![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 34
Data registrazione: Dec 2011
Età: 39
|
Allenamento di massa per ragazza: dubbi sull'aumento peso.Lo so, lo so che uomo è... lo conosco da un altro forum ![]() |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 34
Data registrazione: Dec 2011
Età: 39
|
|
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 34
Data registrazione: Dec 2011
Età: 39
|
|
|
|
|
|
(#6)
|
|||||||
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
per il discorso di qualche riga fa, il 1.8Kg potrebbe assestarsi e rimanere tale, quanto a solo peso segnato sulla bilancia intendo. Con il trascorrere dei mesi l'eccesso idrico potrebbe rientrare nel mentre si potrebbe costruire nuovo tessuto magro, pertanto è possibile che il numeretto sulla bilancia cresca anche. L'importante è che la cifra su un display non alteri il tuo metro di giudizio visivo che (senza entrare nella psicologia ) non può essere obbiettivo perché "interno". Il mio consiglio è di farti delle foto periodicamente: stessa posa, stessa inquadratura, stessa fotocamera e uguali condizioni di luce, stesse condizioni fisiologiche (mattina o sera, stessa tipologia di pasto precedente, ecc) e confrontare quelle.Quote:
Quote:
se ti farà piacere avrai modo di conoscerci meglio e sono sicuro che ne sarai felice.Aprirò l'unica parentesi psicologica: di solito sono il primo a dar una mano ma anzitutto l'aiuto deve essere richiesto e gradito dall'interessato/a, se così non è la scelta dell'utente va rispettata salvo un suo cambio d'idea, sicché se e quando vuoi noi ci siamo ma potresti farcela benissimo con le tue sole forze, è giusto lasciarti fare rispetto a questo argomento.P.S. l'unica cosa che mi è saltata all'occhio sulla dieta è che post allenamento, con tutto quel volume, non c'è nemmeno un carboidrato: io ce ne metterei, oppure sposterei del riso nel post allenamento. Oppure la banana, che nel pre non è una buona idea (troppo alto l'IG) la metterei dopo. Buona serata ![]() |
||||||
|
|
|
|
(#7)
|
||
|
One of Us
Messaggi: 34
Data registrazione: Dec 2011
Età: 39
|
Quote:
Ho intuito che il forum è più tollerante e pacifico, una filosofia completamente diversa in effetti. Per quanto riguarda l'allenamento: la scheda è strutturata nel modo che chiami "sbilanciato", probabilmente perché gli ho espressamente chiesto un programma intensivo per la parte superiore con poco lavoro sul petto, perché lo reputo anche poco utile per una donna, e di concentrarmi invece sul dorso, spalle e, in particolare, tricipiti dove, anche da magrissima, ho sempre avuto l'accumulo di adipe. Vedo già dei risultati notevoli Yashi, per favore, dimmi che cosa sistemeresti tu.La banana nel post wo, l'ho presa per un brevissimo periodo anche io, ma mi torna estremamente scomodo portarmela dietro e, una volta a casa, passa così tanto tempo che non ha più tanto senso, e mi stuccherebbe comunque mangiarla alle 19. Nel prewo, effettivamente ci sta maluccio, lo so, lo faccio davvero raramente. Effettivamente, a breve, volevo inserire una fonte di carbo anche a cena. Così magari tolgo il prenanna che è comunque piuttosto superfluo e mangio solo perché mi torna la fame dopo 2 ore. |
|
|
|
|