FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Osaki's Diary~ (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/25757-osakis-diary.html)

Osaki_ 30-03-2016 11:17 PM

Dici il trattino basso? Se è quello, c'è perché ce l'ho messo io. :D

fkrugh 30-03-2016 11:31 PM

Si intende il trattino basso, underscore è il gergo tecnico!

Comunque allo squat in video uno ci arriva con taaaanta costanza..ci vuole tempo e dedizione..
Nemmeno io attualmente lo so fare impeccabile!

Osaki_ 30-03-2016 11:53 PM

Lo so, lo so... Più altro intendevo la schiena come veniva messa, dato che è proprio tutto il contrario della mia. :'(
Mi verrebbe da dire che devo allargare le gambe, però ultimamente mi dimentico di dire che mi fanno un po' male all' "'interno" dell'interno coscia (il famosissimo psoas?).
Boh, comunque proverò e riproverò e riproverò fino a che non mi verrà almeno una cosa grezza di quello del video. è_é

Acid Angel 03-04-2016 09:33 PM

Eccomi!

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 458481)
In realtà a me camminare piace un sacco. Ecco, però più camminare che correre. Non perché correre non mi piaccia. È che ho la sensazione di non saper correre e di non avere le scarpe adatte.

Un paio di scarpe da running non costano una follia e comunque sì, sono importantissime per correre.

E questo lo dico perché, quando facevo HIIT sul tappeto, dopo la prima volta, le ginocchia cominciavano a farmi tanto di quel male che non potevo continuare. Quindi ho paura che ricominciare a corricchiare possa far ritornare i dolori.

Considera che io sul tappeto dopo 1km sono già stufa e ho sensazioni orribili, l'assetto di corsa è proprio differente. Quando nel 2014 ho iniziato a correre ho avuto un bel po' di dolori di assestamento - uno persistente al ginocchio e uno alla caviglia- , non dobbiamo scoraggiarci necessariamente al primo dolore. Dovresti provare a correre fuori.

In generale, volevo solo cominciare a considerare tutte le variabili possibili, acchiappando magari qualche suggerimento (bingo). (Ora che ci penso anche HIIT potrebbe far parte delle variabili).

Mah, sarà comodo ma secondo me è una cagata, proprio l'idea dietro all'HIIT non mi piace; è fatto apposta per farti morire, ok, in poco tempo, mentre l'allenamento aerobico è di resistenza, è di TESTA molto, anche. Me ne accorgo ogni volta che corro, allena molto più di q uanto crediamo possa allenare. Lorenzo me lo diceva e io non capivo, ora capisco. Secondo me 15 minuti di HIIT non potranno mai avere i benefici di correre 5km o meglio ancora 10. O camminare velocemente in salita.

Quindi, se mi dici che tra camminare/correre fuori e fare i corsi, è sempre meglio andare fuori no problem, anzi meglio! (Metto un po' il naso fuori casa.)

Absolutely. Camminiamo allora! O corricchiamo un po'.

Il problema è che non c'è molta pendenza in giro. O meglio, c'è, però per arrivarci ci vogliono 30 min ed io ero solita fare marcia indietro appena arrivata così da fare 1h.

Conosco questi tipi di "seghe mentali", l'abitudine a fare in un certo modo. Andare con un mezzo fino all'inizio della salita, no? E camminare da lì, intendo.

Oddio, io potrei fare anche 2h però ricordiamoci che i pesi non li abbandono,

Infatti non li devi mica abbandonare

al massimo per il caldo asfissiante, posso ridurre di 1 sessione. Insomma, non vorrei strafare come mio solito.

Questo assolutamente no. Puoi ridurre di 1 sessione e dedicarla all'aerobica. Punto. Però fossi in te farei pesi e aumenterei il riscaldamento facendo corsetta blanda pre e corsetta blanda post, così ogni volta inserisci un po' di lavoro cardiovascolare. E lo potresti fare -difficile, lo so, io ci sono arrivata dopo anni- per la salute, non per i kg da perdere, che sarebbero un piacevole effetto collaterale.

non ho orologi conta km/kcal e tutto il resto.

Per vedere una o due volte al velocità e il kilometraggio dell'eventuale percorso ti basta scaricare Strava sul cellulare e attivare il GPS :D Io ho fatto per mesi così, poi il marito mi ha regalato un orologio figo ecc. ecc., ma non è strettamente necessario.

In tutto questo, la cosa più brutta è che so che potrei correre solo in quei 4 mesi di libertà. Poi dovrò abbandonare tutto.

Quali 4 mesi di libertà? Perché abbandonare? Io intendo continuare a fare attività fisica all life long, salute permettendo. Non capisco Ross... anche con lavoro e figli ci si riesce, qual è il problema? Sono seria, non ti sto provocando, magari c'è soluzione e non la vedi :)

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 458642)
Allora preparati doppio papiro in cui mi dici come, dove, quando e perché TU saresti nel giro pur non essendo professionista.

Mmmh... in che senso? Cioè perché conosco tutta 'sta gente del powerlifting? Grazie al forum, grazie al fatto di aver conosciuto gente tramite altra gente, grazie all'abbordaggio di alcuni :D , sono varie le cause. Però un po' di gente la conosco, tanta, personalmente, altri li conosco di fama. Hai domande specifiche?


Osaki_ 03-04-2016 10:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458701)
Un paio di scarpe da running non costano una follia e comunque sì, sono importantissime per correre.

Che marca/tipo/modello suggerisci?
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458701)
Considera che io sul tappeto dopo 1km sono già stufa e ho sensazioni orribili, l'assetto di corsa è proprio differente. Quando nel 2014 ho iniziato a correre ho avuto un bel po' di dolori di assestamento - uno persistente al ginocchio e uno alla caviglia- , non dobbiamo scoraggiarci necessariamente al primo dolore. Dovresti provare a correre fuori.

No, vabbè, non è che mi metto ad abbandonare completamente l'idea per i dolori. Proverò, poi se va male e ho dolori forti che non mi fanno continuare, pazienza, almeno avrò provato.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458701)
Mah, sarà comodo ma secondo me è una cagata, proprio l'idea dietro all'HIIT non mi piace; è fatto apposta per farti morire, ok, in poco tempo, mentre l'allenamento aerobico è di resistenza, è di TESTA molto, anche. Me ne accorgo ogni volta che corro, allena molto più di q uanto crediamo possa allenare. Lorenzo me lo diceva e io non capivo, ora capisco. Secondo me 15 minuti di HIIT non potranno mai avere i benefici di correre 5km o meglio ancora 10. O camminare velocemente in salita.

Secondo me sono due cose diverse per essere comparate. È vero, sono sempre cardio, ma si fondano su due principi diversi. E poi lo dici anche tu, la corsa è più di testa e di resistenza, obiettivi che l'HIIT non credo abbia. Forse i benefici sono solo diversi, non necessariamente uno è meglio dell'altro. Ma parlo da profana.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458701)
Conosco questi tipi di "seghe mentali", l'abitudine a fare in un certo modo. Andare con un mezzo fino all'inizio della salita, no? E camminare da lì, intendo.

Non è una sega mentale. :( Ho solo paura di fare troppo se continuo e vado anche in salita. Prendere la macchina per andare a correre mi dà fastidio. Se devo andare a correre, vado dove devo andare correndo. Lo trovo molto un controsenso (infatti anche per questo spesso vado in palestra a piedi).
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458701)
Questo assolutamente no. Puoi ridurre di 1 sessione e dedicarla all'aerobica. Punto. Però fossi in te farei pesi e aumenterei il riscaldamento facendo corsetta blanda pre e corsetta blanda post, così ogni volta inserisci un po' di lavoro cardiovascolare. E lo potresti fare -difficile, lo so, io ci sono arrivata dopo anni- per la salute, non per i kg da perdere, che sarebbero un piacevole effetto collaterale.

E correre una sola volta alla settimana? Non è un po' troppo poco? Non tanto in termini di kcal, quanto pure per l'abituarsi allo sforzo fisico, ci metterei sicuramente molto. Io farei più due sessioni, poi boh, magari è troppo.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458701)
Per il pre e post palestra pure ci avevo pensato, però con l'Uni ho poco tempo quindi boicotto il tapis per concentrarmi subito sul sodo della questione.
Per vedere una o due volte al velocità e il kilometraggio dell'eventuale percorso ti basta scaricare Strava sul cellulare e attivare il GPS Io ho fatto per mesi così, poi il marito mi ha regalato un orologio figo ecc. ecc., ma non è strettamente necessario.

Mi sono sempre rifiutata di fare un abbonamento internet al cellulare, quindi non posso utilizzare nemmeno quel metodo. Eheh.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458701)
Quali 4 mesi di libertà? Perché abbandonare? Io intendo continuare a fare attività fisica all life long, salute permettendo. Non capisco Ross... anche con lavoro e figli ci si riesce, qual è il problema? Sono seria, non ti sto provocando, magari c'è soluzione e non la vedi

Per l'Università, come sempre. Sarebbe fattibile solo nei 4 mesi estivi (da Giugno a Ottobre). Quando ricomincerà, a che ora potrei andare a correre? Alle 4? Alle 9 quando torno dopo una giornata distruttiva e con la nanna alle 23 max per risvegliarmi il giorno dopo alle 6? Sarebbe solo stressante e controproducente... poi boh, mi sto demoralizzando per niente, ma dubito.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458701)
Mmmh... in che senso? Cioè perché conosco tutta 'sta gente del powerlifting? Grazie al forum, grazie al fatto di aver conosciuto gente tramite altra gente, grazie all'abbordaggio di alcuni , sono varie le cause. Però un po' di gente la conosco, tanta, personalmente, altri li conosco di fama.

Naaa, più o meno hai risposto alla mia curiosità. Non c'è bisogno d'altro. :)

Osaki_ 10-04-2016 02:21 PM

Tranquilli, tranquilli, non sono morta né mi son fermata per fare pause di riflessione. Anche senza aggiornare, ho fatto tutto come sempre. u_u

Allenamento dell'altroieri (e della settimana, circa):

Camminata 10min 7km/h
Riscaldamento Squat: 1x10 [28kg], 1x10 [38kg], 1x8 [43kg], 1x8 [48kg], 1x6/7 [53kg]
Squat: 6x5/6 [58kg]
Riscaldamento Stacchi: 1x10 [46.5kg], 1x10 [51.4kg], 1x8 [56.5kg]
Stacchi: 6x5/6 [61.5 kg]
Riscaldamento Military Press: 1x10 [18kg], 1x8 [23kg]
Military Press: 6x5 [25.5kg] -> https://youtu.be/7vKKrlXMkPM
Addominali

Allora, partiamo col dire che forse (e dico foooorse) ho migliorato di uno zichillo lo squat. Allargare la stance mi ha aiutata a tenere la schiena un po' più dritta. Purtroppo non ho video, ma lo farò a breve così mi aiutate ancora a capire se c'è ancora qualcosa che non va.
Ma... ho finalmente un video della Press, che era l'esercizio in cui, più di altri, ultimamente non riuscivo più a riprendermi.
Ho notato anche che ho un po' di margine in tutti gli esercizi (in realtà, per la Press, mi sono scordata beatamente di aumentare di una serie -come mi era stato suggerito da tempi immemori-, quindi grazie assai che c'è margine). Avrei potuto aumentare già una settimana fa, però, facendomi due conti, il periodo di calo forza mensile era alle porte e quindi ho optato per posticipare un po'. Quindi la settimana prossima, se non è al primo allenamento, al secondo aumenterò un pochettino.

Reminder per Acidella: don't forget di suggerirmi scarpe da corsa! ;)
PS: Stasera pizzaaaaa! ♥_♥

orange 11-04-2016 11:26 AM

Le scarpe sono difficili da suggerire perché ci sono varie tipologie in base al tipo di appoggio.
Comunque se ti rechi in un negozio specializzato possono anche indicarti la scarpa migliore, in caso contrario parti con delle scarpe neutre che come dice il nome possono andare bene per tutti (altrimenti sono per supinatore o pronatore).
Poi devi vedere la "categoria" che sarebbe il livello di protezione della scarpa, quindi quanto ammortizza, si parte da A0 o A1 che sarebbero quelle più minimali fino ad A3 (a volte anche A4 ma sono simili, A5 sono quelle da trial o montagna:D)
Quindi immaginando le tue necessità cercherei A3 neutre.

Zachary 11-04-2016 12:59 PM

Ciao! Non credo di aver mai risposto qui,
Per gli esercizi sembri avere una buona tecnica (il press lo fai meglio di me, complimenti xD). Per la dieta non sono uno che può darti consigli, continua così e buon diario!!

Acid Angel 11-04-2016 02:12 PM

Quoto Orange ovviamente (che ne sa MOOOOOLTO più di me).

Osaki_ 11-04-2016 09:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 458818)
Quindi immaginando le tue necessità cercherei A3 neutre.

Mio Dio non pensavo fosse così complicato scegliere delle paia di scarpe... :(
Maaaaaa una marca e un modello per farla facile facile? :D
Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 458820)
Ciao! Non credo di aver mai risposto qui,
Per gli esercizi sembri avere una buona tecnica (il press lo fai meglio di me, complimenti xD).

Infatti no, quindi benvenuto! :)
What?! O_O'' Forse sembra che abbia una buona tecnica perché, come ho detto, il peso è un po' leggerino... e poi in realtà faccio ancora fatica a mantenere i gomiti oltre il bilanciere, argh!
Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 458820)
Per la dieta non sono uno che può darti consigli, continua così e buon diario!!

Che peccato, sarebbe proprio utile qualche consiglietto alimentare del mestiere!
Grazie per essere passato! :)
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458821)
Quoto Orange ovviamente (che ne sa MOOOOOLTO più di me).

Eh però lo vedi che ha parlato in sanscrito?!?!
(Se vi chiedete da dove mi è uscito sanscrito: dalla lezione di Religioni e Filosofie dell'Asia Orientale sul Buddhismo)... altro che futhark! (Ok, sto esagerando ora...).

cicciodila 11-04-2016 09:27 PM

importante anche la taglia. allarga i lacci e infila il piede il più possibile. nello spazietto che rimane dietro al tallone devi poterci infilare l indice senza alcuna pressione ma non deve ballare. se le prendi troppo larghe possono venirti le vesciche, anche se puoi sempre mettere due paia di calzini.

orange 11-04-2016 09:46 PM

Nike Pegasus - Lunartempo (non le ho provate ma sono interessanti)
Asics Nimbus-Pulse-Cumulus-DS Trainer (sono A2 ma vanno bene lo stesso, ne ho avute 3 quindi le conosco:D) lascia perdere le GT-1000/2000/3000
Ho usato anche Adidas e Mizuno ma troppo tempo fa, non so come sono ora né i modelli più adatti.
Comunque dove le compreresti, in negozio o in internet? Se vai in negozio almeno la prima volta vedi bene la misura, ma così dipende molto dalla disponibilità quindi dirti un modello piuttosto che un altro non ha senso.

Osaki_ 11-04-2016 09:57 PM

Thanks! :D
Comunque penso che prima vedo se si trova qualcosa in giro, quando sarà (ultimamente sono troppo occupata e la mia voglia di andare in giro è molto molto penalizzata). Poi se non trovo il numero che mi sembra più adeguato, dò una spulciatina al web.

orange 11-04-2016 10:06 PM

Comunque per semplificare basta prendere mezzo in numero in più di una scarpa che usi tutti i giorni.
Quindi se delle Nike hai il 46 (dai video mi sembra un 45 46 :p:D) puoi prendere quasi a scatola chiusa il 46,5.
Per me le Asics calzano molto simili, non tanto come scarpa ma come misura, quindi se sai il numero di Nike sai anche quello delle Asics.
Adidas stesso discorso, anche se mi pare calzino un pelino più piccole.
Le Mizuno vanno provate perché sono strane, sono molto più grandi delle altre marche; tra il mezzo numero e il numero.

Osaki_ 11-04-2016 10:11 PM

Ahahahhahahhahahaahah ma quale 46?! Guarda che io sono solo 1 tappo e 60cm! :D:D
Ho un 40 scarso, a volte anche 38, dipende dalla scarpa... e non ho nessuna Nike, solo Converse di tutti i tipi e tipacci e le Diadora per la palestra prese al volo scontate al super. Quindi dovrò provare tutto tutto. :D
(46... ahahahhahahahahhahhahah)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013