Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#61)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 47
Predefinito 18-02-2013, 01:46 PM


Tira indietro le spalle! Sei troppo chiuso col petto in partenza!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#62)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 33
Predefinito 18-02-2013, 02:35 PM


Ora il bilanciere mi sembra troppo alto.
Ti devi accovacciare di più, devi partire da seduto.
Ti metti troppo vicino al BILANCIERE quando sei in piedi. Gli stinchi devono toccare il bilanciere dalla posizione abbassata, ossia quando sei accovacciato prima di partire. Vai all'indietro perchè lo stai interpretando come un movimento di tirata, e non di spinta dei piedi a terra (tiri verso di te, invece devi pensare solamente a metterti in piedi senza lasciare il bilanciere), inoltre se ti metti troppo sotto è normale che vai all'indietro. Petto in fuori quando spingi ed usa un carico che ti consenta almeno 6 ripetizioni con cui ne fai 3 o 4.
Stai facendo anche la pressa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#63)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
Predefinito 18-02-2013, 03:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da marcobjj Visualizza Messaggio
Di sicuro devi abbassare molto di più il culo quando sei nella posizione iniziale. Inoltre mi sembra che infili le ginocchia sotto al bilanciere.
ma in che senso?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#64)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
Predefinito 18-02-2013, 04:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Ora il bilanciere mi sembra troppo alto.
sarà circa 31cm, ho letto una guida di Iron che parla di 34cm
Quote:
Ti devi accovacciare di più, devi partire da seduto.
il problema è che lo stinco tocca molto presto il bilanciere, parto distante circa 3cm
Quote:
Ti metti troppo vicino al BILANCIERE quando sei in piedi.
mi metterei volentieri piu indietro per partire, solo credevo ci fossero contrindicazioni, per me sarebbe comodo anche altri 2cm i più indietro

Quote:
Vai all'indietro perchè lo stai interpretando come un movimento di tirata, e non di spinta dei piedi a terra (tiri verso di te, invece devi pensare solamente a metterti in piedi senza lasciare il bilanciere)
questo l'ho fatto, ma non abbastanza, c'è sempre la tentazione di tirare, però è la terza prova dai, basta che mi dite che ci sono miglioramenti dai primi video!!!

Quote:
Stai facendo anche la pressa?
no faccio stacco e torno a casa, nessuna scheda per ora, comincio una scheda quando almeno lo stacco lo faccio perfettamente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#65)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 18-02-2013, 04:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da taproot Visualizza Messaggio
sarà circa 31cm, ho letto una guida di Iron che parla di 34cm
Mi pare ti sia stato detto piu' volte che l'altezza regolamentare e' 22.5 cm da terra.



Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#66)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
Predefinito 18-02-2013, 05:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Mi pare ti sia stato detto piu' volte che l'altezza regolamentare e' 22.5 cm da terra.



Buona serata.
sì ma avevate detto che si può aumentare temporaneamente per imparare più agevolmente, opinioni sull'esecuzione o ormai sei offeso perché ho dato retta a Iron hahah
Rispondi Citando
Vecchio
  (#67)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 18-02-2013, 05:43 PM


Più che imparare velocemente dovrai impararlo due volte.

Poi non è un dramma eh, io parto da 25 perchè i fermi li ho a 20 o a 25 e visto che non devo gareggiare mi va bene così ma se il principe lo viene a scoprire e mi rimprevera... ha ragione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#68)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 33
Predefinito 18-02-2013, 07:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da taproot Visualizza Messaggio
mi metterei volentieri piu indietro per partire, solo credevo ci fossero contrindicazioni, per me sarebbe comodo anche altri 2cm i più indietro
Forse è qui il problema, ho notato che ci metti molto tempo a posizionarti...
Non pensare a quando sei in piedi, ma valuta la posizione quando sei già abbassato. Fai così.
Vai verso il bilanciere e ti ci poni dietro (e grazie )
Ti abbassi senza farti pippe su come tieni le gambe rispetto al bilanciere
Mentre ti abbassi afferri il bilanciere.
Tenendo il bilanciere (che avrai messo al massimo a 25 cm da terra) guarda verso l'alto (petto in fuori) iniziando a tirare, ma deve solo essere una tensione, il bilanciere non si deve alzare di un millimetro (come se volessi fare stretching va)
Ora ti posizioni, sposta avanti i piedi (si dovrebbe ruotare il bilanciere ma noto che lo poggi sui dischi) fino a che le tibie non toccano il bilanciere, ora se senti il peso sui talloni vai un pò indietro con i piedi, per tornare a toccare con le tibie basta che guardi più in alto (cosa che ti farà abbassare il sedere e drizzare la schiena aumentando la flessione della caviglia), se invece ti si alzano i talloni, fatti più sotto e guarda più in basso (senza mai scendere sotto l'orizzontale) ma questo non è il tuo caso.
E' abbastanza difficile posizionarsi così muovendo i piedi, se riesci ad appoggiare il bilanciere su qualcosa di liscio è meglio (tavole ad esempio) così avanti ed indietro lo fai fare al bilanciere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#69)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
Predefinito 18-02-2013, 08:00 PM


allora devo vedere se in questa palestra del cavolo c'è qualcosa di migliore su cui appoggiare il bilanciere!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#70)
andreacapo88 andreacapo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 632
Data registrazione: Apr 2012
Età: 35
Predefinito 18-02-2013, 09:46 PM


Ciao, occhio che con quello stacco sei completamente fuori strada, prima cosa hai interpretato male il discorso di Paolo di imparare lo stacco da un altezza più alta. Staccare aquell ' altezza ti fa imparare un movimento non giusto, è troppo alto mettiti a 22,5. Ma soprattutto IPERESTENDI quella schiena, assolutamente. Così ti spacchi la schiena enon vai da nessuna parte. Se riesci a staccare 100kg con quella curvatura è già tanto. Iperestendi aprì il petto e stai attaccato al bilancere con le tibie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#71)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
Predefinito 20-02-2013, 04:30 PM


Oggi ho provato a staccare 50kg, la schiena si curvava, è stata una cosa pietosa, avevo una curva a U nel centro della schiena non riuscivo a tenerla dritta, ho cancellato i video perché mi facevo impressione da solo...

poi mi è venuto il sospetto che forse le mie gambe non ce l'ha fanno e quindi per poter portare il peso in alto lo trasformo in un movimento di tirata, infatti abbassando il peso sono riucito a iperestendere la schiena (non molto cmq), i 2 migliori, comunque pietosi, mi son riyusciti a 30kg e basta:




commenti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#72)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 33
Predefinito 20-02-2013, 05:15 PM


Comincia a non essere malvagio .
Se noti ancora che tendi a tirare puoi andare ancora un pò più indietro con i piedi, tieni presente che più vai indietro con i piedi, più ti ritrovi in posizione seduta a staccare, in questa posizione tiri meno di schiena ma i primi 2 cm sembrano durare una eternità (tu non ci pensare), per questo senti le "gambe deboli" e il tuo corpo, inconsciamente, tira di schiena che è qualcosa di più immediato.
Con i piedi un pò più indietro inoltre, il bilanciere fa una traiettoria + rettilinea di questa e non ti entra nelle ginocchia.
Comunque spalle e sedere partono insieme, buon segno.
Il tuo "peso scuola" è questo. Da qui parti prima ad aumentare le ripetizioni, arrivato a 3-4 incrementi il peso.
Noto che hai sensibilmente migliorato la tua postura.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#73)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
Smile 20-02-2013, 05:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Se noti ancora che tendi a tirare puoi andare ancora un pò più indietro con i piedi
allora andrò più indietro, qual è il limite massimo nell'andare indietro?
Quote:
per questo senti le "gambe deboli" e il tuo corpo, inconsciamente, tira di schiena che è qualcosa di più immediato.
se sono troppo avanti comincio a tirare di schiena'cmq oggi l'ha differenza tra il tirare di schiena e questi due l'ha fatta abbassare il peso, 5kg in più e tirerei di schiena

Quote:
Il tuo "peso scuola" è questo. Da qui parti prima ad aumentare le ripetizioni, arrivato a 3-4 incrementi il peso.
questo lo posso già considerare un vero stacco?perché sto aspettando proprio questo per iniziare una scheda con pulley basso magari, e qualche altro esercizio buono ma che non richieda un lungo periodo per imparare, tanto l'altro difficle e lo squat e in questa palestra non lo posso fare!

quindi se questo stacco comincio anche a farmi 2 calcoli intermini di calorie, pesare il cibo ecc., a tal proposito aggiungo che diversi calcolatori mi hanno dato diversi numeri, vorrei sapere dagli utenti più esperti se questo è importante, mediamente comunque tra basale e surplus 3000cal

Quote:
Noto che hai sensibilmente migliorato la tua postura.
ma solo nello stacco o anche in posizione eretta intendi? comunque se noti quando mi abbasso c'è ancora una bella gobba, che riesco ad eliminare meglio mentre mi alzo, sto allungo lo psoas tutti i giorni e sto andando quasi in IPOLORDOSI, invece non riesco ad allungare di più i pettorali, lo sò che ora inizio a rinforzare trapezio ecc., ma vorrei allungare i pettorali di più per distendere il torace più facilmente invece di aspettare che ci pensi un trapezio forte da 3/4 mesi!

grazie delle parole incoraggianti e dei preziosi consigli
Rispondi Citando
Vecchio
  (#74)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 33
Predefinito 20-02-2013, 06:42 PM


Non c'è un limite per l'andare indietro, basta che in partenza da piegato tibia e bilanciere siano appiccicati.
Stacco non significa 200 kg, stacco è un movimento se quei kg ti consentono una esecuzione decente ma tosta si, puoi dire <<faccio lo stacco>>, naturalmente solo dopo 1-1.5 volte il tuo peso (anche meno anche più) incontrerai in alcune difficoltà tipiche dello stacco.
Una cosa che non ti ho detto, quando scendi, il bilanciere non deve scivolare sulle cosce, è considerato cheating, vai un pò con il sedere indietro per superare le ginocchia e comunque puoi farlo scendere anche più velocemente il bilanciere lo stacco è tutta concentrica.
Il miglioramento di postura lo intendevo anche da in piedi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#75)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
Predefinito 20-02-2013, 08:03 PM


Ok grazie mille, partirò con una scheda allora, posterò qui quello che ho intenzione di fare cosi mi fate sapere
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0