Lunedì 16 giugno
Oggi avrei dovuto fare front squat, strappo e panca, con i carichi del nuovo ciclo. Ho iniziato a scaldarmi per lo squat e ho subito il bilanciere pesare "troppo". Finito il riscaldamento e caricato il bilanciere a 105, inizio la prima serie, ma con grandissima difficoltà ho chiuso solo la prima ripetizione. Sentivo i muscoli bloccati e stanchi. Ho preferito lasciar perdere e son tornato a casa. Oggi non era proprio giornata, troppe distrazioni dall'esterno. La gara di ieri mi ha lasciato molto insoddisfatto, mi sono migliorato, ma il risultato è parecchi scarso e inferiore a quanto fatto in allenamento. Inoltre per il futuro non ci sono sicurezze, sulla permanenza dell'allenatore e della società. Non ho la certezza di poter gareggiare. Tutto questo mi toglie un po' di stimoli, non so se tutti i programmi che mi sto facendo serviranno a qualcosa o dovranno essere bruscamente interrotti. A complicare le cose i pensieri continuano a tornare a una ragazza… |
Beppo da come parli è chiaro che sei demotivato e rallentato per le tue vicissitudini personali...
Lì non c'è freschezza fisica che tenga. Cerca di risolvere o se non è possibile almeno riadatta l'allenamento, che deve rimanere soddisfacente e non frustrante. Se "non ne hai", cala carichi e volumi, in attesa di momenti migliori. Non importi di voler fare quanto preventivato a tavolino ad ogni costo, perché diventa frustrante. |
hai ragione
Il giorno della gara son venute fuori le incertezze per il prossimo anno, questo ha fatto emergere tutta una serie di problemi che rimanevano nascosti. mi alleno 5 volte a settimana mettendocela tutta, ma i risultati non arrivano, sono molto modesti, e non corrispondono all'impegno che ci metto. da settembre non so se potrò allenarmi ancora, se ci sarà ancora il mio allenatore e la mia società o se sarò costretto a smettere... a questo si aggiunge qualche incomprensione con gli amici e poi non sapere cosa fare con questa ragazza, cosa dirle, non so se mi direbbe si o no... :( |
Non so quanto ti sarebbe utile un'analisi della situazione... comunque seguo il tuo diario e comprendo tutte le tue incertezze!
|
Tralasciando le questioni di cuore per il lato sportivo non ci sono alternative?
Non so dove vivi, però se la passione è tanta potresti guardare in giro, magari in un raggio accettabile e senza fare spostamenti molto lunghi trovi delle società dove poter continuare nel caso da te diventi impossibile. So che non è come giocare a calcio dove trovi una squadra anche in un paesello di 200 abitanti, però se la passione è tanta piuttosto che smettere continuerei anche da solo nel campo di atletica deserto. |
Ciao Beppo,
l’atletica leggera è stata per me una grande passione, l’ho scoperta alle scuole medie, ma non ho avuto accesso ad un impianto sportivo attrezzato finché non ho compiuto 16 anni e sono diventato autonomo con il mezzo di trasporto. Abitavo in un paese dove esisteva solo il calcio e la pallavolo ma non mi sono perso d’animo, correvo per strada, misuravo le distanze (corte e lunghe), usavo il corridoio piastrellato di casa per fare il triplo da fermo, la buca di sabbia del parco giochi era diventata la mia pedana di salto in lungo, portavo a casa dai campi diversi sassi per pesarli sulla bilancia e avvicinarmi al peso regolamentare della tua specialità. L’allenamento può essere visto da diverse prospettive, non è solo finalizzato alla ricerca di un risultato sportivo o fatto per soddisfare delle aspettative personali, potersi allenare è un’opportunità che non deve essere scontata. L’allenamento è un momento che dedichi a te stesso per te stesso anche se non sempre le condizioni interne ed esterne sono favorevoli, sta a te scegliere il modo in cui vuoi vederlo e la priorità che vuoi dargli, il mio invito è quello di non mollare e di trarre piacere da quello che fai. |
Ciao, ringrazio tutti per i messaggi e per il sostegno! :)
Purtroppo non esiste un'alternativa al mio campo, quello più vicino è a un'ora di macchina.. Io amo questo sport e lo pratico con grandissimo entusiasmo, però sono un tipo competitivo, a cui piace puntare a vincere, ma in questo momento non sono nella condizione di poterlo fare. Ho visto alla gara di domenica e alle 2 gare precedenti che fisicamente e tecnicamente non reggo il confronto con gli altri ragazzi, molto più forti e tecnici nel gesto. Io purtroppo non ho un allenatore capace, per i pesi mi sta aiutando il forum, per la tecnica di lancio è un bel problema... Questo mi ha buttato parecchio giù, mi sento scarico per allenarmi, ho deciso di far passare qualche giorno tranquillo per alleggerirmi dai pensieri e per tornare carico a allenarmi sperando di migliorare :) |
Ma in che zona abiti?
So che la situazione degli impianti sportivi è penosa, ma così è esagerata. |
Quote:
|
venerdi 18 giugno
oggi mi sentivo bene, convinto di me stesso. So,o andato al campo con la voglia di far pesi e allenarmi bene. ho iniziato facendo un po' di lanci, cercando di curare la tecnica. Poi sono passato ai pesi. ho mantenuto il programma previsto: -spinte 3x3x70 kg -squat 4x3x105 kg -girata 5x3x72 kg era da giovedì che non facevo pesi, soprattutto nello squat si è fatto sentire, ma sono riuscito a concludere tutto e bene! quando faccio le spinte pesanti, nel post allenamento mi fa male la spalla sinistra, dovrebbe essere l'inserzione del deltoide anteriore sulla clavicola. non mi pare afffaticamento, potrebbe essere una leggera infiammazione |
Quote:
|
Ciao,
Quote:
Inoltre, assicurati di tenere le braccia morbide e rilassate durante la fase di spinta con le gambe, e di cominciare a spingere di braccia solo dopo che la sbarra si e' staccata dalle spalle (cose che immagino tu sappia gia', ma giova ripetere). Buona giornata. |
Quote:
Quote:
|
venerdi 20 giugno
Con ritrovata voglia sto riprendendo a allenarmi seriamenteo -panca 4x4x 85 Kg -strappo 4x3x45 Kg -Front squat 5x3x95 Kg Mi sono divertito molto durante l'allenamento, in particolare con lo strappo e il Front, sono contento della tecnica che sono riuscito a tenere sempre buona. Oggi sono molto soddisfatto :) |
Lunedì 23 giugno
-Squat 1x3x120 Kg, 1x3x110 Kg, 1x3x105 Kg -Girata 5x3x80 Kg -Spinte 9x3x50 Kg Oggi doveva essere il giorno dello squat pesante, pensavo di riuscire a reggere i 120, visto come erano venuti su bene i 115 il ciclo precedente. Invece ho sporcato tantissimo la tecnica, schienandoli veramente tanto. Ho preferito ridurre il carico a 110 nella seconda serie e visto che ero ancora in difficoltà ho ridotto ulteriormente a 105. Non sono contento di come è andata, speravo di farcela, ma penso sia colpa un po' della settimana passata e delle sue difficoltà. Per quanto riguarda le spinte, visto che erano a carico leggero, ho deciso di aumentare un po' le serie per curare la tecnica, che a carichi più elevati tendo a perdere un po', tutte le ripetizioni sono uscite molto buone. Le girate sono andate bene, nelle serie di riscaldamento ho inizialmente faticato a trovare confidenza con il gesto tecnico, sentivo che era da un po' che non ne facevo. La volta precedente era stata mercoledì scorso. Sto notando che per gli esercizi più tecnici avrei bisogno di maggiore frequenza, solo per "tenere a mente" il gesto. Vale soprattutto per i lanci, da un paio di mesi infatti sono passato da lanciare 2-3 giorni a settimana, a lanciare 5 giorni a settimana, ma vale anche per strappo e girate. Sto pensando quindi di inserire al martedì e al giovedì qualche serie di strappo e girata, non pesante anzi leggera, ma solo per ripassare il movimento, penso che ne otterrei gran giovamento. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013