Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 20-07-2014, 02:41 PM

jimmy88s.t.


Ma la schiena è curva. Poi si vede che è gestito molto bene.
Ah per info, all'ultimo massimale di stacco provai il 111% del massimale come prima prova.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 21-07-2014, 01:39 PM


Quote:
Credo che bisogni trovare il giusto compromesso, ossia la posizione col sedere più alta che ti consente una tenuta delle curve, senza retroversione.
Forse dovrei fare un video con 50kg e guardarmi. A sensazione, ti dico che la schiena la sento più bloccata ora che quando staccavo a culo alto.

P1000521 - YouTube

Qui c'è un video con delle alzate a 85kg. Secondo me, in questo caso, avevo proprio la schiena messa male e il bacino retroverso. Il tentativo di mantenere la lordosi c'era, ma assolutamente vano.

Oltre a yashiro, ho visto anche Gianlu staccare con il culo piuttosto alto. Tieni presente che la mia idea era che più basso è, meglio è. Mi sono ricreduto nel momento in cui ho cambiato la posizione. Poi, con il vecchio assetto, mi trovavo ad avere le braccia che tiravano troppo il bilanciere contro le tibie; come se la linea di forza fosse un po' obliqua anziché perpendicolare al terreno. A quest'ultima cosa si aggiunge che non riuscivo a deprimere le spalle per rinforzare la parte alta della schiena.

Quote:
Hai guadagnato 10kg di massimale, ma va detto che non sei passato da 200 a 210 kg tale da marchiarla come scelta tecnica che sicuramente ti ha fatto guadagnare
Su questo hai perfettamente ragione, sono sempre nei carichi da Barbie. Però l'unico riscontro che ho per capire se sto facendo giusto, è quello di testarmi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 21-07-2014, 09:13 PM


allenamento di oggi:

Squat:


5x70kg
3x80kg
1x90kg
5x5x75kg

Oggi lo squat mi è riuscito proprio bene. Il 5x5 con 75kg non l'avevo mai fatto. Mi sembra sia riuscito dignitosamente. Anche oggi ho concentrato l'attenzione sulla schiena e il risultato mi sembra buono.

singola

P1030102 - YouTube

ultima serie del 5x5x75kg

P1030107 - YouTube

Panca assistenza:

5x5x60kg

Oggi avrei potuto caricare un po' di più. Sembra che le spalle stiano basse e riesco a tenere il petto alto. Devo correggere un'asimmetria delle gambe; mi ritrovo spesso con un piede più indietro dell'altro e sono costretto a tenere il tronco un po' storto. Le asimmetrie mi perseguitano

3/4 alto

P1030110 - YouTube

alto

P1030111 - YouTube

lato

P1030112 - YouTube

Trazioni assistenza:

4x8xbw

Oggi mi sono imposto di farle con il petto bello pronunciato in avanti. Non ho notato differenze abissali ma esteticamente il movimento mi sembra più corretto

lato

P1030113 - YouTube

retro 3/4

P1030114 - YouTube
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,925
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 21-07-2014, 09:46 PM


Ciao,

sull apanca, una nota di sicurezza: non dovesti aver bisogno di girare la testa per assicurarti di avere la sbarra sui ganci, quando la rimetti a posto a fine serie.
I ganci dovrebbero essere ad una altezza tale da non dover fare altro che stender ele braccia, e mollare tutto all'indietro.
In questo modo, in caso di emergenza o con un peso molto impegnativo, se devi rimettere la sbarra a posto puoi farlo senza guardare, anche ad occhi chiusi: braccia tese, molla all'indietro, la sbarra picchia sui ritti al di sopra dei ganci, garantito, e a quel punto e' fatta.

Continua a non piacermi affatto che tu guardi la sbarra durante l'esecuzione.

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 21-07-2014, 11:05 PM


Jimmy, visti i tuoi Squat posso dire solo che li fai indubbiamente meglio di me e che posso consigliarti ben poco. (Solo una cosa non esagerare con la posizione di partenza con il sedere indietro e la schiena inclinata in avanti, un po' va bene, ma come fai tu, al crescere dei carichi puoi trovarti sbilanciato.)

Ultima Modifica di Doc : 21-07-2014 11:15 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 24-07-2014, 06:13 PM


WO di ieri:

Stacco schema:

5x97.5kg
3x110kg
1x12kg
5x5x100kg

Un buon volume con un discreto carico. Mi faceva un po' male un callo del pollice sx nelle ultime ripetizioni. La schiena mi sembrava ben messa; stance mantenuto largo. La singola a 120kg dire che non è proprio delle più lente
Sono abbastanza soddisfatto dai

3/4 P1030123 - YouTube

singola laterale P1030120 - YouTube

Dip schema:

5x4xbw+15kg

Peso gestibile. Però affondo troppo! Devo inventare una sorta di box dip facendo toccare le ginocchia a fondo corsa. Ho fatto attenzione alle spalle. Mi sforzo di deprimerle ma dal video laterale sembro sempre incassato. Da quello frontale invece sembro messo bene. Cosa ne pensate?

frontale P1030127 - YouTube

laterale P1030128 - YouTube
Press assistenza:

5x5x37.5kg

Ultime ripetizioni un po' fiacche. Dopo le parallele è sempre complicato il press. Però il movimento mi sembra corretto. Devo sempre tenere l'attenzione su gomiti+petto in fuori per rimanere in spinta.

P1030137 - YouTube

Un consiglio: devo far passare il bilanciere il più vicino possibile al naso e spingerlo indietro non appena ha superato la fronte giusto? prima faccio questa cosa e meglio è?.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 24-07-2014, 06:23 PM


Quote:
Solo una cosa non esagerare con la posizione di partenza con il sedere indietro e la schiena inclinata in avanti, un po' va bene, ma come fai tu, al crescere dei carichi puoi trovarti sbilanciato.)
Ok Doc. E' perchè sto provando a tenere la schiena più DCSS :-). Tutte le volte che mi concentro su un aspetto dell'alzata finisco per esasperarlo. Piano piano comunque ridurrò la cosa :-)

Quote:
I ganci dovrebbero essere ad una altezza tale da non dover fare altro che stender ele braccia, e mollare tutto all'indietro
Ciao Principe!

Sono un po' a un'altezza del cavolo i ganci. Nel senso che se li abbasso, non riesco quasi a staccare il bilanciere perchè è troppo vicino. (faccio una mezza alzata). Così è il miglior compromesso. Comunque tendo a fare attenzione quando appoggio per non fare troppo casino (sono in un appartamento). Se buttassi indietro il bilanciere senza pensarci, sarebbe comunque al di sopra dei ganci.

Quote:
Continua a non piacermi affatto che tu guardi la sbarra durante l'esecuzione.
.
Sai che ho provato diverse volte a correggere la cosa da quando l'hai evidenziata. Non c'è verso :-( mi sento scoordinato, insicuro... anche con il solo bilanciere :-( Hai qualche consiglio in merito?

Mi daresti un'occhiata anche al press se ne hai voglia?.

Grazie mille.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 24-07-2014, 08:00 PM


Ho visto i video del tuo stacco. A me piace molto.
Non so se sia un movimento pulitissimo, ma mi da l' idea di avere la potenzialità di essere molto performante. Forza!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 25-07-2014, 09:42 AM


Quote:
Ho visto i video del tuo stacco. A me piace molto.
Non so se sia un movimento pulitissimo, ma mi da l' idea di avere la potenzialità di essere molto performante. Forza!
Grazie Doc :-) spero davvero possa uscire qualcosa di buono :-).

Cercavo un consiglio sulle progressioni.

Su un 5x4,6x3,8x2,10x1 sono giunto allo stallo (forse). Mi spiego meglio; quella sopra è la progressione che sto seguendo per le trazioni e i dip con zavorra. Il carico cresce al diminuire delle ripetizioni ovviamente. Finito il ciclo, inizio da capo con 2.5kg in più.

In entrambi gli esercizi sono arrivato a chiudere il 10x1xbw+27.5kg. Nei dip posso aumentare ancora (ho 40kg di massimale), mentre nelle trazioni ho faticato (+35kg di max) e non sono sicuro di chiudere un 10x1xbw+30kg.

Quindi pensavo di proseguire con i dip. Non so invece come comportarmi con le trazioni:

-Ripeto il giro con il peso invariato?
-Cambio schema di progressione?
-Provo comunque a chiuderlo (può anche essere che riesca)?
-Mi metto a dieta per compensare la zavorra?
-Mi do all'ippica?

Gli ultimi due punti sono ironici (spero) :-). A prescindere dall'esercizio, quando stallano le progressioni di questo tipo, voi come vi comportate?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 25-07-2014, 09:53 AM


No, bisogna cambiare schema.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 25-07-2014, 08:23 PM


Quote:
No, bisogna cambiare schema
Hai qualche schema da consigliarmi Doc? L'approccio lo manterresti uguale? Oppure stravolgeresti tutto facendo per esempio dei rampig ecc?.

Allenamento di oggi:

P.P. (panca penosa):

5x62.5kg
3x72.5kg
1x80kg
5x5x67.5kg

Iniziamo con il dire che oggi non c'ero proprio di testa :-( ero abbastanza concentrato ma non come al solito. La panca ha evidenziato asimmetrie nel tronco, forte stanchezza ai lombari per stare compatto e poca velocità di alzata. Non mi sono piaciuto. Le spalle forse sono andate mezzo bene. Credo di avere difficoltà nella zona compresa tra il fermo al petto fino a 2 dita di distanza; in entrambi i sensi, eccentrica e concentrica. Quando appoggio il bilanciere al petto mi sembra di perdere l'assetto... boh. Non riesco a trovare il problema. Ipotizzo che le scapole tendano ad aprirsi un po', ma non ne sono sicuro.

singola a 80kg P1030140 - YouTube

2a serie a 67.5kg (backoff), 3/4 alta P1030142 - YouTube

Nel video dei 67.5kg sembra un'imitazione di panca ben fatta. Eppure non la sento compatta come vorrei.

Squat assistenza:

5x5x70kg

Squat mezzo e mezzo. La settimana scorsa sono stato più bravo. Ho un dubbio sull'affondo di questo video:

P1030149 - YouTube

Sono sempre con il peso un po' sui talloni. Mi sento di spingere meglio in questo modo. Quando cerco di accentrare il peso, finisco per andare troppo avanti.

video laterale distanza maggiore P1030151 - YouTube

Il secondo video è storto :-( chiedo scusa. Il riferimento sull'orizzontale è la sbarra di sicurezza del rack comunque.

Trazioni schema:

5x4xbw+15kg

Non avendo ancora idee sullo schema da impostare, ho iniziato il giro aumentando il peso. La prima seduta è stata chiusa senza difficoltà. Mi viene una mezza tentazione di proseguire. Le trazioni sono state abbastanza fluide e le chisure erano con le spalle indietro, non chiuse in avanti come l'ultimo allenamento.

laterale P1030154 - YouTube

3/4 posteriore P1030155 - YouTube
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 25-07-2014, 10:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
Hai qualche schema da consigliarmi Doc? L'approccio lo manterresti uguale? Oppure stravolgeresti tutto facendo per esempio dei rampig ecc?.
Su trazioni e dip io stravolgerei tutti gli schemi, ad esempio con uno schema a Ladder (tenendo presente che i calcoli vanno fatti su un carico che è dato dal tuo peso corporeo + il sovraccarico e non solo con il sovraccarico)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 26-07-2014, 12:09 PM


Quote:
uno schema a Ladder
Ottima idea :-) l'ho sempre usato per migliorare il numero di ripetizioni in trazioni e dip; ovviamente lavoravo senza zavorre.

Per le dip continuerò lo schema fino a quando non stalla.

Vediamo un po' come strutturare il programma per le trazioni.

Peso corporeo: 74kg+vestiti scarpe e casini vari=75kg (per fare i conti facili)

Massimale=75kg+35kg=110kg

Quindi se lavoro a corpo libero, mi alleno con il 68% del massimale.

Ho a disposizione le percentuali di carico che vanno dal 70% in su.

Un'idea copiata da un articolo di Somoja in merito al ladder:

1° mesociclo: ladder @70 – 75 – 80%

2° mesociclo: ladder @70 – 75 – 80%

3°mesociclo: ladder @75 – 80 – 85%

Sono 9 settimane di programmazione.

Il volume consigliato è il solito della tabella di Prileprin:

70%= 30 rip
75%= 24 rip
80%= 20 rip
85%= 20 rip

Ho preso i valori massimi di ripetizioni in modo da tenere alto il volume, visto l'esercizio in cui andrò ad usare lo schema.

Nonostante tutto, suppongo che questi numeri siano bassi. A corpo libero riuscirei senza problemi a chiudere 2 ladder da 6 ripetizioni. In questo caso, ad esempio, supererei le 40 ripetizioni.

Forse potrei prendere come unici vincoli le percentuali di carico, e andare a sviluppare volume fino a una sorta di cedimento tecnico. Il cedimento tecnico arriverà quando la velocità scende troppo o la meccanica del movimento si stravolge.

Cosa ne pensate?.

All'apice della programmazione, arriverò ad usare 18.75kg di zavorra. Anche qui, il peso mi sembra poco visto che il mio scopo è aumentare il carico sulla ripetizione singola.

Non sarebbe meglio aumentare tutte le percentuali di un 5/10%?

Sono un po' perplesso :-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 26-07-2014, 02:08 PM


Ho capito i tuoi calcoli, e sono corretti. però a fine ciclo fare (con i ladder) 20 ripetizioni con 18,75kg di zavorra non è proprio così facile.
Devi ricercare l' esecuzione più pulita possibile.

Comunque se riesci a tenere una buona esecuzione, aumentare di 3-4% (direi non oltre) si può fare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 28-07-2014, 01:01 PM


Ok Doc, farò così allora 👍

Inizierò il ciclo tra 2 settimane dato che la prossima sarò in vacanza 😉
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0