Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-11-2012, 01:11 PM

Bodybuilding Max alimentazione e allenamento consigli ben accetti ;)


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Commento tecnico: bel figliolo...
E non dimostri i tuoi 31 anni, sembri più giovane.
Quote:
Originariamente inviato da MAXBRINDISI Visualizza Messaggio
hihihi grazie Desp me lo dicono in tanti da quando sono dimagrito e mi sono rimesso in forma ... sicuramente è dovuto anche alla migliore situazione ormonale che si è innescata grazie all'alimentazione più sana e all'allenamento costante ... d'altra parte superati i 30 dobbiamo stare tutti più attenti
Se erano tantE era meglio

A meno che non ti riferissi al fatto di sembrare più giovane


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
MAXBRINDISI MAXBRINDISI Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 515
Data registrazione: Aug 2008
Località: Brindisi
Età: 44
Predefinito 01-11-2012, 09:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Se erano tantE era meglio

A meno che non ti riferissi al fatto di sembrare più giovane
ahahahaha infatti Orange ... ma purtroppo mi dicono più che altro che sembro più giovane... e diciamo che è un mix uomini e donne dai

Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
I'm watchin' ya' dude!
grazie Acid speravo in un tuo benevolo cenno di presenza !
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 01-11-2012, 09:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da MAXBRINDISI Visualizza Messaggio
grazie Acid speravo in un tuo benevolo cenno di presenza !
Addirittura! Grazie! Allora ora arriva il malevolo cenno di presenza, ahahah!
No, scherzo, ho un paio di appunti/curiosità/suggerimenti/spunti-di-riflessione o quello che vuoi riguardo alla tua alimentazione, sono sotto (ho modificato le parti scritte da te nel quote per mettere in rilievo quello che mi interessava commentare):

Quote:
Originariamente inviato da MAXBRINDISI Visualizza Messaggio

LUN – MER – VEN

SPUNTINO ore 10,30
100 gr BRESAOLA O CRUDO BEN SGRASSATO

SPUNTINO ore 18,00
100 gr TONNO ALL'OLIO SGOCCIOLATO O CARNE IN GELATINA

MAR – GIO – SAB

SPUNTINO ore 10,30
100 gr BRESAOLA O CRUDO BEN SGRASSATO

Praticamente di 12 spuntini settimanali 9 hanno la fonte proteica costituita da cibi ad alto contenuto di sodio e pure conservanti nel caso di carne in gelatina e affettati. Ci avevi fatto caso? Mi è saltato subito all'occhio, magari sul lungo periodo dal punto di vista qualitativo potresti pensare di trovare alternative migliori, non per togliere quegli alimenti, ma per differenziare le fonti. Il lun-merc-ven poi entrambi gli spuntini sono a base di questi cibi...

SPUNTINO ore 18,00
170 gr TOTAL FAGE 0% / 2% / 100gr FIOCCHI DI LATTE/200 gr YOGURT MAGRO + 1 PACCHETTO DI MAGRETTI

Ecco, questi 3 spuntini pomeridiani di mar gio sab qualitativamente mi sembrano nettamente migliori, tra l'altro mi pare che nei magretti non ci siano grassacci vegetali o sbaglio? Cmq se ci fossero, sempre per il discorso della qualità, puoi sostituirli con una quantità isocalorica di fette wasa


5 FETTE BISCOTTATE INTEGRALI CIRCA 146 kcal
10 FETTE BISCOTTATE INTEGRALI 292 kcal

Qui non ho da fare la food nazi, non preoccuparti ahahah! Però alla fine le fette biscottate (il fatto che siano integrali è uno specchietto per le allodole, se dovessimo avere le fibre dalle fette biscottate staremmo freschi!) sono comunque un prodotto da forno dalla qualità non eccelsa, tranne poche eccezioni. Tra le eccezioni ci sono le Panmonviso con olio EVO, che sono caloricamente equivalenti a tutte le altre fette in commercio (cioè + o - 30 kcal/cad), le GrissinBon integrali (vendute anche a porzioncine di 4 fette dal costo identico alle fette non porzionate, cosa rara tra l'altro), anche quelle sempre lì come calorie, e quelle che io non compro più perché mi piacciono troppo, le Gentilini.
Esistono nella varietà classiche (le migliori), tostate e integrali. Sono fatte solo con burro, che come sai è l'ingrediente migliore come parte lipidica dopo l'olio EVO per un prodotto da forno. Sono qualcosa di eccezionale, profumano di panettone, credimi (se le conosci invece non hai bisogno di credermi perché lo sai!). Una fetta (son grandi e spesse) ha 50 kcal, perciò per la colazione di lun merc ven ne avresti a disposizione 3, per la colazione di mart giov sab invece 6, ma credimi che sono molto sazianti e soddisfacenti.

Per ora è tutto.

Ciaooooooooooooo

.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
MAXBRINDISI MAXBRINDISI Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 515
Data registrazione: Aug 2008
Località: Brindisi
Età: 44
Predefinito 02-11-2012, 01:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Addirittura! Grazie! Allora ora arriva il malevolo cenno di presenza, ahahah!
No, scherzo, ho un paio di appunti/curiosità/suggerimenti/spunti-di-riflessione o quello che vuoi riguardo alla tua alimentazione, sono sotto (ho modificato le parti scritte da te nel quote per mettere in rilievo quello che mi interessava commentare):
grazie Acid
purtroppo lo so che gli spuntini non sono il massimo (sopratutto quelli della mattina) ma purtroppo non trovo tante alternative...
(poi anche per comodità ed economia :P ... la mattina mi trovo in macelleria: vado all'affettatrice e mi faccio i miei 90/100 gr di crudo o bresaola)
magari se mi dai qualche spunto/alternativa te ne sarei grato

Di seguito ci sono alcune mie considerazioni/ragionamenti che ho preso stillando l'alimentazione, correggimi (o correggetemi) se sono delle cretinate:

Dunque, tengo a precisare che la carne in gelatina la uso proprio di rado... la tengo lì in dispensa e la uso quando il tonno non mi va proprio...

Per quanto riguarda il tonno (uso il rio mare) so quello che si dice del mercurio e che comunque non è il massimo perchè rimane comunque un cibo in scatola ma lo trovo molto comodo e alla fine mi piace.

Poi volevo chiederi: anche il crudo e la bresaola contengono conservanti??? sapevo del sodio ma credevo che i conservanti sono più che altro nel cotto e simili...

Il total fage mi piace e lo userei anche più spesso solo che penso: "già mi bevo na bella tazza di latte al mattino... ancora latticini devo assumere? non saranno poi troppi?" (poi devo anche fare due conti in tasca visto che costicchia un pò).

Per quanto riguarda i fiocchi di latte invece prendo quelli al 4% del penny market quindi essendo non proprio magrissimi anche quelli non li uso molto spesso (direi una volta a settimana).

Farei anche gli spuntini con uno shake di proteine visto che tante volte non ho neanche tanta fame ma vorrei cercare di limitarne l'assunzione solo al post workout.

Avevo provato anche un alternativa inventata da me (penso ) : uno yogurt da bere: yougurt magro 0,1% alla frutta + 170 gr di albumi liquidi... con magari 3/4 fette biscottate... ma albume sinceramente mi sta uscendo dalle orecchie visto che lo prendo tutti i giorni a colazione + 3 volte a settimana nel pranzo ...

Infine per quanto riguarda la colazione proprio in questi giorni ho cominciato ad usare come alternativa alle fette biscottate (uso praticamente da sempre le mulino bianco) nei giorni LUN MER VEN (ovvero i giorni un pò più scarichi) 50gr di All BRAN.
Più in la per variare vorrei ricominciare ad usare i fiocchi di avena che ho trascurato un pò ultimamente...

Per quanto riguarda le marche delle fette biscottate che mi hai segnalato ti ringrazio e devo dire che forse con eccessiva leggerezza ho sempre pensato che le mulino bianco fossero il top... devo provare queste che mi segnali

Grazie ancora un abbraccio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-11-2012, 02:56 PM


Per il crudo, ma credo valga anche per la bresaola, dipende dalle marche, in genere se un prosciutto è di qualità trovi tra gli ingredienti solo il sale.
Se è scadente anche anche conservanti (nitrati)

Non dico di guardare solo il prezzo, ma ad esempio al super difficilmente trovi del crudo sotto ai 30€ al chilo senza conservanti, mentre quelli più costosi sono sempre con il solo sale.

Il sodio rimane tanto, me se non usi molto sale, fai sport (sudi) e cerchi di non eccedere con altre fonti dovresti limitare di molto gli eventuali danni.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
MAXBRINDISI MAXBRINDISI Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 515
Data registrazione: Aug 2008
Località: Brindisi
Età: 44
Predefinito 02-11-2012, 03:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Per il crudo, ma credo valga anche per la bresaola, dipende dalle marche, in genere se un prosciutto è di qualità trovi tra gli ingredienti solo il sale.
Se è scadente anche anche conservanti (nitrati)

Non dico di guardare solo il prezzo, ma ad esempio al super difficilmente trovi del crudo sotto ai 30€ al chilo senza conservanti, mentre quelli più costosi sono sempre con il solo sale.

Il sodio rimane tanto, me se non usi molto sale, fai sport (sudi) e cerchi di non eccedere con altre fonti dovresti limitare di molto gli eventuali danni.
beh mi sa che devo trovare in fretta un alternativa perchè il crudo che abbiamo in macelleria è da "battaglia" e in effetti alcune volte lo trovo anche abbastanza salato..
Negli altri pasti il sale diciamo che è normale... anzi mia moglie a volte ha la mano un pò pesante...
Per quanto riguarda la sudorazione non penso di avere problemi perchè sudo come un cammello... tipo che se gioco a calcetto a fine partita devo strizzare la maglietta e anche in palestra non scherzo (anche durante gli allenamenti anaerobici)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-11-2012, 04:06 PM


Come detto il sodio può essere un problema marginale, perchè se si sala poco o nulla e le altre fonti sono limitate si sta comunque in range giornalieri accettabili.

Il problema è che spesso si arriva al limite anche senza insaccati su base costante, e per esempio la bresaola è ancora più salata, e se ne mangi tanta puoi arrivare al limite anche solo per quella.

Poi se quello che mangi dici che è molto salato e non hai nemmeno una tabella per avere un valore indicativo della quantità x 100 gr diventa difficile calibrarsi.

Inoltre se ha anche nitrati è meglio cercare alternative (alla peggio elimina le fonti di pro dirette nello spuntino, tanto alla fine la cosa più importante è il totale giornaliero, quindi aumenti le cal e mangi altro negli spuntini e aumenti le pro ai pasti principali dove almeno sono fonti pulite)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 02-11-2012, 04:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Per il crudo, ma credo valga anche per la bresaola, dipende dalle marche, in genere se un prosciutto è di qualità trovi tra gli ingredienti solo il sale.
Se è scadente anche anche conservanti (nitrati)

Filippo, mi permetto di dissentire. Anche il prosciutto cotto, crudo, la bresaola più di qualità hanno nitriti e/o nitrati. Si salva il Crudo di Parma e credo pochissime altre marche. Ricordo che il mio babbo faceva anni fa il prosciutto per venderlo (prima che uscisse una legge che glielo vietasse perché non aveva un locale a parte, un "laboratorio" dedicato diciamo), e ricordo che gli chiesi 'sta cose e lui mi diceva che ci metteva il "salnitro", così lo chiamava.

Dai conservanti purtroppo non è quasi possibile salvarsi. Infatti non per nulla - Max puoi confermarlo - la salsiccia fresca, che conservanti non ne ha, non è classificabile come salume/insaccato ma come "carne fresca preparata", e nel banco la si trova vicino al petto ci pollo/tacchino.

Per cercare di limitare i danni potenziali dei conservanti, si può optare per un salume (e molti oggi lo fanno, compreso quelli che non costano molto) addizionato di acido ascorbico, che con la sua funzione antiossidante tende a combattere la trasformazione di nitriti in nitrati (o il contrario, non me lo ricordo mai!).

Max, prova a guardare l'etichetta dei vostri prosciutti/bresaole, ci deve essere scritto e un'etichetta la devono avere per legge.


.



Quote:
Originariamente inviato da MAXBRINDISI Visualizza Messaggio
magari se mi dai qualche spunto/alternativa te ne sarei grato

Forse sotto viene fuori qualcosa...

Di seguito ci sono alcune mie considerazioni/ragionamenti che ho preso stillando l'alimentazione, correggimi (o correggetemi) se sono delle cretinate:

Dunque, tengo a precisare che la carne in gelatina la uso proprio di rado... la tengo lì in dispensa e la uso quando il tonno non mi va proprio...

Questa è un'ottima notizia, perché racchiude il peggio di tutto il resto; sodio, nitriti e pure glutammato monosodico che per fortuna nei salumi e nel tonno non c'è.


Per quanto riguarda il tonno (uso il rio mare) so quello che si dice del mercurio

Anche io, ma se hai fatto caso non l'ho nemmeno nominato. Ci sono più metalli pesanti nell'aria che respiriamo e nell'acqua che beviamo probabilmente che in tutto il tonno che potremmo mangiare. Sto esagerando, ma non ne facevo una questione di mercurio, così come più sotto ti scrivo una cosa sugli albumi che esula dalla pippa mentale del BB e dell'assorbimento dell'avidina, perché l'albume crudo rappresenta altri pericoli.

e che comunque non è il massimo perchè rimane comunque un cibo in scatola ma lo trovo molto comodo e alla fine mi piace.

Ma sì, però leggerlo cosi' spesso, anche 2 volte al giorno o comunque quello + affettati tutti i giorni mi ha turbata, tutto lì

Poi volevo chiederi: anche il crudo e la bresaola contengono conservanti??? sapevo del sodio ma credevo che i conservanti sono più che altro nel cotto e simili...

L'ho scritto sopra. Cotto crudo e bresaola in questo caso purtroppo non sono troppo dissimili.

Il total fage mi piace e lo userei anche più spesso solo che penso: "già mi bevo na bella tazza di latte al mattino... ancora latticini devo assumere? non saranno poi troppi?"

Hai intolleranze particolari? Non li gradisci? Non vedo dove stia il problema allora. Di certo, te lo dico francamente, è meglio mangiare più latticini magri e senza aggiunte di tutta quella roba inscatolata e affettati eh!!!


(poi devo anche fare due conti in tasca visto che costicchia un pò).

Su questo ti do' ragione, anche io ne mangio uno al giorno max, non di più altrimenti mi prosciugo!!!

Per quanto riguarda i fiocchi di latte invece prendo quelli al 4% del penny market quindi essendo non proprio magrissimi anche quelli non li uso molto spesso (direi una volta a settimana).

Ok. Ho capito il discorso, ne fai una questione "calorica", di apporto di grassi. Caloricamente comunque 200g di quei fiocchi di latte apportano meno di 50 kcal in più vs 100g di prosciutto cruro sgrassato, quindi...
Poi non so se hai un Lidl dove vivi: là puoi trovare i fiocchi di latte Linessa, al 2% di grassi, perciò abbatti ancora di più le kcal.
Volendo sempre per alternare le fonti di pro per gli spuntini, ci trovi anche il mio cavallo di battaglia, il formaggio spalmabile Linessa, 0% di grassi e 12g di pro/100g. Si adatta bene sia da dolce che da salato. Entrambi costano meno di € 0,80 cents a confezione da 200g.

Sempre in alternativa, alla Conad e alla Pam trovi i fiocchi di latte Exquisa, con yogurt, anche questi al 2% di grassi. Costano circa € 1,20 a confezione di 200g.
Andando sempre sugli spalmabili, il migliore tra quelli di marca è il Philadelphia Balance, 12g pro e 111 kcal/100g (quindi più o meno grasso come i tuoi fiocchi, non ricordo perché da anni non lo mangio, da quando ho scoperto lo spalmabile Linessa).


Farei anche gli spuntini con uno shake di proteine visto che tante volte non ho neanche tanta fame ma vorrei cercare di limitarne l'assunzione solo al post workout.

Come mai? Per il costo? Per il tipo di proteine? Comunque mi trovi in generale d'accordo sul voler assumere cibo solido il più possibile.

Avevo provato anche un alternativa inventata da me (penso ) : uno yogurt da bere: yougurt magro 0,1% alla frutta + 170 gr di albumi liquidi...

Spero siano pastorizzati, perché credo tu sappia che c'è un altissimo rischio di contrarre la salmonella assumendo albumi crudi...!!!

Magari puoi cuocerli al micro poi aggiungere yogurt MAGRO ACIDO... stai attento a 2 grammi di grassi nei fiocchi di latte poi mi mangi lo yogurt industriale zeppo di zucchero? Eh no eh!!!
Puoi provare a cuocere gli albumi (l'ho fatto milioni di volte, non è malaccio, GIURO!!!) al microonde, in 3 minuti 200g sono cotti (se hai difficoltà fammi sapere che ti do' due dritte), poi aggiungi dolcificante, yogurt e se ti va' un po' di frutta oppure cacao amaro e poi le fette biscottate. Se aggiungi un po' di vanillina il gusto dell'albume sparisce del tutto, ma già con dolcificante e frutta o cacao sei a posto. Viene un frullato molto denso e soddisfacente, tra l'altro più denso vs albumi non cotti ( e igienicamente non a rischio!!!), infatti magari mentre frulli puoi dover aggiungere un po' di acqua.

Ricapitolando: frullato con albumi cotti, yogurt bianco, dolcificante, cacao o frutta e se vuoi fette biscottate.


Gli albumi si prestano benissimo anche per fare frittatine velocissime al microonde, ci aggiungi un po' di crusca oppure li frulli un attimo con fette wasa o fette biscottate (o All bran - ma solo per la versione dolce), ci aggiungi spezie a piacere o dolcificante/cacao e le cuoci al microonde in un piatto. Viene fuori una frittatina asciutta e buona anche fredda come spuntino.



Infine per quanto riguarda la colazione proprio in questi giorni ho cominciato ad usare come alternativa alle fette biscottate (uso praticamente da sempre le mulino bianco) nei giorni LUN MER VEN (ovvero i giorni un pò più scarichi) 50gr di All BRAN.
Più in la per variare vorrei ricominciare ad usare i fiocchi di avena che ho trascurato un pò ultimamente...

Mi ero dimenticata infatti di queste 2 ottime alternative, fai benissimo!!! Anche il muesli senza zuccheri aggiunti è ottimo ma ha un peso specifico un po' sfavorevole per una ipocalorica. 40g di avena fatta a porridge o di All Bran rendono moltissimo, 40g di muesli no!

Per quanto riguarda le marche delle fette biscottate che mi hai segnalato ti ringrazio e devo dire che forse con eccessiva leggerezza ho sempre pensato che le mulino bianco fossero il top... devo provare queste che mi segnali

Direi che la Mulino Bianco rappresenta il BOTTOM in generale per quanto riguarda tutto... leggi le etichette Max... ti renderai conto che le fette blasonate del Mulino Bianco sono qualitativamente identiche a certe fette che costano un terzo...


Grazie ancora un abbraccio
Ciao a presto!
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0