nike tenda a fare scarpe morbide (penserei per abbindolare i compratori). Non voglio dire che anche le altre case non ne facciano ... ma le Sacony Ignition sono le scarpe base della ditta e sono morbide.. vistosamente morbide... p.s. : anche le Brooks summon sono il modello meno costoso della casa.... una scarpa minimalista puo essere solo un A1 quindi palesemente da competizione breve o da maratona per persone molto leggere, rispetto alle Puma faas300 le skylon sono di gommapiuma. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
![]() Purtroppo (e spero di non pentirmene) poche ore fa sono stato in un negozio specializzato in corsa e tra le altre avevano in esposizione la scarpa sopracitata, è stato amore a prima vista ![]() Il negoziante mi ha spiegato che in effetti è una scarpa di "transizione" per abituare il piede a lavorare di più in vista di un'eventuale passaggio a veri modelli A0, quindi è piuttosto sensibile e richiede un periodo di rodaggio (questo per me è scontato visto che parto da zero), ma è comunque ammortizzata, forse non troppo reattiva rispetto all'altra sorella (la excell33 ha il gel anche sull'avampiede) e va bene per strada e distanze medie. Tra l'altro me ne ha venduto un paio di campionario, il cui colore non è ancora stato commercializzato (e forse sarò l'unico ad averlo), e mi ha fatto un buon prezzo. Domani le provo ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() |
|
![]() |