Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
Predefinito 03-10-2009, 10:09 PM

>-:: Diario di Gian90 ::-<


bene, sono contento tu abbia trovato il modo di migliorarti... quasi quasi ci penso pure per me. ti chiedo allora: come funziona? nel senso, è Ado che ti dice cosa fare/non fare?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
zacros zacros Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 275
Data registrazione: Feb 2008
Località: Roma
Età: 43
Invia un messaggio via MSN a zacros
Predefinito 03-10-2009, 11:20 PM


Ciao Gian90.......da quanto tempo....
Complimenti perchè, allenandoti da solo, sei messo molto meglio di tanti che si credono PL d'esperienza.
Hai una bella struttura di base e se continui , sicuramente hai un bel futuro avanti a te.
Quando vuoi io stò a ferrara e ti aspetto per un wo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 04-10-2009, 05:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da ApprendistA Visualizza Messaggio
bene, sono contento tu abbia trovato il modo di migliorarti... quasi quasi ci penso pure per me. ti chiedo allora: come funziona? nel senso, è Ado che ti dice cosa fare/non fare?
praticamente ho armato il bilancere e mi ha detto di squattare, poi mi ha guardato da piu' angolazioni.
I punti cruciali sono:
-petto in fuori
-culo in dietro
-pensare ai piedi mentre squatti, peso sui talloni
-sedersi in mezzo alle gambe buttando in fuori le ginocchia

Nella panca:
-importante il setup, arco, piedi ben saldi a terra, glutei e quad contratti (e io questo ancora non lo so fare, perchè se mi concentro a fare questo perdo di vista le cose piu' importanti...spero' arrivi col tempo)
-traiettoria il piu' perpendicolare possibile a circa fine petto (quando ado mi staccava il bil era molto piu' facile perchè mi metteva gia' in posizione in pratica)
-respirone, ti gonfi d'aria, 1 secondo per riprendere bene la tenuta di schiena, giu' dritto APRENDO i gomiti "pensando di avvicinare il petto al bilancere o ancora meglio pensando di tenere il peso con la schiena (by ado), tocchi, fermo e risali dinamico pensando di spingere con la schiena contro la panca, infine chiudi il movimento.
Non avevo mai fatto panca cosi' larga perchè nei bil che uso non ci sono i segni che delimitano gli 81cm

sem i viene in mente altro scrivo...comunque gianlu aveva spiegato il tutto molto bene, probabilmente è grazie a lui se avevo esecuzioni orrende.

Quote:
Originariamente inviato da zacros Visualizza Messaggio
Ciao Gian90.......da quanto tempo....
Complimenti perchè, allenandoti da solo, sei messo molto meglio di tanti che si credono PL d'esperienza.
Hai una bella struttura di base e se continui , sicuramente hai un bel futuro avanti a te.
Quando vuoi io stò a ferrara e ti aspetto per un wo.
Bella zacros !
è stato un piacere viaggiare con te, non avevo mai visto tirar su cosi' tanti chili dal vivo
per il wo certamente!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-10-2009, 07:24 PM


nuovo programma di Ado, ho preso massimali un po' piu' bassi; devo fare due segni col nastro isolante sul bilancere per segnare gli 81 cm...

Prima settimana
Primo giorno
1. Panca piana con fermo 50% x 5, 60% x 5, 70% x 5, 80% x 2 x 4serie.
2. Squat 50% x 6, 60% x 6, 70% x 6 x 3serie.
3. Panca stretta 50% x 5, 60% x 5, 70% x 4 x 4.
4. Flessioni 6 x 5serie. Usate peso se facili - +10kg

5. Hyperextension 10 x 3.

ho aggiunto allenamento per il core

al suo programma porto le trazioni a 2 volte a settimana visto che dovrei fare un 3x10 e non sono in grado
Devo introdurre stretching per i quadricipiti e per la schiena, che mi consigliate?

Ultima Modifica di gian90 : 05-10-2009 07:26 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 06-10-2009, 08:39 AM


non ti complicare troppo la vita uno stretching statico va benissimo però sarebbe meglio i giorni di rest o al limite un ora dopo aver terminato gli allenamenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 06-10-2009, 02:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
praticamente ho armato il bilancere e mi ha detto di squattare, poi mi ha guardato da piu' angolazioni.
I punti cruciali sono:
-petto in fuori
-culo in dietro
-pensare ai piedi mentre squatti, peso sui talloni
-sedersi in mezzo alle gambe buttando in fuori le ginocchia

Nella panca:
-importante il setup, arco, piedi ben saldi a terra, glutei e quad contratti (e io questo ancora non lo so fare, perchè se mi concentro a fare questo perdo di vista le cose piu' importanti...spero' arrivi col tempo)
-traiettoria il piu' perpendicolare possibile a circa fine petto (quando ado mi staccava il bil era molto piu' facile perchè mi metteva gia' in posizione in pratica)
-respirone, ti gonfi d'aria, 1 secondo per riprendere bene la tenuta di schiena, giu' dritto APRENDO i gomiti "pensando di avvicinare il petto al bilancere o ancora meglio pensando di tenere il peso con la schiena (by ado), tocchi, fermo e risali dinamico pensando di spingere con la schiena contro la panca, infine chiudi il movimento.
Non avevo mai fatto panca cosi' larga perchè nei bil che uso non ci sono i segni che delimitano gli 81cm

sem i viene in mente altro scrivo...comunque gianlu aveva spiegato il tutto molto bene, probabilmente è grazie a lui se NON avevo esecuzioni orrende.
rileggendo ho scordato un NON di vitale importanza anche se penso si capisse che volevo dire il contrario !

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
non ti complicare troppo la vita uno stretching statico va benissimo però sarebbe meglio i giorni di rest o al limite un ora dopo aver terminato gli allenamenti
Ado mi ha consigliato di farlo e anche armando nel 3ad in injury...quindi penso mi convenga farlo! come dici tu lo faro' nei giorni rest e post wo!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 06-10-2009, 10:47 PM


confermo che l'ideale è farlo nei giorni di rest. migliora anche il recupero


fallo bene però, pochi esercizi ma devi vedere i miglioramenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-10-2009, 12:34 AM


in che senso miglioramenti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 07-10-2009, 01:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
in che senso miglioramenti?
devi vedere progressi negli esercizi che fai....


per la catena posteriore io ti consiglio un esercizio che consiste nel mettersi supini in terra col culo appoggiato ad un muro. le gambe in alto piegate.

poi gradualmente addrizzi le gambe fino a che non tira un pò.
poi con le mani porti la testa sullo sterno e metti i piedi a martello.


stai 2' fermo in questa posizione.


la catena posteriore viena allungata interamente, quando arrivi a stare comodo per 2 minuti a gambe perfettamente distese sei a posto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 07-10-2009, 09:48 AM


non immediatamente post wo io aspetterei almeno 1 ora a doccia fatta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-10-2009, 02:25 PM


grazie milel gian, stasera provo!
avevo cominciate a fare alcuni di qeusti per schiena e gambe...
STRETCHING per le gambe
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 07-10-2009, 02:51 PM


quelli sono i classici e vanno benissimo....

però io mi trovo d'accordo con la teoria che bisogna allungare le catene cinetiche e non i muscoli, quindi preferisco esercizi globali (salvo problemi specifici)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Aioria Aioria Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 196
Data registrazione: May 2009
Età: 38
Predefinito 07-10-2009, 05:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
quelli sono i classici e vanno benissimo....

però io mi trovo d'accordo con la teoria che bisogna allungare le catene cinetiche e non i muscoli, quindi preferisco esercizi globali (salvo problemi specifici)
Interessante la tua teoria sull'allungamento della catena cinetica, nn basta allungare solo i muscoli è vero....
voglio provare anke io il suggerimento per la catena posteriore
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 07-10-2009, 05:56 PM


non è mia la teoria eh..

cmq si per avere miglioramenti posturali penso che debba essere allungata CONTEMPORANEAMENTE tutta la catena cinetica. con striramento leggero e tempi lunghi.. anche 5'

per non fare l'effetto "coperta" : la tiri verso la faccia perchè hai freddo ma ti scopri i piedi!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-10-2009, 07:00 PM


haha capito

oggi:
Secondo giorno
1. Stacco fino al ginocchio50% x 5, 60% x 4, 70% x 4 x 4.
2. Panca piana con fermo 50% x 5, 60% x 4, 70% x 3, 75% x 3 x 3.
3. Trazioni dorsali 5x3, tirate -.-

4. Stacco dai blocchi 60% x 3, 70% x 3, 80% x 3 x 3.
5. Manubri su inclinata 15 x 3serie
Polpacci

Messi i segni sulla panca a 81 cm di distanza tra loro...ma tutti i bilancere Olimpici hanno questa zigrinatura?

Stacco Sumo molte complesso...cioe' è fatica partire, una volta partito è semplice

Leggero fastiio al ginocchio da stamattina

Tra un po' provo l'es di allungamento porposto
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0