FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Weightlifting Wannabe (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/23505-weightlifting-wannabe.html)

milo 06-02-2014 08:40 AM

Si Alberto, le tirate alte che intendo sono quelle del video postato da te, preferibilmente appoggiando a terra il bilanciere per permettere un migliore riposizionamento.

Quando fai l'esercizio completo pensa di fare la stessa esecuzione: nella tirata con il bilanciere prova a prendere di "mira" i pettorali.

alberto.m 06-02-2014 08:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 434275)
Si Alberto, le tirate alte che intendo sono quelle del video postato da te, preferibilmente appoggiando a terra il bilanciere per permettere un migliore riposizionamento.

Quando fai l'esercizio completo pensa di fare la stessa esecuzione: nella tirata con il bilanciere prova a prendere di "mira" i pettorali.


figo! provo, grazie grazie grazie:cool::D

alberto.m 06-02-2014 10:37 AM

Ragazzi inizia ad urgere un supporto ginocchia un pelo più serio di quelle ghette morbide che mi porto appresso.

Non parlo chiaramente di aiuto meccanico ma di una fasciatura un più contenitiva a livello rotula. Devono chiaramente essere strette a livelli infimi e devono permettere tutti i tipi di movimenti "liberi" veloci, flessioni estensioni et similia tipici del WL.

Insomma ho provato le Olympians classiche, stile Red Devil Titan, quelle bianche e rosse che i PL in palestra da me chiamano "le fascette"....bè strette poco e fasciate "lasche" sono già state una rivoluzione.:eek: Unica pecca è che la fasciatura che mi hanno fatto mi tagliava nel popliteo dove sono infiammato e ho visto i SANTI.

Mi chiedevo solo se conoscete un qualche tipo di fasciatura seria, modalità di wrapping dell'articolazione che si sposi bene con il WL....vedo tutti sti pesisti russi e cinesi che fasciano stretto la parte sotto la rotula e sopra la rotula...lasciando appunto scoperta la rotula ;)....è sensato? Lo posso fare con le olympians tagliate in due secondo voi?
Insomma mi cago addosso ogni volta che devo fare un'accosciata e il mio strappo ne risente enormemente, diciamolo.

grazie degli eventuali pareri.

insomma mi ispiro a questi atleti diciamo...





milo 06-02-2014 03:02 PM

Riguardo la fasciatura delle ginocchia provo a chiedere in palestra alla prima occasione che ho di andarci, magari trovo qualche sollevatore veterano che sa come fare, io non ho esperienza al riguardo.

Ciao

alberto.m 06-02-2014 03:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 434294)
Riguardo la fasciatura delle ginocchia provo a chiedere in palestra alla prima occasione che ho di andarci, magari trovo qualche sollevatore veterano che sa come fare, io non ho esperienza al riguardo.

Ciao


MI-TI-CO

IlPrincipebrutto 06-02-2014 09:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 434220)
qui quando l'ho trovato

In effetti non sembra male, ma sarebbe da vedere a velocita' normale.
Le tue braccia fanno un movimento strano al momento di ricever la sbarra. Sembrano fermarsi una prima volta, piuttosto in linea col busto, e poi compiere un ulteriore movimento all'indietro, dopo il quale si fermano quando sei in fondo alla buca (vedi quanto gia' detto da Milo).

Buona notte.

alberto.m 06-02-2014 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 434327)
In effetti non sembra male, ma sarebbe da vedere a velocita' normale.
Le tue braccia fanno un movimento strano al momento di ricever la sbarra. Sembrano fermarsi una prima volta, piuttosto in linea col busto, e poi compiere un ulteriore movimento all'indietro, dopo il quale si fermano quando sei in fondo alla buca (vedi quanto gia' detto da Milo).

Buona notte.


ehi ehi buona notte un corno, eccoti il video non rallentato porca miseria....dicevi??? Confermo, ho un incastro dem**d@!!

Strappo tecnica tirata - YouTube


Notare come me ne vado via alla Humphrey Bogart con sguardo tronfio e baffetto da sparviero...e maniche sù.

alberto.m 08-02-2014 07:02 AM

Mercoledì rest day:

Panca piana

6x6 70kg con fermo
3x75 kg
2x80kg
2x85kg
10x50kg

Trazioni prone
8x6 peso corporeo


Ieri:

Strappo di forza
10x2 40kg

Push press:

10x2 60kg

Qualche powerclean e push press 1+2 o 3 sempre con 60kg.

Tanta tecnica di dip and drive e split jerk

Bicipiti come se piovesse


Caricamento jerk e push press:

FINISCO SULL'AVAMPIEDE in men che non si dica, non so caricare! Spingo in AVANTI. ARGH. Ma alla fine forse ho trovato una quadra. Invece che spingere le ginocchia in fuori, spingerle in avanti (diciamo in linea con la punta del piede, stance più stretto e torso verticale).
Stasera metto i video...ora...going to FIPL corso istruttori, oh YEA.

Lo smilzo

milo 08-02-2014 09:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 434411)
Invece che spingere le ginocchia in fuori, spingerle in avanti (diciamo in linea con la punta del piede, stance più stretto e torso verticale).

E' quello che mi hanno suggerito in preparazione ad una gara, solo che io non mi ci trovo.

Buon corso :)

IlPrincipebrutto 08-02-2014 09:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 434414)
E' quello che mi hanno suggerito in preparazione ad una gara, solo che io non mi ci trovo.

Anch'io non mi ci trovo per nulla.

alberto.m 08-02-2014 11:59 AM

E invece io ragazzi mi ci sono trovato :), ho notato proprio una diversa gestione del tronco, del peso sul piede e delle direzioni. Stasera che metto i video ci diamo un occhio.
Ciao e buona giornata felloni

alberto.m 08-02-2014 08:07 PM

Corso istruttori oggi figo, domani spero ancora di più con Broz!

Ecco lo scempio di ieri, tutti caricati ginocchia in fuori con forte instabilità del core e oscillazione del peso sul piede:

2 push press caricamento in avanti - YouTube

Girata in piedi e push press caricamento in avanti - YouTube

Girata in piedi e 2 push jerk - caricamento in avanti - YouTube

qui ultima rep ho provato ginocchia in avanti e ho sentito subito qualcosa di diverso:
Girata in piedi e 2 push jerk caricamento in avanti - YouTube


e poi bilanciere scarico push caricamento ginocchia in avanti e tronco dritto e poi split jerk. si nota qualcosa di meglio. prossima settimana provo con il carico.

Tecnica push jerk e split jerk - knees forward - YouTube


vi abbraccio forte

alberto.m 09-02-2014 09:11 PM

Bella giornata oggi, sopratutto la carrambata di Broz. Un pazzo nella faccia totale. Ma oltre a quello già sappiamo, ha snocciolato meglio le sue apparentemente folli teorie sull'allenamento.

Non ho resistito e gli ho sparato un po' di domande secche, riassumo per chi ha voglia.

Io: Sull'andare a massimale ogni giorno su ogni movimento, specialmente sullo squat. Quando intervieni per fermare un atleta, quando capisci che è stato raggiunto il daily max, come valuti il failure dell'alzata.

Broz: Il failure deve essere accettato come una cosa positiva, come fanno i bbers. Il failure insegna e fa crescere il carattere. Fino a quando sei tecnico, rispetti le "posizioni" e spingi, va bene, carichi massimali ogni giorno allenano la skill di maneggiare carichi massimali ogni giorno :) e in gara. Disinibizione tramite l'intensità.

Io: E se rimango tecnico, "rispetto le posizioni" ma inizio un grinding mostruoso e una lotta titanica e lenta contro l'alzata....lasci che mi sprema come un limone o mi fermi? (qui ado ha goduto)

Broz: Dipende. Dato che noi facciamo lo squat culo a terra prendendo un potente rimbalzo, se la lotta contro il carico inizia a livello dello sticking point (quindi superato il parallelo) lascio fare...lascio che l'alzata venga chiusa anche in modo lento e angosciante. Se il grinding inizia prima dello sticking point, vuol dire che ho sbagliato la tecnica e ho preso un rimbalzo sbagliato, ho perso le posizioni e a quel punto fermo i giochi. Si ritenta o ci si ferma. Dipende dall'atleta e da come lo conosco.
(di base se ne fotte, fa spingere anche allo schifo, per lui lo stress sistemico di uno squat massimale anche fatto "poco bene" è basso)

Io: Qual è la lezione più grande che ti sei portato a casa dall'esperienza con Krastev e i bulgari?


Broz: Che solitamente si tralasciano le cose ovvie e semplici (stile Ockham) e ci si concentra sulle inezie e le cose complicate/cervellotiche. "Fai le cose ovvie".

Io: Allenarsi sugli infortuni. Spiega meglio. Non c'è il rischio di inficiare poi lo schema motorio "sano" allenandosi con un infortunio?

Broz: Basta che usi meno peso, così il corpo capisce che devi continuare a fare il movimento (per te non è un desiderio ma è una necessità) e pompando sangue in quel distretto acceleri il recupero. Non confondere infortunio con dolore: dolore...chissenefrega, infortunio vuol dire che devi andare all'ospedale e probabilmente sotto i ferri. Il dolore c'è sempre e fluttua attorno al corpo (il suo concetto spassoso di floating pain).

Io: Quindi non credi che la skill di maneggiare carichi massimali si possa raggiungere con un grande volume di lavoro? Credi che l'intensità sia l'unico strumento per raggiungere quel tipo di estrapolazione?


Broz: Sì. facendo volume di lavoro alto diventi bravo a fare volume di lavoro alto, per fare il massimale devi fare il massimale.


Tutto questo inserito comunque in un discorso più ampio, dove viene presentata una "rampa". Al culmine di questa rampa c'è l'elite, alla base c'è il novizio. In mezzo da qualche ci siamo noi. Tutti questi approcci vanno adattati a seconda del livello di avanzamento dell'atleta. Ma il succo è questo.

In ogni caso un grande stronzo, simpatico e provocatore. Americanissimo.




Prima che andasse via gli sono andato a stringere la mano e mi ha detto: "Hope you learned a few things, boy".
E io ho balbettato: "Yes of course!".

Poi mi sono chiuso un'ora e mezza con Fontana a parlare di WL :D:D:D:D:D:D:D:D

milo 10-02-2014 04:46 PM

Grazie per il reportage Alberto, interessante e divertente.

alberto.m 10-02-2014 11:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 434548)
Grazie per il reportage Alberto, interessante e divertente.


Figurati Milo è un dovere!

Tra l'altro sabato Gianlu mi ha messo a posto un po' lo squat dietro (il front dice che è ok).
Terapia d'urto, mi spingeva le ginocchia indietro in eccentrica e concentrica mentre scendevo a sfiorare con fermo un box. Una piacevole e rassicurante conferma dell'approccio che avevo iniziato ad accarezzare. Non cercare i vasti uscendo dalla buca è ancora molto difficile però e col carico finisco subito sul ginocchio.

Oggi ho fatto back squat:

Tante serie fino 80kg e poi

90kg 3x2 colpi
100kg 4x3 colpi
110kg 3x2 colpi

Stavo registrando dei video ma purtroppo mi son dovuto spostare perché sono arrivati i WLers seri...quindi ho solo un po' di riscaldamento con 70kg, giusto per capire l'impostazione ricevuta:

Gambe dietro tecnica - YouTube

Poi ho fatto tirate slancio 5x4 90kg, panca 5x5 74kg, trazioni 6xMax e tricipiti ai cavi 5x10.
Non ero assolutamente lucido e riposato per qualsiasi gesto dinamico e impegnativo della pesistica...mi rifaccio domani.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013