![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Isometrie estreme e progressioneIpotizzo che le isometrie possano in qualche modo sostituire le ripetizioni alte... Sbaglio? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 258
Data registrazione: Dec 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quote:
Quote:
Potresti specificare a quale tipologia di isometrie ti riferisci? A quelle che sono oggetto del thread oppure ad altro tipo? |
||
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Silver, ti interessa fare isometria per qualche finalità in particolare? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Bene silver ma sono dure. Cioè non è semplice mantenere la depressione e l'adduzione scapolare...poi come hai evidenziato tu c'è il problema della presa. Io però le uso a scopo di stretching più che come mezzo allenante vero e proprio. Con lo squat neanche io riuscivo a progredire, è il più duro secondo me... Non penso siano la stessa cosa in termini ipertrofici ma per mantenere capacità "metabolica" dovrebbero funzionare bene! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 258
Data registrazione: Dec 2009
|
![]() Semplicemente perchè per ottenere una reale ipertrofia è necessario che i ponti actino-miosinici si formino, si dissocino, si riformino ecc... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() qui parliamo di isometrie "estreme", non di isometrie "classiche"., c'è una bella differenza! Altro punto, l'ipertrofia è figlia di diversi fattori, non solo della contrazione, altrimenti il solo camminare porterebbe ipertrofia. Ancora, le alte reps hanno un TUT elevato, le isometrie possono essere considerate come un lavoro ad alte reps, anzi, per certi versi migliore, se si paragona UNICAMENTE il TUT. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Grazie mille farò sicuramente così se è poco stressante per il recupero. Sicuramente è molto meno noioso di fare stretching statico! |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() non posso dirti che (per te) non sarà stressante, sicuramente essendo un lavoro di recupero non c'è bisogno di correre tra i set e se vuoi fare una piccola pausa tra gli esercizi, sii libero di prenderla o se vuoi inserire 1 minuto di lavoro ed 1 di recupero, fallo! |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||||
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ho unito i due quote: che ne pensate dell'uso di ganci/fasce per migliorare sulle scapular? Teoricamente anche restare appesi alla sbarra per X minuti è dura, quindi figurarsi in isometria... |
|||
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Riduci la frequenza. Non sono un fan degli "scapular", è un esercizio che può stressare troppo i piccoli muscoli stabilizzatori della spalla/scapola. Alcuni esercizi lavorano bene anche ad angoli più chiusi e non per forza in allungamento. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Effettivamente sono difficili, ma in mancanza di altri esercizi per la parte alta della schiena... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() trazioni presa supina, con bicipiti in contrazione, insomma angolo chiuso, prova! |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quindi praticamente con petto alla sbarra in completa contrazione? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() yep... |
|
![]() |