ma se è per quello non c'è problema (l'appagamento è importante): nella seduta della panca mentti delle alzate a 90° come ultimo esercizio in 3x10 con buffer
in quella delo stacco metti le iperestensioni in 4x8 |
Ok... Ascolta Gabriele quando c occuperemo del discorso cifosi.., hai in mente un programma per arrivarci??
|
il primo passo è imparare ad effettuare gi multiarticolari di spinta e di trazione in maniera impeccabile, dopo di che si modula il volume, come ultima cosa si assesta la postura. Se seguito direttamente e personalmente da uno specialista sicuramente tenterebbe la strada di fare tutto contemporaneamente ma per forum i tempi si allungano sia che sia forza, ipertrofia o altro
|
Ti chiedo questo perché mi e stato riferito proprio che per iniziare qualsiasi potenziamento,e' molto importante curare in prmis i paramorfismi, pena accentuazione dei suddetti e sviluppo sbagliato., poi io non lo sp Gabriele, ognuno ha il suo punto di vista...
|
Oggi panca piana 10x5
squat frontale 5x5 back squat 3x5 aperture laterali deltoidi 4x8 rematore unilaterale con manubrio 3x8 vertical row un braccio alla volta 4x8 |
jack metti anche le impressioni dell'allenamento e i carichi
|
Quote:
Panca piana @ 45 back squat@40 front squat@40 aperture laterali@6 rematore unilaterale@ 15 vertical row un braccio @ 20 Il back squat sempre scomodissimo mi da fastidio molto ai polsi e un Po dietro la scapola sinistra... Poggiarlo sopra le scapole nn e' poi così piacevole panca piana sempre errore di traslazione, il destro in estensione e' sempre più tendente ad andare verso parte alta del petto.. Il resto ok, fa molto caldo ho inserito il vertical row... |
la panca prova a farle con più pausa anche a costo di abbassare il carico: tu conti 2-3 secondi di fermo al petto e poi parti esplosivissimo, vedrai che le braccia salgono assieme. Non pensare a spingere in alto il bilanciere ma a far sprofondare le scapole dentro la panca.
Per gli squat fai prima il back e poi il front...visto che è più scomodo probabilmente ti toccherà avere una concentrazione maggiore...effettivamente all'inizio è scomodo ma vedrai che è facile abituarsi. Quando poi passi al front però devi scendere quasi con il culo per terra. gli ultimi 3 esercizi son sicuro che non sono stati di qualità: tu ti fissi con le spalle per la tua cifosi ma devi fare gli esercizi bene altrimenti in stanchezza il tuo corpo tende a fare la cosa più economica che è assecondare i tuoi difetti posturali...in pratica togli quelle alzate laterali...fai solo o rematore unilaterale o vertical row....magari potresti fare una volta l'uno e una volta l'altro....ma allo stesso volume (molte serie dunque). Se alla fine vuoi dare un finish fai alzate a 90° con poco peso ma con tempi di esecuzione lenti |
A dire il vero gli ultimi esercizi gli ho eseguiti con concentrazione... Mi sono concentrato nel vertical row a tirare di gomito per far lavorare bene il dorso, idem per i deltoidi... Cmq faro come dici alternando il vertical row con il rematore tenendo sempre un 8x6
per i deltoidi che dici di fare alla fine un 3x10? |
ok
|
Ieri
stacco 7x5@47 military 6x6@25 trazioni con presa supina 6x1 vertical row un braccio alla volta 4x6@20 come evidente ho calato il volume di 1 serie nello stacco e ho fatto un 6x6 nel military... Il motivo e che ero già provato nello stacco.. Le trazioni le ho calate di 4 serie che le ho inserite nel vertical... sento doms ai femorali lombari e l glutei. Oggi voglio prendere le misure e cominciare a monitorate i miei progressi... Mangio moLto e cmq in ipercalorica, nonostante ciò ho perso 2 kili... |
Hai perso 2 kg da quando? Jack non stare a giocare con i pesi...che vuoi che ti faccia un vertical row da 20kg? non è allenante per te: se non cerchi la sfida il tuo corpo non punterà al miglioramento. Insisti con le trazioni....quando arriverai a fare un 7x3 alle trazioni vedrai che la tua schiena sarà più forte, più grossa ed equilibrata.
Nello stacco non alzare il peso visto che non hai chiuso tutte le serie....ma non dovevi fare le iperestensioni alla fine? guarda che delle leggere iperestensioni senza carico ti avrebbero aiutato a recuperare dalla fatica. Non è possibile che tu sia in ipercalorica e tu perda peso, a meno che il computo tu non lo abbia fatto partire da prima di iniziare l'ipercalorica, oppure quello che hai perso è acqua a causa magari del caldo....però se perdi 2 kg di acqua la forza se ne va a farsi benedire |
2kili da un mese buono a sta parte...ma no gabriele, che giocare con i pesi, non butto li a caso le cose... Le ho messe perché nn riuscivo più con le trazioni...poi 20 kili ok ma con un braccio alla volta mica con tutti 2...per la magrezza nn so che dirti, forse sarò stressato o non lo so avrò una tenia.. Bho
|
Ieri
Back squat 4x5@35 front squat 4x5@40 panca piana 7x5@45 rematore con manubrio 5x8 aperture laterali Delt 3x10 polpacci 4x10 ABS 3 set a cedimento Allenamento estenuante fa veramente caldo... Calato un Po il peso e le serie come si può notare.back sempre scomodo. Per il resto niente d rilevante. La prox settimana la palestra chiude per un mese... Che faccio? |
hai un minimo di attrezzatura a casa?
hai pesi? quanti? manubri/bilanciere? un rack o qualcosa per fare sostegni? una panca? una sbarra per fare trazioni? (sia bassa che alta) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013