Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-06-2009, 04:51 PM

Attività aerobica


Quote:
Originariamente inviato da _Matty_ Visualizza Messaggio
Il punto è che...NON MI VOGLIO ASCIUGARE!!


grazie per i consigli ma mi avete confuso ancor di più le idee...

ma quindi?????????????????????????????? mi scuso,sarò fuori io...

ribadisco.... la mia intenzione non è asciugarmi, ma cercare di migliorare fiato e attività cardiovascolare senza intaccare possibilmente il muscolo (quel poco che ho...) mi avete buttato tanti spunti interessanti ma per un ignorante come me in materia è difficile comprenderci in chiaro...

quanti allenamento a sett? dopo i pesi è fattibile? quanti min? che metodo?????

se qualcuno avrà voglia di ribadire i propri consigli gliene sarò grato..
Allenamenti brevi ma intensi.
Lascia stare le corse lunghe, fai scatti allunghi e ripetute.
Fai corse con cambi di ritmo, tipo alterni un minuto di corsa veloce a 30 secondi di corsa lenta.
Le ripetute falle su i 200 e 400 metri.
Sui 200 mt fanne 6 con 30 secondi di pausa
Quelle da 400 2 o 3 con 1 minuto di pausa
Però il recupero gestiscilo te, se prima della fine sei già a posto riparti, se invece sei senza fiato aggiungi un po di secondi.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 19-07-2009, 12:47 PM


orange ma le ripetute cosa sono??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 19-07-2009, 06:19 PM


altra domanda,la pendenza come la gestisco?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 19-07-2009, 07:19 PM


Le ripetute sono lavoro ad intervalli così come Orange le ha descritte.
Le pendenze, se non hai mai fatto allenamento di tipo aerobico per ora le lascerei stare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
leopally leopally Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
Predefinito 20-07-2009, 01:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Allenamenti brevi ma intensi.
Lascia stare le corse lunghe, fai scatti allunghi e ripetute.
Fai corse con cambi di ritmo, tipo alterni un minuto di corsa veloce a 30 secondi di corsa lenta.
Le ripetute falle su i 200 e 400 metri.
Sui 200 mt fanne 6 con 30 secondi di pausa
Quelle da 400 2 o 3 con 1 minuto di pausa
Però il recupero gestiscilo te, se prima della fine sei già a posto riparti, se invece sei senza fiato aggiungi un po di secondi.
SUl discorso recupero ... l'IT originale prevede recuperi ben definiti in funziona del lavoro che si sta svolgendo; non mi piace il fatto che se uno non ce la fà aumenta semplicemente il recupero ... forse dovrebbe diminuire il carico, altrimenti non ce la farà a fare la seduta successiva.
Cmq, meglio un monitor che ti aiuti ... anche un cardio usato bene ...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 20-07-2009, 06:23 PM


Quote:
SUl discorso recupero ... l'IT originale prevede recuperi ben definiti in funziona del lavoro che si sta svolgendo; non mi piace il fatto che se uno non ce la fà aumenta semplicemente il recupero
non vedo cosa ci sia di controindicato...
Il recupero va comunque forzato, ma all'inizio si può tranquillamente dilatare la fase, in concordanza con la propria condizione, per poi contrarla man mano che si progredisce.
I recuperi sono sempre definiti in base alla condizione atletica del soggetto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 20-07-2009, 08:07 PM


comunque sono quasi pronto armato di cardiofreq...

20 min 180/140... voglio vedere se riesco a migliorare il fiato e resistenza...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
leopally leopally Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
Predefinito 21-07-2009, 01:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
non vedo cosa ci sia di controindicato....
Nulla, ovviamente ... nell'ottica di una frequenza di sedute elevata è meglio lavorare sulla quantità di carico, IMHO
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 22-07-2009, 03:35 PM


Oggi ho provato l'interval.... il rislutato è stato che ho trovato molte difficoltà..

in primis a tenere i battiti come previsti, quando scendevo dai 180 andavo a 140 a soli pochi secondi dall'inizio dell'altro intervallo e praticamente camminando...

vabbè che è un anno che non facevo aerobica..

alla fine sono uscito distrutto,stra sudato...dopo allenamento pesi...

ho fatto 21 minuti.... a me sembra troppo controproducente per i muscoli....

è normale perchè sono agli inizi, oppure ci sono IT più moderati oppure lascio proprio stare e mi do' all'aerobica blanda?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Chris4R Chris4R Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 712
Data registrazione: Jun 2009
Località: Napoli
Età: 45
Predefinito 22-07-2009, 04:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da _Matty_ Visualizza Messaggio
Oggi ho provato l'interval.... il rislutato è stato che ho trovato molte difficoltà..

in primis a tenere i battiti come previsti, quando scendevo dai 180 andavo a 140 a soli pochi secondi dall'inizio dell'altro intervallo e praticamente camminando...

vabbè che è un anno che non facevo aerobica..

alla fine sono uscito distrutto,stra sudato...dopo allenamento pesi...

ho fatto 21 minuti.... a me sembra troppo controproducente per i muscoli....

è normale perchè sono agli inizi, oppure ci sono IT più moderati oppure lascio proprio stare e mi do' all'aerobica blanda?
Non credo proprio che sia cosi controproducente per la massa muscolare, al contrario penso ti possa portare solo benefici un cuore allenato a dovere .
Ho parlato di questo argomento con un maestro di Spinning, la sua opinione è che ci si debba avvicinare all'IT dopo un buon periodo di preparazione consistente (grossomodo, dipende dalle esperienze del soggetto & dalle sue capacità) in uno/due mese/i di esercizio aerobico 2 x week cosi strutturato :
5 min. di riscaldamento a ritmi blandi - 20 min. a 130/140 bpm - 5 min. di defaticamento a ritmi blandi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 22-07-2009, 06:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da _Matty_ Visualizza Messaggio
Oggi ho provato l'interval.... il rislutato è stato che ho trovato molte difficoltà..

in primis a tenere i battiti come previsti, quando scendevo dai 180 andavo a 140 a soli pochi secondi dall'inizio dell'altro intervallo e praticamente camminando...

vabbè che è un anno che non facevo aerobica..

alla fine sono uscito distrutto,stra sudato...dopo allenamento pesi...

ho fatto 21 minuti.... a me sembra troppo controproducente per i muscoli....

è normale perchè sono agli inizi, oppure ci sono IT più moderati oppure lascio proprio stare e mi do' all'aerobica blanda?
eeeeh, l'interval è tosta!
Ma ti da soddisfazione.
Il tuo recupero così come indicato, è giusto, se no perchè ti prenderesti i due minuti tra un lancio e l'altro??
Se continui vedrai che man mano recupererai in sempre meno tempo.
Comunque, se proprio fatichi, puoi anche scendere al quarto d'ora: nell'IT non è importante il tempo totale ma la densità, ossia la contrazione di lancio e recupero. Se senti che arrivare ai 20' è troppo sfiancante, prova 15, o anche 10, va bene lo stesso.

Per quanto riguarda la massa, essendo un attività ad alto impatto, i muscoli non possono che beneficiarne soprattutto in termini di ricomposizione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 22-07-2009, 09:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
eeeeh, l'interval è tosta!
Ma ti da soddisfazione.
Il tuo recupero così come indicato, è giusto, se no perchè ti prenderesti i due minuti tra un lancio e l'altro??
Se continui vedrai che man mano recupererai in sempre meno tempo.
Comunque, se proprio fatichi, puoi anche scendere al quarto d'ora: nell'IT non è importante il tempo totale ma la densità, ossia la contrazione di lancio e recupero. Se senti che arrivare ai 20' è troppo sfiancante, prova 15, o anche 10, va bene lo stesso.

Per quanto riguarda la massa, essendo un attività ad alto impatto, i muscoli non possono che beneficiarne soprattutto in termini di ricomposizione.
ok provo con i 15 min!

cmq mi sono STRA-DIVERTITO!

ho anche comprato attrezzatura apposta, pantaloni sintetici elastici e scarpe runner!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
leopally leopally Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
Predefinito 23-07-2009, 09:03 AM


Quote:
Originariamente inviato da _Matty_ Visualizza Messaggio
Oggi ho provato l'interval.... il rislutato è stato che ho trovato molte difficoltà..

in primis a tenere i battiti come previsti, quando scendevo dai 180 andavo a 140 a soli pochi secondi dall'inizio dell'altro intervallo e praticamente camminando...

vabbè che è un anno che non facevo aerobica..

alla fine sono uscito distrutto,stra sudato...dopo allenamento pesi...

ho fatto 21 minuti.... a me sembra troppo controproducente per i muscoli....

è normale perchè sono agli inizi, oppure ci sono IT più moderati oppure lascio proprio stare e mi do' all'aerobica blanda?
Non mi sembra un approccio chiaro.

La combinazione intensità/durata carico e tempo di recupero determina su quale aspetto energetico (anaerobico, lattacido ... ecc.)si stà lavorando; fatto in questa maniera non ti consente di capire in quale direzione stai andando e se i risultati sono allineati agli obbiettivi.

Certo, se l'importante è divertirsi ....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 23-07-2009, 12:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da leopally Visualizza Messaggio
Non mi sembra un approccio chiaro.

La combinazione intensità/durata carico e tempo di recupero determina su quale aspetto energetico (anaerobico, lattacido ... ecc.)si stà lavorando; fatto in questa maniera non ti consente di capire in quale direzione stai andando e se i risultati sono allineati agli obbiettivi.

Certo, se l'importante è divertirsi ....
perdonami leopally, ma quando scrivi non ti capisco mai..perdona la mia ignoranza...

in definitiva,che vuoi dirmi?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0