![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Alta intensità vs alto volumeBeh, considerando che in effetti io di risultati ne ho avuti pochissimi potrebbe anche essere vero. ![]() ![]() Ma mi sembra che ciascuno abbia una sua idea di cosa vuol dire portare una serie a cedimento, i vari tipi di cedimento ecc, quindi a seconda di come lo si interpreta non ti so più dire se arrivo al cedimento o no ![]() Però a questo punto mi chiedo se non si sia un po' troppo pignoli nel definirlo, e nel differenziarne gli ipotetici effetti. Voglio dire, per il nostro corpo farà differenza se l'ultima rip la si chiude a stento, magari con tecnica pessima e aiutandosi anche con le orecchie, o se il peso resta a metà e proprio non sale? Secondo me la differenza c'è solo fra tirare la serie così, oppure invece smettere quando il movimento rallenta troppo per la fatica ma si potrebbero fare ancora 2-3 rip lente. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() la differenza c'è soprattutto quando invece che provare a migliorare la qualità di ogni ripetizione si pensa solo a farne più possibili... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ma questo dipende anche dagli esercizi Un conto sarà la panca o lo stacco un conto i leg curl o la pectoral machine Il fatto però è che quando la velocità diminuisce troppo e sei al limite aumenta molto lo stress Quindi hai bisogno di più tempo per recuperare e devi abbassare la frequenza e tendi ad abituarti ad un livello elevato di intensità per cui poi è difficile poter continuare a migliorare nel medio e lungo termine |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
![]() Però sul migliorare la qualità di ogni rip ammetto che non ti seguo, è una finezza da veri appassionati ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
desp ti sembra una finezza da veri appassionati ma non lo è perchè qualità della rip significa reclutamento neuro muscolare, coinvolgimento fibre, isolamento muscolo, miglior recupero, minori infortuni e altro che non so ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() spike non so assolutamente cosa significa ma ho visto che quando scrivo "reclutamento neuro muscolare" sei contento ![]() dato che a me non costa niente.... ![]() lo scrivo più volte possibile, se vuoi lo metto in firma... ![]() scherzo scherzo |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
se devi fare un 5x5 di squat non è importante solo farlo, ma anche e soprattutto come lo fai. se punti semplicemente a farlo dopo mesi sei sempre li ad usare gli stessi pesi. se provi a migliorare sempre ogni singola ripetizione dopo un pò i pesi decollano.... |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si certo dipende dagli esercizi.... |
|
![]() |