![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 88 
				 Data registrazione: Mar 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	stacchi da terraragazzi ma per voi è meglio mettere gli stacchi nella sessione per le gambe o per la schiena ? secondo il mio istruttore è meglio metterli nella sessione per le gambe, ma alcuni e anche questo sito: stacco da terra, schiena o gambe? | Italian Body | Fisico scolpito Body Building Natural! li consigliano nella sessione per la schiena  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 non esiste risposta alla tua domanda... nello stacco usi tutta la catena cinetica posteriore. che comprende muscoli delle gambe e muscoli della schiena.. quando farlo dipende da come programmi l'allenamento.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Power Doctor -[]-----[]- 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,840 
				 Data registrazione: Jun 2005 
				
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 questo è uno dei motivi per cui la divisione per gruppi muscolari è un grande fail il corpo non è strutturato per "muscoli" isolati ma per catene cinetiche.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 infatti, analizzando biomeccanicamente ogni esercizio multiarticolare si capisce subito come non sia possibile utilizzarlo splittando l'allenamento in gruppi muscolari. volendo splittare per muscoli si dovrebbero usare solo monoarticolari ![]() l'allenamento "moderno" prevede la suddivisione ragionando per esercizi, per catene cinetiche o per piani di lavoro.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |