Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 14-08-2014, 11:54 AM

jimmy88s.t.


Ciao Jimmy, mi complimento per l'esecuzione del military press, sei decisamente sulla buona strada: i gomiti restano sotto o leggermente avanti al bilanciere, il bilanciere segue una traiettoria verticale, l'incastro sopra la testa è solido. Bravo.

Per quanto riguarda lo stacco da terra sposto l'attenzione sull'incastro in partenza perché non vedo un'azione consapevole ed efficace nell'iper-estendere la schiena: la tua zona lombare è curva prima ancora di smuovere il billanciere.
Prova ad usare la contrazione dei muscoli flessori della coscia per portare il bacino in antiversione. Questa manovra dovrebbe aiutarti a preservare la curva lombare.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 15-08-2014, 11:15 AM


Grazie dell'intervento Milo.

Quote:
Per quanto riguarda lo stacco da terra sposto l'attenzione sull'incastro in partenza perché non vedo un'azione consapevole ed efficace nell'iper-estendere la schiena: la tua zona lombare è curva prima ancora di smuovere il billanciere.
Prova ad usare la contrazione dei muscoli flessori della coscia per portare il bacino in antiversione. Questa manovra dovrebbe aiutarti a preservare la curva lombare.
Quindi dovrei provare, una volta accovacciato, ad attivare i flessori della coscia come se volessi toccare il tronco con le ginocchia; l'idea è questa, giusto?.

Siccome mi sforzo già molto per andare in iperestensione con la schiena, se per caso non riuscissi, una strategia potrebbe essere quella di usare lo stacco dai blocchi?. Partirei da un'altezza che mi consenta un'iperestensione corretta, per scendere mano a mano che si consolida il movimento.

Spero comunque di riuscire a correggere senza esercizi particolari perché non riesco a farmeli piacere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 15-08-2014, 03:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
Quindi dovrei provare, una volta accovacciato, ad attivare i flessori della coscia come se volessi toccare il tronco con le ginocchia; l'idea è questa, giusto?.
Si Jimmy, è esattamente quello che intendo, facendo punto fisso sui femori l'accorciamento dei flessori della coscia avvicina la pancia al bilanciere antivertendo il bacino (con la conseguente azione lordizzante del tratto lombare).

Non sono un sostenitore della teoria di partire più alto per poi abbassare gradualmente l'altezza del bilanciere, secondo me è un modo di aggirare e posticipare il problema della mancata attivazione muscolare specifica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,940
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-08-2014, 08:36 AM


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
Quindi dovrei provare, una volta accovacciato, ad attivare i flessori della coscia come se volessi toccare il tronco con le ginocchia; l'idea è questa, giusto?.
Perche' non fare le cose piu' semplici, e cercare semplicemente di arricciare la schiena?

Se lo interpreti come un movimento coi flessori per avvicinare il tronco, secondo me finirai con l'ottenere quello: avvicinare il tronco alle gambe. Ma se non tieni il tronco nella posizione corretta, con zona lombare iperestesa consciamente, e' un risultato che non ti servira' a molto.

Prova a fare il Superman per terra: pancia sotto, posizione prona, sollevi le braccia tese in avanti e le gambe tese dietro, e rimani in quella posizione per alcuni secondi.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 16-08-2014, 04:49 PM


Nello Stacco sei più compatto in quello con scapole addotte, il problrma è capire quato riesci a tenerle così anche con carichi perimassimali.

Nella panca mi sembri bello stabile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 16-08-2014, 09:50 PM


Quote:
Nello Stacco sei più compatto in quello con scapole addotte, il problrma è capire quato riesci a tenerle così anche con carichi perimassimali.
E' il dubbio che è venuto anche a me

Allenamento di oggi:

Press schema:

5x35kg
3x40kg
1x45kg
4x2x42.5kg

Avevo doms in tutto il tronco booooh. Addominali disintegrati come se avessi fatto crunch in super serie con del sesso estremo con una pornostar. Mai successo (ne i dolori, ne la pornostar ). Dopo le prime serie però, sono riuscito ad ingranare abbastanza. Una cosa che ho capito è che, per aumentare il massimale, devo imparare a spingere più indietro la sbarra; di conseguenza, mi infilerò sotto il bilanciere prima di quando lo stia facendo adesso. Nelle alzate in cui ho usato questa strategia, lo sticking point è diventato molto meno evidente.

singola 45kg P1030295 - YouTube

doppia 42.5kg P1030299 - YouTube

In questa doppia a 42.5kg, si nota nella seconda alzata ciò che ho descritto nel commento sopra.

Stacco assistenza:

6x4x100kg

Focus sulla schiena. Ho seguito il consiglio di Milo. L'alzata è cambiata decisamente. Sento che la spinta è più di bambe. Ora spero che la mia curva dorsale vada bene unico neo, la schiena si è stancata di più rispetto al vecchio assetto. Un po' penso (e spero) sia dovuto al fatto che devo abituarmi. Come già detto, ho iniziato l'allenamento un po' cotto a livello di addominali e lombari. Non aiuta di certo.

3/4 P1030304 - YouTube

lato http://youtu.be/iQph3OpALc4

Ho notato che c'è anche un po' di sculata

Dip assistenza

4x8xbw

lato P1030310 - YouTube

fronte http://youtu.be/J5z1PfnsEAk
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 16-08-2014, 10:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
Focus sulla schiena. Ho seguito il consiglio di Milo. L'alzata è cambiata decisamente. Sento che la spinta è più di gambe. Ora spero che la mia curva dorsale vada bene unico neo, la schiena si è stancata di più rispetto al vecchio assetto. Un po' penso (e spero) sia dovuto al fatto che devo abituarmi.
L'incastro della schiena è migliorato ed è normale sentire di più la fatica delle gambe, io la considero una condizione indispensabile. Anche la stanchezza della schiena credo sia dovuta alla tensione isometrica dovuta al maggiore accorciamento delle fibre muscolari, dopo qualche sessione dovresti esserti abituato e non sentirla più. Magari fa un po' di foam roller se ce l'hai.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 17-08-2014, 08:52 AM


Perfetto, allora manterrò questo setting. Il leggero anticipo che ha il sedere rispetto alla schiena è accettabile?. Questa mattina riposo con un po' di Goethe al sole 😄 i doms non possono far altro che sparire 😄
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 17-08-2014, 10:50 AM


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
Il leggero anticipo che ha il sedere rispetto alla schiena è accettabile?
Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
P1030305 - YouTube
Ho notato che c'è anche un po' di sculata
In allenamento si dovrebbe mirare ad avvicinarsi sempre di più alla perfezione tecnica e nello stacco, salire con le anche più velocemente delle spalle, rappresenta sicuramente un errore.

Ma tu da dove lo vedi? Perché onestamente, osservandoti di lato, io vedo che il piano inclinato della tua schiena resta costante da terra fino al ginocchio e da questo punto di vista non vedo l'errore.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 17-08-2014, 12:05 PM


Guardando di lato, mi sembrava ci fosse un disaccoppiamento, seppur leggero, tra anca e spalle in risalita. Non posso negare di essere un po' troppo autocritico molte volte 😊
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 17-08-2014, 07:03 PM


È buono. Non guardare la scultata, vedi come arrivi al ginocchio, se ci arrivi con le braccia verticali sei su un'ottima strada. (ci arrivi)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 17-08-2014, 09:25 PM


Ciao Cicciodila. Grazie per l'intervento.

Ora come ti sembra l'iperestensione della schiena? Può andare?

Quote:
se ci arrivi con le braccia verticali sei su un'ottima strada. (ci arrivi)
In che senso? Le braccia non sono verticali in tutta l'alzata (a parte in partenza quando il bilanciere è appoggiato)?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 17-08-2014, 10:21 PM


Lo sono a te, ma chi anticipa veramente l'alzata delle natiche rispetto alle spalle si ritrova con le braccia non verticali, così:

(il secondo frame). Cosa che poi non rende a carichi maggiori, ma rende a carichi minori (credo sia il motivo per il quale molti sollevatori di peso abbiano squat superiori di molto allo stacco, per il resto c'è Koklyaev Misha)
La schiena ora la vedo appiattita bene, prima la vedevo più curva.
edit
Ma che? Perchè non mi fa metter l'immagine?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 18-08-2014, 08:49 AM


Ok Cicciodila, ora è chiaro. Ti ringrazio per le delucidazioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 18-08-2014, 08:56 PM


allenamento di oggi:

Squat:

5x75kg
3x85kg
1x95kg
5x3x80kg

Buon allenamento. E' la prima volta che faccio un 5x3x80kg . Anche la tripla a 85kg è venuta abbastanza bene. Mi sembra di iniziare ad avere un po' meno timore dei carichi.

lato 3x85kg P1030317 - YouTube
lato 1x95kg P1030318 - YouTube

Avevo fatto una ripresa a tre quarti ma non l'ho caricata per errore

Panca assistenza:

5x5x65kg

Ho aumentato leggermente il carico. La tecnica penso non si sia deteriorata. Sono riuscito a mantenere il tronco dritto e le spalle basse.

alto P1030326 - YouTube
3/4 P1030328 - YouTube

Trazioni scarico:

5x5xbw

Come scarico, penso che un 5x5 a corpo libero possa andare bene. Nelle ultime due serie, ho provato a fare le ripetizioni veloci come riesco a fare nei dip... un insuccesso riesco a velocizzare solo se effettuo il movimento di gambe in stile crossfit. Però, fatte in questo modo, le trazioni non mi piacciono. Se mantengo la dinamica classica del movimento, alla seconda trazione veloce inizio ad oscillare come un pendolo, al punto che devo fermarmi per stabilizzare il corpo. Devo lavorarci su. Il numero massimo di ripetizioni, è sicuramente penalizzato da questo fattore.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0