![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() jimmy88s.t.wo di ieri: Squat: 5x70kg 3x85kg 1x95kg 5x75kg Ho alzato un po' la singola. Mi sembra che le alzate siano venute abbastanza bene. Devo fare attenzione ad appoggiare bene il bilanciere al salire del carico. Questo stanca direi che è ottimo. frontale P1030181 - YouTube singola 95kg lat P1030183 - YouTube Non mi sembra che la singola sia eccessivamente lenta no?. Panca ass.: 5x5x60kg Ho cercato di scendere più dritto possibile in modo che il bilanciere ''disegni'' la traiettoria a ''i'', evitando la ''j''. Mantenendo l'attenzione su spalle e scapole, mi sembra che siano venute delle alzate accettabili. Rimane l'asimmetria di tronco e gambe. ![]() laterale P1030188 - YouTube 3/4 alta P1030190 - YouTube alto P1030191 - YouTube Ovviamente, per drizzare la traiettoria, il bilanciere cadeva leggermente più verso il mento rispetto alle altre volte. In questo modo la sensazione di perdere compattezza al momento del fermo al petto è sparita. Trazioni ass.: 4x8xbw Ho curato molto la tecnica e mi sono venute bene. Il petto è rimasto alto e ho avvertito un buon movimento dei dorsali. Soddisfatto :-) Devo mantenere questo movimento anche con la zavorra. 3/4 post P1030195 - YouTube |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Squat: buona la singola, si vede solo che tendi a chiudere leggermente le ginocchia in risalita. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() allenamento di mercoledì: Stacco: 5x102.5kg 3x117.5kg 1x130kg 5x97.5kg Oggi ho fatto l'asinata di provare come singola il mio massimale. E' rimasto pesante ma sicuramente sono migliorato (tenuto conto che la tripla con 117.5kg è stata già una serie impegnativa). Guardando la singola noto che, circa a metà alzata, sposto tutto il corpo indietro; ho avvertito questa cosa già durante l'alzata, senza aver ancora guardato il video. Non so dire perchè, ma ho la sensazione che questo movimento sia sbagliato, e che sia proprio in questo frangente che perdo parecchi kg. La testa è andata un po' a spasso; devo fare più attenzione. singola P1030198 - YouTube 5x102.5kg 3/4 P1030196 - YouTube Dip schema: 6x3xbw+20kg Peso corretto per le triple. le ripetizioni erano ben controllate e abbastanza soddisfacenti nella velocità. Sono riuscito a limitare un pochino l'affondo. Utilizzando questa zavorra e immaginando di doverci fare 15 rip di ladder, in effetti, mi sono reso conto che la cosa sarebbe tuttaltro che deallenante ![]() frontale storta P1030202 - YouTube laterale P1030203 - YouTube Press ass.: 5x5x37.5kg Un dubbio mi affligge: nel ''fermo al petto'', la sbarra va appoggiata rilassando le braccia e le spalle (mantenendo comunque la parte alta del tronco attiva) oppure è meglio tenere attive anche le braccia e le spalle?. Oggi ho optato per la seconda opzione; così facendo, trovo la spinta più agevole (e più dinamica nei primi cm). Cambia però l'appoggio, dato che il bilanciere rimane un po' più alto (verso il collo quindi). P1030208 - YouTube |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Si Jimmy, tirare il massimale (vecchio) di stacco è una asinata ![]() Comunque non arretra nulla, guarda il profilo del tuo sedere prendendo come riferimento il montante del rack, se arretra di un centimetro è tanto. Mi sembra fatto bene. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,940
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao, continuo a pensare che nella Press impugni la sbarra troppo vicino alla base delel dita, e questo ti porta a forzare il polso troppo all'indietro. Quanto alla tua domanda, l'unica risposta sensata e': prova e guarda come ti trovi meglio. Tenere semrpe tutto in tensione stanca, ma riassumere la posizione giusta dopo che ci si e' rilassati non e' facile e qualcosa in termini di compattezza si perde sempre. A te la scelta sul campo. Buona giornata. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Quote:
![]() Nonostante tutto, a me sembra sia aumentato ![]() ![]() Quote:
Per il fermo, opterò per la tenuta in tensione. Mi sembra decisamente meglio ![]() ![]() |
||
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Già quando avevi fatto il massimale ti avevo detto che avevi almeno 10kg di più, a maggior ragione adesso, però non avere fretta, testalo nel momento giusto, se no butti via dei Kg. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Allenamento di venerdì: Panca: 5x62,5 3x72,5 1x80 5x60 Oggi è uscita una buona panca. La singola è stata più veloce del solito. Ero compatto in tutte le alzate. Non c'è verso di correggere l'asimmetria delle gambe. Devo inventarmi qualcosa. Squat 5x5x70kg Spero di riuscire a caricare dei video prima di partire per le vacanze. Lo squat mi è piaciuto molto. Ho provato a buttare il sedere indietro anche nella buca. Non mi sono inclinato molto di più in realtà, ma la spinta è decisamente migliorata 😊 sono molto contento Trazioni: 6x3xbw+20kg Chiusi anche questi. Va a finire che sarei riuscito a chiudere tutta la progressione 😀. Forse mi sono sottovalutato. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Lo squat è buono, però ho l' impressione che sia molto stile Westside, con un sitting back molto accentuato, forse troppo, tant'è vero che se osservi al momento dell inversione le ginocchia tendono a scapparti in avanti. E' uno stile perfetto per Enrico, ma per uno con le tue leve forse no, perchè carichi troppo di schiena e di femorali. Per la panca, è giusto cercare di essere simmetrici, ma, viste le tue minime asimmetrie, non farne una malattia. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Doc, io con questo assetto nello squat, allo stato attuale, mi trovo meglio. Sul lungo periodo pensi che possa essere penalizzante? Perché in tal caso mi riporterei a un assetto un po' meno arretrato. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Prova, non è sbagliato, vediamo come va al salire dei carichi. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() allenamento di oggi: Stacco schema: 5x95kg 3x107kg 1x120kg 4x2x115kg Allenamento bruttino oggi. Accusavo ancora la squat di lunedì con quei DOMS che vengono quando si inizia a frequentare la palestra. Eppure sono stato fermo solo 9 giorni. Comunque, l'unica zona colpita erano i lombari. La schiena quindi non la sentivo bella solida e non mi dava sicurezza la cosa. C'è una cosa interessante comunque. Ho provato nell'ultima serie a concentrarmi sulla compattezza della parte alta della schiena. Per fare ciò, ho eseguito un'adduzione delle scapole (ovviamente non completa come dovrebbe avvenire nella panca), e ho cercato di mandare il petto in fuori. Questo setting, comporta il sacrificio di qualche cm di altezza in partenza (in parole povere, il tronco si abbassa leggermente, quindi l'alzata diventa leggermente più lunga). La schiena mi sembra sia decisamente più bloccata in questo modo. Ho filmato il tutto, ma non riesco a pubblicare i video perchè il tubo non sembra funzionare ![]() Le scapole vanno comunque leggermente addotte?. Perchè non ho mai dato molta importanza a questo aspetto, ma penso sia un grosso errore. Dip schema: 8x2xbw+25kg Chiuso senza grossi problemi. Mi sembra che la tecnica tenga e la velocità sia sufficiente. Riesco anche ad affondare un po' meno per fortuna ![]() Press assistenza: 5x5x37.5kg Anche qui, c'è poco da dire. Ah si, ho provato a portare la sbarra verso i palmi come suggerito dal Principe. Si modifica la meccanica dell'alzata e faccio molta più fatica (durante la terza serie, le ultime 2 alzate rallentavano già sensibilmente). A questo punto non so se sia il caso di sforzarmi e modificare l'impugnatura o proseguire come ho già fatto. In effetti per ora non mi da problemi, ma è anche vero che valgo meno di 50kg di massimale ![]() Tutte queste parole servono a poco senza un riscontro video. Spero di riuscire a pubblicare qualcosa a breve. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Ok ecco i video. i due video sotto sono 2 doppie a 115kg Stacco senza semi adduzione P1030252 - YouTube Stacco con semi adduzione P1030253 - YouTube Qual'è meglio? stacco singola 120kg P1030248 - YouTube Dip fronte P1030259 - YouTube Dip lato P1030261 - YouTube Press: P1030266 - YouTube |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() A me piace come hai fatto la singola a 120. ![]() Le scapole addotte, se persegui un ottica puramente tecnica, vanno bene, ma in un ottica prestativa, concentrati sulla compattezza, ma nello stacco classico un po' le devi perdere per fare i carichi seri. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |