Blood and Iron
Salve ragazzi come consigliato da voi mi apro un diario,per raggruppare qui i miei programmi e per farmi consigliare da voi esperti!
Qualche breve cenno di storia: frequento la palestra da settembre 2014 ma solo dalla primavera 2015 mi sono appassionato ed ho iniziato allenamenti seri,un piano alimentare e a spingere sul serio. ecco un raffronto ![]() sono quasi 6kg in piu... la situazione attuale è piu o meno questa in quanto ho abbastanza stallato fino ad adesso nell'ultimo mese. mi sono sempre allenato in monofrequenza,e mai dato troppa importanza ai fondamentali. come dieta ho appena alzato da 3100kcal e 3650/750 visto che non ho preso un grammo in piu di un mese,abbassato le pro a 2,5gr/kg i grassi sempre a 0,8gt/kg e il resto carbo. ora ho appena abbandonato la palestra di prima per autogestirmi,e ho iniziato un multifrequenza fullbody con i fondamentali. questi sono abbastanza problematici per me: vi rimando alle discussioni dove ve ne ho parlato: http://www.fituncensored.com/forums/...uat-video.html http://www.fituncensored.com/forums/...disperato.html bene oggi ho riprovato ed i video ve li metto direttamente qui sul diario SQUAAAAAT! https://www.youtube.com/watch?v=-T5E...ature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=lFCa...ature=youtu.be DEADLIFT https://www.youtube.com/watch?v=ZyOX...ature=youtu.be |
Ciao e buon diario,
sono una presenza molto effimera sul forum ultimamente, ma mi permetto di ricordarti di stare attento alla schiena nello stacco anche nella fase di ritorno a terra. Perdi completamente la compostezza quando riappoggi il bilanciere al suolo. Lo squat mi pare abbastanza buono. Non lasciare che il bilenciere ti faccia così paura però ;) E ricordati anche qui ti tenere la schiena ben compatta! |
Quote:
hai ragione per lo stacco,ma la negativa io la uso solo per accompagnare il bilanciere a terra senza sbatterlo,non la uso come parte dell'esercizio,è la stessa cosa? per lo squat,cosa intendi per paura del bilanciere?XD ancora grazie |
Ciao Lele,
il PT non ti segue più, quindi? Discorso dieta: le proteine sono anche ora un bel po' alte, non oso pensare a quanto le tenessi prima :D Io avrei ridistribuito i macro prima di alzare le kcal (3100 è già una quota ragguardevole), abbassando le pro (1.8g/kg) a favore dei cho, lasciando sempre i grassi bassi. Vedi comunque tu come ti trovi così come stai facendo :) Buon diario! |
Quote:
ho ridistribuito i macro prima di alzare le kcal,prima il PT le poteine me le aveva messe a pu di 3gr/kg, da bravo culturista anni 80/90,anche se devo dire che ho notato dei buoni risultati fino a che ho stallato. comunque non ce la farei a scendere ancora con le proteine,perche questo significherebbe alzare i carbo ancora di piu,e gia cosi fatico a mangiare, 3800 kcal sono una bella botta.. comunque ecco una giornata tipo: colazione mielee, 40g farina avena, 100g banana, 100g arancia, 250g Albumi, 250ml spuntino am total protein, 20g farina avena, 100g pranzo pollo (petto), 150g riso, 150g olio oliva 1, 20g spuntino pm banana, 100g latte di riso., 200ml farina avena, 100g total protein, 30g cena olio oliva 1, 20g pollo (petto), 150g pasta integrale bio, 130g pre nanna total protein, 20g kcal totali: 3,719.40kcal, 554.05g carboidrati, 227.32g proteine,78.41g grassi. verdura non conteggiata ma sempre presente |
Ciao,
parliamo del tuo deadlift. In particolare, parliamo dell'inizio e della fine. Inizio: La posizione dei piedi e' piu' corretta. Dopo di ceh dovresti afferrare la sbarra. E poi sistemare portere le tibie a contatto della sbarra. E poi serrare la schiena. Tu invece vuoi fare le tre cose insieme, e scendi rattrappito, sguardo in avanti, mani che brancolano nell'aria a cercare un punto di appoggio. Rileggi la procedura e seguila un passo alla volta. Sistema i piedi. Piegati in avanti ed afferra la sbarra (piegando o meno le ginocchia, non importa, fai come ti viene piu' comodo). Tibie contro la sbarra. Poi schiena arcuata. E il tutto senza MAI muovere la sbarra dalla sua posizione. E' facilissimo, basta seguire le istruzioni. Fine: Delle due l'una: o decidi di posare la sbarra per terra, nel qual caso sei obbligato a tenere la schiena dura, con una corretta curva lombare. Oppure la lasci andare, accompagnandola (vale a dire, seguendola ma senza trattenerla) fino a quando arriva a terra per la via piu' breve (cioe' dritta perpendicolare, senga girare intorno alle ginocchia). In questo caso, puoi rilassare la schiena un pochino di piu'. Tu prendi una delle combinazione peggiori: trattieni la sbarra ma perdendo completamente la schiena. Bonus note: se ti vuoi ammirare :-), mettiti di fronte ad uno specchio. Altrimenti, concentrati e non girare il collo durante il movimento, non ti fa bene. Buona giornata. |
Chiarissimo!!domani proverò seguendo le tue istruzioni passo passo...
Per lo specchio,stavolta non mi sono girato per quello...e stato involontario :D Comunque dite che posso aumentare i carichi leggermente??almeno nello squat..mi sembra veramente di non sollevare nulla cosi,0 fatica |
workout rimandato a domani causa raffreddore e impegni universitari
|
Quote:
aumentato il carico della panca del 2%,da 82 a 85 sull'utima serie da 5 reps! ho provato ad aumentare la squat,ho messo 72 sulla 4^ serie (90) ma alla seconda reps ho sentito che era davvero troppo! stacco,aumentato a 80kg sull ultima serie da 5 reps(per curiosita), sempre con la progressione 60,70,80,90,100% e come fatica mi sono trovato bene,nel senso che ho sentito lavorare di piu,ma non sono ancora al massimo,ma ovviamente sto andando cauto coi carichi per miglirare l'esecuzione..che vi posto come al solito,grazie in anticipo https://www.youtube.com/watch?v=ySTx...ature=youtu.be |
Il video non mi parte, anche andando direttamente su YT.
|
Quote:
|
Ora lo vedo, e c'e' sempre lo stesso errore. Sistemi prima le gambe che la presa.
Di conseguenza, parti con il sedere basso e le spalle troppo indietro. Prima la presa, poi le gambe, poi la schiena. Per fare un esempio (non il massimo, ma dovrebbe dare l'idea): https://vimeo.com/82023844 Buona serata |
Quote:
|
Quote:
Ti avvicini alla sbarra alla distanza giusta, e fin qui va bene. Dopo di che, scendi gia' contratto con la schiena, sguardo in avanti, e mani che brancolano alla ricerca della sbarra. In altre parole, provi a sistemare presa, gambe e schiena in un movimento solo, e sbagli. Nel video che ti ho linkato si dovrebbe vedere che: - prima si sistema la posizione dei piedi (e questo, ripeto, lo fai anche tu). - poi ci si china in avanti afferrando la sbarra. Nota che il sedere resta sostanzialmente fermo. - poi si piegano le gambe, e a questo punto il sedere chiaramente si muove e raggiunge la quota corretta. - poi si finisce di estendere la schiena e metterla bene in posizione. Che i piedi siano troppo distanti puo' essere un dettaglio da sistemare, ma nel tuo setup ci sono da fare correzioni ben piu' importanti. Buona giornata. |
WO di oggi
panca piana 5x5 ultimo set 85kg squat 5x5 ultimo set 65kg military press 5x5 carico costante 35kg stacchi ho provato anche con i dischi da 20 senza appoggi ma mi sa che il bilanciere è rimasto troppo basso,perdevo la schiena. metto il video del primo set,ho cercato di fare passo pass come mi ha suggerito il principe https://www.youtube.com/watch?v=urRE...ature=youtu.be |
Ciao,
Si parte cone la sbarra sopra la meta' del piede, non attaccata alla tibia. questo lo facevi bene l'ultima volta. Avendo gia' la sbarra a contatto con la tibia, l'hai mossa quando l'ha afferrata. In compenso, il movimento per afferrarla ora e' piu' naturale. Se sistemi il primo punto, e tieni il secondo come lo fai adesso, va bene. Non metti la schiena in posizione corretta; c'e' un tentativo, ma ancora non e' efficace, e finisci di nuovo con il sedere basso. La ripresa non aiuta, ma dai l'impressione di avere le tibie 'convergenti', cioe' le gambe che si piegano in dentro. Si puo' avere una ripresa frontale? Buona serata. |
Quote:
comunque ti allego un altro stacco di oggi,sicuramente peggiore(ero distrutto,d'ora in poi lo metterò come primo esercizio il deadlift) e forse bilanciere troppo basso... https://www.youtube.com/watch?v=7AJw...ature=youtu.be |
WO di
spinte manubri panca 30° visto che non avevo lo spotter 5x5 27,5kg sull'ultima serie squat 5x5 65kg sull'ultima serie stacchi 70kg sull'ultima serie plank ecco i video degli stacchi...stavolta almeno nella posizione del sedere mi sembra di essere messo piu come consiglia il principe,ma ditemi voi https://www.youtube.com/watch?v=0FNJ...ature=youtu.be e anche frontale come richiesto https://www.youtube.com/watch?v=IXD4...ature=youtu.be grazie 1000 a tutti e buon weekend :D Lele |
Ciao,
la larghezza dei piedi va bene. Il setup e' quasi a posto. La sbarra va 1 cm piu' indietro, verso le tibie, in modo da avere le tibie piu' verticali, il che ti spostera' il sedere piu' in alto. Poi ci sara' da sistemare la schiena, che ancora non riesci a mettere in posizione corretta. Inoltre, man mano che procedi con le alzate tendi a sederti; la prima alzata parte in un modo, alla erza hai gia' il sedere piu' basso e le spalle troppo indietro. Buona giornata. |
La schiena non va bene nell alzata o nella negativa?nell alzata mi sembra di mantenerla iperestesa o sbaglio?ancora una cosa..l esecuzione ad oggi e pericolosa cosi com'è??come mi regolo coi carichi??
|
Quote:
Diciamo che si dovrebbe vedere un tentativo evidente di assumere la posizione da 'sedere a papera', seguito da un sforzo per tenere la schiena rigidamente in quella posizione. A me non sembra di vedere ne' una ne' l'altra cosa. Esempio: vai sul diario di OSaki e guarda come tiene la schiena lei. Ha meno peso, vero, ma vedi come e' netta l'estensione della zona lombare, e come sia evidente, prima di cominciare a staccare, che quella schiena e' in quella posizione perche' e' lei che ce la mette? Buona serata. |
Oggi carichi alzi del 2%
panca piana 5x5 ultima serie con 87kg squat 5x5 ultima serie con 67kg stacchi 5x5 ultima serie con 74kg 4x8 dips parallele 3x5 trazioni. ecco il deadlift,buona serata https://www.youtube.com/watch?v=SD84...ature=youtu.be |
Workout Odierno
panca piana 5x5 ultima serie con 87kg squat 5x5 ultima serie con 67kg stacchi 5x5 ultima serie con 74kg Military press 5x5 32kg leg extension 3x10 30kg Deadlift di oggi,che ne pensate? :D https://www.youtube.com/watch?v=ccOh...ature=youtu.be |
Quote:
Ti manca l'abitudine a curare il gesto e a renderti conto di quello che fai; all'interno della stessa serie, non ci sono due alzate uguali. Il che e' normale, ci vuole un po' di tempo e di prove prima di rendere automatica una posizione ed una esecuzione corretta. Il primo problema da risolvere e' quello di riportare le sbarra a terra. Come lo fai adesso, ti rovina il setup per le alzate successive. Buona serata. |
Quote:
riguardo alla discesa,fermo restando che la negativa NON la voglio fare allenante,come mi suggerisci di fare? |
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
Allenamento di oggi Spinte manubri 30°(senza spotter,che ballllls) 5x 18;20;22,5;27,5;30kg(per braccio) stacchi 5x5 ultimo set 72kg rematore 4x8 ultimo set 40kg squat 5x5 ultimo set 67kg ed ecco i deadlift,lascio andare il bilanciere,lo accompagno con le mani ma senza opporre resistenza https://www.youtube.com/watch?v=fmA-...ature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=JkYt...ature=youtu.be |
Ciao,
alcune sono meglio. La prima e la quarta del primo video, per esempio, vanno bene, per quello che riguarda il riportare la sbarra a posto. Continui a non mettere la schiena a posto, ed in alcune ripetizioni sollevi la sbarra con la schiena flessa. Oltre forse a non sapere come fare, mi pare anche che ti manchi un po' di concentrazione. Dico questo perche': - non ci sono due alzate di seguito identiche. - continui a girare la testa un po' di qua' un po' di la'. - ogni tanto provi a fare qualcosa con la schiena, poi a partire. A volte invece parti, poi ti rendi conto che non hai messo la schiena a posto, allora torni indietro. Lo stacco, cosi' come ogni alzata col bilanciere, richiede concentrazione. Ogni alzata dovrebbe essere una sequenza di azioni, una dopo l'altra, sempre le stesse, eseguite in maniera precisa e senza distrazioni. A me pare che tu questo aspetto non l'abbia ancora messo a punto a dovere. Forse sara' il peso troppo leggero, dubito che se non ti abitui alla forma mentale corretta adesso, sia poi piu' facile farlo quando il peso diventa impegnativo. Detto questo, ci siamo passati tutti, quindi e' assolutamente rimediabile. Ultima cosa: via quella presa mista. Se il peso e' leggero, e questo lo dici tu stesso, non hai alcuna ragione di usarla. Buona giornata. |
Quote:
non ho ben capito cosa intendi con questo e in che momento lo faccio: "ogni tanto provi a fare qualcosa con la schiena, poi a partire. A volte invece parti, poi ti rendi conto che non hai messo la schiena a posto, allora torni indietro." per la presa mista: è la prima volta che l'ho fatta,volevo provare se mi tornava bene. per la concentrazione:ho talmente tanta roba in testa per questo stacco,che forse si accavalla. la schiena provo a tenerla il piu iperestesa possibile,quando non lo faccio è proprio per la concentrazione forse. per la discesa,va meglio cosi lasciandolo andare? ancora grazie |
giornata di aumento carichi:
panca piana 5x5 solita progressione,ultimo set 90kg squat 5x5 solita progressione, ultimo set 70kg deadlift 5x5 solita progressione, ultimo set 75kg trazioni 3x5 dips parallele 4x8 ecco i deadlift..ho cercato di concentrarmi maggiormente,e di fare tutte le reps uguali assettandomi bene tra una e l'altra.. spero che sia leggermente meglio dell'ultima volta,questa cosa inizia a stressarmi XD https://www.youtube.com/watch?v=6xC0...ature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=rFsm...ature=youtu.be |
Quote:
Un po' meno fretta tra una rep e l'altra aiuterebbe, ma la direzione continua ad essere quella giusta. Buona serata. |
Se posso.... :) Mi sembra che man mano che avanzi nelle ripetizioni tendi a velocizzare il tutto perdendo un pò la linea. Dovresti "caricarti" di più a ogni ripetizione e, quindi, impiegarci quella frazione di secondo in più che ti consenta di essere più efficiente nella spinta di gambe e con la schiena maggiormente iperestesa.
|
Quote:
|
Ciao Lele,
c'e' un video che potrebbe aiutarti a chiarire come devi 'preparare' la schiena prima dello stacco. E' in questo post: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post456259 In fondo al post c'e' il video, e in fondo al video c'e' una sequenza in slo-mo; osserva cosa fa la schiena in quella sequenza. Il setup e' per un Power Clean, ma quello che dovresti fare e' la stessa identica cosa. Buona giornata. |
Quote:
Quote:
a me sembra di farlo,meno del tuo video,ma mi sembra che la mia schiena sia comunque iperestesa,mi sbaglio?vedo la curva lombare: ![]() grazie ancora a entrambi,siete utilissimi,domani provero a mettere in atto tutti i consigli. oggi è un giorno off e vi metto una foto nuova con qualche kg in piu(grasso o muscolo?)XD ![]() Buona notte a domani |
Quote:
Nel video che ti ho linkato, la schiena passa in maniera evidente da uno stato 'rilassato' ad uno stato 'iperesteso e compatto'. Mi sembra si veda benissimo che la zona lombare viene mossa, viene sistemata, viene messa in assetto da alzata in maniera volontaria. C'e' del contollo volontario evidente su quella zona del corpo. Nei tuoi video questo non si vede. La tua schiena e' piu o meno in una posizione valida, ma sembra essere un risultato casuale, non di una azione controllata e volontaria. Buona giornata. |
Quote:
WO di oggi: fondamentali come la volta scorsa Military press 5x5 35kg Leg extension 35kg il maledetto deadlift: https://www.youtube.com/watch?v=gpP6...ature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=Xxsu...ature=youtu.be |
Quote:
Nel primo video c'è un tentativo evidente di sistemare la schiena per le prime due, forse tre reps. Nel secondo video no, ma era difficile comunque, e ora vediamo il perchè. Il setup complessivamente ha fatto un passo indietro. Prima si sistemano i piedi, senza muovere la sbarra, e poi si afferra la sbarra, sempre senza muoverla. Tu per due volte metti piedi troppo vicini, poi ti abbassi per afferrare la sbarra; realizzi che i piedi sono troppo vicini, e ti sposti, rimanendo sempre chinato in avanti. Nel secondo video la sbarra va un po' avanti e un po' indietro, e la tua posizione di partenza è compromessa. Segui la procedura un passo alla volta. Prima i piedi, poi la presa, poi le tibie sulla sbarra. Se i piedi non sono in posizione, riparti da capo. Altrimenti cerchi di rimetterti in posizione da ingobbito in avanti, e non funziona. Individualmente sai fare ognuno dei passi della procedura; ora devi solo metterli insieme uno dopo l'altro. In ogni caso, ci sei quasi. Buona serata. |
Quote:
sono stato un po impegnato: questo è l'allenamento di lunedi squat 5x5 ultimo set 80kg stacchi 5x5 ultimo set 78kg panca 5x5 ultimo set 92kg da questa settimana introduco nel mio bill starr la divisione per intensita: pensante,medio,leggero oggi non mi sono potuto allenare per problemi di salute,lo faro domani spero. ecco il deadlift di lunedi https://www.youtube.com/watch?v=Mhr7...ature=youtu.be |
Quote:
- Questa volta lo sforzo di preparare la schiena si vede, specie per la prima alzata. Ma quando ti inarchi, finisci con il sederti all'indietro, e le spalle finiscono sopra la sbarra, invece che davanti. Devi cercare di inarcarti senza spostare i fianchi da dove sono (nota accessoria: tutta la schiena partecipa all'inarcamento, non solo la parte lombare. Tu inarchi la arte lombare, ma lasci la parte superiore del dorso un po' molla, come se non fosse interessata). - La sbarra NON si molla. La si accompagna a terra, ma NON si molla. Si stringe la sbarra a inizio serie, e si rilascia dopo averla rimessa a terra l'ultima volta. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013