FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   SempliceMente INDIO in the mad world-The End!?!? (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/24610-semplicemente-indio-mad-world-end.html)

milo 17-12-2014 11:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 447422)
P.s. comunque a riguardare le foto di milo la ragazza nel front non mi sembra che abbia i gomiti alti,ma inarca bene e petto in fuori o sbaglio?

Si, non è un modello da prendere di riferimento per la posizione dei gomiti anche se aiuta a far capire come debba stare la schiena ed il torace (in pratica rettifica anche il tratto dorsale).

In un articolo tradotto da Alberto, se non sbaglio si spiegava come, nello squat frontale dei sollevatori olimpici ci sia una scuola di pensiero che vuole che venga impressa una spinta delle braccia sul bilanciere.

In ogni caso la posizione delle braccia e dei gomiti serve unicamente ad aiutare a trovare un incastro migliore sulle spalle (vero cicciodila? :D) e mettere la schiena nella posizione più sicura e forte in modo che trasferisca la spinta delle gambe all'inerzia del bilanciere.

Un altro esempio (non per le ginocchia che si chiudono però):

https://www.youtube.com/watch?v=OzHULWhBFEo

cicciodila 17-12-2014 12:04 PM

:D

Per la presa per ora ho capito che è una cosa attiva, muscolare da parte dei muscoli che muovono clavicola e scapola, per questo ironpaolo suggeriva di usare poche ripetizioni per questo esercizio. Se scendi in un modo e quando sali senti un pò di peso del bilanciere che va sulle mani, stai sbagliando, perchè quel pò di peso diventa una tonnellata dopo un pò. Altro sintomo di presa sbagliata era che sentivo la schiena come se tenessi un peso davanti a me, come a mantenere un cesto pesante e non sopra di me, come il back.

Incastro nel senso che poi non si muove più, ma non lo vedo un incastro come il back il cui la barra sta li calmina e va dove vuoi te.

IlPrincipebrutto 17-12-2014 12:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 447422)
P.s. comunque a riguardare le foto di milo la ragazza nel front non mi sembra che abbia i gomiti alti,ma inarca bene e petto in fuori o sbaglio?

No, i gomiti sono bassi, ma questo ha delle conseguenze sulla risalita.
Coi gomiti bassi, la risalita deve avvenire a tronco ben verticale, altrimenti la sbarra rotola giu' dalle spalle e cade.
Con i gomiti ben alti, la schiena puo' inclinarsi un pochino di piu' in avanti, perche', appunto, la sbarra ha una base di appoggio ben piu' larga.

Gomiti bassi e' piu' facile a livello di spalle, ma richiede piu' impegno nella traiettoria di risalita. Gomiti alti il contrario, l'incastro e' piu' impegnativo, ma nella risalita hai un pochino piu' di lasco.

All'interno di questo spazio a due variabili, uno trova poi la combinazione migliore. Fermo restando che il petto in alto e in fuori va tenuto in tutti i casi.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 17-12-2014 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 447467)
sentivo la schiena come se tenessi un peso davanti a me

Front squat...chissa' perche' lo chiamano cosi'.

:-)

cicciodila 17-12-2014 12:11 PM

Sentivo la schiena, non l'esercizio. Se prendi qualcosa di pesante e la tieni a braccia tese la schiena fatica parecchio. Se con 90 kg sentivo la schiena come un back con 130 qualcosa non andava.

INDIO79 17-12-2014 04:55 PM

Mi sa che ho trascurato troppo questo aspetto,davo per scontato che le spalle dovessero essere anteposte per aver una maggiore base d'appoggio per il bilanciere e più stringevo la presa e questo più accadeva,per problemi scapolo omerali ho poca mobilità mi sa che di base devo inserire qualche esercizio di allungamento attivo.tipo extrarotatori a W e lento dietro da seduto per non compensare con la schiena,opinioni a riguardo?
cosa ne pensate del lento avanti con piedi in posizione sagittale cioè uno davanti e l'altro dietro,lessi una volta che era ideale per evitare compensazioni con la schiena ,vi risulta?

INDIO79 17-12-2014 08:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 447492)
Mi sa che ho trascurato troppo questo aspetto,davo per scontato che le spalle dovessero essere anteposte per aver una maggiore base d'appoggio per il bilanciere e più stringevo la presa e questo più accadeva,per problemi scapolo omerali ho poca mobilità mi sa che di base devo inserire qualche esercizio di allungamento attivo.tipo extrarotatori a W e lento dietro da seduto per non compensare con la schiena,opinioni a riguardo?
cosa ne pensate del lento avanti con piedi in posizione sagittale cioè uno davanti e l'altro dietro,lessi una volta che era ideale per evitare compensazioni con la schiena ,vi risulta?

17/12/2014
rEMATORE 8x6x57kg
-Presa media,doppia prona,l'ultima serie l'ho portata al cedimento tecnico con 8rip.
Military Press 8x6x35kg
-un pò dure
Lento dietro 3x10x10kg
-giusto per provare
alzate laterali ss posteriori 8x10x2.5+2.5kg
curl ez ss French press 8x10x13kg

-tre serie alla volta in jump set

milo 17-12-2014 10:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 447492)
cosa ne pensate del lento avanti con piedi in posizione sagittale cioè uno davanti e l'altro dietro,lessi una volta che era ideale per evitare compensazioni con la schiena ,vi risulta?

L'idea non mi piace ma ammetto di non aver mai provato. Cosa intendi per compensazione? Accentuare le curve, andare in iperlordosi?

Per capire se hai un problema di mobilità scapolo-omerale è sufficiente provare a circondurre le braccia tese con una bacchetta e misurare la distanza minima che riesci a tenere tra gli indici.

INDIO79 17-12-2014 10:04 PM

andare in iperlordosi per compensare la scarsa mobilita scapolo omerale

milo 17-12-2014 10:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 447516)
andare in iperlordosi per compensare la scarsa mobilita scapolo omerale

Puoi provare il lento dietro da seduto con il busto leggermente inclinato in avanti (senza schienale), d'altronde l'overhead squat ne è già di per se un indicatore.

INDIO79 17-12-2014 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 447517)
Puoi provare il lento dietro da seduto con il busto leggermente inclinato in avanti (senza schienale), d'altronde l'overhead squat' ne è già di per se un indicatore.

e nel caso non riuscissi a farlo per la questione esposta sopra:confused:
l'overhead squat non riesco a farlo poiche non riesco a portarmi il bilanciere in verticale cioè mi va avanti:mad:

milo 17-12-2014 10:21 PM

Prova con un bastone e vedi a quale larghezza devi mettere le mani per riuscirci. Il tuo bilanciere è probabilmente troppo corto nello spazio interno.

Misurati anche l'apertura delle braccia tese all'altezza delle spalle.

INDIO79 17-12-2014 10:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 447523)
Prova con un bastone e vedi a quale larghezza devi mettere le mani per riuscirci. Il tuo bilanciere è probabilmente troppo corto nello spazio interno.

Misurati anche l'apertura delle braccia tese all'altezza delle spalle.

ok,milo,comunque non ricordo se ha un nome particolare il test,ma poggiando la schiena contro il muro io non riesco a toccare con le braccia ilmuro,cioè non riiesco a portare le mani in verticale se non muovo la bassa schiena.
(ultimo test a destra)
http://gsprimavera99.altervista.org/...e/Test.h10.gif

cicciodila 17-12-2014 11:54 PM

bel problema...

milo 18-12-2014 08:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 447525)
..poggiando la schiena contro il muro io non riesco a toccare con le braccia ilmuro..

In questo caso ti consiglio di impegnarti seriamente e regolarmente in un programma di pochi esercizi specifici di allungamento, fatti in maniera progressiva ma accorta, è facile farsi male con lo stretching se si esagera, un buon momento è dopo l'allenamento, ancora meglio se dopo la doccia.

Allunga i pettorali, g. dorsali ed in genere tutti gli intrarotatori della spalla (puoi cercare degli esercizi e metterti alla prova scegliendo quelli nei quali ti accorgi di avere maggiori limitazioni), finisci con qualche ripetizione di overhead squat con un bastone.

Alcuni esempi:





Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013