FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   diario MOLLOTUTTO (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9373-diario-mollotutto.html)

kokito 01-07-2009 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 124477)
Ma io lo so......... infatti la colazione sono anche disposto a cambiarla un po , ma di certo non vado a comprarmi le fette integrali o il latte alla soia.....o qualunque altra cosa , che solo perchè c' è scritto integrale dovrebbe essere immune dalle strane manipolizioni o conservazioni o quant' altro viene attribbuito............ alle cose normali tutto il mondo mangia.....

Se devo scegliere mi tengo la mia , che mi piace......

Hai provato a fare colazione più "pulito" e sostanziosa... prova con fiocchi d'avena e albumi d'uovo....le pietre miliari dell'alimentazione da builders ;)

MOLLOTUTTO 01-07-2009 01:35 PM

Grazie Kokito , fiocchi d' avena li provo subito . Gli albumi d' uovo se intendi di buttare via il tuorlo , non ci penso nemmeno lontanamente a farlo , poi magari a merenda mi serve il tuorlo e butto l' albume........ !!!! ?????

MOLLOTUTTO 01-07-2009 02:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 124571)
entrambe le cose...mettici forza-eplosività e cerca di colpire la pancia alta. Per ore meglio prona perché compensa meglio i gran volume della panca.

Per la panca non fare cazzate che poi ti fai male....mi raccomando ingegnati ma in sicurezza

per lo squat son sicuro di quel che ti ho detto....ma un video da più lontano male non fa


Tranquillo , non è che devo lanciarlo per aria il bilanciere , perchè ora sarebbe fattibile , piu avanti no..... Magari facendo una pausa piu lunga prima di cominciare l' esercizio e fare scivolare la presa visto che si tratta di pochi cm.......... Il video da lo lontano ....... potrei farlo dallo stesso lato in cui faccio gli stacchi , e vedrai se non scendo sotto il parallelo...;)

Per il rematore allora pancia alta , bene , io fin'ora andavo all' ombellico......

Io ho sempre avuto problemi nel saper esprimere al massimo tutta la forza ha disposizione , e anche a controllarla . Quindi questo è un punto in cui devo migliorare e l'allenamento mi servirà....



Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 124591)
Quoto quello che è stato detto da spike e francesco... in più ti consiglio di togliere quelle bottiglie da sotto il culo e andare in basso.
Per la panca secondo me nel tuo secondo video ci sono un paio di cose da rivedere...come dice spike principalmente la presa un pò strettina...prova a farla dall'esterno degli appoggi facendo attenzione alle mani...magari il bilanciere più lungo sarebbe l'ideale. Oppure stringi l'appoggio. ma credo che prendendolo dall'esterno degli appoggi risolverebbe...vedi come va.
Seconda cosa, le scapole cerca di tenerle ferme sulla panca, non tirarle in su assieme al bilanciere come se lo buttassi in aria...esposivo si ma controllato. Aumenta come stato detto il fermo.


Kokito , come ho detto l' unica e fare scivoloare il bilanciere tra le mani , anzi rotolare . Naturalmente sia all' inizio che alla fine, dovrebbe essere abbastanza facile . Dall' esterno lo ho preso una volta il bilanciere ma non ricordo poi cosa successe, credo di aver avuto delle difficoltà nel rimetterlo sopra , magari invece che metterlo sopra gli occhi il bilanciere potrei provare a metterlo sul collo .......

Vediamo devo fare delle prove ancor prima di cominciare la seduta . Il bilanciere piu lungo mi romperebbe le scatole in quello spazio cosi ridotto . In inverno toglierò il tavolo e sarà tutto piu semplice..... ...... ....

Hai ragione , nel movimento perdo troppo il controllo ..........
grazie

MOLLOTUTTO 01-07-2009 02:54 PM

Scusa Spike , ma se io porto il bilanciere sulla parte alta dell' addome non è che stimolo troppo poco il dorso ......? Visto che sono molto debole nelle trazioni e che il mio peso continua a salire , e che ad agosto credo che interromperò 20 giorni ........... Non è meglio sfruttare questo esercizio per il dorso ?

Ora non ricordo bene la differenza , ma la differenza c'è....... Anche i gomiti ,io li tengo belli stretti che sfiorano i fianchi anche se da sti cavolo di video sembrano lontani mezzometro....

kokito 01-07-2009 03:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 124620)
Grazie Kokito , fiocchi d' avena li provo subito . Gli albumi d' uovo se intendi di buttare via il tuorlo , non ci penso nemmeno lontanamente a farlo , poi magari a merenda mi serve il tuorlo e butto l' albume........ !!!! ?????

Vendono anche solo l'albume...
Ma che ci fai a mereda col tuorlo? :confused:

kokito 01-07-2009 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 124634)
Scusa Spike , ma se io porto il bilanciere sulla parte alta dell' addome non è che stimolo troppo poco il dorso ......? Visto che sono molto debole nelle trazioni e che il mio peso continua a salire , e che ad agosto credo che interromperò 20 giorni ........... Non è meglio sfruttare questo esercizio per il dorso ?

Ora non ricordo bene la differenza , ma la differenza c'è....... Anche i gomiti ,io li tengo belli stretti che sfiorano i fianchi anche se da sti cavolo di video sembrano lontani mezzometro....

Per il rematore, leggi qua http://www.fituncensored.com/forums/...ilanciere.html
e questo articolo di Francesco Currò quotato da una discussione
Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 4574)
TRATTO DA THE TRAINING - Non confondete il rematore col bilanciere con il … rematore col bilanciere

Mi capita spesso di ricevere domande riguardanti la corretta esecuzione dell’esercizio denominato “rematore con bi-lanciere” e, nella formulazione delle domande, stesse mi accorgo che esiste una certa confusione in merito. Il motivo di questa confusione è – a mio avviso- il fatto che, in effetti, con la denominazione “rematore con bilanciere” vengono indicati due esercizi molto diversi tra loro. Vediamo adesso di analizzarli in maniera “pratica e sintetica” (preferisco evitarvi noiosi dettagli di biomeccanica, spesso fini a se stessi) al fine di consentirne la differenzazione:

A) Rematore con bilanciere
(finalizzato, principalmente, al coinvolgimento di Dorsali e Grande rotondo, ma an-che flessori del braccio, capo lungo del tricipite, ecc.):

Posizione iniziale:
1) Piegati quasi in parallelo; ginocchia leggermente flesse; schiena “dritta”; piedi distanziati quanto le spalle.
2) Impugnare il bilanciere con una presa prona (ma anche quella in supinazione è ottima) medio-stretta.
3) Braccia completamente estese che reggono il bilanciere
Esecuzione dell’esercizio:
1) muovendo soltanto le braccia e tenendo i gomiti aderenti ai fianchi, sollevare il bilanciere fino a portarlo alla parte bassa dell’addome;
2) dopo un secondo di massima contrazione, riabbassare lentamente il bilanciere fino alla posizione iniziale.
3) ricominciare con la ripetizione successiva

Commenti:
Per quanto riguarda lo sviluppo dei dorsali, questo è davvero un esercizio ottimo (a mio avviso, solo le trazioni alla sbarra sono sullo “stesso piano”) e a conferma di ciò, l’analisi elettromiografica relativa alla stimolazione del gran dor-sale lo posiziona davanti ad altri esercizi classici come il lat machine e il pulley basso.

Esistono diverse scuole di pensiero in merito al fatto se sia giusto o meno estendere completamente o meno le braccia durante l’esecuzione dell’esercizio: essenzialmente nel primo caso vengono interessati anche il trapezio e i romboidi, mentre nel secondo si “isola” meglio il dorsale. Ci sono i pro e i contro per entrambe le modalità e quindi il mio consi-glio è di provarle entrambe e trarre – in funzione dei risultati e degli obiettivi - le dovute conclusioni.

I limiti dell’esercizio vanno ricercati nella:
a) debolezza della bassa schiena – se non ci sono problemi alle vertebre un programma specifico per tonificare i lombari può risolvere la situazione; in caso contrario occorrerà rinunciare all’esercizio o eseguirlo sdraiati su una panca orizzontale.
b) debolezza dell’impugnatura – i ganci e le cinghie possono aiutare, ma è sempre meglio risolvere la situazione alla base, irrobustendo gli avanbracci e rafforzando la presa.

B) Rematore con bilanciere (finalizzato, principalmente, al coinvolgimento di Deltoidi posteriori e Piccolo ro-tondo, ma anche flessori del braccio, romboide, ecc.):

Posizione iniziale:
1) Piegati quasi in parallelo; ginocchia leggermente flesse; schiena “dritta”; piedi distanziati quanto le spalle.
2) Impugnare il bilanciere con una presa prona larga.
3) Braccia completamente estese che reggono il bilanciere


Esecuzione dell’esercizio:
1) muovendo soltanto le braccia e tenendo i gomiti “larghi” a 90° rispetto ai fianchi (è questo che fa principalmente la differenza rispetto all’esercizio precedente!), sollevare (più in alto possibile) il bilanciere fino a portarlo al torace;
2) dopo un secondo di massima contrazione, riabbassare lentamente il bilanciere fino alla posizione iniziale.
3) ricominciare con la ripetizione successiva

Commenti:
In un certo senso, questo è l’unico esercizio “base” per la sezione posteriore del deltoide e quindi, se desiderate tonifi-care a dovere tale sezione muscolare e trovate scomodo eseguire le alzate a 90°, avete trovato l’esercizio giusto!
I limiti sono gli stessi della variante del “rematore per dorsali”.

Ok, spero che adesso non confonderete più i “due esercizi con lo stesso nome” e adottiate quello più idoneo alle vostre esigenze.


MOLLOTUTTO 01-07-2009 04:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 124640)
Vendono anche solo l'albume...
Ma che ci fai a mereda col tuorlo? :confused:

Dicevo per dire , ho anche un fratello e una sorella non sarebbe giusto fare questo. Mio fratello se li sbatte con lo zucchero e mia sorella ci fa i dolci..

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 124646)
Per il rematore, leggi qua http://www.fituncensored.com/forums/...ilanciere.html
e questo articolo di Francesco Currò quotato da una discussione



Allora è come dico io........ Infatti non li ho confusi e so che sono due esercizi distinti....... Sentiamo spike.....

MOLLOTUTTO 01-07-2009 07:00 PM

Comunque come previsto i polpacci sono afflitti dai DOMS , ma anche al petto è da 5/6 mesi che non li avevo ma invece oggi se pur leggeri li ho........

MOLLOTUTTO 01-07-2009 08:54 PM

Ho provato a fare i crunch come dice great , coi i piedi bloccati sotto un qualcosa e mi sono trovato molto meglio . Ho usato questo metodo solo per non sforzare i flessori dell' anca ai quali sono spesso soggetto a crampi , anche durante la panca a volte mi fa male cane , perciò tutto il movimento ne risente .....

Come fai a eseguire bene un multiarticolare se hai un crampo proprio nell 'arto che ti deve dare forza e stabilità !!!!???

Torniamo all' addome... le ripetizioni io ne faccio sempre tra le 12 / 15 .... max 20..... quindi non mi metterò di certo a spararmi 100-200-300 ripetizioni......

Ho contratto solo l' addome , senza aiutarmi con i piedi bloccati... Mi ha convinto , per ora , poi vedremo i risultati....

Ho voluto preparare questo programma per vedere se in vista dell' estate riuscirò a migliorarli ancora , ora si vedono belli solo da sdraiato........ ma fino ora li ho sempre snobbati......

lunedì : addome normale

v-up ------------2x12
crunch ----------2x15

___________________________

mercoledì: obliqiu normali


side bend---------- 2x15xlato

gomito ginocchio ----2x15
________________________________

venerdì: triset doppio a esaurimento


v-up -----------15

side bend------10xlato x3 )

v-up----------max (20-25) non credo di piu , anche qui le gambe non mi sono di aiuto , le sento come legate....

_____________________________

Questa è la prima idea che mi è venuta in base alla mia piccola esperienza , poi non so se magari fare sempre triser ad esaurimento , ma vorrei proprio "sorprendere " l 'addome ......

Il dubbio maggiore riguarda se farli nei giorni a-b ,quindi dopo sedute voluminose come quella di ieri , oppure farli nei giorni intermedi......

Consigli ?????

Fr4nc3sk0 01-07-2009 09:01 PM

imho... sarebbe meglio fare un completo riposo nei giorni intermedi perchè altrimenti l'addome non riposa mai... nei giorni di WO lavora nei multiarticolari e nei giorni di riposo li fai lavorare... quando riposano?

cmq per quanto riguarda i crunches con i piedi bloccati... anche se ti sembra di non "aiutarti" il movimento è differente da quelli senza bloccaggio... non so ma perlomeno secondo me sarebbe meglio farne di meno ma fatti senza bloccaggio dei piedi... imho...

aspetta gli "esperti" ;)

MOLLOTUTTO 01-07-2009 09:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 124707)
imho... sarebbe meglio fare un completo riposo nei giorni intermedi perchè altrimenti l'addome non riposa mai... nei giorni di WO lavora nei multiarticolari e nei giorni di riposo li fai lavorare... quando riposano?

cmq per quanto riguarda i crunches con i piedi bloccati... anche se ti sembra di non "aiutarti" il movimento è differente da quelli senza bloccaggio... non so ma perlomeno secondo me sarebbe meglio farne di meno ma fatti senza bloccaggio dei piedi... imho...

aspetta gli "esperti" ;)


Si ma ti aiuti poco , poi a me tira sempre troppo la coscia , quoindi devo smettere prima delle ripetizioni stabilite.......

Guarda tante persone fanno così ed hanno dei risultati ottimi , guarda great, proprio perchè non hai problemi di stabilità o piedi che si alzano , scivolano riesci a dare il meglio . Voglio provare , poi sono d' accordo sui giorni intermedi ...... però è dura farli nei giorni di allenamento normale , sopratutto rischi di finire un allenamento in 2 ore e mezza....

Tanto non è che con il lavoro di panca o squat o trazioni li massacri .... lavorano solo per dare stabilità ........

Fr4nc3sk0 01-07-2009 09:38 PM

io in squat e stacco li sento lavorare... già solo per gonfiare l'addome si tirano nello squat :D :D :D

cmq come mai durano tutto quel tempo le sedute? che recuperi fai? io la scheda del mio diario le faccio in 1 oretta e mezza circa compresi abs... 1'/1'30" di recupero fra le serie

MOLLOTUTTO 01-07-2009 09:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 124716)
io in squat e stacco li sento lavorare... già solo per gonfiare l'addome si tirano nello squat :D :D :D

cmq come mai durano tutto quel tempo le sedute? che recuperi fai? io la scheda del mio diario le faccio in 1 oretta e mezza circa compresi abs... 1'/1'30" di recupero fra le serie


Non sono i reuperi , ma il fatto di aver poco spazio a disposizione ...... Vabbè anch'io un oretta e mezza , solo il giorno dello squat , con gli stacchi ancora meno.......

spike 01-07-2009 11:07 PM

squat...è sopra il parallelo: oggi li ho provati a fare con acqua monteverde e sono alto 176cm....di solito scendo almeno 15 cm in più: non prendere le misure da in piedi poichè la tibia si sposta in avanti e quidni devi scendere molto di più

panca: tu hai visto il modo di farti male, non puoi afferrare in un modo, staccare, spostare la presa e fare l'esercizio, è impossibile che tu sia compatto....se puoi spostare gli appoggi (ma ne dubito) fai come dice kokito e stringili

rematore: ma infatti ti ho detto di fare un altro genere di rematore: la schiena la alleni lo stesso...anzi usi meno le braccia se le allarghi e alzi l'obiettivo


per gli albumi esistono dei brick dell'aia già pronti (tranquillo l'aia non li butta via con i tuorli ci fa i brick di tuorli)

MOLLOTUTTO 01-07-2009 11:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 124755)
squat...è sopra il parallelo: oggi li ho provati a fare con acqua monteverde e sono alto 176cm....di solito scendo almeno 15 cm in più: non prendere le misure da in piedi poichè la tibia si sposta in avanti e quidni devi scendere molto di più

panca: tu hai visto il modo di farti male, non puoi afferrare in un modo, staccare, spostare la presa e fare l'esercizio, è impossibile che tu sia compatto....se puoi spostare gli appoggi (ma ne dubito) fai come dice kokito e stringili

rematore: ma infatti ti ho detto di fare un altro genere di rematore: la schiena la alleni lo stesso...anzi usi meno le braccia se le allarghi e alzi l'obiettivo


per gli albumi esistono dei brick dell'aia già pronti (tranquillo l'aia non li butta via con i tuorli ci fa i brick di tuorli)



Ma io ti avevo detto di non andare al supermercato per me e tu sei andato addiruttura a comprare la stessa cassa d' acqua ......... Oh oh :D:D .......


Ragazzi ma secondo voi come fo a spostare i supporti ? E' impossibile , no no non c' è verso ......

Comunque posso recuperare due centimetri , in quella ripresa mi attacco prima dei supporti , ho un margine di due centimetri e altri due posso guadagnarli facendo scivolare il bilanciere ( tranqui non mi fo male ) si tratta di un movimento semplicissimo......

Ma fatemi un favore , mi riguardate se c' è davvero tanta distanza ? Io credo che bastino meno di 4cm per essere perpendicolari.....


Si ma esisterà pure qualcos ' altro che li sostituisca , lo so che ci sono li ho assaggiati e non mi piacciono ......(gli albumi)

spike 02-07-2009 12:11 PM

SUPERMERCATO: le ho guardate tutte le marche....per le fette biscottate ti consiglio le misura senza zucchero...sono quelle con meno grassi e le uniche senza zucchero...poi se fai la spesa da qualche BIO ovvio che è meglio

MOLLOTUTTO 02-07-2009 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 124803)
SUPERMERCATO: le ho guardate tutte le marche....per le fette biscottate ti consiglio le misura senza zucchero...sono quelle con meno grassi e le uniche senza zucchero...poi se fai la spesa da qualche BIO ovvio che è meglio


:pSei un compare , se vinco al superenalotto te ne mando una bella fetta............ non ti illudere gioco ma sono sfigato......

Se non vinco , ma divento grosso e bello ti mando un bel cesto calabrese con tutti i prodotti tipici , superpiccanti , e te li mangi......;);)

Appena finisco la scorta , le compro và............... Anzi magari prima , una confenzione così li assaggio.......

MOLLOTUTTO 02-07-2009 02:42 PM

Spike oggi voglio allenarmi ma gli stacchi sarà dura !!!! Ho i polpacci ancora in fiamme......


Ora guardo , so che con gli stacchi li stresso poco ma io non riesco proprio a distendere la tibia oggi , faccio un paio di prove , cavolo vorrei farli .....

Se no che faccio ? Panca ? ..... dimmi qualcosa...

Mamma mia , in questo periodo ogni volta che mi tocco le gambe , anche per sbaglio , me le sento belle dure e forti , quando salgo una salita o porto il cane fuori che tira , le sento forti .........

spike 02-07-2009 03:23 PM

quando dico di esagerare con i multiarticolari intendo questo...sarà che l'esercizio per i polpacci ti limita lo stacco? Che ti sia di lezione non rifare queste bischerate perché i polpacci se non porti su il resto del corpo non crescono...viceversa invece sì. Detto questo è solo dolore (che ti sconcentra ma dipende da te) non pensare a distendere la gamba concentrati sullo spingere i piedi...sono meno inficianti di quello che credi, secondo me fai tutto come da programma

Fr4nc3sk0 02-07-2009 03:27 PM

spike intendevi dire non esarerare con i monoarticolari? o dobbiamo fare maggiore attenzione con i multiarticolari?

spike 02-07-2009 03:44 PM

errore mio: volevo scrivere di non esagerare con i monoarticolari

MOLLOTUTTO 02-07-2009 03:44 PM

No no no ATTENZIONE..... spike non li facevo da una vita , prima o poi dovevo ricominciare , se non era oggi era domani ....... Hai visto che lo avevo anticipato , sapevo che sarebbrero venuti...... Ma come fo a non allenare il mio punto piu carente ? Lo allenano tutti , anche gente col polpaccio di 40 ( orrendi) ed io non dovrei farlo , perchè???


Sarà che non avendo guardato le mie misure , non hai capito....?? Ho preso 2 centimetri e mezzo anche nei polpacci ...... e circa sei nella coscia , ho fatto il carpentiere e so misurare .. Dovrei fermarmi proprio ora ??......

Vabbè mi alleno anche con gli stacchi...

Ma sinceramente , compare , non ti ho capito nemmeno io cosa volessi dire......:p Cioè ho capito poco....

kokito 02-07-2009 05:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 124870)
No no no ATTENZIONE..... spike non li facevo da una vita , prima o poi dovevo ricominciare , se non era oggi era domani ....... Hai visto che lo avevo anticipato , sapevo che sarebbrero venuti...... Ma come fo a non allenare il mio punto piu carente ? Lo allenano tutti , anche gente col polpaccio di 40 ( orrendi) ed io non dovrei farlo , perchè???


Sarà che non avendo guardato le mie misure , non hai capito....?? Ho preso 2 centimetri e mezzo anche nei polpacci ...... e circa sei nella coscia , ho fatto il carpentiere e so misurare .. Dovrei fermarmi proprio ora ??......

Vabbè mi alleno anche con gli stacchi...

Ma sinceramente , compare , non ti ho capito nemmeno io cosa volessi dire......:p Cioè ho capito poco....

Ti ha detto di non esagerare coi monoarticolari...e vuol dire di non fissarsi per ora non esercizietti che rubano tempo ed energie. Ho letto un libro di Stuart McRobert che diceva di dedicarsi ad un tipo di lavoro specifico, bisognerebbe arrivare (mediamente) a 125/135 kg di panca, 170/180 kg di squat e 200/225 kg di stacchi a gambe flesse.
Anche se ovviamente i numeri sono elevati e in certi casi anche eccessivi, il significato è di concentrarsi almeno per i primi 2 anni ad un lavoro sui multiarticolari...polpacci, avambraccia, ... è un lavoro che potrebbe essere fatto dopo aver raggiunto forza e massa in totum...
Ecco, questo è almeno come la penso io...

MOLLOTUTTO 02-07-2009 06:07 PM

Certo giustissimo , ma fare un calf a seduta ed un curl ez a seduta . Non è fissarsi...... No!!!!!?????

kokito 02-07-2009 06:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 124908)
Certo giustissimo , ma fare un calf a seduta ed un curl ez a seduta . Non è fissarsi...... No!!!!!?????

Se non ti permettono di fare gli esercizi multiarticolari al meglio di cui sopra, non pensi che sarebbe meglio tralasciarli???

MOLLOTUTTO 02-07-2009 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 124915)
Se non ti permettono di fare gli esercizi multiarticolari al meglio di cui sopra, non pensi che sarebbe meglio tralasciarli???


Li ho fatti lo stesso tutti , e al meglio .......Ragà porca miseria ho fatto un calf !!!!!! Un esercizio per i polpacci che altrimenti con lo squat e gli stacchi vengono a malapena toccati , e non mi dite che con lo squat rompi i polpacci.....

L' altra volta avevo i DOMS agli ischio , per lo squat , e li ne ho risentito negli stacchi....... Capita nell' allenamento........ Invece oggi mi hanno infastidito solo nel riscaldamento , ma se dovevo rimandare a domani non cambiava nulla, anzi il mio ritmo era : LUNEDì- MERCOLEDì-VENERDì....


Non mi fisso , io no mi fisso mai su nulla .........ma grazie lo stesso della raccomandazione , anzi da parte di Spike una vera e propria tirata di orecchio...:D:D ;)

MOLLOTUTTO 02-07-2009 09:05 PM

seduta del 2 07 2009........ricondizionamento.....
 
STACCHI ----------10X3 @46-----BUFFER 3-4

TRAZIONI----------8X2-3---------BUFFER 2

MILITARY----------6X6 @ 20------BUFFER 1

CURL EZ-----------4X10 @18,5----BUFFER 2


Ragazzi io per buffer di 2 intendo due ripetizioni per serie........... e cosi per tutto il resto....... Non vorrei fraintendimenti ........

Comunque tutto bene , tranne il military così così , è sempre lo stesso carico ma oggi mi sentivo incerto e così ho smesso due serie prima....... Anche nelle trazioni molto meglio la tecnica ma all 8° set ho smesso , ho fatto anche dei set a tre ripetizioni però....

Benissimo invece gli stacchi , cioè benissimo in forza esplosività e buffer ma la schiena è sempre li ... DUE SONO LE COSE : O MEGLIO DI COSì NON POTRO' MAI FARE , O ALL IMPROVVISO IMPARERO' E DIRO' CHE SCEMO COME FACEVO A NON FARLO PRIMA ???

Anche il curl ez , molto buono la volta scorsa ho avuto difficolta con mezzochilo in meno , oggi andavo molto bene sapevo che era solo perchè da tempo non lo facevo , perciò il peso lo ho anche salito di mezzochilo.... ANCHE LA MANO...... IT'SOK.....

spike 02-07-2009 11:10 PM

non è vero un giorno dirai..."ah che scemo ho imparato piano piano!".

per quanto riguarda il discorso dei calf così ci capiamo: un giorno dirai "voglio allenare il tibiale...secondo me posso caricare 20kg". E' vero puoi, ma siccome non l'hai mai fatto poi non cammini per una settimana, a questo punto fai la prima volta 5kg e aumenti fdi 5kg ogni volta, in 4 volte sei a 20 senza l'aiuto delle stampelle

MOLLOTUTTO 03-07-2009 12:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 124985)
non è vero un giorno dirai..."ah che scemo ho imparato piano piano!".

Speriamo il fatto è che ieri lo ho fatto brutto davvero per metà della serie , confrontondalo con l' altro sembrava questo il primo e quello l' ultimo....





per quanto riguarda il discorso dei calf così ci capiamo: un giorno dirai "voglio allenare il tibiale...secondo me posso caricare 20kg". E' vero puoi, ma siccome non l'hai mai fatto poi non cammini per una settimana, a questo punto fai la prima volta 5kg e aumenti fdi 5kg ogni volta, in 4 volte sei a 20 senza l'aiuto delle stampelle

:D HO carcicato 12 kg , si un po troppo mi fanno male pure oggi , oggi ho dormito 7 ore e 40 minuti , se superavo le 8 mi passava..:D ..tutta colpa del mio cane che rompeva la guallera.......:D

Di ieri invece non ho doms , ma mi sento le gambe durissimme...

MOLLOTUTTO 03-07-2009 09:46 PM

Addominali , li farò così.....
 
YouTube - Esercizi Addominali/Addome con la Fit Ball/Palla svizzera

E' così che farò gli addominali , la ball la ho in camera mia da un bel pezzo , li ho gia fatti ma volevo un metodo nuovo e alternativo , oltre che essere certo di assumere una giusta seduta , perchè è facile sedersi sopra come capita .......Invece ora sono sicuro . Dalla prossima seduta me li faccio così.....

Fr4nc3sk0 03-07-2009 09:57 PM

ma i classici crunch o crunch inversi no eh?!?!? :D :D :D

se non fai cose fuori dal comune non ti senti realizzato gianni ;) vuoi cacciare gli addominali da "fighetta"??? :p cioè in palestra ogni qualvolta viene un ragazzo nuovo la prima domanda è "si ma se li faccio così escono gli addominali??? ehehe è il loro obiettivo primario... che poi in realtà la differenza la fanno braccia,dorso e petto IMHO... cmq SCHERZAVO EH!!?!? :p

MOLLOTUTTO 03-07-2009 10:27 PM

Le mie foto , prima e dopo 8 mesi...
 
http://img20.imageshack.us/img20/2811/primar.jpg

http://img30.imageshack.us/img30/8679/primaodw.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/7402/primaj.jpg

__________________________________________________ _______________

http://img30.imageshack.us/img30/2712/dopoc.jpg

http://img20.imageshack.us/img20/7318/dopo.jpg

http://img20.imageshack.us/img20/5638/dopos.jpg


......Purtroppo mi tocca metterle così , non sono riuscito a postarle in fila già aperte ....... Comunque la differnza c' è ? Oh la vedo solo io ? Cavolo pure i polpacci si vedono , il culo che inizia a pigliare forma , sono di 8 mesi fa le foto e considerato che Dicembre Gennaio e Febbraio mi sono allenato a casa solo coi manubri , la sbarra e i piegamenti , ma senza panca e bilanciere , io sono contento . Per ora.

Ah quelle di oggi sono state scattate 5 minuti dopo che mi ero divorato l' ira di Dio a merenda con mezza birra ( sto scalando , come i tossici ) . Notare nemmeno un filo di pancia , il busto è venuto malino , non so come mai....

Fr4nc3sk0 03-07-2009 10:33 PM

oh mio dio... cavolo sembra che le gambe tu non le abbia!!! O_O eheheh cmq i miglioramenti si vedono... anche se devi cercare di prendere TANTO TANTO peso... sei troppo magro... quanto pesi e quanto sei alto?

MOLLOTUTTO 03-07-2009 10:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 125154)
oh mio dio... cavolo sembra che le gambe tu non le abbia!!! O_O eheheh cmq i miglioramenti si vedono... anche se devi cercare di prendere TANTO TANTO peso... sei troppo magro... quanto pesi e quanto sei alto?


Ora sono 64 kg per 1, 76/77......

In quelle di prima ero 56 kg......

Si ahi voglia di salire ancora , se non vado in vacanza a Natale sono 70 kg belli belli pieni......

Addominali : Si è una vita che faccio i crunch normali , ora li faccio sulla swiss ball ......

Macchè , li ho sempre fatti man non è me ne è mai fregato un cazzo , ora li voglio fare per bene e la palla è uno dei migliori strumenti....

kokito 04-07-2009 01:08 PM

Che tipo di alimentazione segui? Per filo e per segno....

MOLLOTUTTO 04-07-2009 05:26 PM

Per gli addominali di avere i bulloni non mi interessa piu di tanto , ma d averlo forte e funzionale si.. Visto che viene chiamato in azione in ogni esercizio......... e nella postura......

@ KOKITO : la mia alimentazione è alla prima pagina del diario , per filo e per segno in che senso ???? Io non è che tutti i giorni mangio uguale . Non ci riesco........ Comunque ora te la riporto con alcune modifiche che ho fatto in questi mesi...

MOLLOTUTTO 04-07-2009 05:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 117115)
Alimentazione

COLAZIONE
1tazza latte 8 biscottate
40g marmellata
frutto
________________________________________
SPUNTINO
panbauletto 2 fette
70g di prosciutto
macedonia
_________________________________________
PRANZO
150g pasta o riso o pane
pollo / pesce/ tacchino / manzo/uova
verdure
olio d'oliva extvrgn
__________________________________________
MERENDA
2fette pane o
tonno piccolo o 70g affettati
macedonia
frutta secca 15g
___________________________________________
CENA
200g carne o pesce
150g pane o pasta
mezzo carciofo con limone e olio oliva sempre
verdure , cotte o crude 200/300g
____________________________________________
prenanna
1tazza latte scremato
15g frutta secca
______________________________________
note:2/3 litri d'acqua al giorno una birra o nei pasti due bicchieri di vino
2/3 caffè al giorno , miele :o nel latte due cucchiaini o sulla frutta secca....

La pasta non mi fa impazzire se non è saputa fare:cool::mad: , quando è cosi la sostituisco col pane,che mi piace tanto.

Questa è a grandi linee la mia alimentazione . Cioè tutto quello che mangio..... La disposizione e/o grammi dipenbdono anche dalla fame.....

Esempio oggi a pranzo solo frutta e verdura , non avevo fame con questo caldo . Rimpiazzo le calorie a merenda e cena e prenanna..... Ah qualche yougurt alla frutta ........ Dovrei essere intorno alle 2800/3000 kcal....


Ragazzi domanda sul sesso : Io da una vita ne faccio o tanto o niente per mesi. Cioè ora ho notato che nei periodi in cui grazie al cielo ci do dentro , i miei allenamenti sono meno .......meno pesanti , non che ho piu forza , dinamicità ecco , mi sento piu dinamico concentrato e reattivo........

E' un caso ? E quando sono in astinenza durante i workout , verso fine seduta mi vengono delle voglie micidiali come se l' eccitazione mi arrivasse al picco proprio li in quel momento...... non sto scherzando eh..... Cioè che rapporto abbiamo tra sesso e pesi ? Pesi alla ricerca di forza e massa , quindi impegnativi..........

Fr4nc3sk0 04-07-2009 05:45 PM

Quote:

Per gli addominali di avere i bulloni non mi interessa piu di tanto , ma d averlo forte e funzionale si.. Visto che viene chiamato in azione in ogni esercizio......... e nella postura......
grandissimo ;)

MOLLOTUTTO 04-07-2009 05:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 125254)
grandissimo ;)


Cesko ma era ovvio che fosse così ..... Credi che berrei la birra o mangerei la cioccolata e i gelati , se volessi i bulloni ???

Prima di tutto avrei provato il metodo di great ......

Ma ho la ball da un anno e non la ho mai usata davvero bene , ora ho deciso di farlo.

Una ricerca di preparotori e medici dello sport che a stabilito i migliori esercizi per l' addome , ha messo al primo posto la bicicletta ( si sapeva già), all' ultimo posto (10°) il crunch tradizionale e ad al terzo posto il crunch su swiss ball , io la ball che ce l' ho gia bella gonfia perchè non la dovrei usare ?????

Fr4nc3sk0 04-07-2009 06:01 PM

ehehehe hai sempre ragione gianni!!! :p

cmq io non so che fare quando chiude la palestra credo che ritornerò dai miei ex compagni di "corsa" a farmi un pò il culo soprattutto lavorando sulla velocità che mi è sempre piaciuta :D in alternativa pompaggio ed esercizi soft nella mia "little homegym"... :D
potrei provare però un intensificazione tipo sull'addome o sulle spalle... ora vedo un pò :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013