![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Taproot:il diario.Geometria...landa ignota e desolata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() ![]() Comunque taprot, quello che hai misurato te è il raggio (anzi, non è nemmeno il raggio perchè non parti dal centro ![]() Non che mi cambi qualcosa se usi la terminologia giusta o convenzionale, ma almeno se parlerai altre volte con qualcuno di queste cose vi intendete. Comunque fai prima a misurare il bil e vedi quanto dista da terra una volta che è carico, anche perchè se parti dai "blocchi" fai prima. Inoltre ti stai fissando sulla misura quando dovresti preoccuparti della tecnica. Parti alto, più alto di quello che fai ora, ma poi il cm in più o in meno non ti cambia nulla. Quindi rileggi i consigli dati sopra e concentrati su quello, sul movimento,la postura ecc... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() La Landa era un'amica di mia nonna. Al secolo era Jolanda, ma in paese c'era gia' un'altra signora che per anzianita' aveva diritto al piu' sintetico 'Iole'. Certo come soprannome e' un po scivoloso, specie per i duri d'orecchio, laonde percui ogni tanto si verificavano scambi come il seguente: "Ohu, Giuanin, l'hai vista la Landa ?" "Veramente no, ma una volta sono andato in Belgio con la scuola di catechismo" Buona serata. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() che coincidenza principe anche mia nonna si chiamava iolanda. era un nome diffuso in friuli tempo fa: noi la chiamavamo iole comunque, non landa (anche per non confonderla con la sonda landa dell'auto); non è bello chiamare una nonnina con il nome di un un accessorio dell'auto...... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Io sapevo che era un'altro modo per chiamare i Paesi Bassi, che si potevano chiamare così o Landa. A scuola si diceva sempre "Potete chiamarli Paesi Bassi O Landa" Da li l'equivoco fu breve, e nacque il termine Olanda per chiamare quella piccola landa desolata... Ah no, allora la storia che mi hanno detto era sbagliata! Comunque taprot, se a casa fare delle prove ti aiuta a memorizzare il movimento ben venga, ma considera che senza peso non è possibile fare bene il movimento dello stacco, anche se ti aiuti con un bastone. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |