Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 23-06-2011, 04:06 PM

Cardio con la corda


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
La corda è ottima solo se hai già una condizione fitness di base, o allora, se la usi ad intervalli, poichè non è facilmente modulabile a livello di impegno cardiovascolare.
A parte irrigidire i polpacci, che sarebbe l'ultima delle preoccupazioni, puoi incorrere facilmente in una fastidiosissima infiammazione dei periosti, soprattutto se non gradualizzi opporperiostitunamente l'approccio.
Parlo per esperienza vissuta...
Si l'intesione era di usarla ad intervalli, in più non la so saltare(mai fatto) quindi dovrei imparare con calma (non so quanto tempo ci voglia) e il pericolo ore e ore a saltare è di certo scongiurato
L'ideale sarebbe creare un bel programmino in stile hit ad esempio

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Shade, la mia esperienza passat con la corda è stata molto negativa e traumatica .

Vista la mia esperienza estremamente positiva, dei primi due mesi dell'appena passata primavera, non posso che essere d'accordo con il consiglio del Principe:


Io, allenandomi con i pesi quattro giorni a settimana, ero arrivato a camminare fino ad un'ora tre volte a settimana negli altri giorni, come prima cosa al risveglio (ore 5e45 ).
Che tipo di brutta esperienza???
Cmq come detto a principe non ho tempo, e alzarmi alle 6 del mattino davvero non mi alletta già dormo poco di mio se mi alzo così presto mi addormento camminando però vedo di farci un pensierino non si sa mai

Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo Visualizza Messaggio
io son 3 settimane che mi diletto con la corda..inizialmente si infiammano polsi, i tibiali e le caviglie e i polpacci si induriscono nel senso di rigidità..se si fanno passi skippati bruciano da matti anche interno coscia e femorali ma è questione di allenamento..è molto divertente e mi sta prendendo..ovviamente ancora devo far molta pratica..sul discorso dimagrimento mi sta aiutando ma non eccesivamente..ma quello è un problema mio, esperienza positivissima, condizione fisica migliorata, fiato e resistenza migliori, per ora mi alleno con una corda in cuoio con cuscinetti rotanti della schiavi

Immagino che come tutte le cose all'inizio dia qualche "problema" come penso un po tutto, la corsa dovrebbe causare più o meno le stesse cose, magari avendo una bike o un'ellittica questo non accadrebbe però non li ho di conseguenza devo arrangiarmi.....

Che corda consigliate???? Immagino ce ne siano di vari tipi e modelli........



Ultima Modifica di Shade : 23-06-2011 04:09 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 23-06-2011, 08:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Che tipo di brutta esperienza???
Ero partito con 10', due-tre volte a settimana e gradualmente sono passato a 30' tre-quattro volte a settimana per avere un effetto allenante ma il risultato è stato:
1) indolenzimento cronico ai polpacci;
2) infiammazione del periostio tibiale;
3) dolore meniscale.

Rispetto ai consigli di Veleno c'è da dire che per comodità saltavo sul pavimento piastrellato dell'appartamento senza altra protezione che un paio di scarpe da running, magari un tappetto tipo tatami avrebbe migliorato la cosa.

Ultima Modifica di milo : 23-06-2011 08:18 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 23-06-2011, 08:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Salto con la corda: ABC

impari il basico in una settimana. I salti più complessi invece richiedono più tempo. Usa scarpe ammortizzate e lavora su superficie possibilmente morbida. Stai in campana, appena avverti (eventualmente) i primi fastidi alle tibie fermati.
Grazie mille Veleno , sai dirmi anche più o meno per la mia altezza che corda può andare bene o cmq un tipo di "modello" adatto???



Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ero partito con 10', due-tre volte a settimana e gradualmente sono passato a 30' tre-quattro volte a settimana per avere un effetto allenante ma il risultato è stato:
1) indolenzimento cronico ai polpacci;
2) infiammazione del periostio tibiale;
3) dolore meniscale.

Rispetto ai consigli di Veleno c'è da dire che per comodità saltavo sul pavimento piastrellato dell'appartamento senza altra protezione che un paio di scarpe da running, magari un tappetto tipo tatami avrebbe migliorato la cosa.
Apparte il pavimento ma tu saltavi 30minuti ininterrotti ho capito bene???

Se è così ovvio che ti si sfonda tutto io volevo fare una cosa tipo intervallando salto e riposo aumentando pian piano......
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 23-06-2011, 11:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Grazie mille Veleno , sai dirmi anche più o meno per la mia altezza che corda può andare bene o cmq un tipo di "modello" adatto???
Dovresti provarne di diverse; tendenzialmente una corda più grossa dovrebbe sforzare meno le braccia perchè ha più inerzia rispetto ad una sottile, ma prendila con beneficio d'inventario.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 24-06-2011, 01:32 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ero partito con 10', due-tre volte a settimana e gradualmente sono passato a 30' tre-quattro volte a settimana per avere un effetto allenante ma il risultato è stato:
1) indolenzimento cronico ai polpacci;
2) infiammazione del periostio tibiale;
3) dolore meniscale.

Rispetto ai consigli di Veleno c'è da dire che per comodità saltavo sul pavimento piastrellato dell'appartamento senza altra protezione che un paio di scarpe da running, magari un tappetto tipo tatami avrebbe migliorato la cosa.
ho provato sul tatami ma è dura il fatto che non hai rimbalzo non ti aiuta
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0