![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 503
Data registrazione: Feb 2010
Età: 49
|
![]() Alta intensità vs alto volumeè proprio quello che cerco di dire dipende dal soggetto cosa cerca (ipertrofia o definizione) ed in quale modo (più volume o più intensità). non si può dire che un metodo sia migliore di un altro per tutte le varianti citate da voi (genetica, esperienza etc...) la conclusione è che secondo me bisogna variare e provare su se stessi cosa funziona meglio. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Quindi, visto anche che più cose in passato date per scontate si sono poi rivelate valide solo per chi ha un genetica mostruosa aiutata chimicamente, non mi sconvolgerebbe se un giorno si considererà anche questa cosa palesemente sbagliata. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() E invece Yashiro ti assicuro che nella mia palestra tutti quelli tosti hanno un concetto di cedimento come l'ho espresso io. Panca piana: sempre uno dietro; quasi sempre dopo che si è arrivato all'ultima ripetizione e non si sarebbe in grado di farne un'altra da soli, se ne fa ancora una, magari per metà, poi per concludere c'è il magico tocchettino che ti toglie qualche chilo per poter concludere. Se non è questo cedimento.... Io ed altri ci siamo sempre allenati così....e il petto lo abbiamo buttato fuori. Ripeto è questione di abitudine. Io non ce la faccio proprio psicologicamente a non portare tutte le seri a cedimento...dirai che sono un invasato ma che ci posso fà.... ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Che vorrebbe dire? Quanti cm guadagnati? Quanto spessore? Partendo da che base? Avete un metro di paragone con un gruppetto che non segue il vostro iter e non ci sia riuscito? Perché anch'io quando non sapevo nulla facevo quinti di squat e leg press con meno di 90° di flessione, e le gambe le ho "buttate fuori" lo stesso. Peccato che quando ho imparato ad allenarmi ho quasi raddoppiato i risultati. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() e poi l'esempio del pugno contro il muro non ci sta mica tanto bene....perchè io potrei dirti: se tiri in continuazione un pugno molto piano al muro in modo da non farti male, però molte volte, il muro prima o poi verrà giù?mmmm |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
Ma uno squat me lo tiri così? O una leg press? Uno stacco? Trazioni? Military press? Una panca stretta? Tutti i monoarticolari? che puoi anche tirare alla morte buttando cheating a secchiate, ma bisogna vedere cosa rimane del tessuto connettivo. L'esempio ci sta invece: non sempre ostinarsi a far una cosa la porta a compimento. Dagli il pugno piano al muro, ti cresceranno i calli sulle nocche e non toglierai nemmeno la pittura dal muro. Questo a riprova che per un determinato scopo servono i mezzi e le conoscenze giuste. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() . |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Come fai a fare i cheating alla panca??? Comunque, per dirti la verità (e qui tutti mi insulteranno): -Squat l'ho sempre fatto al Multipower, poichè nella mia palestra non c'è la rastrelliera (magari senza la forzata finale) - Stacchi fatti un paio di mesocicli in 8 anni; quando vedi che la schiena inizia ad inarcarsi termini la serie -> cedimento - Leg press: l'ulitma rip ti aiuti con le mani, non vedo il problema - Trazioni come fai a non portarle a cedimento? Quando non arrivi più col mento alla barra stop - Military: stesso discorso, quando inizi a spingere con le gambe stop, sei a cedimento perchè è come se avessi uno spotter che ti aiuta. - Monoarticolari non vedo la differenza. Non confondiamo il cedimento con l'incapacità di sollevare neanche un grammo, come quando si fanno certi stripping |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Si infatti siamo gli ultimi arrivati. Es. sempre Panca piana 1x8 100kg: arrivi all'ultima reps che non ce la fai più. Allora tu per portare cedimento scaleresti il peso a 90 e ne faresti ancora 1 o 2, poi scali a 80, poi a 60, poi a 40 poi a 20 e poi lo spotter ti aiuta a sollevare le braccia senza peso per arrivare a cedimento e ti accompagna anche sotto la doccia perchè da solo non riesci ad alzare le bracci aper lavarti. Tu intendi questo invece per cedimento? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Se per cedimento intendi quello che hai scritto, per me non sai cosa è il cedimento. Non c'è molto da aggiungere. |
|
![]() |