Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 15-05-2013, 12:29 PM

Weightlifting Wannabe


ieri slancio.

tavoletta girate e gambe avanti bilanciere scarico 15 minuti

Spinte di forza presa slancio (direi lento avanti...) 4x30kg 3x3x35kg 3x2x40kg
Non c'è caricamento di piedi, non c'è molleggio, quindi lo chiamerei una distensione avanti e basta.

Girate dalla sospensione alta 4x4x40kg (ne ho fatte il doppio perchè c'era l'allenatore buono a darmi un occhiata)

Slancio completo 4-3-3-3-2-2 qui ho giocato con i carichi partendo da 40 kg per le quadruple e poi salendo di 5kg. Finite le doppie a 50kg sono salito a singole...non so se ho fatto bene ero spompo ma mi diverto così tanto e mi sembra sempre di fare finta (ma tanta fatica e sudore).

Gambe dietro c'era scritta una roba assurda...e dopo due ore e passa ho deciso di fare comme consigliato a milo, sono salito a triple e mi son fermato ad un carico per farci volume. 100kg 3x3

Vi metto un po' di video, se potete giudicare son contento. Giudizio brutale sempre please. Si vede che da un certo carico in avanti oltre ad essere un bradipo: squat under moscio, salto in avanti nella girata.
Molti incastri della spinta secondo me sono nulli, c'è poco ammortizzamento, tentando di tenere i gomiti sotto la sbarra durante il caricamento del jerk mi scappa un po' il bilanciere in basso e non "gonfio" bene il supporto (e difatti l'ultima spinta a 65kg mi è scappata via dal petto).




Ho provato a fine allenamento a fare una girata di forza, mai fatta...com'è secondo voi? Salto in avanti...porca eva.



E ancora un cosa...secondo voi sarei dovuto stare più basso con gli squat? Troppo forzati? Notare anche come le ginocchia mi vadano affan***o verso il dentro...




Ciao e grazie dell'attenzione

Alberto



Ultima Modifica di alberto.m : 15-05-2013 12:33 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
grusep grusep Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 67
Data registrazione: Aug 2006
Predefinito 15-05-2013, 02:58 PM


Mio giudizio brutale: è arrivato il momento di caricare più kg, sopratutto sulla girata e sullo slancio.
Ok ,la tecnica deve essere perfetta, ma , aldilà dello stile cinese o bulgaro, della botta con le anche prima o dopo, la difficoltà del wl stà nel "tirare al massimo e scendere il più veloce possibile", già le girate con 50 o 60 salgono da sole (vedi anche girata di forza), l'accosciata non serve, dovresti raggiungere ad ogni allenamento, secondo me, un peso sfidante, un peso per cui, se non accosci, non lo giri. (magari intorno a 75-80kg).
Ancora il concetto di massimale, come nel PL, non è applicabile, più che volume con pesi intermedi io salirei di singole finchè non trovi questo "peso sfidante".
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 15-05-2013, 03:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da grusep Visualizza Messaggio
Mio giudizio brutale: è arrivato il momento di caricare più kg, sopratutto sulla girata e sullo slancio.
Ok ,la tecnica deve essere perfetta, ma , aldilà dello stile cinese o bulgaro, della botta con le anche prima o dopo, la difficoltà del wl stà nel "tirare al massimo e scendere il più veloce possibile", già le girate con 50 o 60 salgono da sole (vedi anche girata di forza), l'accosciata non serve, dovresti raggiungere ad ogni allenamento, secondo me, un peso sfidante, un peso per cui, se non accosci, non lo giri. (magari intorno a 75-80kg).
Ancora il concetto di massimale, come nel PL, non è applicabile, più che volume con pesi intermedi io salirei di singole finchè non trovi questo "peso sfidante".
Grazie del commento grusep, sono quasi del tutto d'accordo con te...quasi del tutto perchè non so come regolarmi. Tu dici salire a singole fino a quando non trovo un peso sfidante, e quindi farci le serie di allenamento? Che ne so, peso sfidante per me al momento nella girata è qualcosa sopra i 65kg (almeno ieri verso la fine del wo).

Un'altra cosa che purtroppo ho notato è che mi ammazzo di bilanciere scarico e pesi bassi. Mi si innesca questo meccanismo, se non passo prima da una mezz'ora di bilanciere scarico e pesi bassi è inutile che salgo. E quando salgo arrivo stracotto (è la verità purtroppo, non me ne vergogno) ai carichi un filo più pesanti...un filo!

Altra piccola problematica è la struttura della scheda, che non potendo decidere io a volte mi coglie impreparato. Nel pratico, io 70-75kg li giro anche, ma perchè a spingerli mi si spegne l'interruttore? La cosa più difficile, e si vede, è il jerk.

E' una cosa strana, probabilmente dettata dall'inettitudine attuale dei movimenti, ma se non esco dalla palestra che sono da portare in carrozzella a casa non son contento. Mi sembra sempre di fare poco e male.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 15-05-2013, 03:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Grazie del commento grusep, sono quasi del tutto d'accordo con te...quasi del tutto perchè non so come regolarmi. Tu dici salire a singole fino a quando non trovo un peso sfidante, e quindi farci le serie di allenamento? Che ne so, peso sfidante per me al momento nella girata è qualcosa sopra i 65kg (almeno ieri verso la fine del wo).

Un'altra cosa che purtroppo ho notato è che mi ammazzo di bilanciere scarico e pesi bassi. Mi si innesca questo meccanismo, se non passo prima da una mezz'ora di bilanciere scarico e pesi bassi è inutile che salgo. E quando salgo arrivo stracotto (è la verità purtroppo, non me ne vergogno) ai carichi un filo più pesanti...un filo!

Altra piccola problematica è la struttura della scheda, che non potendo decidere io a volte mi coglie impreparato. Nel pratico, io 70-75kg li giro anche, ma perchè a spingerli mi si spegne l'interruttore? La cosa più difficile, e si vede, è il jerk.

E' una cosa strana, probabilmente dettata dall'inettitudine attuale dei movimenti, ma se non esco dalla palestra che sono da portare in carrozzella a casa non son contento. Mi sembra sempre di fare poco e male.
più ti leggo e più mi rendo conto che io e te siamo due immagini speculari
due mondi opposti dell'affrontare la disciplina
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 15-05-2013, 04:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
più ti leggo e più mi rendo conto che io e te siamo due immagini speculari
due mondi opposti dell'affrontare la disciplina
dici? son da ricovero?

Spiegati meglio, così mi aiuti. Non voglio perdermi in imbuto cosmico olimpico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
grusep grusep Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 67
Data registrazione: Aug 2006
Predefinito 15-05-2013, 04:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Grazie del commento grusep, sono quasi del tutto d'accordo con te...quasi del tutto perchè non so come regolarmi. Tu dici salire a singole fino a quando non trovo un peso sfidante, e quindi farci le serie di allenamento? Che ne so, peso sfidante per me al momento nella girata è qualcosa sopra i 65kg (almeno ieri verso la fine del wo).

Un'altra cosa che purtroppo ho notato è che mi ammazzo di bilanciere scarico e pesi bassi. Mi si innesca questo meccanismo, se non passo prima da una mezz'ora di bilanciere scarico e pesi bassi è inutile che salgo. E quando salgo arrivo stracotto (è la verità purtroppo, non me ne vergogno) ai carichi un filo più pesanti...un filo!

Altra piccola problematica è la struttura della scheda, che non potendo decidere io a volte mi coglie impreparato. Nel pratico, io 70-75kg li giro anche, ma perchè a spingerli mi si spegne l'interruttore? La cosa più difficile, e si vede, è il jerk.

E' una cosa strana, probabilmente dettata dall'inettitudine attuale dei movimenti, ma se non esco dalla palestra che sono da portare in carrozzella a casa non son contento. Mi sembra sempre di fare poco e male.
Ma è questo il punto, passi troppo a riscaldarti con bilanciere scarico, e generi una "paura" del carico... magari riscalda il movimento a casa con un bastone o una scopa.....poi vai in palestra fai 5-10 minuti di riscaldamento con bilanciere scarico e un po' di front squat per lo slancio o snatch balance per lo strappo, per esempio, e poi inizi a caricare sempre di più, finchè non arrivi a un peso in cui ti senti un po' insicuro e potresti fare un tot di singole con quel "peso sfidante " (non massimale), inoltre , se vuoi per ora puoi allenare la girata e il jerk dai blocchi individualmente, poi a fine allenamento alternativamente front o back squat e qualche tirata.....ma il grosso si fa sull'esercizi di gara.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 15-05-2013, 04:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da grusep Visualizza Messaggio
Ma è questo il punto, passi troppo a riscaldarti con bilanciere scarico, e generi una "paura" del carico... magari riscalda il movimento a casa con un bastone o una scopa.....poi vai in palestra fai 5-10 minuti di riscaldamento con bilanciere scarico e un po' di front squat per lo slancio o snatch balance per lo strappo, per esempio, e poi inizi a caricare sempre di più, finchè non arrivi a un peso in cui ti senti un po' insicuro e potresti fare un tot di singole con quel "peso sfidante " (non massimale), inoltre , se vuoi per ora puoi allenare la girata e il jerk dai blocchi individualmente, poi a fine allenamento alternativamente front o back squat e qualche tirata.....ma il grosso si fa sull'esercizi di gara.
Ok, chiaro. E concordo, non nascondo che la mia insicurezza del gesto forse è una maschera per la paura dei carichi più impegnativi. Voglio essere al 100% onesto. Potrebbe essere così. Da domani provo un approccio più soft al riscaldamento e a tenere benzina per le serie allenanti.
E' inutile quindi chiederti un parere sull'esecuzione vero, carico troppo basso per evidenziare grosse criticità?


P.S. a casa il bastone ce l'ho...ieri sera dopo lo stretching stavo per cilindrare la televisione, la donna credo sia sull'orlo di denunciarmi alla buoncostume.

Ultima Modifica di alberto.m : 15-05-2013 04:23 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,548
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-05-2013, 04:41 PM


Ciao Alberto, appena possibile guarderò i tuoi video. A presto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 15-05-2013, 04:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Alberto, appena possibile guarderò i tuoi video. A presto
grazie Milo, nessuna fretta vai tranquillo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,548
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-05-2013, 09:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
ieri slancio.

Molti incastri della spinta secondo me sono nulli, c'è poco ammortizzamento, tentando di tenere i gomiti sotto la sbarra durante il caricamento del jerk mi scappa un po' il bilanciere in basso e non "gonfio" bene il supporto (e difatti l'ultima spinta a 65kg mi è scappata via dal petto).
Ammortizzi poco perché hai talmente margine nella spinta che li incastri a gambe tese senza neppure il bisogno di scendere (anche se in realtà dovresti esercitarti a farlo anche senza peso).
I 65 kg li hai sbagliati perché ne hai avuto paura e durante il dip hai mollato la schiena lasciando che il peso si spostasse avanti, non ci credevi con la testa.



Ho provato a fine allenamento a fare una girata di forza, mai fatta...com'è secondo voi? Salto in avanti...porca eva.
Questa non è una girata di forza ma una girata in piedi. Nella girata di forza, una volta finita la tirata, le gambe restano tese e se il bilanciere non arriva alle spalle te lo tiri tu con le braccia (ma a cosa ti serve poi?).


E ancora un cosa...secondo voi sarei dovuto stare più basso con gli squat? Troppo forzati? Notare anche come le ginocchia mi vadano affan***o verso il dentro...
Fino a che peso riesci a controllare le ginocchia?



Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Nel pratico, io 70-75kg li giro anche, ma perchè a spingerli mi si spegne l'interruttore? La cosa più difficile, e si vede, è il jerk.
Questa è una cosa che ti sei messo in mente tu, ti ha smentito anche Kirk, forse non è poi così una cattiva idea provare qualche singola a salire, solo per prendere confidenza, poi finisci con qualche serie più leggera per memorizzare un movimento più pulito (puoi anche fare più sali e scendi).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 17-05-2013, 10:04 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Fino a che peso riesci a controllare le ginocchia?



Questa è una cosa che ti sei messo in mente tu, ti ha smentito anche Kirk, forse non è poi così una cattiva idea provare qualche singola a salire, solo per prendere confidenza, poi finisci con qualche serie più leggera per memorizzare un movimento più pulito (puoi anche fare più sali e scendi).

Grazie dei commenti Milo.
Per quella che ho chiamato "girata di forza", ok ho capito.

Per il jerk a 65, è così, non ci ho creduto...sono salito già sentendo una gran fatica da svuotamento energie. E poi non so se si vede ma credo di aver abbassato troppo le spalle (nel tentativo di metterle in linea con la spinta) e mi è mancato proprio il supporto. Devo fare l'esercizio da gara fresco forse, non dopo 1 ora e passa di menate.

Stasera faccio così triple fino ai 50-55kg e poi singole a salire, poi un back off a doppie. Che ne dici?

Le ginocchia nello squat, le controllo fino ai 90kg..direi. Dai 90-95 in sù iniziano a chiudere.

Ti posso chiedere di farmi un esempio di come alleneresti stasera lo slancio se fossi in me? non ti chiedo la "scheda" solo due linee guida per fare una cosa sensata.

Grazie mille

Ultima Modifica di alberto.m : 17-05-2013 10:10 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 17-05-2013, 10:48 AM


Ieri strappo.

Ho fatto questo riscaldamento a bilanciere scarico:
5 distensioni presa strappo
5 back squat
5 overhead squat
5 discese strappo

2 giri

Poi overhead squat:

10x20kg, 8x30kg, 8x35kg, 4 serie x 5 colpi a 40kg.

Qui c'era il coach delle ragazze che mi ha guardato 5 minuti dicendo di spingere sul tallone per pareggiare il carico che tende a farmi chiudere le ginocchia, di cercare di gettarli in fuori, di stringere lo stance (atterravo dopo la spinta di partenza troppo largo e squattare era scomodo).
Ho colto la palla al balzo per chiederli come mai mi fa male il polso sx/avambraccio sx (non il destro!). Mi ha detto semplicemente "stringi la presa lascia che la struttura si abitui evita infiammazioni". Ora grippo con l'indice all'anello diciamo, più vicino di 4-5 cm. Il polso ha smesso di far male durante l'esercizio.

Quindi discese strappo con 30kg, non ricordo serie e rep, 20 minuti, diciamo gran sudore.

Finalmente strappo da sotto il ginocchio: 3x3x30kg, 3x3x35kg, 3x3x40kg...a questo punto non sono salito perchè erano strappi immondi.
A parte i 30kg, mi sentivo uno straccio e la cosa mi ha fatto girare le palle al massimo.
(per grusep, se mi leggi e ti chiedi "ma perchè hai fatto tutta quella roba prima"...non ho potuto trassare perchè l'allenatore ogni tanto veniva, guardava a che punto ero della scheda andava via).

Tirate strappo da terra, discesa in 5 secondi. 4x4 50kg. Brutte. Alzate frontali praticamente.

C'era scritto gambe avanti 85% x 4, 90% x 3, 95% 2 x 2 ....ho provato a riscaldarmi con 60kg ma le ginocchia ormai mi avevano salutato...me ne sono andato a fare stretching. (ma poi dico...90% 3 colpi? Manco prilepin da ubriaco...magari sono io che sono un pappamolla a sto punto)


Posto un video a rallentatore dell'unica cosa esteticamente plausibile che ho fatto di strappo...30kg ovviamente.

Mi son concentrato ad arrivare all'inguine con le braccia tese. E tenere vicino il bilanciere.


incredibile a dirlo ma il resto con 35 40 e 45kg è andato a farsi benedire, tra fallite e incastrate male.

A fine wo, verso le 21.45 ho caricato di nuovo 40 kg e ho provato ancora. Sarei rimasto tutta la notte fosse stato per me.

la seconda rep chiaramente un tirata monca.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,932
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 17-05-2013, 10:16 AM


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Nel pratico, io 70-75kg li giro anche, ma perchè a spingerli mi si spegne l'interruttore? La cosa più difficile, e si vede, è il jerk.
Personalmente, il jerk e' l'esercizio piu' terrificante che faccio. Ho paura di restare inchiodato sotto uno squat, ed i miei incubi sono popolati di gomiti iperstesi mentre provo a bloccare uno snatch, ma niente, niente mi spaventa come la prospettiva di infilarmi sotto una sbarra 'credendo' che in qualche modo riusciro' a tenerla ferma sopra la testa.
Ci sono volte che letteralmente blocco mentalmente la seconda meta' del movimento; nella testa mi ripasso soltanto il tuffo sotto la sbarra, ma non provo nemmeno a visualizzare cosa fanno le braccia, perche' se ci provassi mi convincerei che quello che sto per fare e' insensato. Quindi dip, spinta, tuffo ed il resto lo affido agli dei, sperando che mi sorridano. Qualche volta lo fanno, qualche volta no.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 17-05-2013, 10:40 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Personalmente, il jerk e' l'esercizio piu' terrificante che faccio. Ho paura di restare inchiodato sotto uno squat, ed i miei incubi sono popolati di gomiti iperstesi mentre provo a bloccare uno snatch, ma niente, niente mi spaventa come la prospettiva di infilarmi sotto una sbarra 'credendo' che in qualche modo riusciro' a tenerla ferma sopra la testa.
Ci sono volte che letteralmente blocco mentalmente la seconda meta' del movimento; nella testa mi ripasso soltanto il tuffo sotto la sbarra, ma non provo nemmeno a visualizzare cosa fanno le braccia, perche' se ci provassi mi convincerei che quello che sto per fare e' insensato. Quindi dip, spinta, tuffo ed il resto lo affido agli dei, sperando che mi sorridano. Qualche volta lo fanno, qualche volta no.

Buona giornata.

Hai prodotto un dipinto verista di quello che succede pure a me.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 17-05-2013, 11:15 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Personalmente, il jerk e' l'esercizio piu' terrificante che faccio. Ho paura di restare inchiodato sotto uno squat, ed i miei incubi sono popolati di gomiti iperstesi mentre provo a bloccare uno snatch, ma niente, niente mi spaventa come la prospettiva di infilarmi sotto una sbarra 'credendo' che in qualche modo riusciro' a tenerla ferma sopra la testa.
Ci sono volte che letteralmente blocco mentalmente la seconda meta' del movimento; nella testa mi ripasso soltanto il tuffo sotto la sbarra, ma non provo nemmeno a visualizzare cosa fanno le braccia, perche' se ci provassi mi convincerei che quello che sto per fare e' insensato. Quindi dip, spinta, tuffo ed il resto lo affido agli dei, sperando che mi sorridano. Qualche volta lo fanno, qualche volta no.

Buona giornata.
questa è da incorniciare

a me spaventa molto di più la girata. mi sento davvero schiacciato culo a terra dal peso, tendo quindi s abilanciarmi in avanti per cercare una via di fuga e ottengo solo di farmi più male di quanto mi farei se solo rimanessi verticale.
morale della favola: ho smesso di fare girata in accosciata
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0