Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 04-07-2013, 02:33 PM

Weightlifting Wannabe


Novellino ciao, innanzitutto grazie per l'interessamento.
Le spugne iniziano ad asciugarsi con sto caldo

Domanda puntuale la tua, mettendomi nei vostri panni capisco ora che la scelta degli esercizi vada motivata. Ebbene, non mi vergogno a dirlo, ma sono la prima cosa che mi è venuta in mente...nel senso che in palestra oltre agli squat e gli stacchi non vedo altro se non fare panca e trazioni. Motivazioni deboli forse, ma questa è la mia attuale ingenuità.

È stata un'associazione automatica la mia, fine allenamento cosa faccio? Panca e trazioni. Tutti e due oppure solo uno con degli accessori. Li vedo come movimenti importanti e non mi son chiesto se effettivamente essendo la pesistica il mio obiettivo, siano poi movimenti sensati. In generale cerco qualcosa che mi permetta di creare un po' di corazza muscolare, un coltellino svizzero di movimenti e approcci da usare alla bisogna (sarebbe fighissimo avere questa consapevolezza).

Il comparto muscolazione del WL non lo conosco. Posso solo attingere da quello che ho sentito ai seminari cinesi (body building ignorante 5x12) oppure quello che vedo fare ai pro che becco in palestra (a casaccio 3x8).
So che il dorso è molto importante, il cingolo scapolare è molto importante.
Non mi piace l'approccio a casaccio, poi ci sta, ma lavorare con un modus operandi mi fa stare più sereno e mi aggrada.

Grazie ancora



Ultima Modifica di alberto.m : 04-07-2013 02:38 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 04-07-2013, 02:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
È stata un'associazione automatica la mia, fine allenamento cosa faccio?
Mi pareva che a fine allenamento arrivassi stravolto dalla fatica, e quindi non in grado di fare altro.

Se invece hai tempo, ed energie da buttare via, non sarebbe meglio fare qualcosa di piu' direttamente trasferibile ai WLs? Per esempio piu' squat (mi pare tu ti sia lamentato di recetne che fai poco volume), front and back, oppure alcune variazioni di Press.

Quanto alla corazza muscolare, a me pare un falso problema. Comincia a mangiare a sufficienza per aumentare di peso. Con la tua altezza, 10Kg in piu' non li vedresti nemmeno, e pazienza se per metterli su ti si appannera' la tartaruga.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 04-07-2013, 03:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Mi pareva che a fine allenamento arrivassi stravolto dalla fatica, e quindi non in grado di fare altro.

Se invece hai tempo, ed energie da buttare via, non sarebbe meglio fare qualcosa di piu' direttamente trasferibile ai WLs? Per esempio piu' squat (mi pare tu ti sia lamentato di recetne che fai poco volume), front and back, oppure alcune variazioni di Press.
Quanto alla corazza muscolare, a me pare un falso problema. Comincia a mangiare a sufficienza per aumentare di peso. Con la tua altezza, 10Kg in piu' non li vedresti nemmeno, e pazienza se per metterli su ti si appannera' la tartaruga.
Buona giornata.
La classe non è acqua !


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Novellino ciao, innanzitutto grazie per l'interessamento.
Le spugne iniziano ad asciugarsi con sto caldo

Domanda puntuale la tua, mettendomi nei vostri panni capisco ora che la scelta degli esercizi vada motivata. Ebbene, non mi vergogno a dirlo, ma sono la prima cosa che mi è venuta in mente...nel senso che in palestra oltre agli squat e gli stacchi non vedo altro se non fare panca e trazioni. Motivazioni deboli forse, ma questa è la mia attuale ingenuità.
Puntuale... insomma io sono siculo non svizzero

È stata un'associazione automatica la mia, fine allenamento cosa faccio? Panca e trazioni. Tutti e due oppure solo uno con degli accessori. Li vedo come movimenti importanti e non mi son chiesto se effettivamente essendo la pesistica il mio obiettivo, siano poi movimenti sensati. In generale cerco qualcosa che mi permetta di creare un po' di corazza muscolare, un coltellino svizzero di movimenti e approcci da usare alla bisogna (sarebbe fighissimo avere questa consapevolezza).
Importanti... per cosa , il discorso è questo..... se parliamo di "funzionale" , mi sembra che le tendenze attuali siano orientate sulle alzate del WL , o qualcosa che lo scimmiotti.... se parliamo di "forma" generale il discorso potrebbe prendere strade diverse , la "tartaruga" serve ( dicono sia ottimo il brodo ) serve se devi rientrare in una categoria di peso ( a prescindere dalla specialità) altrimenti... 2 o 3 punti di bf sono ininfluenti e via discorrendo .

Il comparto muscolazione del WL non lo conosco. Posso solo attingere da quello che ho sentito ai seminari cinesi (body building ignorante 5x12) oppure quello che vedo fare ai pro che becco in palestra (a casaccio 3x8).
Non conosco il mandarino , ma in quanto siculo sono esperto in tarocchi ; ed ignoranza fino a prova contraria è "non conoscenza di un qualcosa " e dopo questo.... mi sembra che tu frequenti od hai frequentato il "Forma Club" ,ergo....
So che il dorso è molto importante, il cingolo scapolare è molto importante.
Il dorso è importantissimo certo.... ma a che pro... idem il cingolo scapolomerale , ma quale movimento è più idoneo a preservare e fortificare questa fondamentale articolazione ? E poi ancora è maggiormente funzionale una muscolatura "statica" o "dinamica" , o per meglio dire .... che tasso di flessibilità ci deve essere per equilibrare la forza.... ed ancora... serve l 'ipertrofia per essere "forti" , e per essere "potenti" ?

Non mi piace l'approccio a casaccio, poi ci sta, ma lavorare con un modus operandi mi fa stare più sereno e mi aggrada.

Grazie ancora
Chiedo scusa se non ti ho dato risposte.... ma confido nell'arte maieutica
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 04-07-2013, 03:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
la "tartaruga" serve ( dicono sia ottimo il brodo )
gira che ti rigira, con te si finisce sempre in cucina (passando per il rack, naturalmente).
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0